Nunavut Inuit Heritage - Enci/Fci Kennel - Canadian Eskimo Dog

Nunavut Inuit Heritage - Enci/Fci Kennel - Canadian Eskimo Dog Allevamento professionale per la selezione e la conservazione dell'antico Canadian Eskimo/Inuit Dog riconosciuto ENCI FCI. Chi è il Canadian Eskimo Dog?

(Cane artico da slitta del Popolo Inuit) Nunavut Inuit Heritage, allevamento professionale Enci Fci per la selezione e la conservazione del Canadian Eskimo (Inuit) Dog, nasce nel febbraio 2019, primo in Italia, dall’ amore per questo magnifico cane dell’artico e dal rispetto e la curiosità verso il popolo Inuit che lo ha allevato per secoli e di cui tuttora è parte centrale della cultura. I nostri

cani sono prima di tutto membri della nostra famiglia, tutti arrivati cuccioli e cresciuti con amore. Ognuno di loro è valorizzato nella disciplina sportiva che più esprime lo spirito della razza: lo sleddog su terra e neve. Senza dimenticare le particolari inclinazioni e preferenze di ognuno di essi, sono individui! Ci impegniamo nel far conoscere ed amare questa razza anche partecipando a esposizioni zootecniche. Il nostro obbiettivo è salvaguardare la razza mettendo al mondo cani sani e caratterialmente equilibrati, per questo diamo importanza ad ogni aspetto della vita dei cuccioli e degli adulti, dalla socializzazione, all’ alimentazione, al garantire ad ognuno esperienze che possano arricchire la loro esistenza. Tutti i nostri cani sono testati per la displasia ad anche e gomiti, per le oculopatie ereditarie e per la mielopatia degenerativa. Le cucciolate sono poche e profondamente studiate per garantire la massima qualità e garantire ad ogni cucciolo la famiglia per lui ideale. Il Canadian Eskimo Dog, o più semplicemente Qimmiq, in lingua Inuktitut, è un cane ancestrale, aborigeno, che, come dimostrano numerosi studi paleoantropologici ed archeologici, vive nel territorio artico canadese da un periodo non inferiore ai 4000 anni, rappresentando sia materialmente, sia culturalmente la sopravvivenza del POPOLO INUIT. È infatti una delle razze più pure e antiche nonostante sia stato riconosciuto dalla FCI solo nel 2018. Da sempre a fianco del cacciatore nomade inuita, compagno indispensabile per trainare la slitta durante la caccia, per recarsi nei luoghi di pesca e come mezzo per spostare gli accampamenti. Unico animale domestico, era fondamentale per la determinazione dell'identità dell'uomo inuit: "un cacciatore inuit senza cani è solo un mezzo cacciatore". Non è infatti un caso che il Governo canadese abbia proceduto all'eliminazione quasi totale di questi cani al fine di obbligare il popolo inuit alla sedentarietà e alla conseguente perdita della propria identità culturale. Si tratta infatti di una delle razze più rare al mondo. Oggi fortunamente la razza non è più in via di estinzione e sta pian piano iniziando a risorgere: nel 1972 è stato aperto un programma di tutela, il "Canadian Eskimo dog research foundation" e nel 2000 è stato dichiarato animale ufficiale del territorio artico del Canada. Gli inuit stessi continuano orgogliosamente ad allevarli ed utilizzarli nella caccia e nelle corse sportive. Anche tra gli occidentali questo cane é stato ed é sempre più apprezzato: tra l'800 e il 900
è stato utilizzato massicciamente nelle spedizioni scientifiche polari dove
l'impareggiabile superiorità del mezzo di trasporto locale ha scavalcato pony e cavalli; solo la motoslitta ha potuto metterlo da parte, ma non definitivamente e soprattutto non di fronte al cattivo tempo artico, quando si scatenano blizzard e tempeste. Oggi lo si può incontrare sempre più in competizioni di sleddog sia nell'artico, sia in occidente, nei ring dei dog show, ma è anche un perfetto cane di casa amante delle lunghe passeggiate! In Italia sono presenti non più di 20 esemplari!
È un cane forte, rustico, resistente, agile, selvaggio; di taglia medio grande i maschi, più contenute le taglie delle femmine, la coda viene portata adagiata sulla schiena, arrotolata o pendente, le orecchie dritte e attente,
il pelo è folto adatto alle condizioni artiche, ma grazie alle mute stagionali perfettamente ingrado di adeguarsi alle nostre latitudini, come accade ai cugini Alaskan Malamute e Siberian Husky. I maschi e in misura minore le femmine presentano una folta criniera sul collo e la schiena. Praticamente tutte le combinazioni di colore sono accettate: il mantello può variare dal nero, al bianco, al sabbia, con o senza macchie e sfumature. Nessuna deve prevalere sull'altra all'interno della razza. Tipica é l'andatura del posteriore che ad un occhio inesperto può sembrare goffa ma che in realtà é il frutto dei numerosi km percorsi trainando la slitta. Proprio per le sue origini e la selezione in ambienti estremi, presenta una serie di comportamenti, carattestiche ed attitudini che vanno comprese e rispettate. Ha atteggiamenti molto "lupini": sa essere un abilissimo comunicatore (l'ululato non è certo occasionale!), è estremamente espressivo e, sia con cani familiari, sia con cani sconosciuti, saprà farsi comprendere ma avrà necessità di un proprietario che sia capace di leggerne i segnali. E' estremamente legato al suo umano, affettuosissimo e supercollaborativo con la famiglia e soprattutto con la persona che con lui avrà saputo creare il più stretto rapporto di fiducia e rispetto. L'attività che meglio esprime lo spirito della razza é certamente lo sleddog sia su terra che su neve ma, qualsiasi attività da fare insieme al loro umano, per impegnare corpo e mente, dal dog trekking, al dog bike addirittura alla dog dance, li potrà rendere felici. Hanno bisogno della presenza del loro umano, del loro branco, è importante che gli si dedichi tanto tempo di qualità. Sono cani che mettono gioia, estremante divertenti. Sono adatti a persone dinamiche, coerenti e propositive. Amano fare lunghe passeggiate nella natura, fare sport, e dopo non disdegneranno una serata sul divano acciamebellati vicino al proprio umano! Soddisfare i loro bisogni etologici, il loro bisogno di esplorare, muoversi, scoprire, annusare... ne farà compagni meravigliosi

