Ambulatorio Veterinario Alle Terme

Ambulatorio Veterinario Alle Terme Ambulatorio veterinario polispecialistico con trentennale presenza sul territorio. Esperienza e pro

🐾 Benvenuto Baldo! 🐶✨Oggi in ambulatorio abbiamo avuto il piacere di conoscere Baldo, un dolcissimo cucciolo di Bracco U...
29/08/2025

🐾 Benvenuto Baldo! 🐶✨
Oggi in ambulatorio abbiamo avuto il piacere di conoscere Baldo, un dolcissimo cucciolo di Bracco Ungherese arrivato per la sua prima visita 💉🩺
I cuccioli come Baldo ci rubano sempre il cuore, ma è anche il momento perfetto per impostare le basi della sua salute futura. Ecco cosa non deve mai mancare nelle prime tappe di un cucciolo:
✅ Visita clinica completa: per valutare lo stato di salute generale, lo sviluppo e individuare eventuali problemi precoci.
✅ Profilassi vaccinale: fondamentale per proteggere il cucciolo da malattie infettive come parvovirosi, cimurro, leptospirosi, epatite infettiva e altre.
✅ Trattamento contro parassiti interni ed esterni: pulci, zecche, vermi e zanzare possono essere molto pericolosi.
✅ Microchip e iscrizione all’anagrafe canina: obbligatorio per legge, ma anche essenziale per ritrovare il tuo cucciolo in caso di smarrimento.
✅ Consigli su alimentazione, educazione e gestione del cucciolo: ogni razza ha le sue caratteristiche e bisogni particolari.
Baldo ha affrontato tutto con curiosità e tanta dolcezza 🧡 È pronto per esplorare il mondo, ma in sicurezza!
Hai anche tu un cucciolo in arrivo o appena adottato? Passa a trovarci per una prima visita: partire col piede giusto fa tutta la differenza!
Ambulatorio Alle Terme
Per maggiori info:
📍Montegrotto Terme - Corso delle Terme 136/M
☎️388/1819120

🐶 L’estate sta finendo… ma il rischio leishmania no! 🦟Anche se le temperature iniziano a calare, i flebotomi, i piccoli ...
27/08/2025

🐶 L’estate sta finendo… ma il rischio leishmania no! 🦟
Anche se le temperature iniziano a calare, i flebotomi, i piccoli insetti che trasmettono la leishmaniosi, restano attivi fino a ottobre!
Una malattia grave e pericolosa per i nostri amici a quattro zampe, spesso silenziosa, ma con conseguenze anche molto serie.
💡 La prevenzione è fondamentale:
✔️ Proteggi il tuo cane con i giusti antiparassitari
✔️ Parla con il tuo veterinario
✔️ Non abbassare la guardia
I nostri cani sono più di animali domestici: sono compagni di vita. Difendiamoli come meritano. ❤️
Ambulatorio Alle Terme
Per maggiori info:
📍Montegrotto Terme - Corso delle Terme 136/M
☎️388/1819120

13/08/2025

🌸 Questa dolcissima gattina si sta riprendendo alla grande dopo la sterilizzazione! 🐱💪
Grazie all’utilizzo di moderni sistemi anestesiologici, riusciamo a garantire un risveglio dolce, naturale e sereno, riducendo al minimo lo stress e favorendo una guarigione rapida e tranquilla.
La sterilizzazione non è solo un gesto d’amore per i nostri animali, ma è anche un atto fondamentale di responsabilità, soprattutto per le gatte randagie.
Evitare cucciolate indesiderate significa prevenire sofferenze, abbandoni e anche rischi per la loro sicurezza, come incidenti stradali durante la ricerca del cibo o del calore.
Sterilizzare salva vite.
Noi ci mettiamo il cuore… e la migliore tecnologia possibile. 💛
Ambulatorio Alle Terme
Per maggiori info:
📍Montegrotto Terme - Corso delle Terme 136/M
☎️388/1819120

