Plaza BARF

Plaza BARF Alimentazione naturale per animali domestici (carne surgelata, precedentemente abbattuta), snack e m Ampio parcheggio

Vuoi vincere una box di masticativi e snack del valore di 60€?Segui queste 3 regole per partecipare:1) metti mi piace al...
01/04/2025

Vuoi vincere una box di masticativi e snack del valore di 60€?

Segui queste 3 regole per partecipare:
1) metti mi piace al post;
2) condividilo nelle storie;
3) tagga 3 o più amici nei commenti.

Il concorso si chiuderà martedì 15 aprile, giorno dell'estrazione del vincitore.

Il contenuto della box verrà personalizzato in base alle esigenze del vincitore.

In bocca al lupo🫶

🫧 Se cerchi qualcosa di naturale per la cura e l'igiene del tuo pet, non puoi non provare la nostra linea completa di pr...
25/03/2025

🫧 Se cerchi qualcosa di naturale per la cura e l'igiene del tuo pet, non puoi non provare la nostra linea completa di prodotti dedicati.

Realizzati con ingredienti naturali e principi attivi unici, che fanno la differenza nelle formulazioni innovative; interamente made in Italy, con materie prime selezionate, ogni prodotto è sottoposto a rigorosi controlli chimico-fisici e microbiologici, per assicurare elevati standard di sicurezza ed efficacia.

Ogni prodotto è il risultato di una ricerca approfondita e di una passione autentica per il benessere dei nostri amici a 4 zampe.

Li trovi in negozio e sul nostro shop online. 🌼

La MICOTERAPIA è una branca della fitoterapia, ufficialmente riconosciuta dall'OMS, che studia l'utilizzo di particolari...
19/03/2025

La MICOTERAPIA è una branca della fitoterapia, ufficialmente riconosciuta dall'OMS, che studia l'utilizzo di particolari specie vegetali per curare o prevenire patologie che possono colpire uomo e animale.

In particolare, nella micoterapia, si utilizzano i funghi medicinali, per favorire benessere e longevità. Questi, sono ricchi di vitamine, amminoacidi essenziali, minerali, microelementi e sostanze secondarie come carotenoidi, enzimi e fibre, che svolgono un ruolo importante sulla flora batterica intestinale; sono regolatori dell'omeostasi e vantano proprietà antiossidanti e immunomodulanti.

Non solo, i funghi vengono definiti "adattogeni" ovvero in grado di aumentare in maniera aspecifica la resistenza dell'organismo a fattori di stress di varia natura. Trovano largamente impiego nei cani sportivi, in quelli con patologie neurologiche, nei soggetti enteropatici e in tutti quei pet soggetti a problematiche comportamentali.

Da oggi, potete trovarli online e nel nostro negozio.

Conosci o utilizzi i funghi medicinali? 🍄‍🟫

Domenica 26 marzo alle ore 16.30, su piattaforma zoom, si terrà il webinar sulla masticazione. Rivolto non solo ai profe...
07/02/2023

Domenica 26 marzo alle ore 16.30, su piattaforma zoom, si terrà il webinar sulla masticazione. Rivolto non solo ai professionisti del settore, ma anche ai proprietari che vogliono scoprire ed imparare qualcosa in più di questo aspetto che riguarda la vita dei nostri amici a 4 zampe e su cui, spesso, si commettono errori.

Saranno due ore interamente dedicate a questo argomento, con slide introduttive e rilascio di attestato di partecipazione.

Il tema centrale sarà la masticazione ed il videocorso sarà diviso in una parte teorica, con un ampio spazio dedicato alle domande dei partecipanti, per esaminare concretamente i temi discussi ed una parte dedicata ad esempi pratici sottoposti dai partecipanti.

