Ambulatorio Veterinario Alle Terme

Ambulatorio Veterinario Alle Terme Ambulatorio veterinario polispecialistico con trentennale presenza sul territorio. Esperienza e pro

🐶 Hai adottato un cucciolo? Non dimenticare l’esame delle feci! 🩺Adottare un cucciolo è un momento meraviglioso, ma è im...
05/02/2025

🐶 Hai adottato un cucciolo? Non dimenticare l’esame delle feci! 🩺
Adottare un cucciolo è un momento meraviglioso, ma è importante prendersi cura della sua salute fin da subito. Uno degli esami fondamentali da fare è l’esame delle feci, perché i cuccioli possono essere portatori di parassiti intestinali 🦠 che, oltre a danneggiare la loro salute, possono essere trasmessi anche all’uomo (soprattutto ai bambini).
🔬 Perché è così importante?
✅ Alcuni parassiti, come ascaridi e giardia, possono causare problemi digestivi al cucciolo (diarrea, vomito, dimagrimento).
✅ Alcuni di questi parassiti possono essere zoonotici, cioè trasmissibili all’uomo.
✅ Un semplice esame permette di individuare e trattare tempestivamente eventuali infestazioni, proteggendo tutta la famiglia.
🐾 Vieni a trovarci per un controllo: la salute del tuo amico a quattro zampe è anche la tua!
Ambulatorio Alle Terme
Per maggiori info:
📍Montegrotto Terme - Corso delle Terme 136/M
☎️388/1819120

Questo simpatico cagnolino 🐕è risultato positivo💉, purtroppo, ad una br**ta malattia che gli sta causando dimagrimento, ...
30/01/2025

Questo simpatico cagnolino 🐕è risultato positivo💉, purtroppo, ad una br**ta malattia che gli sta causando dimagrimento, carenza dell'appetito, stanchezza.
➡️Preoccupatosi, il suo padrone ce lo ha portato in visita e gli esami del sangue 🩸sono stati inequivocabili: 🪰Leishmaniosi🪰
➡️Oggi è in ambulatorio per effettuare ulteriori analisi al fine di quantificare esattamente la carica parassitaria 🧪 in modo da poter predisporre delle terapie specifiche.
➡️Purtroppo è una patologia in forte aumento e che stiamo trovando sempre di più nei nostri pazienti e per cui è necessario eseguire esami specifici e approfonditi
Ambulatorio Alle Terme
Per maggiori info:
📍Montegrotto Terme - Corso delle Terme 136/M
☎️388/1819120

🛡️ Nuovo Prodotto per la Prevenzione di Pulci e Zecche - Protezione per un Anno Intero! 🐾✅Siamo entusiasti di presentarv...
22/01/2025

🛡️ Nuovo Prodotto per la Prevenzione di Pulci e Zecche - Protezione per un Anno Intero! 🐾
✅Siamo entusiasti di presentarvi il nostro nuovo prodotto rivoluzionario per la prevenzione di pulci e zecche che garantisce protezione continua per 12 mesi! 🎉 Ora puoi dire addio alle fastidiose infestazioni e proteggere il tuo amico a quattro zampe in modo semplice e sicuro.
🌟 Caratteristiche principali:
➡️Protezione a lungo termine: Un'applicazione e il tuo animale è protetto per tutto l'anno!
➡️Efficace contro pulci, zecche e altri parassiti esterni: Mantieni il tuo cane libero da infestazioni.
➡️Sicuro e facile da usare: Formulato per essere sicuro sul tuo animale, ma implacabile contro i parassiti.
➡️Resistente all'acqua: Perfetto anche per gli animali che amano nuotare o giocare all'aperto.
👩‍⚕️ Perché sceglierlo:
✅Meno stress per te e più benessere per il tuo animale! Con una sola applicazione, puoi stare tranquillo sapendo che il tuo amico peloso è protetto tutto l'anno.
➡️Passa in ambulatorio per scoprire di più su questo incredibile prodotto e assicurati che il tuo compagno sia sempre al sicuro da pulci e zecche. Prevenire è meglio che curare! 🐶🐱
Non aspettare, la protezione perfetta è qui!
Ambulatorio Alle Terme
Per maggiori info:
📍Montegrotto Terme - Corso delle Terme 136/M
☎️388/1819120