12/08/2025

L'ambulatorio resterà chiuso i giorni 15-16 e 17 agosto
Riapriremo regolarmente lunedi 18 agosto
Buone vacanze
Ambulatorio Alle Terme
Per maggiori info:
📍Montegrotto Terme - Corso delle Terme 136/M
☎️388/1819120

Se prevedi l'arrivo di un gatto 🐈in famiglia ecco le principali cure e attenzioni che ti consigliamo di seguire, da un'a...
06/08/2025

Se prevedi l'arrivo di un gatto 🐈in famiglia ecco le principali cure e attenzioni che ti consigliamo di seguire, da un'alimentazione adeguata, la toelettatura, la pulizia della lettiera, la prevenzione di parassiti e malattie, e visite veterinarie regolari.
È anche importante dedicare tempo all'interazione e al gioco per il benessere mentale del gatto.
Ecco un elenco più dettagliato:
✅Alimentazione: assicurarsi che il gatto segua una dieta equilibrata e nutriente, adatta alla sua età, peso e stato di salute.
Fornire acqua fresca e pulita sempre a disposizione.
✅Toelettatura: il gatto si arrangia per lo più, ma mantenerlo spazzolato regolarmente la aiuta di sicuro
✅Lettiera: mantenere la lettiera pulita e profumata per evitare cattivi odori e problemi di igiene.
✅Vaccinare il gatto contro le principali malattie feline.
✅Sottoporre il gatto a trattamenti antiparassitari per prevenire pulci, zecche e altri parassiti.
✅Controllare regolarmente la salute del gatto e portarlo dal veterinario per visite di controllo.
✅Ambiente: fornire un ambiente sicuro e confortevole, con zone adatte al riposo e al gioco.
✅Interazione: dedica del tempo all'interazione e alle coccole per rafforzare il legame con il gatto.
✅Gioca con il tuo gatto per stimolarlo fisicamente e mentalmente.
Seguendo queste cure, potrai garantire al tuo gatto una vita lunga, sana e felice.
Ambulatorio Alle Terme
Per maggiori info:
📍Montegrotto Terme - Corso delle Terme 136/M
☎️388/1819120

Dopo la sterilizzazione, è fondamentale garantire alla gatta 🐈un periodo di riposo e tranquillità per favorire una corre...
30/07/2025

Dopo la sterilizzazione, è fondamentale garantire alla gatta 🐈un periodo di riposo e tranquillità per favorire una corretta guarigione.
➡️È importante controllare la ferita, somministrare farmaci se prescritti, e limitare l'attività fisica. Inoltre, è utile monitorare l'appetito, l'assunzione di liquidi e il comportamento della gatta, consultando il veterinario in caso di dubbi o problemi.
➡️Accortezze principali:
✅Riposo e tranquillità:
✅Monitoraggio della ferita
✅Somministrazione di farmaci
✅Alimentazione
✅Idratazione:
✅Controllo dell'attività fisica:
Limitare l'attività fisica della gatta per almeno una settimana, evitando salti, corse e giochi che potrebbero riaprire la ferita.
✅Visita di controllo:
Seguire le indicazioni del veterinario per la visita di controllo per rimuovere i punti di sutura (se non riassorbibili) e verificare la corretta guarigione.
❌Cosa evitare:
Lasciare la gatta all'aperto:
❌Non sottovalutare eventuali segnali di malessere o complicazioni, ma consultare tempestivamente il veterinario.
Seguendo queste accortezze, si può contribuire a garantire una guarigione rapida e senza problemi della gatta sterilizzata, assicurandole un completo benessere.
Ambulatorio Alle Terme
Per maggiori info:
📍Montegrotto Terme - Corso delle Terme 136/M
☎️388/1819120

➡️La giardia nel cane 🐕è un'infezione intestinale causata da un parassita, che può causare diarrea, perdita di peso e al...
23/07/2025