I moduli trattati saranno così suddivisi:
1) Cosa si intende per masticazione?
2) Perché il cane mastica?
3) Denti e nervo trigemino.
4) Differenze di masticazione in base al tipo di alimentazione seguita: industriale (estruso vs pressato) e naturale (casalinga vs BARF).
5) Difficoltà di masticazione dei cani enognati e prognati.
6) Endorfine, triptofano e serotonina: quando diminuiscono cortisolo e adrenalina.
7) Tipologie di masticazione: la differenza nella varie fasi della vita del cane.
8) Fattori influenti: appetibilità, densità, durezza etc.
9) Frustrazione da prodotto errato: riconoscerla per evitarla.
10) Differenza di somministrazione tra essiccati e corni.
11) Contesti e momenti idonei per masticare.
12) Spazio domande parte teorica.

Info e prenotazioni (entro il 12 febbraio) 340 970 34 39

Conosci le proprietà dell'olio di 𝙠𝙧𝙞𝙡𝙡? 🦐• aumenta la concentrazione;• migliora la struttura epidermica;• assicura un p...
07/11/2022

Conosci le proprietà dell'olio di 𝙠𝙧𝙞𝙡𝙡? 🦐

• aumenta la concentrazione;
• migliora la struttura epidermica;
• assicura un pelo lucido e privo di forfora;
• supporta le prestazioni fisiche, in caso di cani da lavoro;
• garantisce un ottimo rapporto omega 3:6 in caso di diete naturali, barf o casalinga;
• aumenta le difese immunitarie, proteggendo l'organismo in caso di infezioni e/o allergie;
• stabilizza la funzione cardiovascolare;
• riduce stress ed invecchiamento cellulare;
• combatte i radicali liberi.

Ideale tutto l'anno, ma raccomandato particolarmente nella stagione invernale. Scegli sempre oli pressati a freddo, privi di conservanti e coloranti!

Info e consulenze 👇
📍 Red Balboas - Via Giarre, 75/A - 00133 Roma
📲 340 970 34 39

Cosa sono le 𝙘𝙤𝙢𝙥𝙤𝙣𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙖𝙣𝙖𝙡𝙞𝙩𝙞𝙘𝙝𝙚? 🤌È importante, quando scegliamo l'alimentazione più adatta al nostro pet, saper legg...
04/11/2022

Cosa sono le 𝙘𝙤𝙢𝙥𝙤𝙣𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙖𝙣𝙖𝙡𝙞𝙩𝙞𝙘𝙝𝙚? 🤌

È importante, quando scegliamo l'alimentazione più adatta al nostro pet, saper leggere ed analizzare le etichette, ma come possiamo interpretarle nei classici mangimi industriali?

Partendo dalle basi e conoscendo meglio questo gruppo di componenti riportate sul retro del sacco, di cui non si parla moltissimo. Parliamo di informazioni 𝙤𝙗𝙗𝙡𝙞𝙜𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞𝙚 relative ai valori nutrizionali riscontrabili nell’alimento ed includono:

• 𝙥𝙧𝙤𝙩𝙚𝙞𝙣𝙚;
• 𝙜𝙧𝙖𝙨𝙨𝙞;
• 𝙘𝙚𝙣𝙚𝙧𝙞;
• 𝙛𝙞𝙗𝙧𝙚.

Alcuni termini come 𝙜𝙧𝙚𝙯𝙯𝙖 o 𝙘𝙚𝙣𝙚𝙧𝙞, rappresentano un obbligo legale e derivano dalla terminologia utilizzata in laboratorio: le "ceneri" non sono aggiunte all’alimento, ma sono il residuo di metodi 𝙖𝙣𝙖𝙡𝙞𝙩𝙞𝙘𝙞 e sono costituite essenzialmente da minerali.

Troveremo inoltre:
• 𝙣𝙪𝙩𝙧𝙞𝙚𝙣𝙩𝙞 (vitamine, minerali e calcio-fosforo);
• 𝙖𝙙𝙙𝙞𝙩𝙞𝙫𝙞 (sensoriali, nutrizionali e conservanti.

🔍 Per una scelta più consapevole, non limitiamoci a leggere la parte anteriore del mangime (spesso 𝙞𝙣𝙜𝙖𝙣𝙣𝙚𝙫𝙤𝙡𝙚, anche per esigenze di marketing), impariamo ad analizzare bene le diciture sul retro!

