Comune di Trequanda

Comune di Trequanda Pagina ufficiale del Comune di Trequanda

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha fatto tappa a Trequanda durante la giornata dedicata alla consegna ...
02/01/2025

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha fatto tappa a Trequanda durante la giornata dedicata alla consegna del riconoscimento di Valdichiana 2025 Capitale toscana della cultura.

La cerimonia di consegna è avvenuta alla presenza del Sindaco Andrea Francini, del consiglio comunale di Trequanda e i rappresentanti di tutte le associazioni locali.

L'Unione dei Comuni della Valdichiana Senese diventerà così un centro diffuso di attività culturali per i prossimi dodici mesi.

🌟 𝐀𝐮𝐠𝐮𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐛𝐮𝐨𝐧 𝐚𝐧𝐧𝐨! 🎉Il Comune di Trequanda invia i migliori auguri per un 2025 scintillante! Auguri di un Felice Ann...
01/01/2025

🌟 𝐀𝐮𝐠𝐮𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐛𝐮𝐨𝐧 𝐚𝐧𝐧𝐨! 🎉
Il Comune di Trequanda invia i migliori auguri per un 2025 scintillante! Auguri di un Felice Anno Nuovo!🌈🎆

Valdichiana Senese Capitale Cultura Toscana 2025: Giani consegna la targa ai dieci Comuni“La proposta progettuale che av...
31/12/2024

Valdichiana Senese Capitale Cultura Toscana 2025: Giani consegna la targa ai dieci Comuni

“La proposta progettuale che aveva permesso alla Valdichiana Senese di entrare nella rosa delle dieci finaliste come Capitale Italiana della Cultura non poteva fermarsi lì. Da qui la decisione di fare della Valdichiana Senese la Capitale della Cultura Toscana per il 2025: troveranno così realizzazione i progetti presentati dai dieci comuni che compongono questo territorio dalle straordinarie potenzialità. Le iniziative avranno inizio il 2 gennaio, quando consegnerò le targhe a ciascuna municipalità della Valdichiana Senese, per dire con forza che anche nel 2025, come già accaduto l’anno scorso per Volterra, la Toscana esprimerà il suo volto migliore”.

Lo ha detto il presidente della Regione Eugenio Giani, annunciando la visita che compirà giovedì 2 gennaio per consegnare a ciascun Comune della Valdichiana Senese la targa che ufficializza il ruolo di Capitale della Cultura Toscana per il 2025.

Il programma della consegna delle targhe nella giornata di giovedì 2 gennaio

29/12/2024

𝐋’𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐝𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐒𝐞𝐧𝐞𝐬𝐞 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓

📌 È ufficiale: l’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese sarà la Capitale della Cultura Toscana per l’anno 2025. Dopo l’annuncio da parte della Regione Toscana, il titolo è stato ufficializzato nella giornata di sabato 28 dicembre al Teatro Mascagni di Chiusi alla presenza del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, della presidente della Provincia di Siena Agnese Carletti, del presidente dell’Unione dei Comuni di Valdichiana Senese Edo Zacchei, di Giacomo Grazi delegato alla Valdichiana 2025 e di tutti i sindaci e le sindache dei dieci Comuni della Valdichiana Senese.

🌱Insieme al titolo di Capitale della Cultura Toscana 2025, la Regione Toscana ha riconosciuto al territorio 300mila euro, già previsto dalla manovra di bilancio della Regione Toscana, da impiegare per la fornitura di servizi culturali e creativi, manifestazioni culturali e promozionali, alcune delle quali inserite nel dossier dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese rientrato tra i dieci finalisti del titolo italiano.

👇
https://www.unionecomuni.valdichiana.si.it/servizio-associato-comunicazione/unione-dei-comuni-valdichiana-senese/archivio/2312-l-unione-dei-comuni-della-valdichiana-senese-capitale-della-cultura-toscana-2025

🏺 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐚𝐥𝐥𝐚𝐯𝐢𝐜𝐢𝐧𝐢 🗓️ 𝑆𝑎𝑏𝑎𝑡𝑜 28 𝑑𝑖𝑐𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒 𝑜𝑟𝑒 15:30📌 𝑽𝒊𝒂 𝑻𝒂𝒗𝒆𝒓𝒏𝒆 47, 𝑻𝒓𝒆𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒂 La Collezione Ar...
27/12/2024

🏺 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐚𝐥𝐥𝐚𝐯𝐢𝐜𝐢𝐧𝐢
🗓️ 𝑆𝑎𝑏𝑎𝑡𝑜 28 𝑑𝑖𝑐𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒 𝑜𝑟𝑒 15:30
📌 𝑽𝒊𝒂 𝑻𝒂𝒗𝒆𝒓𝒏𝒆 47, 𝑻𝒓𝒆𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒂

La Collezione Archeologica Pallavicini apre al pubblico con un eccezionale visita guidata a cura di Elicona Servizi Culturali, per grandi e piccoli. Vi aspettiamo per scoprire la storia di questi preziosi reperti archeologici!

