Clinica Veterinaria Sant'Anna - Pavia

Clinica Veterinaria Sant'Anna - Pavia Clinica Veterinaria che offre servizi a 360° per la cura di cani e gatti.
(217)

La leptospirosi nel cane è una malattia di cui si parla poco, nonostante sia piuttosto frequente e diffusissima.
22/04/2025

La leptospirosi nel cane è una malattia di cui si parla poco, nonostante sia piuttosto frequente e diffusissima.

La leptospirosi nel cane è malattia che contagia il cane ma potrebbe contagiare anche l'uomo. La prevenzione in questi casi è semplice ma necessaria.Leggi

La diarrea acuta, improvvisa nel cane è situazione piuttosto frequente. Vediamo come gestirla in modo corretto a casa e ...
19/04/2025

La diarrea acuta, improvvisa nel cane è situazione piuttosto frequente. Vediamo come gestirla in modo corretto a casa e quando, invece, è indispensabile chiamare il veterinario.

La diarrea nel cane è una evenienza che può capitare spesso e per cause a volte banali. Vediamo come trattarla senza l'utilizzo di farmaci speciali.

Cos'è il colpo di calore e come gestirlo nei nostri animali? 🥵
15/04/2025

Cos'è il colpo di calore e come gestirlo nei nostri animali? 🥵

Il colpo di calore nel cane o ipertermia maligna è una emergenza che, deve essere trattata immediatamente. Capire cosa fare salva la vita. Leggi qui

Uno degli interventi chirurgici preventivi più frequenti nel cane femmina e gatta è la sterilizzazione. Scopriamo insiem...
12/04/2025

Uno degli interventi chirurgici preventivi più frequenti nel cane femmina e gatta è la sterilizzazione. Scopriamo insieme come funziona l'operazione in laparoscopia 👇

La sterilizzazione della femmina è pratica di routine anche e soprattutto sul soggetto sano. Intervenire in laparoscopia è scelta eticamente più accettabile

Il caldo è già arrivato: proteggi il tuo pet dai parassiti 🦟🐾Le temperature più alte non sono più solo un fenomeno estiv...
10/04/2025

Il caldo è già arrivato: proteggi il tuo pet dai parassiti 🦟🐾

Le temperature più alte non sono più solo un fenomeno estivo: pulci, zecche, zanzare e flebotomi sono attivi tutto l’anno!

🔎 Hai già fatto la profilassi antiparassitaria? Prenota il tuo appuntamento e proteggi il tuo amico a quattro zampe!

📞 Chiamaci ora: 0382 490399

Tra i disturbi urinari, l’incontinenza nel cane e gatto è problema piuttosto frequente, soprattutto nelle femmine adulte...
08/04/2025

Tra i disturbi urinari, l’incontinenza nel cane e gatto è problema piuttosto frequente, soprattutto nelle femmine adulte sterilizzate.

L'incontinenza urinaria è un problema piuttosto frequente soprattutto nella femmina, adulta sterilizzata, ma non solo. Scopri le possibili cause e terapie.

Per i consigli del tuo veterinario, oggi parliamo di pressione arteriosa e ipertensione e del perché debba essere sempre...
05/04/2025

Per i consigli del tuo veterinario, oggi parliamo di pressione arteriosa e ipertensione e del perché debba essere sempre tenuta sotto controllo, soprattutto nei gatti adulti. 👇

L'ipertensione nel gatto è situazione piuttosto frequente e aggravante altre malattie come l'insufficienza renale e l'ipertiroidismo. Scopri come misurarla.

Tra i consigli che il tuo medico veterinario dovrebbe darti, c’è anche quello di prevenire e riconoscere il dolore croni...
01/04/2025

Tra i consigli che il tuo medico veterinario dovrebbe darti, c’è anche quello di prevenire e riconoscere il dolore cronico, in particolare quello derivante dalle malattie articolari... 🦴

Sicuro che il tuo cane ha rallentato l'attività solo perché è più vecchietto? Non starà, invece soffrendo di dolore articolare? Scopri come capirlo in questo articolo.

La gestione dell’artrosi nel cane e del dolore articolare cronico è una sfida importante per il medico veterinario che d...
29/03/2025

La gestione dell’artrosi nel cane e del dolore articolare cronico è una sfida importante per il medico veterinario che deve cercare di alleviare la sofferenza che questa malattia comporta, con il minor effetto collaterale possibile, eventualmente provocato dalla terapia.

Tu proprietario hai necessità di accorgerti del problema e riconoscere i sintomi del dolore articolare che, una volta individuati devono essere attenuati.👇

L'artrosi può diventare un problema molto invalidante per il cane. In questo articolo valutiamo come gestire il cane con artrosi nelle abitudini e ambiente.