Info e consulenze 👇
📍Via Giarre, 75/A - 00133 Roma
📲 340 970 34 39

Se il tuo pet segue un'alimentazione naturale e sei stanco di ordinare online, pagando care le spese di spedizione, da n...
29/09/2022

Se il tuo pet segue un'alimentazione naturale e sei stanco di ordinare online, pagando care le spese di spedizione, da noi trovi tutto il necessario per la dieta BARF e casalinga! 🥩

Ampia scelta di carne e pesce freschi, precedentemente abbattuti e poi congelati, ma non solo: integrazioni, verdura e frutta disidratate, oli da aggiungere in ciotola e tutto ciò che occorre per completare il pasto. 🍏🥕

Vasta scelta di snack e masticativi naturali, non trattati chimicamente, con processo di essiccazione lento ed anche corna di cervo intere o aperte, palco di daino e di renna (che questi animali perdono in maniera spontanea in natura). 🦴

Accessori (longhine, lickimat, etc), prodotti per cura ed igiene (salviette, lettiere, etc), olio di CBD in varie percentuali, ma anche cibo umido totalmente naturale (lavorato in vasocottura) ed alimenti pressati a freddo gluten free; non abbiamo marche commerciali o i classici prodotti estrusi pieni di cereali e scarti di lavorazione. ❌️

🛁Toeletta con servizio individuale, per la quale si riceve su appuntamento ed è assolutamente possibile assistere (su richiesta, possibilità di ritiro e consegna presso il proprio domicilio).

🚗 Tutti i lunedì, con fascia oraria 9-12, consegne a domicilio su tutta Roma (con un piccolo rimborso benzina, o importo minimo d'ordine), GRATUITE in zone limitrofe al negozio.

📍 Vi aspettiamo in via Giarre, 75/A dal martedì al venerdì con orario 9-13/16-19 ed il sabato 9-13/16-18.

📲Info e appuntamenti 340 970 34 39

https://maps.app.goo.gl/4HMb3wScDuJb2mYGA

Carbo si o carbo no?! 🥔L'importante, come sempre, è saperli scegliere!Argomento controverso e molto discusso, per il qua...
27/09/2022

Carbo si o carbo no?! 🥔
L'importante, come sempre, è saperli scegliere!

Argomento controverso e molto discusso, per il quale è sempre meglio rivolgersi ad un professionista che adatti la dieta al singolo soggetto e ne valuti le reali esigenze. 🐶🐱

In cani sportivi, i quali hanno bisogno di sostenere gli sforzi, o per coloro che seguono una dieta altamente digeribile, possono rivelarsi un toccasana, in quanto agiscono ampiamente sul senso di sazietà, prolungandolo.

Non solo riso e patate, abbiamo una vasta scelta di alimenti, come ad esempio:
• 𝙢𝙖𝙣𝙞𝙤𝙘𝙖 (la cui fecola, ovvero la 𝙩𝙖𝙥𝙞𝙤𝙘𝙖, contiene 38 gr di amido per 100 grammi di prodotto);
• 𝙦𝙪𝙞𝙣𝙤𝙖 (ricca di acidi grassi e proteine, contiene molto amido, ma è priva di glutine, si adatta quindi ai soggetti intolleranti, pur non essendo facilmente digeribile);
• 𝙜𝙧𝙖𝙣𝙤 𝙨𝙖𝙧𝙖𝙘𝙚𝙣𝙤 (contiene 71 grammi di carboidrati per 100 grammi di prodotto, proteine e amminoacidi essenziali; meglio evitarlo in gravidanza o se si utilizzano sostanze anticoagulanti);
• 𝙖𝙢𝙖𝙧𝙖𝙣𝙩𝙤 (alto contenuto di fibre, proteine e ferro, con soli 19 grammi di carboidrati su 100 grammi di prodotto, va evitato l'utilizzo frequente poiché contiene acido ossalico, meglio evitarlo in associazione a carne e uova);
• 𝙠𝙖𝙢𝙪𝙩 (frumento con poco glutine);
• 𝙖𝙫𝙚𝙣𝙖 (cereale altamente digeribile, con elevato apporto calorico);
• 𝙗𝙖𝙩𝙖𝙩𝙖 (o patata dolce, con 24 grammi di carboidrati per 100 grammi di prodotto, ottima per la funzione regolativa dell'intestino).