🎄 𝐁𝐮𝐨𝐧 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐚 𝐓𝐫𝐞𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐚! 🌟Il Comune di Trequanda augura un Natale luminoso e sereno, colmo di gioia e momenti special...
24/12/2024

🎄 𝐁𝐮𝐨𝐧 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐚 𝐓𝐫𝐞𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐚! 🌟
Il Comune di Trequanda augura un Natale luminoso e sereno, colmo di gioia e momenti speciali. Auguri! 🎅🎁

24/12/2024

Comunicazione di servizio: salvo imprevisti dell'ultima ora, il ritiro raccolta rifiuti non subirà variazioni.

Complimenti alla Macelleria Ricci di Trequanda per gli importanti riconoscimenti ricevuti dal "Premio Pepe e Sale", prem...
19/12/2024

Complimenti alla Macelleria Ricci di Trequanda per gli importanti riconoscimenti ricevuti dal "Premio Pepe e Sale", premio nazionale del salume di eccellenza, organizzato dall'Associazione Cuochi Alta Etruria.
Il premio è una delle più importanti istituzioni per la valorizzazione e sensibilizzazione di allevamento, metodi di trasformazione delle carni, qualità e aspetto nutrizionale del prodotto finito, anche nell’ottica della “filiera corta” e della tracciabilità del prodotto tradizionale.
Nello specifico la nostra macelleria si è aggiudicata il primo premio nella sezione "Custodia delle tradizioni" per la Mortadella Tipica di Trequanda e la menzione speciale nella sezione "Sapienza nella lavorazione" per la Bresaola di Chianina.

18/12/2024

🟢 𝗩𝗔𝗟𝗗𝗜𝗖𝗛𝗜𝗔𝗡𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟱
𝘊𝘏𝘐𝘜𝘚𝘐 - 𝘛𝘌𝘈𝘛𝘙𝘖 𝘔𝘈𝘚𝘊𝘈𝘎𝘕𝘐
𝘚𝘢𝘣𝘢𝘵𝘰 28 𝘋𝘪𝘤𝘦𝘮𝘣𝘳𝘦 2024 - 𝘰𝘳𝘦 17
🔸 Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e i sindaci di Unione dei Comuni della Valdichiana Senese presentano nuove prospettive culturali per il territorio.
🟡 E poi il virtuosismo musicale di Giovanni Guidi, pianista jazz tra i più apprezzati d'Europa, incontra la pittura dal vivo di Zed1, street artist affermato per la personalità del suo segno: la qualità creativa unisce quindi musica e arte visiva.

16/12/2024

Comunicazione di servizio riguardo problematiche connessione internet: premettendo che ci siamo già attivati da giovedì /venerdì con tutti i canali possibili, in attesa di una rapida soluzione, invitiamo gli utenti a segnalare il problema al proprio gestore. Cercheremo di aggiornarvi prima possibile.

🥀🌻Nel segno della memoria, oggi sono state inaugurate tre nuove targhe: a Oriana Fallaci, a Norma Cossetto (queste propo...
14/12/2024

🥀🌻Nel segno della memoria, oggi sono state inaugurate tre nuove targhe: a Oriana Fallaci, a Norma Cossetto (queste proposte dalla lista di minoranza Rinascita) e a Elena Gianini Belotti. Momento di comune condivisione nel ricordo di tre donne che hanno segnato, in modo diverso, la storia e la cultura del '900 e non solo.

𝐓𝐫𝐞𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐚, 𝐏𝐞𝐭𝐫𝐨𝐢𝐨 𝐞 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐦𝐮𝐳𝐢𝐨: 𝐢𝐧𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐭𝐚𝐫𝐠𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚Sabato 14 dicembre si terrà una speciale giornata al...
09/12/2024

𝐓𝐫𝐞𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐚, 𝐏𝐞𝐭𝐫𝐨𝐢𝐨 𝐞 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐦𝐮𝐳𝐢𝐨: 𝐢𝐧𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐭𝐚𝐫𝐠𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚

Sabato 14 dicembre si terrà una speciale giornata all'insegna della memoria nel Comune di Trequanda, grazie all'inaugurazione di tre targhe dedicate a importanti figure femminili del nostro passato.

Si comincia alle ore 10 a Castelmuzio, dove verrà inaugurata una targa in onore alla giornalista e scrittrice Oriana Fallaci, presso il piazzale pubblico in fondo a Via degli Etruschi.

Si prosegue alle ore 10:30 a Petroio, con una targa intitolata a Norma Cossetto presso il piazzale pubblico di Via della Pace.

Infine a Trequanda, alle ore 11:30 presso il parco in Via della Rimembranza, si terrà l'inaugurazione di una targa dedicata a Elena Gianini Belotti, pedagogista e scrittrice italiana, molto legata al nostro territorio.