20/01/2025

Team AlaskanRock e Team Nunavut Inuit Heritage uniti insieme 🫂

Nuova esperienza d'allenamento in un percorso lungo e impegnativo.

Comportamento impeccabile di tutti.
Bravi cagnolini!

13/01/2025

Monte Bondone 2024🐾❤️

31/12/2024
❤️❤️
27/12/2024

❤️❤️

Cela faisait 6 ans qu'un chiot extérieur n'avait pas intégré le team Lounoock's, mais d'attrait pour la race esquimau du Canada a favoriser l'arrivée de "Nunavut Inuit Héritage Lagherta" AKA "CHEYENNE".
Magnifique chienne très à l'écoute, merci à Alessandra pour la confiance

25/12/2024

Buone Feste da tutti noi!🎄

🎥 Laugtaufers Vallelunga Race 2024

24/12/2024

Langtaufers Vallelunga Race 2024 🥈
cat. media distanza unlimited

Stupenda gara sotto una copiosa nevicata! 🎄🎄🎄

Ural - Nunavut Inuit Heritage Federico Di Montefeltro 🇮🇹
Aven - Akna Mountain Aven with 🇬🇧
Lada - Akna Angelica 🇬🇧
Elio - Akna Warwick 🇬🇧
Kila - Back To Work Lapland Lowlands Kila🇸🇪
Kamaz - Nunavut Inuit Heritage Niccolò III D'Este 🇮🇹
Steel - Akna Steel Foglia 🇬🇧
Navarre - Back To Work Lapland Lowlads Chico with Alaskan Rock 🇮🇹🇸🇪

(Un grazie speciale agli handlers Donatella, Luca e Daniele ❤️ e al nostro videomaker Nicholas)

Frida - Nunavut Inuit Heritage Helga
13/12/2024

Frida - Nunavut Inuit Heritage Helga

Il nostro Bjorn - Nunavut Inuit Heritage Bjorn - con suo fratello Axel (siberian husky)🥰Grazie per l'amore e la famiglia...
08/12/2024

Il nostro Bjorn - Nunavut Inuit Heritage Bjorn - con suo fratello Axel (siberian husky)🥰

Grazie per l'amore e la famiglia stupenda che gli avete dato! Umberto Negri

Pausa acqua...
05/12/2024

Pausa acqua...

