Centro Veterinario Sacro Cuore - Abano Terme

  • Home
  • Centro Veterinario Sacro Cuore - Abano Terme

Centro Veterinario Sacro Cuore - Abano Terme Il nostro team si dedica con amore e competenza ai tuoi animali domestici. Partecipa a numerosi congressi e corsi nazionali e internazionali.

La Nostra storia
La Dr.ssa Oriana Marcon si laurea in medicina veterinaria all’università di Padova nel 2008 con tesi riguardante la riproduzione dei felidi selvatici in cattività. Si specializza con master di secondo livello in diagnostica per immagini del cane e del gatto nel 2010. Esperienza lavorativa in ambulatori e cliniche della provincia di Padova, fino al 2015 presso la clinica veterinari

a San Marco di Padova. La Dr.ssa Valentina Rinaldo si laurea in medicina veterinaria all’università di Padova nel 2008 con tesi sulle emergenze in anestesia. Si specializza con master di secondo livello in anestesia degli animali da compagnia nel 2012. Esperienza lavorativa in ambulatori e cliniche della provincia di Treviso.

👉 Notato una cisti o un nodulo sulla pelle del tuo cane?Non aspettare: prenota ora una visita dermatologica specialistic...
05/07/2025

👉 Notato una cisti o un nodulo sulla pelle del tuo cane?
Non aspettare: prenota ora una visita dermatologica specialistica!

📞 049 7386786
🌐 www.sacrocuorevet.com
📍 Clinica Veterinaria Sacro Cuore – Teolo (PD)

Cosa faresti se esistesse un farmaco che può salvarti la vita, ma la legge ti impedisse di averlo?Immagina di essere con...
15/04/2025

Cosa faresti se esistesse un farmaco che può salvarti la vita, ma la legge ti impedisse di averlo?

Immagina di essere condannato a morire non per mancanza di una cura, ma per mancanza di accesso.
Non per un destino crudele, ma per una legge cieca.

Questa è la storia del GS-441524.
Un farmaco antivirale sviluppato anni fa, nato per combattere la FIP, una malattia mortale che colpisce i gatti. Era la condanna definitiva, fino a quando questo farmaco ha iniziato a fare miracoli.
Gatti dati per spacciati hanno ripreso a mangiare, a muoversi, a vivere.
La scienza ce l’ha fatta. La cura esiste.

Ma qui arriva l’assurdo: GS-441524 non è approvato legalmente per l’uso veterinario in molte parti del mondo. Le famiglie devono affidarsi a circuiti non ufficiali, a fornitori sconosciuti, a cure clandestine, spesso costose, rischiose, senza assistenza medica.

Perché?
Per burocrazia. Per interessi economici.
Per leggi che non tengono conto della vita.

Questa non è solo la storia di un farmaco.
È la storia di un sistema che preferisce far morire, piuttosto che cedere il controllo.

Morire per una legge. Sopravvivere solo disobbedendola.

È il momento di cambiare le regole.
Perché la vita deve valere più della burocrazia.


, insieme a tutta la categoria veterinaria, chiede l'autorizzazione al -441524, farmaco antivirale che sta dando notevoli risultati nella fip del .

Da apprendiamo che
" allo stato attuale delle conoscenze in base alla normativa vigente (art 112 Reg UE 2019/6. art 33 comma 5 D.lgs. 218/2023) nulla osta all'utilizzo in deroga, per assenza di medicinale veterinario registrato ad uso veterinario, del per la terapia della FIP nel gatto. Si tratta di farmaco umano con regime di prescrizione OSP; quindi, risulta prescrivibile via REV per scorta di struttura da usarsi in struttura di cura sotto la responsabilità del direttore sanitario (il veterinario zooiatra non può detenerlo in scorta in quanto farmaco ospedaliero - ricetta osp- appartenente ai medicinali inclusi nell'art. 92 del D.lgs. 219/2006).
Non risultano divieti o limitazioni in quanto non ricompreso nella lista degli antivirali destinati al solo uso umano del Reg di Esecuzione UE 1255/2022, né sono tutt'ora in vigore restrizioni nazionali per l'utilizzo nei malati di covid-19.

