Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Agrigento

Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Agrigento L’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Agrigento è un Ente di Diritto Pubblico non economico

La Pagina intende farsi promotrice delle attività svolte in ambito Medico Veterinario, con un'attenzione particolare al territorio di riferimento

17/04/2025
L'Ordine dei Medici Veterinari di Agrigento si rinnova
05/12/2024

L'Ordine dei Medici Veterinari di Agrigento si rinnova

Rinnovo del Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Medici Veterinari di Agrigento: la nuova squadra per il quadriennio 2025-2028 Si sono svolte

🏅👨‍⚕️
29/04/2023

🏅👨‍⚕️

Il 27 aprile 2023 la Federazione Nazionale degli Ordini Medici Veterinari Italiani (FNOVI) ha ricevuto, assieme alle altre Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini sanitari e sociosanitari, la Medaglia d'oro al merito della Sanità pubblica presso la Presidenza della Repubblica, quale riconoscimento dell’impegno degli operatori sanitari, durante gli anni della pandemia da Covid-19.

Per FNOVI, ricevere questa medaglia direttamente dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella significa vedere riconosciuti la professionalità e la volontà nella tutela della salute animale e umana, nonché il proprio approccio etico e responsabile alla professione medico veterinaria.

Per leggere la motivazione e approfondire leggi la News ⏬
https://fnovi.it/node/50338

29/04/2023

La giornata della medicina veterinaria è stata istituita nel 2001 e ricorre ogni anno l’ultimo sabato di aprile, giorno scelto dalla World Veterinary Association, per celebrare il ruolo fondamentale che il medico veterinario riveste nei confronti del pianeta e della salute globale.
Questa giornata è occasione per la collettività di riflettere sulla relazione tra la salute degli animali, la salute delle persone e la salvaguardia dell’ambiente.

"One Health, Let's Vet" è il messaggio con cui FNOVI ha scelto di inaugurare l'anno 2023, portando all'attenzione di tutti quanto salute umana e salute animale siano strettamente interconnesse, e quanto sia cruciale il ruolo dei medici veterinari nel proteggerle.

Riflettendo sull’etimologia della parola latina veterinaria, che viene da veterinus, e che significa "adatto a portare some", possiamo affermare che ancora oggi sono proprio i Medici Veterinari a farsi carico dei valori da trasmettere alle generazioni future: il rispetto delle diversità, la tutela della salute, il benessere degli animali, degli uomini e dell’ambiente.

Per gli opportuni chiarimenti:
21/04/2023

Per gli opportuni chiarimenti:

"Affermare che 'assumiamo antibiotici senza saperlo' tramite gli alimenti di origine animale é pura disinformazione.""Ne...
19/04/2023

"Affermare che 'assumiamo antibiotici senza saperlo' tramite gli alimenti di origine animale é pura disinformazione."

"Nessun animale in corso di trattamento farmacologico può produrre alimenti destinati al consumo umano. Lo dice la Legge e lo dicono i Veterinari, il Ministero della Salute, l’Unione Europea e l’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare."

A

E se il tuo cane o il tuo gatto si perdessero?  e   Italia invitano a controllare periodicamente il funzionamento del mi...
20/03/2023

E se il tuo cane o il tuo gatto si perdessero?
e Italia invitano a controllare periodicamente il funzionamento del microchip del tuo animale da compagnia: grazie a questo minuscolo dispositivo ogni cane o gatto che si smarrisce o si allontana, potrà tornare a casa.
Per approfondimenti leggi il testo completo della news⬇️
https://www.fnovi.it/node/50239
Un gesto di responsabilità promosso da e Italia.

https://www.fnovi.it/sites/default/files/locandina%20microchip%20doppio%20A3%20.pdf

Il microchip è uno strumento importante che svolge la duplice funzione di identificazione e localizzazione dei nostri amici animali.