➡️La giardia nel cane 🐕è un'infezione intestinale causata da un parassita, che può causare diarrea, perdita di peso e altri sintomi. La diagnosi si effettua tramite esame delle feci, e la cura prevede l'uso di farmaci specifici. È importante mantenere puliti gli ambienti e le superfici che potrebbero essere state contaminate dalle feci del cane per prevenire la diffusione dell'infezione.
➡️Cos'è la Giardia?
La giardia è un parassita protozoo 🦟che infetta il tratto gastrointestinale, in particolare l'intestino tenue, dei cani. Può causare diarrea, vomito, perdita di peso, e altri sintomi gastrointestinali. La giardia si presenta in due forme: la forma cistica, che è la forma infettiva e può sopravvivere nell'ambiente, e la forma trofozoite, che è la forma attiva che vive nell'intestino del cane.
➡️Come si contrae la giardia:
La giardia si trasmette principalmente attraverso il contatto con feci infette o con acqua contaminata. I cani possono ingerire le cisti di giardia leccando superfici contaminate, mangiando erba o bevendo da pozze d'acqua infette
Per maggiori info:
Ambulatorio Alle Terme
Per maggiori info:
📍Montegrotto Terme - Corso delle Terme 136/M
☎️388/1819120

Un soffio cardiaco❤️ nel cane è un rumore anomalo prodotto dal flusso sanguigno nel cuore o nei vasi sanguigni adiacenti...
16/07/2025

Un soffio cardiaco❤️ nel cane è un rumore anomalo prodotto dal flusso sanguigno nel cuore o nei vasi sanguigni adiacenti, che può essere rilevato durante l'auscultazione con uno stetoscopio.
➡️Non è una malattia in sé, ma un sintomo che può indicare la presenza di un problema cardiaco sottostante.
➡️Cosa significa soffio cardiaco nel cane?
✅Il soffio cardiaco è un suono anomalo che si aggiunge ai normali toni cardiaci, causato da un flusso sanguigno turbolento. Questo può essere dovuto a diverse cause, tra cui:
✅Problemi strutturali del cuore: Malformazioni congenite o acquisite delle valvole cardiache o dei vasi sanguigni.
✅Malattie cardiache: Insufficienza cardiaca, endocardite batterica o altre patologie cardiache.
✅Problemi extracardiaci: Anemia, ipoproteinemia, febbre, gravidanza, obesità o cachessia.
✅Soffio innocente: In alcuni casi, il soffio può essere presente in cani sani, senza alcuna patologia sottostante.
🤔Quando preoccuparsi?
La gravità del soffio cardiaco può variare, e non sempre un soffio forte indica un problema grave. Tuttavia, è importante consultare il veterinario per una valutazione approfondita, soprattutto se il cane presenta sintomi come:
✅Tosse
✅Debolezza o letargia
✅Difficoltà respiratorie, respiro affannoso
Per maggiori info o prenotare la tua visita di controllo
Ambulatorio Alle Terme
Per maggiori info:
📍Montegrotto Terme - Corso delle Terme 136/M
☎️388/1819120

Questi gattini un po' timorosi cercano una famiglia che li possa accogliere.  Per informazioni 📞388 181 9120
15/07/2025

Questi gattini un po' timorosi cercano una famiglia che li possa accogliere. Per informazioni
📞388 181 9120

12/07/2025

Questi amorevoli🐱🐈gattini cercano una famiglia che li possa crescere e amare.
Per informazioni 📞3881819120

⚠️I forasacchi, o spighe di alcune piante graminacee,🌾 sono una delle insidie più comuni per i cani durante la stagione ...
09/07/2025

⚠️I forasacchi, o spighe di alcune piante graminacee,🌾 sono una delle insidie più comuni per i cani durante la stagione estiva. Queste piccole strutture vegetali, dotate di una cuticola uncinata, possono penetrare nella pelle e nel pelo del cane, causando irritazioni, infiammazioni e, in alcuni casi, anche danni più gravi.
➡️Come riconoscere un forasacco nel cane:
✅Sintomi generali: Il cane può manifestare segni di dolore, prurito, irritazione nella zona colpita.
✅Zoppia: Se il forasacco entra nelle zampe, il cane può zoppicare.
✅Scuotimento della testa e graffi alle orecchie: Se il forasacco si infila nelle orecchie.
✅Starnuti e secrezioni nasali: Se il forasacco si infila nel naso.
✅Gonfiore, arrossamento e lacrimazione: Se il forasacco entra nell'occhio.

