Maria Chiara Catalani - Medico veterinario comportamentalista

Maria Chiara Catalani - Medico veterinario comportamentalista Corpore sano est, ubi mens sana est! Ed il mio lavoro consiste proprio in questo. E' un mezzo di contatto e per scrivere alcune riflessioni professionali.

Dal 1999, anno della mia Laurea in Medicina Veterinaria, ho percorso un lungo cammino formativo che mi ha portata a fare un lavoro che risponde esattamente alla mia grande passione. Amo vivere con gli animali, imparare da loro, studiarli, cercare in loro delle risposte per farli vivere secondo quanto può renderli felici e sereni, sani nel corpo così come nella mente. Aiutare quegli animali, cani e

gatti in particolare, che a causa di un trauma, di un abbandono, di una relazione sbagliata con la madre o con le persone che li hanno adottati, hanno delle difficoltà ad adattarsi al quotidiano. La MEDICINA COMPORTAMENTALE è una scienza medico veterinaria relativamente recente. E' una scienza che permette a me e a molti colleghi di offrire una vita migliore agli animali e alle loro famiglie umane. Questa pagina non vuole essere un luogo di divulgazione scientifica né vuole (o potrebbe) essere un luogo di consulenza. E' semplicemente un mezzo per far conoscere il mio lavoro e me, per presentarmi personalmente ma, soprattutto, professionalmente.

A questa sera! Vi aspettiamo…
12/02/2025

A questa sera! Vi aspettiamo…

🔔 Nuova data Dopocena Live con Maria Chiara Catalani
Il Dopocena Live sul Disagio emotivo che abbiamo dovuto rinviare ieri sera si svolgerà domani, mercoledì 12 febbraio sempre allo stesso orario: 20.45.

Vi aspettiamo!
Michela, Anna e Maria Chiara Catalani

29/01/2025

Collaborare vuol dire fidarsi, affidarsi, sentirsi uno quando si è in due o più.

L’attitudine di Betty (la Rott) è difendere il suo gruppo. Quella del nano, segnalare al gruppo.
Quando una rott parte contro una minaccia per la sua famiglia (vabbè tralasciamo che la minaccia è la pala di una ruspa che è lì da qualche giorno 🙄…😄) cerca informazioni dai suoi compagni.

Guarda la minaccia, guarda Stick perché le confermi che è il caso di intervenire. Interviene e poi cerca il mio sguardo, cerca informazioni e un esonero.

Questa sintonia si costruisce giorno dopo giorno.
Collaborare é fiducia, intesa, affiatamento, affidamento, sicurezza in sé e nei propri compagni di vita.

Non occorre gasare un cane che nasce con il desiderio di proteggerti, ancor meno insegnargli ad attaccare le minacce. Occorre farlo sentire incaricato ed esonerato nella serenità della condivisione.
Datemi retta, i cani sono creature meravigliose quando non ci mettiamo le mani con lo scolo di renderli burattini nelle nostre mani incapaci.



Sapete che c'è? Che sono stanca di tacere di fronte a continui abusi dei quali sono testimone nel lavoro che faccio. Son...
27/01/2025

Sapete che c'è? Che sono stanca di tacere di fronte a continui abusi dei quali sono testimone nel lavoro che faccio. Sono stanca di sentire racconti di cani abusati, presi a schiaffi, a calci, impiccati con collari a strozzo. E non rompere le p@lle con la favola del collare a scorrimento e del bisogna saperlo usare, perché è la più grande str@nzata con la quale cercate di difendere strumenti e tecniche primitive, violente e ignoranti.
Cocker, maltesi, maremmani e meticci, piccoli e grandi, adulti e giovanissimi violati da gente che si spaccia per professionista e si prende centinaia di € per andare a casa loro a maltrattarli. Ma che problemi avete?! Questo si chiama MALTRATTAMENTO. E non venite a rompermi le p@lle con la storia del "voi li maltrattate con gli psicofarmaci" perché non avete nemmeno il diritto di replica di fronte a questi scempi e perché SPESSISSIMO siete proprio voi la causa di una tale distruzione mentale dei cani che noi poi dobbiamo rimettere insieme, insieme alle loro famiglie sconvolte dal vostro passaggio. Vi detesto e spero che presto l'intelligenza delle persone che hanno bisogno di aiuto con i loro cani farà la giusta e doverosa selezione, cancellandovi dal mercato.
Vi anticipo subito che cancellerò qualsiasi commento che non riterrò accettabile.
Passo e chiudo

Giornata formativa per Itinerario Didattico ATAV - Medicina comportamentaleGrazie di cuore della calorosa ospitalità pre...
19/01/2025

Giornata formativa per Itinerario Didattico ATAV - Medicina comportamentale

Grazie di cuore della calorosa ospitalità presso il ENPA Perugia, al contributo della prof. Tintori, del personale e della carissima amica e collega Brigitta Favi.