L’otoematoma è una raccolta di sangue che si crea a livello della pinna dell’orecchio, causata, di solito, da un trauma....
25/03/2025

L’otoematoma è una raccolta di sangue che si crea a livello della pinna dell’orecchio, causata, di solito, da un trauma. Molto doloroso, difficilmente guarisce da solo e necessita di un intervento chirurgico per la sua risoluzione. 🙉

L'otoematoma è una tumefazione dell'orecchio che provoca dolore. Non risolvibile con semplici terapie mediche, necessita di cure specifiche. Leggile qui

La zona perianale (quella intorno all’ano per intenderci) del cane è una parte anatomica molto importante.  Scopriamone ...
22/03/2025

La zona perianale (quella intorno all’ano per intenderci) del cane è una parte anatomica molto importante. Scopriamone le caratteristiche e come gestirle al meglio secondo i consigli del tuo veterinario.

Le ghiandole perianali nel cane e gatto possono infiammarsi di frequente in casi particolari. Leggi come gestire la loro cura e capire i sintomi da qui.

L’ulcera corneale è un problema degli occhi, molto doloroso nella sua fase acuta, che può colpire sia i cani che i gatti...
18/03/2025

L’ulcera corneale è un problema degli occhi, molto doloroso nella sua fase acuta, che può colpire sia i cani che i gatti. 👁️

L'ulcera corneale è problema degli occhi piuttosto frequente. Nell'articolo valutiamo le cause, i sintomi e le possibili terapie. Leggi qui

La Leishmaniosi nel cane è una malattia parassitaria difficile da individuare e curare e dalla quali non è facile proteg...
15/03/2025

La Leishmaniosi nel cane è una malattia parassitaria difficile da individuare e curare e dalla quali non è facile proteggersi. 🦟

Leishmaniosi nel cane: come diagnosticarla, curarla, prevenirla e informazioni vaccinali.

La gastropessi preventiva è un intervento chirurgico necessario per poter prevenire la sindrome dilatazione torsione del...
11/03/2025

La gastropessi preventiva è un intervento chirurgico necessario per poter prevenire la sindrome dilatazione torsione dello stomaco del cane. 😖

La gastropessi preventiva può essere fatta con un intervento chirurgico totalmente mini invasivo. Da oggi è possibile effettuarlo anche presso di noi.

Se il tuo cane si lecca sotto la coda, sanguina e si morde per il dolore, il primo istinto è quello di portarlo al pront...
08/03/2025

Se il tuo cane si lecca sotto la coda, sanguina e si morde per il dolore, il primo istinto è quello di portarlo al pronto soccorso.

Le fistole delle ghiandole perianali del cane sono una grave forma infiammatoria che possono essere trattate anche con il PRP.Leggi da qui .

Scopriamo cos'è la Sindrome da Dilatazione e Torsione dello Stomaco (anche detta GDV o Torsione Dilatazione Gastrica).
04/03/2025

Scopriamo cos'è la Sindrome da Dilatazione e Torsione dello Stomaco (anche detta GDV o Torsione Dilatazione Gastrica).

Impara a conoscere la Torsione Dilatazione Gastrica (GDV), un'emergenza che, se non trattata in tempo, può essere fatale al tuo cane.

I tumori della bocca nel cane e gatto si manifestano in modi differenti: sangue, gonfiore, dolore... Ecco come riconosce...
01/03/2025

I tumori della bocca nel cane e gatto si manifestano in modi differenti: sangue, gonfiore, dolore... Ecco come riconoscerli e prevenire conseguenze gravi.

I tumori della bocca nel cane e gatto si manifestano in modi differenti: sangue, gonfiore, dolore... ecco come riconoscerli e prevenire conseguenze gravi.

E’ l’autunno la stagione della leptospirosi nel cane, malattia di cui si parla poco, nonostante sia piuttosto frequente ...
27/02/2025

E’ l’autunno la stagione della leptospirosi nel cane, malattia di cui si parla poco, nonostante sia piuttosto frequente e diffusissima. Ecco perché è così importante effettuare il vaccino ed è questo il momento giusto per farlo Leptospirosi nel cane: cos’è La Leptospira è un batterio che causa la leptospirosi nel cane, malattia che può provocare una […]
L'articolo Leptospirosi: possibile malattia per cane e uomo, ecco cosa fare proviene da Clinica Veterinaria Sant'Anna.

La leptospirosi nel cane è malattia che contagia il cane ma potrebbe contagiare anche l'uomo. La prevenzione in questi casi è semplice ma necessaria.Leggi

Indirizzo

Via Turati 34
San Martino Siccomario
27028

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clinica Veterinaria Sant'Anna - Pavia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Clinica Veterinaria Sant'Anna - Pavia:

Condividi

Digitare

Chirurgia laparoscopica a Pavia? Clinica Veterinaria Sant’Anna

Effettuare un intervento in chirurgia laparoscopica ha innumerevoli vantaggi per il paziente:


  • meno dolore;

  • ripresa immediata del paziente;

  • nessuna necessità di contenzione post operatoria (collare Elisabetta);