Luigi Oliva Dog Trainer

Luigi Oliva Dog Trainer • Addestratore cinofilo ENCI

Ogni esperienza del cane, che sia fatta di scoperte o di quiete, diventa un’emozione che arricchisce la sua vita e raffo...
11/03/2025

Ogni esperienza del cane, che sia fatta di scoperte o di quiete, diventa un’emozione che arricchisce la sua vita e rafforza il legame con chi lo accompagna.
_
_
_
_
_

Istinto animale e conoscenza psicologica ci aiutano a rinforzare il legame emozionale tra noi e il cane._____           ...
13/01/2025

Istinto animale e conoscenza psicologica ci aiutano a rinforzare il legame emozionale tra noi e il cane.
_
_
_
_
_

12/01/2025
Vantaggi dell’addestramento e dell’educazione per il cane:✅Crea una connessione profonda e armoniosa con noi, costruendo...
27/11/2024

Vantaggi dell’addestramento e dell’educazione per il cane:

✅Crea una connessione profonda e armoniosa con noi, costruendo un legame più profondo;

✅Aumenta la capacità di comunicazione;

✅Diminuisce lo stress e aumentano i benefici fisici e mentali;

✅Sviluppa capacità di adattamento e interazione a diverse situazioni e ambienti;

✅Maggior propensione a collaborare insieme al compagno umano;

✅Predisposizione ad accettare regole e divieti senza conflitti;

✅Miglior appagamento dei propri bisogni attraverso attività che risaltino le sue doti naturali.

✅Valorizza le giuste emozioni associate a giusti comportamenti

Vuoi comprendere e gestire in modo migliore il tuo cane attraverso attività di addestramento ed educazione?

Contattami al 📲3888313037, anche whatsapp.
_
_
_
_
_

Il cane vive in modo più sereno se percepisce al suo fianco una persona sicura e coerente in grado di trasmettergli in m...
20/11/2024

Il cane vive in modo più sereno se percepisce al suo fianco una persona sicura e coerente in grado di trasmettergli in modo bilanciato amore e regole.
_
_
_
_
_

L’addestramento è essenziale per stimolare la mente del cane all’apprendimento di comportamenti corretti.Investire tempo...
13/11/2024

L’addestramento è essenziale per stimolare la mente del cane all’apprendimento di comportamenti corretti.

Investire tempo ed energia nella loro educazione e addestramento può fare la differenza per aiutare un cane stressato e problematico a diventare un cane appagato e felice, evitando così comportamenti distruttivi, di ansia, di paura o di aggressività.
_
_
_
_
_
_
cinofilo

Nell’educazione del cane la comunicazione non è costruita sulle parole: Il dialogo tra l’uomo e il cane è qualcosa di pi...
07/11/2024

Nell’educazione del cane la comunicazione non è costruita sulle parole: Il dialogo tra l’uomo e il cane è qualcosa di più nobile.

È un apertura totale nella comprensione del linguaggio canino che si manifesta ad esempio attraverso espressioni facciali, posizione delle orecchie e della coda, lo sguardo e la postura del corpo.

E, cosa ancor più importante, tutti questi atteggiamenti sono sempre associati a stati emozionali del cane, sia positivi che negativi.

Queste qualità dell’animale al giorno d’oggi vengono spesso sottovalutate, limitando la relazione interspecifica a un semplice pacco di biscotti o würstel, privando il cane della sfera affettiva, quindi senza mai provare cosa significhi conoscerlo e rispettarlo veramente.

Conoscendo il significato dei segnali che il cane ci invia si può dare origine ad una connessione unica e speciale tra noi e lui.

È sempre meglio sviluppare la mente del cane, piuttosto del suo stomaco.
_
_
_
_
_

L’abitudine di utilizzare i premi sotto forma di cibo è una pratica molto diffusa.Tralasciando alcune discipline sportiv...
31/10/2024

L’abitudine di utilizzare i premi sotto forma di cibo è una pratica molto diffusa.

Tralasciando alcune discipline sportive dove per ovvi motivi il rinforzo positivo con il cibo viene impiegato frequentemente per costruire comportamenti complessi, nell’educazione o nell’addestramento di base il rinforzo tramite cibo è spesso mal gestito e il proprietario del cane diventa un vero e proprio dispenser di cibo e nient’altro.