12/01/2025

Avviso ai naviganti:
questa pagina è un “luogo” divulgativo, informativo e di scambio.
Il confronto è ben accetto purché sia entro i limiti rigorosi della gentilezza, la correttezza e la ragionevolezza.
Non sono tollerate insinuazioni, diffamazioni sulla persona, la professionalità e la professione altrui né approcci aggressivi.
Quando leggo commenti “sopra le righe” e ad un primo, massimo secondo, tentativo di scambio non ottengo il rispetto delle regole previste, semplicemente blocco e cancello.
Peace ☮️ & Love 💕

Arriva un cane quando c’è già un gatto….Keep calm and be friendly
19/12/2024

Arriva un cane quando c’è già un gatto….
Keep calm and be friendly

Come dobbiamo comportarci quando dobbiamo portare a casa un nuovo cane?Ce ne parla la dott.ssa Maria Chiara Catalani.Con il supporto di ICF impariamo a gesti...

Perché sia festa per tutti…aiutate i vostri cani e gatti a sentirsi al sicuro.State loro accanto, confortateli, create u...
14/12/2024

Perché sia festa per tutti…aiutate i vostri cani e gatti a sentirsi al sicuro.
State loro accanto, confortateli, create un clima sereno in casa e anche i più fragili potranno superare “meno peggio” la notte di capodanno e i fuochi d’artificio.
Se temete che non basti, cercate un medico veterinario esperto in comportamento vicino a voi, quanto prima, e vi aiuteremo.
Buone feste!

La copertina (ovvero cuscino peloso, non peloso, telo, asciugamano, sciarpa della “mamy”….sarà la rassicurazione di aver...
24/11/2024

La copertina (ovvero cuscino peloso, non peloso, telo, asciugamano, sciarpa della “mamy”….sarà la rassicurazione di avere ovunque un luogo per rilassarsi.

Provare per credere.

Perché anche tu, quando sei fuori casa, per stare bene e rilassarti hai bisogno delle “tue cose”.

Non servono gabbie o contenimenti ma comfort e comodità, e il vostro cane saprà stare e accompagnarvi ovunque.

14/11/2024

Dopocena Live Cinofili




Lunedì 18 novembre al Dopocena Live alle ore 20.45 saremo in compagnia della
Dr.ssa Maria Chiara Catalani, già nostra ospite al Dopocena Live nelle edizioni precedenti, per una puntata di riflessione sulla comunicazione del cane e sui segnali che è importante saper cogliere e comprendere per una buona condivisione di vita fra le nostre specie.

Il mio cane mi ha ringhiato... Quante volte questo pensiero è stato funzionale a cercare di comprendere cosa mi voleva comunicare, quante volte è stato solo preludio di un fraintendimento e di tanta frustrazione...

Il ringhio è un segnale di comunicazione percepito come qualcosa di non buono nella relazione, quasi un tradimento quando avviene all'interno delle mura domestiche con il proprietario oppure come qualcosa di estremamente pericoloso quando avviene con gli estranei o con gli altri cani. Un segnale che genera più paura che desiderio di comprenderlo.

Qual'è il reale valore che ha questo segnale nella comunicazione del cane?
Minaccia, possesso, gioco? Quali emozioni possono dare origine al ringhiare?
Quali intenzioni sta comunicando un cane quando ringhia? Quali differenze di significato se lo fa con noi in casa, con un estraneo o con gli altri cani?

Una serata fuori dagli stereotipi e dai luoghi comuni, in cui Maria Chiara Catalani ci condurrà in un momento di valutazione della relazione con il nostro cane e di quanto siamo capaci di comprendere i messaggi che ci vuole far arrivare comunicando le sue intenzioni.