“Vivi Trequanda” è la newsletter informativa del Comune di Trequanda. Ogni mese raccoglie le notizie più importanti rela...
03/12/2024

“Vivi Trequanda” è la newsletter informativa del Comune di Trequanda. Ogni mese raccoglie le notizie più importanti relative al nostro Comune, le informazioni utili per viverlo nella maniera più autentica, gli eventi in arrivo e altri servizi interessanti.

Scrivici alla mail [email protected] per abbonarti gratuitamente alla newsletter o per inviarci suggerimenti e segnalazioni!

Clicca qui sotto per accedere alla raccolta completa ⬇️
https://www.comune.trequanda.si.it/il-comune/newsletter

𝐋𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐞𝐫𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐂𝐚𝐫𝐚𝐛𝐢𝐧𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐓𝐫𝐞𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐯𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞Durante lo scorso Consiglio Comunale è sta...
03/12/2024

𝐋𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐞𝐫𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐂𝐚𝐫𝐚𝐛𝐢𝐧𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐓𝐫𝐞𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐯𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞

Durante lo scorso Consiglio Comunale è stata approvata l'acquisizione al patrimonio comunale della Caserma dei Carabinieri di Trequanda. Questa importante decisione, oltre a garantire la riqualificazione e la sistemazione dell'immobile e delle aree contigue, garantirà la certezza della permanenza della locale stazione dell'Arma dei Carabinieri, e di conseguenza la presenza di un presidio di sicurezza sul territorio del nostro Comune.

🌿𝐈𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐓𝐫𝐞𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐨𝐧𝐞, 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐫𝐢𝐯𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐚𝐠𝐨 𝐝’𝐈𝐬𝐞𝐨, 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐨𝐥𝐢𝐨🤝 Per ricambiare ...
02/12/2024

🌿𝐈𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐓𝐫𝐞𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐨𝐧𝐞, 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐫𝐢𝐯𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐚𝐠𝐨 𝐝’𝐈𝐬𝐞𝐨, 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐨𝐥𝐢𝐨

🤝 Per ricambiare l'ospitalità alla nostra Festa dell'Olio dello scorso ottobre, il Comune di Trequanda è stato ospite sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre del paese gemellato di Marone, sulle rive del lago d'Iseo, per un bel weekend all'insegna dell'olio extravergine di oliva. È dal 2001 che il nostro Comune può vantare un gemellaggio forte con il Comune di Marone: ringraziamo il Sindaco Alessio Rinaldi e tutti i rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni che hanno consentito in questi anni di rinsaldare il legame tra le rispettive comunità!

La scuola dell'infanzia di Trequanda "La Chiocciolina" invita all'Open Day che si svolgerà sabato 14 dicembre dalle ore ...
02/12/2024

La scuola dell'infanzia di Trequanda "La Chiocciolina" invita all'Open Day che si svolgerà sabato 14 dicembre dalle ore 10 alle ore 12, presso la sede scolastica in Via Taverne n.9, in moda da illustrare le proposte didattiche.
Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero di telefono 0577 662127

𝐓𝐫𝐞𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐝𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥'𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐢 "𝐁𝐨𝐫𝐠𝐡𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐝'𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚"Con l'apposita delibera del Consiglio Comu...
29/11/2024

𝐓𝐫𝐞𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐝𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥'𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐢 "𝐁𝐨𝐫𝐠𝐡𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐝'𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚"

Con l'apposita delibera del Consiglio Comunale dello scorso 27 novembre, Trequanda ha avviato la procedura per l'iscrizione all'associazione "Borghi più Belli d'Italia". Con l'approvazione dello Statuto e della Carta dei Valori, comincia così il percorso per l'ottenimento del marchio di qualità. Il borgo di Trequanda presenta caratteristiche ideali per l'ottenimento del riconoscimento: caratteristiche che saranno inviate nei prossimi giorni, insieme alla delibera, al consiglio direttivo dell'associazione, per ottenere la validazione e avviare così la procedura di iscrizione.

📌 𝐏𝐞𝐭𝐫𝐨𝐢𝐨 - 𝐈𝐥 𝐩𝐚𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢📆 𝐷𝑜𝑚𝑒𝑛𝑖𝑐𝑎 1 𝑑𝑖𝑐𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒 2024Domenica 1 dicembre Petroio diventa "Il paese dei bambini" con...
27/11/2024

📌 𝐏𝐞𝐭𝐫𝐨𝐢𝐨 - 𝐈𝐥 𝐩𝐚𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢
📆 𝐷𝑜𝑚𝑒𝑛𝑖𝑐𝑎 1 𝑑𝑖𝑐𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒 2024

Domenica 1 dicembre Petroio diventa "Il paese dei bambini" con tante iniziative e attività dedicate a tutta la famiglia, in attesa delle feste di Natale!

Indirizzo

Piazza Garibaldi
Trequanda
53020

Orario di apertura

Lunedì 15:30 - 18:30
Martedì 09:30 - 13:30
Mercoledì 09:30 - 13:30
Giovedì 09:30 - 13:30
15:30 - 18:30
Venerdì 09:30 - 13:30

Telefono

+390578269594

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comune di Trequanda pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Comune di Trequanda:

Video

Condividi