🦷 La Salute Dentale dei Nostri Cuccioli: Un'Attenzione Fondamentale! 🐾Quando adottiamo un cucciolo, ci prendiamo cura di...
15/01/2025

🦷 La Salute Dentale dei Nostri Cuccioli: Un'Attenzione Fondamentale! 🐾

Quando adottiamo un cucciolo, ci prendiamo cura di tanti aspetti: l’alimentazione, il gioco, le passeggiate… ma non dobbiamo dimenticare una parte importantissima della loro salute: i denti! 🦷✨

Fin da cuccioloni, è fondamentale controllare regolarmente lo stato dei denti dei nostri amici a quattro zampe. La prevenzione è la chiave per evitare problemi seri in futuro, come malattie gengivali, tartaro o infezioni, che possono compromettere la loro salute generale. 🐶❤️

💡 Alcuni segnali a cui prestare attenzione:

Alito cattivo
Difficoltà a masticare o a mangiare
Gengive gonfie o sanguinanti
Cambiamenti nel comportamento legati al dolore
Intervenire precocemente può fare la differenza: una buona igiene orale fin da cuccioli aiuta a prevenire complicazioni gravi quando saranno più grandi. Non aspettare che sia troppo tardi!

🦴💫 Ricorda che anche i nostri amici pelosi meritano di avere un sorriso sano e felice! 😁

Se hai dubbi sulla salute dentale del tuo cucciolo, vieni a trovarci per un controllo. La prevenzione è il miglior regalo che possiamo fare loro!

01/01/2025

🎉🐾 Buon Anno Nuovo da Ambulatorio Veterinario Alle Terme...!! 🐾🎉
Mentre salutiamo l’anno appena trascorso, vogliamo ringraziare di cuore tutti i nostri clienti a due e quattro zampe che ci hanno accompagnato in questo viaggio. ❤️🐕🐈
Il 2024 è stato un anno ricco di emozioni, cura e dedizione, e siamo pronti a iniziare il 2025 con lo stesso impegno per garantire il benessere dei vostri amici a quattro zampe. 🌟
Vi auguriamo un anno pieno di felicità, salute e tante avventure insieme ai vostri fedeli compagni! 🐾
✨ Buon 2025 da tutto il team di Ambulatorio Veterinario Alle Terme...!! ✨
💚 Sempre al vostro fianco, con amore e professionalità.
Ambulatorio Alle Terme
Per maggiori info:
📍Montegrotto Terme - Corso delle Terme 136/M
☎️388/1819120

🎆🐾 Attenzione ai fuochi d'artificio: proteggiamo i nostri amici a 4 zampe! 🐾Capodanno è alle porte e, per noi, è un mome...
30/12/2024

🎆🐾 Attenzione ai fuochi d'artificio: proteggiamo i nostri amici a 4 zampe! 🐾
Capodanno è alle porte e, per noi, è un momento di festa... ma per i nostri amici a quattro zampe può trasformarsi in una vera fonte di stress e paura. 😥🐕🐈
I forti rumori e i lampi di luce dei fuochi d’artificio possono causare ansia, disorientamento e reazioni imprevedibili negli animali. Ecco alcuni consigli utili per affrontare questa serata:
1️⃣ Creare un rifugio sicuro: allestite una zona tranquilla e accogliente dove possano sentirsi protetti.
2️⃣ Evitare l’accesso all’esterno: chiudete porte e finestre per ridurre il rumore e impedire fughe.
3️⃣ Rassicurare senza esagerare: mantenete un comportamento calmo per non trasmettere ansia.
4️⃣ Musica rilassante o rumore bianco: può aiutare a coprire i suoni esterni.
5️⃣ Chiedere consiglio al veterinario: se il vostro animale è particolarmente sensibile, valutate l’uso di calmanti o integratori su consiglio del professionista.
La loro serenità dipende da noi! 💚 Facciamo in modo che anche loro possano vivere una serata tranquilla.
✨ Se avete domande o dubbi, siamo a vostra disposizione! ✨
Un abbraccio da tutto il team di Ambulatorio Veterinario Alle Terme...!! 🐾
Ambulatorio Alle Terme
Per maggiori info:
📍Montegrotto Terme - Corso delle Terme 136/M
☎️388/1819120