Per costruire una corretta relazione quotidiana, non sarà mai sufficiente un esclusivo utilizzo del cibo. Il premio alimentare può e deve essere una parte dell’educazione/addestramento di base ma non è tutto.

Ad esempio il nostro atteggiamento nei suoi confronti, il tono della voce, una semplice carezza possono esprimere e avere più valore di un semplice würstel dato al cane.

Ogni cane ha il suo carattere e la sua genetica, ha un bagaglio di esperienze se adulto, vive di emozioni e stati d’animo, con una comunicazione articolata e complessa e sarebbe davvero sconfortante per un animale così eccezionale essere appagato solo con il cibo.

C’è un mondo dietro ad una corretta relazione con il cane.

Per scoprirlo contattami al 📲3888313037, anche whatsapp.
_
_
_
_
_

Uno degli errori più diffusi e sottovalutati al giorno d’oggi è umanizzare i comportamenti del cane, attribuendogli cara...
17/10/2024

Uno degli errori più diffusi e sottovalutati al giorno d’oggi è umanizzare i comportamenti del cane, attribuendogli caratteristiche e qualità umane alle proprie modalità di agire, deformando il suo linguaggio in base al nostro punto di vista (fenomeno di antropomorfismo).

Umanizzare un cane vuol dire renderlo diverso da quello che è, non rispettando le sue esigenze di specie. È una maltrattamento psicologico.

Una sbagliata relazione uomo-animale può anche influenzare lo stato mentale e il comportamento di questi animali, rendendoli propensi a sviluppare paura, aggressività o ansia.

L’umanizzazione sta portando il cane a perdersi, a non capire più qual’è il suo ruolo e il suo posto, creando problemi nella sua gestione.

È straordinario, al contrario, cogliere e osservare le caratteristiche e i moduli comportamentali di questo animale, adattandoci maggiormente noi umani alla sua comunicazione e non cercando a tutti i costi di trasferire in lui la nostra.
_
_
_
_
_

🐶OFFERTA MESE DI OTTOBRE🐶 Dal 14 al 31 ottobre prima consulenza a domicilio gratuita per i nuovi clienti.Le lezioni a do...
13/10/2024

🐶OFFERTA MESE DI OTTOBRE🐶

Dal 14 al 31 ottobre prima consulenza a domicilio gratuita per i nuovi clienti.

Le lezioni a domicilio sono un’opportunità unica per chi ha bisogno di valorizzare e migliorare il rapporto con il proprio cane nell’ambiente in cui vive, che sia in casa o all’esterno.

Valuteremo e affronteremo insieme le necessità che la relazione tra il gruppo familiare e il cane richiede attraverso un programma realizzato su misura per voi, individuando le migliori strategie da adottare al fine di migliore la convivenza uomo-cane.

Per qualsiasi informazione contattami al 📲 3888313037, anche whatsapp.

Disponibile anche su Instagram direct e Facebook messenger.

(Offerta valida per zona Fano e limitrofi - Pesaro. Prima lezione gratuita senza vincoli per le successive.)
_
_
_
_
_

È fondamentale educare un cucciolo fin dai primi mesi di vita.Attraverso il gioco e il rinforzo positivo, apprenderà nuo...
08/10/2024

È fondamentale educare un cucciolo fin dai primi mesi di vita.

Attraverso il gioco e il rinforzo positivo, apprenderà nuovi comportamenti utili a noi e a lui per affrontare gli stimoli della nostra società.

Perché l’educazione e l’addestramento sono il linguaggio più naturale e preciso che un proprietario possiede per comunicare con il proprio cane.

Quindi perché non cominciare un percorso appena il cucciolo arriva nella nuova casa?

Vuoi saperne di più su come educare il tuo cucciolo?

Contattami al 📲3888313037, anche whatsapp.
_
_
_
_
_

Indirizzo

Fano
61032

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00
Domenica 09:00 - 20:00

Telefono

+393888313037

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Luigi Oliva Dog Trainer pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Luigi Oliva Dog Trainer:

Condividi