➡️Cosa fare in caso di forasacco:
✅ Rimuovere il forasacco:
▶️Se il forasacco è visibile, provare a rimuoverlo con una pinzetta.
✅Consultare il veterinario:
▶️Se il forasacco è difficile da rimuovere o se il cane mostra sintomi più gravi, è fondamentale rivolgersi al veterinario.
✅Non tentare di rimuovere il forasacco da soli:
▶️Se il forasacco è penetrato in profondità, è importante non tentare di rimuoverlo da soli, poiché si rischia di peggiorare la situazione.

▶️Prevenire la presenza di forasacchi:
Cercare di non far camminare il cane in aree con erba alta, controllare attentamente il pelo del cane dopo ogni passeggiata e tenere il cane ben pulito e tolettato.

▶️In conclusione, i forasacchi sono un problema da non sottovalutare, soprattutto in estate. Conoscere i sintomi, le aree più a rischio e come agire in caso di presenza di un forasacco può aiutare a proteggere la salute del nostro amico a quattro zampe.
Ambulatorio Alle Terme
Per maggiori info:
📍Montegrotto Terme - Corso delle Terme 136/M
☎️388/1819120

🏖️Finalmente è ora di andare in vacanza 🚤Quando si viaggia con animali domestici🐕 è fondamentale prendere alcune precauz...
02/07/2025

🏖️Finalmente è ora di andare in vacanza 🚤
Quando si viaggia con animali domestici🐕 è fondamentale prendere alcune precauzioni per garantire il loro benessere e la sicurezza durante il viaggio e la permanenza nella nuova destinazione🐈
È importante, ad esempio, informarsi sulle politiche pet-friendly delle strutture ricettive e dei luoghi che si intendono visitare, oltre a preparare un kit di viaggio con tutto il necessario per il comfort e la salute dell'animale.
✅Documentazione:
Assicurati di avere tutti i documenti necessari, come il libretto sanitario con le vaccinazioni aggiornate e, se si viaggia all'estero, il passaporto europeo per animali domestici.
✅Visita veterinaria:
Prima della partenza, è consigliabile una visita dal veterinario per verificare lo stato di salute dell'animale e ottenere consigli specifici per il viaggio
✅Trasporto:
Scegli un trasportino adatto alle dimensioni dell'animale e che gli permetta di stare comodo e muoversi liberamente.
✅Cibo e acqua:
Assicurati di avere sempre a disposizione cibo e acqua fresca, mantenendo gli stessi orari e la stessa tipologia di cibo a cui l'animale è abituato.
✅Comfort:
Prepara una coperta o un tappetino con l'odore di casa per aiutare l'animale a sentirsi più sicuro e a suo agio nel nuovo ambiente.
✅Durante il viaggio:
Pause:
Fai delle pause regolari durante il viaggio per permettere all'animale di sgranchirsi le zampe, bere e fare i suoi bisogni.
✅Distrazione:
Porta con te giochi e snack per distrarre l'animale durante il viaggio e rendere l'esperienza più piacevole.
✅Emergenze:
Porta con te un kit di pronto soccorso con tutto il necessario per fronteggiare eventuali piccoli incidenti.
Seguendo questi semplici consigli, potrai goderti una vacanza serena e piacevole insieme al tuo amico a quattro zampe.
Ambulatorio Alle Terme
Per maggiori info:
📍Montegrotto Terme - Corso delle Terme 136/M
☎️388/1819120

Indirizzo

Corso Delle Terme, 136/M
Montegrotto Terme
35036

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:30
Martedì 15:30 - 19:30
Mercoledì 10:00 - 12:30
15:30 - 19:30
Giovedì 10:00 - 12:30
15:30 - 19:30
Venerdì 10:00 - 12:30
15:30 - 19:30
Sabato 10:00 - 12:30

Telefono

+393881819120

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ambulatorio Veterinario Alle Terme pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ambulatorio Veterinario Alle Terme:

Condividi

Digitare