Come proteggere il tuo cane🐶 durante i botti 🎇di Capodanno🎆Le festività di Capodanno portano tanta gioia per noi, ma pos...
29/12/2024

Come proteggere il tuo cane🐶 durante i botti 🎇di Capodanno🎆

Le festività di Capodanno portano tanta gioia per noi, ma possono essere davvero spaventose per i nostri amici a quattro zampe. I botti🎆, i fuochi✨ d'artificio e i rumori🧨 forti in generale possono causare grande stress, specialmente nei cani, che hanno un udito molto più sensibile del nostro.

🎆 Perché i cani hanno paura dei rumori forti?
I cani soffrono di fonofobia, un timore irrazionale dei rumori forti, che li può spaventare a tal punto da causare vere crisi di panico. I primi segni di paura possono manifestarsi anche nei giorni precedenti la festa, quando iniziano a sentirsi i botti.

🏠 Un rifugio sicuro è fondamentale
Se il tuo cane vive all’esterno, portalo dentro casa durante i festeggiamenti. I rumori possono farlo scappare, mettendolo in pericolo. In casa, cerca di isolare il più possibile i rumori esterni, chiudendo porte e finestre. Una musica rilassante in sottofondo può aiutare a coprire i rumori forti.

💛 Mostrati calmo e rassicurante
I tuoi animali capiscono il tuo stato d'animo, quindi cerca di rimanere tranquillo e vicino a loro. Non sgridarli per la paura, ma offri conforto. Sarà più facile per loro sentirsi protetti se ti vedono sereno.

🐕 Evita passeggiate senza guinzaglio
Anche se il tuo cane è abituato a passeggiare libero, durante i festeggiamenti è meglio tenerlo al guinzaglio. Un rumore improvviso potrebbe farlo fuggire, mettendo in pericolo la sua vita.

💊 Farmaci per il controllo della paura?
In alcuni casi, se il tuo cane soffre di ansia o paura intensa, il veterinario potrebbe consigliarti farmaci per aiutarlo a gestire meglio la situazione. Ricorda però che ogni trattamento deve essere prescritto da un professionista, dopo una valutazione accurata del caso.

🎉 Un po' di amore per il tuo cane
Durante questi momenti, essere presenti per il tuo cane è il miglior regalo che puoi fargli. Offrigli protezione, conforto e attenzione, e aiutalo a vivere la festa con più serenità.

Se hai dubbi o se pensi che il tuo cane possa aver bisogno di un supporto medico, non esitare a contattarci al 📞3881819120 📨

🎄🐾 Buon Natale da Ambulatorio Veterinario Alle Terme! 🐾🎄In questo periodo speciale, il nostro pensiero va a tutti voi: a...
25/12/2024

🎄🐾 Buon Natale da Ambulatorio Veterinario Alle Terme! 🐾🎄
In questo periodo speciale, il nostro pensiero va a tutti voi: ai nostri amici a quattro zampe e alle loro famiglie, che ogni giorno ci riempiono di gioia e affetto. ❤️
Grazie per averci scelto e per averci permesso di prenderci cura dei vostri compagni di vita. 🐕🐈
Siamo orgogliosi di accompagnarvi nel loro benessere e felici di essere al vostro fianco anche durante le feste.
Che il Natale sia pieno di amore, coccole e tante code scodinzolanti! 🐾🎁
✨ Buone Feste da tutto lo staff di Ambulatorio Veterinario Alle Terme..!! ✨
Ambulatorio Alle Terme
Per maggiori info:
📍Montegrotto Terme - Corso delle Terme 136/M
☎️388/1819120