16/03/2023
Il Presidente della FNOVI Gaetano Penocchio : “la percezione dei cittadini, riguardo i Medici Veterinari, deriva quasi e...
16/03/2023

Il Presidente della FNOVI Gaetano Penocchio : “la percezione dei cittadini, riguardo i Medici Veterinari, deriva quasi esclusivamente dall’attività con gli animali da compagnia e veniamo percepiti molto bene. Ma facciamo molto altro: il medico veterinario lo incontriamo tutti i giorni, quando al bar beviamo un cappuccino perché il latte è controllato, o quando mangiamo una pizza o un gelato”. Quindi “i medici veterinari fanno salute degli animali con riflessi sulla salute dell’uomo e altrettanto si fa sicurezza alimentare"
👇

Nel settore veterinario, c’è “una carenza che è diventata preoccupante. Nei 10 anni precedenti alla pandemia sono usciti 600 medici veterinari dirigenti del Ssn senza essere sostituiti.

Il consiglio dell'Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Agrigento si stringe al dolore del Vicepresidente Dott...
22/01/2023

Il consiglio dell'Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Agrigento si stringe al dolore del Vicepresidente Dott. Giovanni Piruzza e della sua famiglia, per la perdita dell'amata madre. 🙏

Presso la Cattedrale Santa Croce di Villaseta, è stato celebrato dall'Arcivescovo di Agrigento il tradizionale precetto ...
21/12/2022

Presso la Cattedrale Santa Croce di Villaseta, è stato celebrato dall'Arcivescovo di Agrigento il tradizionale precetto natalizio interforze, a cui ha partecipato l'Ordine dei Medici Veterinari di Agrigento, rappresentato dal Vicepresidente Dott. Giovanni Piruzza. L'Ordine si unisce al ringraziamento del Monsignor Alessandro Damiano rivolto al personale delle Forze Armate, delle Forze dell'Ordine e degli altri corpi, armati e non, dello Stato: ''Grazie per tutto quello che fate''.

https://www.agrigentooggi.it/celebrato-precetto-natalizio-interforze-larcivescovo-grazie-per-tutto-quello-che-fate/?fbclid=IwAR0FVhOKf6c0sVnZNGYZ1Ufa5CiMS05-TkAHyWhqfLkXnNHeRxhJHNqLDqc

Nella Concattedrale Santa Croce di Villaseta, è stato celebrato dall’arcivescovo di Agrigento, monsignor Alessandro Damiano, affiancato da don Salvatore Falzone, cappellano dei Carabinieri, il Precetto natalizio interforze. “Un Natale sempre più effimero, dove il festeggiato Gesù posto in un ...

La Convenzione ONU sulla Diversità Biologica definisce la biodiversità come la varietà e variabilità degli organismi viv...
05/12/2022

La Convenzione ONU sulla Diversità Biologica definisce la biodiversità come la varietà e variabilità degli organismi viventi e dei sistemi ecologici in cui essi vivono.
Un’importante fonte di beni, risorse e servizi per la vita umana e per il contrasto al cambiamento climatico, identificata dall’ONU come uno dei punti chiave dell’agenda 2030, e che riguarda da vicino anche la professione veterinaria.

Sapete perché ci chiamano Medici Veterinari? Perché siamo medicina per questo pianeta. La salute globale dipende da noi:...
03/12/2022

Sapete perché ci chiamano Medici Veterinari?
Perché siamo medicina per questo pianeta.

La salute globale dipende da noi: dalla nostra capacità di sorveglianza e di controllo, e di risposta alle minacce future, da quanto e da come decideremo di essere Presenti e protagonisti del momento. Da quanto e se sceglieremo di credere nella nostra professione.
One Health Let's Vet



🐶E' scaricabile la App "Bocconi Avvelenati" realizzata dal Ministero della Salute e dal Centro di referenza nazionale pe...
11/11/2022

🐶E' scaricabile la App "Bocconi Avvelenati" realizzata dal Ministero della Salute e dal Centro di referenza nazionale per la medicina veterinaria forense.👩‍⚖️
La App, disponibile per IOS e per Android, serve a potenziare le possibilità di intervento dei singoli cittadini nell'attività di segnalazione, ed anche per la consultazione che permette di verificare se il proprio territorio o una qualunque altra località nazionale sia interessata dal fenomeno e con quale intensità.👇

Leggi l'articolo: Bocconi avvelenati, combattere un reato con lo smartphone | Oggi | Quotidiano dell' Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani

Indirizzo

Via Diodoro Siculo 1
Agrigento
92100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Agrigento pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Agrigento:

Condividi