30/12/2024
Giver hundeudstillinger stadig mening?
La cinofilia ha ancora un senso?
Cari appassionati, allevatori e amatori della cinofilia,
Mi rivolgo a voi con grande preoccupazione per esprimere il mio rammarico riguardo al declino che la nostra amata cinofilia ha subito negli ultimi decenni. Negli anni '90, la passione per il miglioramento zootecnico e la salute delle razze era il cuore del nostro impegno. Oggi, però, vediamo prevalere estetiche effimere e un'attenzione superficiale, trascurando la vera essenza della cinofilia.
Le esposizioni canine, un tempo fondamentali per celebrare e migliorare le caratteristiche delle razze, sono diventate semplici vetrine di coccarde e titoli. Purtroppo, l'approccio scientifico è stato spesso sostituito da un interesse estetico che ha distorto i valori originari. I giudici, una volta simbolo di esperienza e competenza, oggi operano in contesti senza linee guida precise, compromettendo la loro capacità di valutare non solo l'aspetto fisico, ma anche il benessere e le qualità vitali degli esemplari.
È inaccettabile che titoli prestigiosi vengano attribuiti a cani che non rispecchiano più gli standard di salute e funzionalità della razza. I titoli dovrebbero essere il frutto di un processo di selezione rigoroso, non di un’esibizione che premia solo l’apparenza.
Molti club di razza, purtroppo, sembrano essere in crisi. La mancanza di una visione chiara ha rallentato il progresso, compromettendo la qualità dell'allevamento e la salute degli esemplari. Non possiamo più permettere che l'assegnazione di premi diventi una formalità priva di un’analisi accurata delle reali qualità degli animali.
Le esposizioni canine devono tornare ad essere occasioni fondamentali per il miglioramento delle razze, il benessere animale e il progresso zootecnico. Ogni cane esposto non è solo un oggetto estetico, ma un essere vivente frutto di anni di selezione e amore. Ogni esemplare deve essere trattato con il massimo rispetto.
Rivolgo quindi un appello a tutti voi: è tempo di restituire dignità alla cinofilia. Dobbiamo tornare ai principi che l'hanno resa grande: selezione rigorosa, promozione della salute e benessere degli animali, e valutazioni competenti. Solo così potremo garantire un futuro autentico per le nostre razze, un futuro che si fondi sulla passione, la competenza e la salute.
La vera vittoria non è un titolo superficiale, ma il benessere dei nostri amici a quattro zampe. Insieme, possiamo riscrivere la storia della cinofilia, restituendo passione, competenza e dignità a questo mondo.
Con determinazione e impegno,
Dottor Vito Branco, DVM