🎄🐶 Il Natale si avvicina🎅. 🐾🐾🐾🐈🎄 Ma sappiamo dei possibili rischi⚠️⚠️ cui i nostri cani e gatti possono andare in contro...
22/12/2024

🎄
🐶 Il Natale si avvicina🎅. 🐾🐾🐾🐈🎄 Ma sappiamo dei possibili rischi⚠️⚠️ cui i nostri cani e gatti possono andare in contro?

Le feste di Natale sono piene di magia, luci e... pericoli per i nostri adorati cani e gatti! Ecco alcuni piccoli consigli per godersi il Natale in sicurezza con loro:

1️⃣ Cibi vietati! 🍫🥂 Il cioccolato, l’uva, l’aglio, la cipolla, la frutta secca e i dolci con xilitolo sono pericolosi per i nostri amici pelosi. Non lasciate mai cibi alla portata delle loro zampe! Evitate anche ossi di pollo o altri alimenti che potrebbero rompersi e ferirli in bocca o creare grossi problemi digestivi.

2️⃣ Piante natalizie 🎋🌿 Attenti a vischio, agrifoglio e stella di Natale: per loro sono tossiche! Non lasciatele mai a portata di zampa. Inoltre, la potenziale tentazione di rosicchiare decorazioni può portare a seri rischi.

3️⃣ Decorazioni e luci ✨💡 Le luci di Natale sono affascinanti, ma se il vostro cane o gatto è curioso, potrebbero masticare fili elettrici o giocare con palline di Natale. Tenetele fuori dalla loro portata!

4️⃣ Alberi di Natale 🌲 Fate attenzione agli alberi artificiali o veri: la resina degli alberi naturali può essere irritante se ingerita. E ricordate, le palline e le decorazioni, soprattutto se fragili, vanno tenute lontane dalle zampe scatenate!

Con un po’ di attenzione, tutti possiamo divertirci durante le feste in sicurezza. Buon Natale a voi e ai vostri pelosi! 🐾🎅

🎄 Le feste si avvicinano e con loro anche tanti bei pranzi e cene con i nostri amici e parenti. E ovviamente avremo i no...
18/12/2024

🎄 Le feste si avvicinano e con loro anche tanti bei pranzi e cene con i nostri amici e parenti.
E ovviamente avremo i nostri amici a 4 zampe a tenerci compagnia.
⛔️Occhio però che alcuni dei nostri cibi possono essere PERICOLOSI per loro ⛔
Ecco i principali:
➡️Panettone con uvetta, l'uva e i derivati possono causare un insufficienza renale cronica
➡️Cioccolato, contiene Theobromina e Caffeina, pericolosi per reni, cuore ed apparato gastroenterico
➡️Frutta secca, il guscio e il nocciolo possono incastrarsi in gola e nell'intestino
➡️Dolciumi, con cacao e zuccheri, possono causare vomito e diarrea
➡️Aglio, porro e cipolla, sono molto tossici, soprattutto se crudi, causando gravi anemie
➡️Avanzi di carne con ossa, possono incastrarsi e perforare stomaco ed intestino
Raccomandiamo attenzione e in caso di bisogno siamo a disposizione.
Ambulatorio Alle Terme
Per maggiori info:
📍Montegrotto Terme - Corso delle Terme 136/M
☎️388/1819120

🐾✨ **Attenzione a tutti gli amanti dei nostri amici a quattro zampe!** ✨🐾Oggi parliamo di un problema che affligge spess...
15/12/2024

🐾✨ **Attenzione a tutti gli amanti dei nostri amici a quattro zampe!** ✨🐾

Oggi parliamo di un problema che affligge spesso molti cani 🐶e che può causare loro un grande disagio: il **prurito**. Questo sintomo può manifestarsi in vari modi, e comprendere le sue molteplici cause è fondamentale per garantire una vita serena ai nostri amici a quattro zampe.