E tu li utilizzi? 🐕

Per info e consulenze 👇
📍Red Balboas - Via Giarre, 75/A - 00133 Roma
📲 340 970 34 39

Una dieta carente in 𝙜𝙧𝙖𝙨𝙨𝙞, oltre che poco appetibile e con un basso apporto energetico, può portare alla comporsa di s...
09/09/2022

Una dieta carente in 𝙜𝙧𝙖𝙨𝙨𝙞, oltre che poco appetibile e con un basso apporto energetico, può portare alla comporsa di sintomi clinici. L'acido linoleico, importante per il mantenimento della 𝙗𝙖𝙧𝙧𝙞𝙚𝙧𝙖 𝙚𝙥𝙞𝙙𝙚𝙧𝙢𝙞𝙘𝙖, se carente porta a:
• lesioni della cute;
• perdita di pelo;
• pelo opaco o secco;
• ritardo nella guarigione delle ferite.
Se la carenza è 𝙘𝙧𝙤𝙣𝙞𝙘𝙖, si hanno:
• prurito;
• cute grassa;
• pelle più suscettibile alle infezioni.

Una diminuzione dei lipidi di superficie della cute, altera la normale 𝙛𝙡𝙤𝙧𝙖 𝙗𝙖𝙩𝙩𝙚𝙧𝙞𝙘𝙖 e predispone ad infezioni batteriche e virali. Nei casi più gravi, si possono presentare pelle esfoliata, otite esterna o essudato interdigitale; alcune carenze, si possono avere anche a seguito di pancreatiti, malattie delle vie biliari, malattie epatiche o malassorbimento.

Nonostante nelle diete 𝙘𝙤𝙢𝙢𝙚𝙧𝙘𝙞𝙖𝙡𝙞 siano presenti acidi grassi, le esposizioni alle 𝙩𝙚𝙢𝙥𝙚𝙧𝙖𝙩𝙪𝙧𝙚 di stoccaggio elevate o ad umidità per lunghi periodi, possono promuovere l'𝙤𝙨𝙨𝙞𝙙𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 degli acidi grassi insaturi, diventando rancidi: in questo processo, essi perdono la loro attività e così anche le vitamine D, E e la biotina. Poiché i grassi sono 𝙣𝙚𝙘𝙚𝙨𝙨𝙖𝙧𝙞 per il trasporto di vitamine liposolubili (A/D/E/K) una carenza porta a 𝙞𝙥𝙤𝙫𝙞𝙩𝙖𝙢𝙞𝙣𝙤𝙨𝙞.

Al contrario, un eccesso di acidi grassi, può provocare sintomi a livello 𝙜𝙖𝙨𝙩𝙧𝙤𝙞𝙣𝙩𝙚𝙨𝙩𝙞𝙣𝙖𝙡𝙚, quali feci grasse (steatorrea), diarrea e pancreatiti: se l'errore alimentare persiste, si può avere sovrappeso fino all'obesità.

📍Red Balboas - Via Giarre, 75/A - Roma
📲 340 970 34 39

I 𝙘𝙖𝙧𝙗𝙤𝙞𝙙𝙧𝙖𝙩𝙞 sono davvero indispensabili in una dieta ben bilanciata per i nostri amici a 4 zampe? 🍝 No, a patto che ne...
04/09/2022

I 𝙘𝙖𝙧𝙗𝙤𝙞𝙙𝙧𝙖𝙩𝙞 sono davvero indispensabili in una dieta ben bilanciata per i nostri amici a 4 zampe? 🍝 No, a patto che nell'alimentazione siano presenti grassi e proteine (di buona qualità), in quantità sufficiente.