🤩Non possiamo che essere fieri ed orgogliosi dei nostri cuccioli, ormai grandi, e grati ai loro proprietari che hanno sa...
28/11/2024

🤩Non possiamo che essere fieri ed orgogliosi dei nostri cuccioli, ormai grandi, e grati ai loro proprietari che hanno saputo valorizzarli al meglio:
al Campionato Europeo di Sleddog su terra, tenutosi in Ungheria il fine settimana passato, avevamo ben due leader in categoria 6 cani!

Ruja - "Nunavut Inuit Heritage" Bianca Maria Visconti - di Kilyan Klotsch e Esther Anna-Maria Maurer, 4' classificati

&

Qanik - "Nunavut Inuit Heritage" Anna Maria Sforza - di Nicolò Vergani, 2' classificati

Niente male per essere stata la nostra prima cucciolata, nata da Immuyak Aujuittuk e Elio Akna Warwick: tre leader di team numerosi su 7 cuccioli...

Il terzo leader è ovviamente il nostro Ural - "Nunavut Inuit Heritage" Federico di Montefeltro🤩
..e andiamo sempre a migliorare😏



www.canadianeskimodog.it

❤️🏡
21/11/2024

❤️🏡

L'allenamento continua...
17/11/2024

L'allenamento continua...

Nunavut Inuit Heritage Team
17/11/2024

Nunavut Inuit Heritage Team

15/11/2024

Nella notte...

22 km partendo da casa! Piccole gioie!!Ma devo fare una riflessione: in pratica in queste foto c'è tutto il mio allevame...
13/11/2024

22 km partendo da casa! Piccole gioie!!

Ma devo fare una riflessione: in pratica in queste foto c'è tutto il mio allevamento (+1, simbolo di amicizia e collaborazione), tutto quello che abbiamo costruito.
Quando usciamo ammetto di avere un po' di "patemi d'animo", perché per quanto loro siano bravi ed affidabili, esattamente come quando ci si mette alla guida, non si è soli per la strada. Abitiamo in una zona fortemente antropizzata e tra altre persone, cani liberi, guidatori spericolati, trail non sempre facilissimi (perché un trail lungo in Piemonte te lo devi inventare), animali vari, cacciatori (che devo ammettere con noi sono sempre molto attenti e gentili, ma comunque sparano) e imprevisti assurdi che pare siamo davvero bravi ad incontrare, non è uno sport/vita facile.
Ma la soddisfazione che vedi nei loro occhi dopo un bel giro fa dimenticare tutte le paranoie e non credo esista modo migliore per rendere le loro vite belle e serene come fargli fare ciò che amano di più! ❤️ Grazie puzzini miei...
Alessandra

Indirizzo

Località Cascina Riva6
Maglione
10030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nunavut Inuit Heritage - Enci/Fci Kennel - Canadian Eskimo Dog pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Nunavut Inuit Heritage - Enci/Fci Kennel - Canadian Eskimo Dog:

Video

Condividi

Su di noi...

Maple Leaf, allevamento per la selezione e la conservazione del Canadian Eskimo (Inuit) Dog, nasce nel febbraio 2019, primo in Italia, dall’ amore per questo magnifico cane dell’artico e dal rispetto e la curiosità verso il popolo Inuit che lo ha allevato per secoli e di cui tuttora è parte centrale della cultura. I nostri cani sono prima di tutto membri della nostra famiglia, tutti arrivati cuccioli e cresciuti con amore. Ognuno di loro è valorizzato nella disciplina sportiva che più esprime lo spirito della razza: lo sleddog su terra e neve. Senza dimenticare le particolari inclinazioni e preferenze di ognuno di essi, sono individui! Ci impegniamo nel far conoscere ed amare questa razza anche partecipando a show di bellezza. Il nostro obbiettivo è salvaguardare la razza mettendo al mondo cani sani e caratterialmente equilibrati, per questo diamo importanza ad ogni aspetto della vita dei cuccioli e degli adulti, dalla socializzazione, all’ alimentazione, al garantire ad ognuno esperienze che possano arricchire la loro esistenza. Tutti i nostri cani sono testati per la displasia ad anche e gomiti e per la mielopatia degenerativa.