# # 📌Ma perché il cane si gratta?

Il prurito può derivare da diverse fonti, tra cui:

- **Allergie ambientali:** Pollini, polveri e altre sostanze presenti nell'aria possono scatenare reazioni allergiche in alcuni cani, portando a prurito e irritazione.

- **Allergie/intolleranze alimentari:** Alcuni cani possono sviluppare sensibilità a determinati ingredienti nel loro cibo, che possono manifestarsi con prurito e problemi gastrointestinali come vomito o feci poco formate.

- **Parassiti:** Infestazioni di pulci, zecche, acari o altri parassiti esterni sono tra le cause più comuni di prurito nei cani. Attenzione perché anche una singola pulce può provocare una reazione allergica in alcuni animali.

- **Infezioni cutanee:** Batteri o funghi sulla pelle possono causare infiammazione e prurito.

- **Atopia canina:** Si tratta di una comune malattia allergica che colpisce i cani geneticamente predisposti, come ad esempio il Bulldog Francese o il West Highland White Terrier, in cui il sistema immunitario reagisce in modo eccessivo a sostanze normalmente innocue.

Qui sotto un approfondimento sulla .

# # 🌿 Focus sull'Atopia Canina

L'atopia è una delle cause più complesse e frustranti per i proprietari di cani. I sintomi possono variare da cane a cane, ma i segni più comuni includono:

- Prurito intenso, spesso localizzato a orecchie, zampe e addome.
- Arrossamento e infiammazione della pelle.
- Perdita di pelo e irritazioni.
- Frequenti infezioni cutanee o otiti.

Il prurito dovuto all'atopia può essere difficile da gestire e può avere un impatto significativo sulla qualità della vita del vostro cane. Fortunatamente, ci sono opzioni di trattamento disponibili!

# # 💊 L'uso dell'Oclacitinib

Una delle soluzioni più efficaci per il prurito da atopia è rappresentata da **Oclacitinib**. Questo farmaco agisce inibendo un enzima chiave coinvolto nelle vie infiammatorie, aiutando a controllare il prurito e a migliorare la qualità della vita del vostro animale.

# # # Vantaggi dell'Oclacitinib:
- **Azione rapida:** Gli effetti del farmaco possono essere percepiti in poche ore.
- **Facile somministrazione:** Oclacitinib viene somministrato per via orale, facilitando la somministrazione quotidiana.
- **Riduzione dell'uso di corticosteroidi:** Offre un'alternativa più sicura e mirata rispetto ai corticosteroidi, riducendo i potenziali effetti collaterali.

# # 🏥 Cosa fare se il tuo cane si gratta?

Se notate che il vostro cane si grattata più del normale o presenta segni di irritazione cutanea, è importante non ignorare il problema. Vi invitiamo a contattarci per una visita veterinaria mirata al problema. Dopo la valutazione clinica del cane verrà elaborato col proprietario un trattamento mirato per la salute del vostro amico peloso.

🐶❤️ La salute e il benessere del vostro cane sono la nostra priorità! Insieme possiamo lavorare per alleviare il suo disagio e migliorare la sua vita.

📞 Per prenotare una visita, contattaci al 3881819120.

📍 Ci troviamo a Montegrotto Terme (Pd), Corso delle Terme 136 M.