Ma, veniamo al dunque e sfatiamo il mito del proporre pasta e riso 𝙨𝙘𝙤𝙩𝙩𝙞. Perché non va fatto? 🍚

💥 Durante la cottura, aumenta l'indice 𝙜𝙡𝙞𝙘𝙚𝙢𝙞𝙘𝙤: se un cibo contenente amido viene cotto in acqua ad alte temperature, la struttura dell'amido si 𝙢𝙤𝙙𝙞𝙛𝙞𝙘𝙖 e, i granuli di amido, si idratano e si gonfiano. Una parte dell'amilopectina passa nell'acqua e, se si cuoce per lungo tempo, anche una parte di amilosio passa nell'acqua: più queste molecole passano in acqua distaccandosi dal granulo, più 𝙫𝙞𝙨𝙘𝙤𝙨𝙖 sarà la soluzione in cui è immerso il cibo.

Più un amido si 𝙜𝙚𝙡𝙖𝙩𝙞𝙣𝙞𝙯𝙯𝙖, più facilmente è attaccabile dalle 𝙖𝙢𝙞𝙡𝙖𝙨𝙞 e più la 𝙜𝙡𝙞𝙘𝙚𝙢𝙞𝙖 tende ad aumentare. L'indice glicemico, indica la capacità dei carboidrati di innalzare la glicemia; l'idratazione ed il calore aumentano l'indice glicemico di un alimento: una carota cruda, con indice 20, da cotta sale a 50 e, anche alcuni processi 𝙞𝙣𝙙𝙪𝙨𝙩𝙧𝙞𝙖𝙡𝙞 e l'𝙚𝙨𝙩𝙧𝙪𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 possono aumentare del 20% questo indice. 🆘️

Dopo la cottura, quando inizia a raffreddarsi il gel dell'amido, si riorganizza in una struttura cristallina e questo fenomeno si chiama 𝙧𝙚𝙩𝙧𝙤𝙜𝙧𝙖𝙙𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚: l'indice glicemico si abbassa leggermente, ma senza tornare ai valori iniziali e rimane non digeribile. La quantità di amilosio libero alza in modo eccessivo i livelli di glucosio nel sangue. 🩸

Non c'è, quindi, alcun vantaggio nel proporre ai nostri pet cibi scotti. 🙅‍♀️

📍Red Balboas - Via Giarre, 75/A - Roma
📲 340 970 34 39

Molto discussa e ancora poco chiara, l'alimentazione 𝙫𝙚𝙜𝙖𝙣𝙖 per i nostri amici a 4 zampe sta prendendo sempre più piede....
03/09/2022

Molto discussa e ancora poco chiara, l'alimentazione 𝙫𝙚𝙜𝙖𝙣𝙖 per i nostri amici a 4 zampe sta prendendo sempre più piede. 🌾

Una scelta etica nobilissima, ma che pare non soddisfare a pieno le esigenze nutrizionali, i bisogni e la natura dei nostri pet. Secondo recenti studi, a prediligere questo tipo di dieta sarebbero non solo i proprietari veg, ma anche coloro che posseggono animali intolleranti e/o allergici. Va ricordato però, che non tutte le allergie o intolleranze sono necessariamente da ricondurre alle proteine 𝙖𝙣𝙞𝙢𝙖𝙡𝙞.

I nostri migliori amici stanno diventando sempre più sensibili: non sono rare intolleranze al glutine e patologie associate all'esagerata somministrazione di carboidrati.

Il mondo del vegan-pet è ancora giovane e, un'alimentazione così particolare, ha bisogno di essere prescritta da un nutrizionista qualificato e specializzato, così come le ricette dei mangimi, secondo 𝙁𝙀𝘿𝙄𝘼𝙁, hanno bisogno di essere riviste e corrette.

Il quesito, dunque, è uno: quanto è corretto, in termini di etica e salute, scegliere un tipo di dieta simile, a favore della natura e degli animali, se poi per essere completa bisogna rimpinzare i nostri pet di integratori e prodotti supplementari?!🐾

📍Red Balboas - Via Giarre, 75/A - Roma
📲340 970 34 39

21/08/2022

Indirizzo

Rome
00133

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00
16:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Plaza BARF pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Plaza BARF:

Condividi