Inoltre, l'utilizzo del remdesivir in medicina veterinaria è già previsto dal Regolamento di esecuzione UE 1973/2024 approvato dal parlamento europeo il 18/luglio/2024 che entrerà in vigore dall'8 agosto 2026.

Ciò significa che il suo uso è già stato preso in considerazione e approvato dalla Commissione, per termini meramente burocratici la norma sarà in vigore dall'anno prossimo, ma la sua utilità è già stata sancita nel 2024 (in quanto nulla osta dal punto di vista normativo e scientifico allo stato attuale). L'utilizzo è scientificamente giustificato in quanto il remdesivir ed in particolare uno dei suoi metaboliti nucleosidici (GS-441524) risultano efficaci nella terapia delle patologie sostenute da coronavirus inclusa la FIP del gatto causata da un ceppo del coronavirus felino (fcov).
Resta senza risposta la domanda che tutti ci poniamo da tempo, per quale motivo il GS-441524 commercializzato in UK (molecola sotto brevetto) non viene registrato anche in Europa?
Quali interessi vengono tutelati a scapito della salute degli animali?
Il Ministero della Salute rende nota l’esistenza di un Gruppo di Lavoro Europeo tra rappresentati delle Autorità Governative degli Stati Membri per discutere la questione." https://www.fnovi.it/node/51351
Il GS-441524 si è dimostrato notevolmente sicuro e può essere somministrato per via orale in un piano di trattamento insieme al Remdesivir, sebbene sia disponibile anche una versione iniettabile.
La sua indisponibilità in UE ha portato a un fiorente mercato nero per il farmaco, sollevando molte preoccupazioni, in particolare sulla sua purezza e sicurezza per i gatti trattati e per la salute pubblica.

Grazie di cuore a tutti coloro che sono stati presenti all’inaugurazione!È stata una giornata ricca di emozioni, che rim...
12/04/2025

Grazie di cuore a tutti coloro che sono stati presenti all’inaugurazione!
È stata una giornata ricca di emozioni, che rimarrà per sempre nel mio cuore.
La vostra presenza, il vostro affetto e il vostro supporto hanno reso tutto ancora più speciale.

Un grazie speciale va a mamma e papà, per essere il mio punto fermo,
a Riccardo, Alice e Vanessa, per il loro amore e la loro vicinanza in ogni momento importante,
e alle mie fantastiche colleghe Alice, Valentina e Maria Augusta, per la loro energia e il sostegno quotidiano.

Un sentito ringraziamento anche al Comune di Teolo e al sindaco Valentino Turetta Sindaco - Teolo Che Vale per la loro presenza e per aver condiviso con noi questo nuovo inizio.

Grazie davvero a tutti!















Grande novità!La FDA ha approvato in modo condizionato un nuovo farmaco per i gatti con cardiomiopatia ipertrofica (HCM)...
25/03/2025

Grande novità!

La FDA ha approvato in modo condizionato un nuovo farmaco per i gatti con cardiomiopatia ipertrofica (HCM), una malattia del cuore.
Il medicinale si chiama sirolimus (Felycin-CA1) ed è il primo farmaco approvato per aiutare i gatti con questa condizione, anche se non hanno ancora sintomi evidenti.

Vuoi saperne di più?
Seguici















25/12/2024

🎄✨ Buon Natale dal Centro Veterinario Sacro Cuore! ✨🎄

Carissimi amici,
in questa giornata speciale vogliamo augurare a voi e ai vostri amici a quattro zampe un Natale pieno di gioia, amore e serenità. 🎅🐾

Grazie per la fiducia e l’affetto che ci dimostrate ogni giorno. Siamo felici di prenderci cura della salute e del benessere dei vostri compagni di vita, che per noi sono parte della famiglia.