🌟 Prenditi cura del tuo cane: prevenire è meglio che curare! 🌟Lo sapevi che i parassiti intestinali sono tra le principa...
11/12/2024

🌟 Prenditi cura del tuo cane: prevenire è meglio che curare! 🌟
Lo sapevi che i parassiti intestinali sono tra le principali cause di diarrea nel cane? 🐶💩 Questi ospiti indesiderati possono compromettere la salute del tuo amico a quattro zampe, causando non solo fastidi intestinali, ma anche altri problemi più seri.
👉La buona notizia? È possibile prevenire tutto questo con una corretta e regolare sverminazione! 💊✅
👉 Perché è importante?
La sverminazione aiuta a mantenere il tuo cane sano e a prevenire il contagio ad altri animali (e in alcuni casi anche alle persone!).
📅 Consiglio pratico: consulta il tuo veterinario per pianificare il protocollo di sverminazione più adatto al tuo cane, considerando la sua età, taglia e stile di vita.
💙 La salute del tuo cane è anche la tua tranquillità!
👉Passa in ambulatorio per ulteriori informazioni o per programmare un controllo. Siamo qui per voi! 🐾
Ambulatorio Alle Terme
Per maggiori info:
📍Montegrotto Terme - Corso delle Terme 136/M
☎️388/1819120

CANI e aspettativa di VITA➡️Se l’aspettativa di vita media di un cane 🐶è di circa 11 anni, la speranza di vita di un cuc...
04/12/2024

CANI e aspettativa di VITA
➡️Se l’aspettativa di vita media di un cane 🐶è di circa 11 anni, la speranza di vita di un cucciolo alla nascita varia moltissimo a seconda della razza. Lo racconta bene uno studio VetCompass™ del Royal Veterinary College inglese, che ha analizzato la vita media di 18 diverse razze di cani e dei meticci, analizzando i dati relativi ai decessi dal 2016 al 2020 nel Regno Unito, per un totale di 30.563 cani.
➡️Lo studio, estremamente accurato, indica un’aspettativa media di vita dei cani che si attesta sugli 11.41 anni per le femmine e gli 11.07 per i maschi, con un’aspettativa maggiore di vita dei cani castrati e sterilizzati rispetto a quelli interi.
➡️Ma i risultati parlano anche di un’ampia differenza di aspettativa di vita a secondo delle diverse razze: se infatti il Jack Russell Terrier 🐶e il Yorkshire Terrier hanno l’aspettativa di vita più alta alla nascita - rispettivamente di 12.72 anni e di 12.54 anni - il French Bulldog ha una speranza di vita alla nascita di soli 4,53 anni.
➡️In generale, conferma lo studio, sono proprio le razze barachicefale, ovvero quelle selezionate dall’uomo per avere un viso piatto (che causa però difficoltà respiratorie), che hanno le più basse aspettative di vita.
➡️Come abbiamo sottolineato più volte, prima di scegliere queste razze di cani (e di gatto), bisognerebbe pensare a che vita possono condurre, tra fatica a respirare, problemi cardiaci e di circolazione.
➡️Infatti il cane con una minore aspettativa di vita è il Bulldog Francese, di 4,53 anni, è seguito dal Bulldog Inglese con un’aspettativa di 7,39 anni, dal Carlino con 7.65 anni, dall’American Bulldog con 7,79 e dal Chihuahua con 7,91 anni.
Ambulatorio Alle Terme
Per maggiori info:
📍Montegrotto Terme - Corso delle Terme 136/M
☎️388/1819120

❗L’ecografia al cane🐕 o al gatto🐈‍⬛➡️Si tratta di uno strumento importantissimo che ci viene in aiuto per la diagnosi e ...
27/11/2024

