29/10/2025
“Il mio cane mi sorride.”
“Guarda che faccia felice!”
“Ha proprio un sorriso umano!”
“Quando torno a casa mi fa quel sorriso lì…”
Frasi che tutti abbiamo sentito o detto almeno una volta, ma in realtà, quello che chiamiamo “sorriso del cane” è spesso un malinteso comunicativo.
Per noi, il sorriso 😁 è un segnale fortemente emotivo: parla di gioia, serenità, accoglienza.
Nel cane, invece, ciò che ci appare come un sorriso è solo una particolare configurazione dei muscoli facciali.
🧐Qualcuno, cercando informazioni sul web, avrà incontrato il DogFACS, il Dog Facial Action Coding System, cioè il Sistema di codifica delle azioni facciali del cane (derivato dall'originale umano), e magari avrà pensato che dimostri che i cani sorridono.
Ma non è così....
Il DogFACS non misura le emozioni.
Non dice cosa prova un cane, ma cosa fa la sua muscolatura facciale in un preciso momento.
Descrive, non interpreta.
E questo è fondamentale: perché leggere un’emozione dove c’è un’espressione rischia di farci perdere la vera comunicazione del cane.
Capire il linguaggio del cane significa imparare a osservare, non a tradurre in “umano”.