05/12/2024
IL BABY SURICATO e 6 cose che (forse) non sai su questo dolcissimo animaletto!
1️⃣ Il suricato è un animale sociale e molto particolare, che può adattarsi alla vita domestica.
2️⃣ Il suricato deve essere abituato sin da piccolo a stare con l’uomo
3️⃣ Il suricato si ciba di diverse varietà di insetti, come grilli, blatte, cavallette, camole della farina e caimani. Agli insetti possono essere aggiunti croccantini per gatti, uova, carni bianche bollite e senza sale, poca frutta e verdura.
4️⃣ In generale in casa il suricato si comporta un po’ come un furetto, cerca di arrampicarsi ed è curioso.
5️⃣ In casa si può tenere libero anche se è consigliabile avere una gabbia di medie dimensioni dove tenerlo durante la notte, in generale la cuccia dovrà essere chiusa anche sopra nella cuccia. Si possono mettere panni di lana, pile o cotone a seconda della stagione. Può andare bene anche il fieno o la paglia, che assorbono gli odori.
6️⃣ Per il fatto che i suricati provengono da un ambiente caldo ed amano prendere il sole nella gabbia o in una zona della casa a lui riservata dovrà essere posta una lampada riscaldante per aumentare le temperature ambientali, sopratutto nella stagione fredda.