Adriano Argenio

Le sere turchine d’estate andrò nei sentieri,Punzecchiato dal grano, calpestando erba fina:Sentirò, trasognato, quella f...
05/01/2025

Le sere turchine d’estate andrò nei sentieri,
Punzecchiato dal grano, calpestando erba fina:
Sentirò, trasognato, quella frescura ai piedi,
E lascerò che il vento m’inondi il capo n**o.

Non dirò niente, non penserò niente: ma
L’amore infinito mi salirà nell’anima,
E andrò lontano, più lontano, come uno zingaro
Nella Natura – felice come con una donna.

(Arthur Rimbaud)

"Nelle sere d'estate andrò per i sentieri,pizzicato dal grano, pestando i fili d'erba;ne sentirò, sognante, il fresco sotto i piedi.E al vento lascerò bagnar...

03/01/2025
Ciao Babà
26/12/2024

Ciao Babà

“Non potho reposare” di Badore Sini
25/12/2024

“Non potho reposare” di Badore Sini

L’equo-librista n.24/2024
15/12/2024

L’equo-librista n.24/2024

L’equo-librista n. 23/2024
01/12/2024

L’equo-librista n. 23/2024

19/11/2024

Sabato 23 novembre, alle ore 17:00, presso il Centro di educazione ambientale “A. Peccei” nel Casale della Giannella nell’Oasi WWF Laguna di Orbetello, si terrà la conferenza dal titolo “Biologia ed ecologia della berta maggiore nell'Arcipelago Toscano”, a cura della dott.ssa Elisa Simi, biologa e collaboratrice delle RNS e Oasi WWF Laguna di Orbetello e Lago di Burano.
Si tratta del terzo appuntamento del calendario autunnale degli incontri che si terranno al Casale della Giannella da settembre a dicembre 2024. Abbiamo deciso di alternare le conferenze di esperti del settore a quelle di giovani professionisti a cui abbiamo chiesto di condividere le ricerche condotte per le loro tesi di laurea.
L’evento ha il patrocinio del Parco Nazionale Arcipelago Toscano.
Vi aspettiamo numerosi!

———
Riserve Naturali Statali e Oasi WWF
Laguna di Orbetello e Lago di Burano
telefono e whatsapp: ⁨388 423 1098⁩
e-mail: [email protected] o [email protected]
Facebook: Oasi WWF Laguna di Orbetello e Lago di Burano
Instagram: oasi_wwf_orbetello_burano

L’equo-librista n. 22/2024
17/11/2024

L’equo-librista n. 22/2024

16/11/2024

Vicini di casa

05/11/2024

“Delle donne e degli uomini
non conta tanto ciò che dicono,
ma quello che portano nel mondo,
quello che di loro avvertono
i cani e le stelle.”

(Franco Arminio)

L’equo-librista n. 21/2024
04/11/2024

L’equo-librista n. 21/2024

03/11/2024

In un mondo in cui le sfide sanitarie sono sempre più complesse, è fondamentale riconoscere che la nostra salute è profondamente interconnessa a quella degli animali e dell’ambiente.

Le emergenze sanitarie globali, il fenomeno della resistenza agli antibiotici e le malattie zoonotiche dimostrano come le nostre scelte, le nostre azioni, abbiano un impatto diretto sulla salute dell’ambiente e su quella di tutte le specie, e viceversa.

Salvaguardare l’equilibrio che ci lega al resto del pianeta è oggi non più solo un obiettivo, ma una necessità urgente.

In occasione della Giornata Mondiale della One Health, celebriamo l'importanza di riconoscerci parte di un unico pianeta e di un'unica salute, in cui il benessere umano, animale e ambientale sono in equilibrio e interconnessi, a beneficio delle generazioni future.

L’equo-librista n. 20/2024
22/10/2024

L’equo-librista n. 20/2024

L’equo-librista n. 19/2024
06/10/2024

L’equo-librista n. 19/2024

Indirizzo

Caserta

Sito Web

https://www.flickr.com/photos/adrianoargenio/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Adriano Argenio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Adriano Argenio:

Video

Condividi