❗L’ecografia al cane🐕 o al gatto🐈‍⬛
➡️Si tratta di uno strumento importantissimo che ci viene in aiuto per la diagnosi e la successiva cura dei disturbi più svariati.
➡️Inoltre, proprio come per gli umani, viene utilizzata anche per il controllo dell’andamento della gestazione.
➡️L’ecografia al cane avviene attraverso l’apposito strumento – l’ecografo – che non è altro che una sonda. Questo apparecchio emette degli ultrasuoni che attraversano la pelle e raggiungono gli organi🫀Questi ultimi respingono gli ultrasuoni che ritornano quindi alla sonda. Ricostruendo il tempo e quindi la distanza del ritorno si acquisiscono le immagini.💻 Il processo è molto semplice e, soprattutto, immediato: le onde permettono di ricevere immagini🩻 in tempo reale dell’area interessata.
➡️Le ecografie più utilizzate sono quelle addominali e cardiache♥️ Per l'ecografia addominale si esaminano i diversi organi, i vasi sanguigni e i linfonodi. Variazioni ad esempio nel fegato, nei reni e nell’utero sono visibili con un'ecografia.
➡️L'ecocardiografia è l’esame del cuore, del pericardio, dei vasi venosi e arteriosi.
➡️L’ecografia veterinaria si applica dunque per il riconoscimento di diverse patologie e condizioni, tra cui – a titolo esemplificativo – la gravidanza, la presenza di corpi estranei e di masse benigne o maligne.
➡️Si tratta poi di un esame non invasivo, che quindi si riesce a svolgere mantenendo tranquillo l'animale.
Ambulatorio Alle Terme
Per maggiori info:
Ambulatorio Alle Terme
Per maggiori info:
📍Montegrotto Terme - Corso delle Terme 136/M
☎️388/1819120

❗Ozonoterapia❗Sapevate che si usa l’ozonoterapia anche sugli animali?🤔 Ebbene si, e con ottimi risultati anche!! Questo ...
21/11/2024

❗Ozonoterapia❗
Sapevate che si usa l’ozonoterapia anche sugli animali?🤔 Ebbene si, e con ottimi risultati anche!! Questo perché si tratta di un potente ossidante in grado di uccidere molti batteri, virus e funghi 🦠
Inoltre riattiva nei tessuti la circolazione sanguigna favorendo un veloce recupero da interventi chirurgici di vario genere e allungando la vita media del paziente soprattutto in età avanzata. In pratica l’ozonoterapia:
✅ stimola la circolazione locale
✅ svolge azione analgesica e antinfiammatoria
✅ è un antivirale
✅ è un antibatterico
✅ è un immunomodulante
Chiama in ambulatorio per maggiori informazioni
Ambulatorio Alle Terme
Per maggiori info:
📍Montegrotto Terme - Corso delle Terme 136/M
☎️388/1819120

🐾Perla è giunta in Ambulatorio per urinazione frequente (pollacchiuria) e con sangue (ematuria) 🐶➡️Durante la visita abb...
20/11/2024

🐾Perla è giunta in Ambulatorio per urinazione frequente (pollacchiuria) e con sangue (ematuria) 🐶
➡️Durante la visita abbiamo sospettato che il problema fosse localizzato alla vescica.
➡️ Perla è stato sottoposta ad ecografia e radiografia 🩻per la valutazione dell'apparato urinario.
Le radiografie, come si può notare dalle foto, hanno evidenziato la presenza di moltissimi calcoli a livello vescicale.
➡️Siamo intervenuti con una cistotomia ovvero una procedura chirurgica fatta per rimuovere i calcoli nella vescica di Perla
✅L'intervento è riuscito benissimo e dopo un giorno di degenza in day hospital la piccolina è potuta tornare a scodinzolare insieme ai suoi amati padroni a casa propria.
Ambulatorio Alle Terme
Per maggiori info:
📍Montegrotto Terme - Corso delle Terme 136/M
☎️388/1819120

❗La feLV felina è una malattia virale che colpisce i gatti 🐈Questo virus può avere gravi conseguenze sulla salute del fe...
06/11/2024