Una diretta assolutamente da non perdere
Vi aspettiamo! Non mancate!
Michela e Anna
Maria Chiara Catalani - Medico veterinario comportamentalista

Perché le case si costruiscono mattoncino dopo mattoncino.....buona visione.Betty & MC
02/11/2024

Perché le case si costruiscono mattoncino dopo mattoncino.....buona visione.
Betty & MC

TGR Gli Amici Animali. Uno spazio dedicato al mondo animale a 360 gradi, dai cuccioli domestici alla fauna selvatica. L'Italia ha il più alto tasso di biodiversità in Europa e noi vogliamo raccontare questa caratteristica attraverso le storie delle specie tipiche delle nostre regioni. - Puntata de...

Per Colleghe e Colleghi, vi aspettiamo giovedì alle 14 su Cogito Ergo Vet - Formazione Veterinaria - il Gruppo
29/10/2024

Per Colleghe e Colleghi, vi aspettiamo giovedì alle 14 su Cogito Ergo Vet - Formazione Veterinaria - il Gruppo

In quegli occhi ci sei tu, prima di qualunque cosa, prima di chiunque altro.Quando invecchia, quegli occhi ti cercano co...
25/10/2024

In quegli occhi ci sei tu, prima di qualunque cosa, prima di chiunque altro.

Quando invecchia, quegli occhi ti cercano come e più di sempre, quelle gambe incerte hanno bisogno del tuo sostegno, quel cuore che trema per paure mai vissute vuole la tua vicinanza.

Hai goduto del suo amore, sorriso delle sue scioccherie da cucciolo, ti ha reso orgoglioso mostrare la sua prestanza e la sua giovane bellezza al mondo, il tuo cuore per anni si è nutrito del suo amore devoto.

Non dimenticare tutto questo ora che ha paura, ha dolore, è disorientato, non riesce più a darti ciò che ha fatto della tua felicità la sua felicità per una vita.

Il suo amore per te non invecchia, ma aumenta insieme al bisogno del tuo amore.

Ti mancherà quando il suo corpo deciderà di arrendersi.
Vivi ogni momento per la bellezza immensa che è, anche quando è difficile, pesante, stancante, frustrante.

Accogli la sua fragilità con amore, non perdere la pazienza e nemmeno la dolcezza di tutto questo.

22/10/2024

Ogni cane, non solo la splendida Betty, vive immerso nel “noi”.
C’è da giocare? GiochiAMO.
Da passeggiare? PasseggiAMO.
Qualcosa non quadra? ControlliAMO.

Sostenere nella titubanza, nella paura o peggio quando c’è una fobia é FONDAMENTALE.
Perché 🫂 il sostegno, esserci, sdrammatizzare, accompagnare, scherzare sono alla base della fiducia che è il perno della relazione.

Guardate i vostri cani e scoprirete che qualunque cosa stiano facendo, per fare o desiderino fare, passano sempre attraverso un “prima”: guardarvi. 👀
Tecnicamente si chiama ingaggio.
Nella relazione si chiama intesa.

“Ma se lo co***lo rinforzo la paura”. SBAGLIATO 😑‼️
Se rispondi alla sua domanda (guardarti) gli offri un altro modo di analizzare ciò che lo preoccupa e gli regali quel “pezzetto in più” che ancora gli manca e che grazie al tuo sostegno, si costruirà.

Betty vs il pezzetto di stoffa 🥰 2 - 0….perché due é il nostro noi.

In partenza un nuovo percorso IAA, questa volta abbiamo anche i crediti ECM quindi grande occasione per tutti i professi...
14/10/2024

In partenza un nuovo percorso IAA, questa volta abbiamo anche i crediti ECM quindi grande occasione per tutti i professionisti sanitari, medici veterinari inclusi.
Per info: contatti in locandina

Vi aspettiamo domani sera su Vetoquinol AcademiaOre 24.45Per evitare di pensare troppo spesso....ma perché non ti sei pr...
08/10/2024

Vi aspettiamo domani sera su Vetoquinol Academia
Ore 24.45

Per evitare di pensare troppo spesso....ma perché non ti sei preso un peluche...prevenire è sempre meglio!
;-)

Indirizzo

Senigallia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Maria Chiara Catalani - Medico veterinario comportamentalista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Maria Chiara Catalani - Medico veterinario comportamentalista:

Video

Condividi