Vi ricordiamo che siamo sempre qui per voi, con il cuore aperto e pronto ad accogliervi. 🌟

Buone feste a tutti!
Il Team del Centro Veterinario Sacro Cuore

📍 Ci trovate in Via delle Rose 66, Teolo dal 3 gennaio 2025
📞 Per appuntamenti: 049 7386786

🎁 Condividete con noi i momenti speciali delle feste con i vostri pet nei commenti! ❤️

Le estati sempre più calde e gli inverni più miti stanno creando un ambiente ideale per la proliferazione di parassiti e...
09/07/2024

Le estati sempre più calde e gli inverni più miti stanno creando un ambiente ideale per la proliferazione di parassiti e malattie per i nostri animali domestici. Quali sono i rischi? Maggiore infestazione da parassiti: Zecche, pulci, zanzare e altri insetti nocivi sono più attivi e diffusi che mai, con il rischio di trasmettere malattie gravi come la filariosi, la leishmaniosi e la bartonellosi....

Animali domestici a rischio con l’aumento delle temperature: come proteggerli? da padovavet | Lug 9, 2024 | Malattie del cane e del gatto Le estati sempre più calde e gli inverni più miti stanno creando un ambiente ideale per la proliferazione di parassiti e malattie per i nostri animali domesti...

E voi lo sapevate?
05/07/2024

E voi lo sapevate?

Gatti: Attenzione a FeLV, FIV e Filariosi! FeLV, FIV e Filariosi: minacce invisibili per la salute dei nostri felini. Fe...
05/07/2024

Gatti: Attenzione a FeLV, FIV e Filariosi! FeLV, FIV e Filariosi: minacce invisibili per la salute dei nostri felini. FeLV (Virus della Leucemia Felina) e FIV (Virus dell'Immunodeficienza Felina) sono virus subdoli che colpiscono i gatti in tutto il mondo, mentre la Filariosi Felina (FeHW) è una malattia parassitaria diffusa dalle zanzare. Come fare a sapere se il tuo gatto è a rischio?...

Gatti: Attenzione a FeLV, FIV e Filariosi! FeLV, FIV e Filariosi: minacce invisibili per la salute dei nostri felini. FeLV (Virus della Leucemia Felina) e FIV (Virus dell'Immunodeficienza Felina) sono virus subdoli che colpiscono i gatti in tutto il mondo, mentre la Filariosi Felina (FeHW) è una ma...

È sorprendente come la genetica giochi un ruolo così interessante nella determinazione dei colori nel mantello dei gatti...
28/04/2024

È sorprendente come la genetica giochi un ruolo così interessante nella determinazione dei colori nel mantello dei gatti.
La scienza dietro la pelliccia👇

🧬 I gatti tricolori non hanno uno, ma due geni di colore co-dominanti (nero e arancione) che lavorano insieme per realizzare i modelli unici del mantello.

🧬 La maggior parte dei gatti tricolori sono femmine perché sono i due cromosomi X che portano le informazioni genetiche per il colore del mantello. Il cromosoma Y che hanno i maschi, non incide sul colore del loro mantello. Ma a volte può nascere un gatto maschio con cromosomi XXY, rendendo possibile ma insolito un mantello tricolore!

Address


Opening Hours

Monday 10:00 - 12:30
16:00 - 19:30
Tuesday 10:00 - 12:30
16:00 - 19:30
Wednesday 10:00 - 12:30
16:00 - 19:30
Thursday 10:00 - 12:30
16:00 - 19:30
Friday 10:00 - 12:30
16:00 - 19:30
Saturday 10:00 - 12:30
15:00 - 17:00

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Centro Veterinario Sacro Cuore - Abano Terme posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Centro Veterinario Sacro Cuore - Abano Terme:

Shortcuts

  • Address
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Pet Store/pet Service?

Share