❗La feLV felina è una malattia virale che colpisce i gatti 🐈Questo virus può avere gravi conseguenze sulla salute del felino, compromettendo il sistema immunitario e favorendo l’insorgenza di altre infezioni.
➡️È importante conoscere i sintomi della leucemia dei gatti per poter intervenire tempestivamente e garantire al nostro amico a quattro zampe la migliore qualità di vita possibile.
➡️La feLV è un virus 🦠che colpisce i gatti. Si tratta di una malattia altamente contagiosa che può compromettere seriamente la salute del felino.
➡️Questo virus attacca il sistema immunitario del gatto, rendendolo più suscettibile a infezioni e malattie. La feLV si trasmette principalmente attraverso il contatto diretto tra gatti 🐈infetti e sani, ma può anche essere trasmessa da madre a figlio durante la gestazione o l’allattamento.
✅È importante sapere che la feLV non è trasmissibile agli esseri umani o ad altre specie animali.
Dopo che il virus felino fa il suo ingresso nell’organismo, di solito attraverso il naso👃🏻 o la bocca, inizia a replicarsi nei tessuti localizzati lì e poi si diffonde in diverse parti del corpo fino ad arrivare al midollo osseo (fase viremica). Vale la pena notare, però, che non tutti i gatti si infettano in modo persistente; infatti, alcuni felini sono in grado di neutralizzare il virus grazie alla risposta rapida del loro sistema immunitario. Questo avviene di solito durante le prime fasi dell’infezione, che si verificano approssimativamente nelle prime 4-12 settimane.
Non esiste una cura definitiva per la feLV, ma esistono diverse opzioni di trattamento per alleviare i sintomi e migliorare la qualità di vita del gatto infetto.
✅Per prevenire la diffusione della feLV, poi, soprattutto se hai anche altri felini che frequentano gli stessi spazi, è fondamentale adottare misure preventive come la sterilizzazione dei gatti, evitare il contatto con gatti sconosciuti o non testati e mantenere un ambiente pulito e sicuro per i felini.
✅Infine, anche la vaccinazione contro la feLV può essere raccomandata in determinate situazioni a rischio.
Ambulatorio Alle Terme
Per maggiori info:
📍Montegrotto Terme - Corso delle Terme 136/M
☎️388/1819120

Buongiorno a tutti, oggi ricordiamo alcune semplici procedure da seguire il giorno prima che il vostro cane 🐕 o gatto 🐈v...
30/10/2024

Buongiorno a tutti, oggi ricordiamo alcune semplici procedure da seguire il giorno prima che il vostro cane 🐕 o gatto 🐈venga sottoposto ad anestesia 🐾
➡️Queste indicazioni sono importanti da seguire per garantire la sua sicurezza e il miglior esito possibile.
➡️Ecco cosa devi fare il giorno prima dell'intervento:
✅Digiuno: Dalle ore 20:00 della sera precedente, il tuo cane 🚫non deve mangiare🍲 nulla. Il digiuno è fondamentale per evitare complicazioni durante l'anestesia. Assicurati di non lasciargli accesso a cibo!
✅Acqua: L'acqua🚰 può essere lasciata a disposizione fino alla mattina dell'intervento, ma va rimossa almeno 2-3 ore prima dell'operazione. Questo aiuterà a evitare rischi durante l'anestesia.
✅Attività fisica: Non cambiare troppo la routine. 🦮Una passeggiata leggera va bene, ma evita attività intense il giorno prima dell'intervento.
✅Comunicazione: Se il tuo cane ha preso farmaci 💊o ha mostrato segni di malessere (vomito, diarrea, letargia), avvisaci subito. Questo potrebbe influenzare l'intervento.
✅Resta calmo: Il tuo stato d'animo influenza il tuo cane. Mantieni un atteggiamento tranquillo e rassicurante!
➡️Siamo qui per qualsiasi domanda o dubbio! Non esitare a contattarci se hai bisogno di chiarimenti. 🐶❤️
Ambulatorio Alle Terme
Per maggiori info:
📍Montegrotto Terme - Corso delle Terme 136/M
☎️388/1819120

Indirizzo

Corso Delle Terme, 136/M
Montegrotto Terme
35036

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:30
Martedì 15:30 - 19:30
Mercoledì 10:00 - 12:30
15:30 - 19:30
Giovedì 10:00 - 12:30
15:30 - 19:30
Venerdì 10:00 - 12:30
15:30 - 19:30
Sabato 10:00 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ambulatorio Veterinario Alle Terme pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ambulatorio Veterinario Alle Terme:

Video

Condividi

Digitare