Il Miele di Mario

Il Miele di Mario Il Miele di Mario nasce da un'apicoltura tramandata da due generazioni, nella famiglia marsicana Petrella.

Lavoriamo ogni giorno per promuovere il ritorno a un allevamento naturale delle api

Recuperare e riciclareOgni oggetto porta con sé quello che viene chiamato bagaglio ecologico👜🎒🌳, cioè quanto inquinament...
23/01/2025

Recuperare e riciclare
Ogni oggetto porta con sé quello che viene chiamato bagaglio ecologico👜🎒🌳, cioè quanto inquinamento e risorse naturali sono state spese e consumate per produrlo⚙️🔩. Detto ciò, un oggetto più resta in uso nel tempo ⏳più avrà la possibilità di ammortizzare questo bagaglio ecologico nei confronti dell'ambiente, un po quello che in un economia aziendale viene chiamato piano di ammortamento.
Il fatto che comunque inquina, é si da considerarlo ma sicuramente non avrà da recuperare il costo di risorse e il consumo di energie per produrlo come nel caso di un identico attrezzo appena prodotto.
Le attrezzature i prodotti gli oggetti vanno mantenuti, e ove possibile recuperati e rimessi in funzione, è questa secondo me la vera ecologia.

Soffiatore carrellato recuperato e rimesso a nuovo, manca giusto un po di vernice al telaio, si accettano consigli per il colore😜😜

Leggendo l'Apis N°6 del 2023 agosto. Purtroppo é un concetto che molti apicoltori non vogliono capire🤦‍♂️🤦‍♂️🤦‍♂️!!!!
07/01/2025

Leggendo l'Apis N°6 del 2023 agosto. Purtroppo é un concetto che molti apicoltori non vogliono capire🤦‍♂️🤦‍♂️🤦‍♂️!!!!

☃️Il Miele di Mario augura🥂🍾Buone Feste🎁🎊🎄
24/12/2024

☃️Il Miele di Mario augura🥂🍾Buone Feste🎁🎊🎄

21/12/2024

Eat parade su Tg2

20/12/2024

Avezzano. Super organismo alveare, genetica, tassellamento del piano e attività che fanno le api per costruire il favo. Sono i temi affrontati dagli studenti

08/12/2024

È arrivato il Natale anche in casa di Mario Petrella... E il di Mario è pronto per entrare nei vostri cesti regalo per il !
Spettacolare!

23/11/2024
23/11/2024
4 arnie non standard, a favo narurale, kenya top grap, posizionate all'interno della sede del Parco Nazionale d'Abruzzo ...
17/11/2024

4 arnie non standard, a favo narurale, kenya top grap, posizionate all'interno della sede del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise sono state premiate ieri nella sede del parco Parco Nazionale della Maiella come miglior miele millefiori di montagna 1°classificato al concorso mielinfesta dei parchi dell'Appennino, questo miele è il 2°premio che riceve quest'anno, segno che il territorio ha un mix di fioriture straordinario e che il tipo di arnia è produttiva come una normale arnia. Buon riposo api, ci vediamo a primavera🐝🍯🥱

16/11/2024
Il Miele di Mario consegnato💪😉🍯🍯
14/11/2024

Il Miele di Mario consegnato💪😉🍯🍯

Una bella serata al   di Avezzano, dove il nostro   ha arricchito alcuni dei piatti della chef Ivana De Gasperis.Abbiamo...
12/11/2024

Una bella serata al di Avezzano, dove il nostro ha arricchito alcuni dei piatti della chef Ivana De Gasperis.

Abbiamo partecipato a un evento organizzato per promuovere il progetto Cuore, Corna & Confetture dell'amica Magda Tirabassi!

Roba la leccarsi i baffi!

11/11/2024

“Mentre sistemavo la mia piccola biblioteca apistica, mi sono soffermato su un libro che ha destato la mia curiosità. Aveva le pagine ingiallite: ho capito subito che si trattava di un libro molto vecchio.

Oggi io sono un piccolo allevatore di api regine, mi impegno con AIAAR (Associazione italiana allevatori di Api regine) sulla tutela dell'ape italiana, un patrimonio genetico unico”.

Sono le parole di Mario Petrella, apicoltore marsicano, che ha deciso già diversi anni fa di portare avanti la tradizione di famiglia. Quella che era stata dei nonni, Mario e Giuseppina.

“Ritrovarsi tra le mani un libro che ha ormai quasi 100 anni appartenuto a mio nonno, su cui ha studiato, è stato davvero emozionante. Tra le pagine si vedono ancora le sottolineature dei passaggi più rilevanti, che riteneva più utili per l’allevamento delle sue regine. Oggi l'apicoltura sta attraversando un periodo difficilissimo, una crisi enorme. Ma oggi mi sono trovato tra le mani un libro vecchio di cento anni. Poco dopo quell’edizione c’è stata la Seconda Guerra Mondiale. Di certo ci troviamo in epoche storiche diverse ma oggi abbiamo risorse per andare avanti, abbiamo affinato tecniche e abbiamo a disposizione un bagaglio di competenze ricche. Dobbiamo solo trovare il modo di farne tesoro!”.

Oggi a Rieti in occasione del concorso "Grandi Mieli Millefiori di Rieti e del Centro Italia" due dei Mieli Millefiori d...
20/10/2024

Oggi a Rieti in occasione del concorso "Grandi Mieli Millefiori di Rieti e del Centro Italia" due dei Mieli Millefiori di Il Miele di Mario sono stati premiati, uno con il 3° posto nella categoria professionisti.
Questo miele ha un doppio valore perché prodotto con arnie a favo naturale con un progetto in collaborazione con il Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise
L'altro Millefiori classificato 15° tra i migliori 20 di oltre 80 millefiori presenti provenienti da Lazio Toscana, Umbria, Marche e Abruzzo.
😁🐝🍯😁

15/10/2024
                     con ricotta uovo miele e scaglie di cioccolato, guarito con noci e miele accompagnato da vino bianc...
04/10/2024


con ricotta uovo miele e scaglie di cioccolato, guarito con noci e miele accompagnato da vino bianco 😜🍯🐝

Indirizzo

Avezzano

Telefono

+393345205377

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Miele di Mario pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Miele di Mario:

Video

Condividi