Gianludogs - Vite a 6 Zampe

  • Home
  • Gianludogs - Vite a 6 Zampe

Gianludogs - Vite a 6 Zampe Educatore cinofilo
Istruttore e Giudice Hoopers FISC
Istruttore Dog Puller Italia
Responsabile AAA
Coadiutore del cane negli IAA

“Il mio cane mi sorride.”“Guarda che faccia felice!”“Ha proprio un sorriso umano!”“Quando torno a casa mi fa quel sorris...
29/10/2025

“Il mio cane mi sorride.”
“Guarda che faccia felice!”
“Ha proprio un sorriso umano!”
“Quando torno a casa mi fa quel sorriso lì…”

Frasi che tutti abbiamo sentito o detto almeno una volta, ma in realtà, quello che chiamiamo “sorriso del cane” è spesso un malinteso comunicativo.
Per noi, il sorriso 😁 è un segnale fortemente emotivo: parla di gioia, serenità, accoglienza.
Nel cane, invece, ciò che ci appare come un sorriso è solo una particolare configurazione dei muscoli facciali.

🧐Qualcuno, cercando informazioni sul web, avrà incontrato il DogFACS, il Dog Facial Action Coding System, cioè il Sistema di codifica delle azioni facciali del cane (derivato dall'originale umano), e magari avrà pensato che dimostri che i cani sorridono.
Ma non è così....

Il DogFACS non misura le emozioni.
Non dice cosa prova un cane, ma cosa fa la sua muscolatura facciale in un preciso momento.
Descrive, non interpreta.

E questo è fondamentale: perché leggere un’emozione dove c’è un’espressione rischia di farci perdere la vera comunicazione del cane.
Capire il linguaggio del cane significa imparare a osservare, non a tradurre in “umano”.

25/10/2025

🏅 UN POST SEMISERIO (MA NEANCHE TROPPO)

A volte, nello sport con i cani, ci dimentichiamo una cosa semplice: che loro non vogliono vincere niente.
Non sognano coppe, non pensano al podio, non vogliono “dimostrare” nulla.
Lo fanno per stare con noi, per divertirsi insieme.

E invece noi, più di ogni tanto, chiediamo loro di essere l’estensione dei nostri desideri: la conferma di quanto valiamo, la prova che il lavoro “ha funzionato”.
Ma i cani non sanno niente di tutto questo.
Sentono solo se stiamo bene o se ci stiamo prendendo troppo sul serio.

Alla Finale Nazionale Hoopers FISC, la nostra prestazione non è stata da copertina.
Niente fuochi d’artificio, niente tempi record, anzi due NQ in sequenza 😅.

Il giorno dopo, stesso percorso: eccellente netto al primo tentativo ed un tempo che ci avrebbe di sicuro incoronati Campioni.
Segno che il problema non era certo il cane.
E lì mi è tornato in mente perché facciamo tutto questo:
non per vincere, ma per giocare insieme.

Perché di tempo per primeggiare ne avremo sempre,
ma per divertirci davvero… non sarà mai abbastanza.

21/10/2025
Super orgoglioso come Istruttore di tutto il percorso fatto insieme. L'incertezza di non essere in grado di mettervi sem...
21/10/2025

Super orgoglioso come Istruttore di tutto il percorso fatto insieme. L'incertezza di non essere in grado di mettervi sempre nelle condizioni più adatte per fare al meglio delle vostre possibilità e sempre stata supportata dalla vostra presenza e partecipazione nonché l'immancabile sorriso!

Vi aspetto in campo per continuare a divertirci insieme!!!

NON LIBERARLO A CASO. Fine.Argomentiamo?Ok, ne ho le scatole piene di pubblicità di collari GPS fatte da "colleghi".BAST...
16/10/2025

NON LIBERARLO A CASO.
Fine.

Argomentiamo?
Ok, ne ho le scatole piene di pubblicità di collari GPS fatte da "colleghi".
BASTA.
Se non siamo in condizioni di sicurezza o con la ragionevole certezza che il richiamo sia la MIGLIOR qualità del nostro cane, il cane NON va slegato.
PUNTO.
Esistono le lunghine e si vive lo stesso.

Oppure andate a vivere in mezzo al nulla.
Ciao.

🐶

💪🏻😉
13/10/2025

💪🏻😉

A moderare e condurre i seminari di educazione «cino-civica» gli esperti di PawTherapy e l'assessore alle politiche animaliste della città, Fiodor Verzola

Con grande orgoglio ed emozione sono felice di presentare questa iniziativa che nasce da un lungo lavoro reso possibile ...
25/09/2025

Con grande orgoglio ed emozione sono felice di presentare questa iniziativa che nasce da un lungo lavoro reso possibile grazie al Comune di Nichelino, l'Assessorato alle Politiche Animaliste Fiodor Verzola e Paw Therapy nell'ambito del Progetto “Finanziamenti destinati ai comuni piemontesi per progetti a sostegno di campagne educative, formative - informative sul “possesso responsabile dei cani” della Regione Piemonte.

5 serate GRATUITE (4 seminari + presentazione del Libro "Cane pensato" di Luca Spennacchio) aperte a tutti in cui cercheremo di fare cultura, informazione e divulgazione con l'obiettivo di migliorare la relazione con il proprio cane nonché gli aspetti di gestione domestica e in ambito urbano per favorire una migliore convivenza tra cittadini, animali e Comunità.

E inoltre....
per i partecipanti (con priorità ai Residenti nel Comune di Nichelino) che al termine del ciclo di incontri avranno frequentato le 4 conferenze divulgative potranno usufruire di uno “sportello di aiuto base e consulenza” che verrà attivato in date e orari prestabiliti all’interno di un’area cani del Comune, in cui un educatore/una educatrice di Paw Therapy A.s.d. A.p.s. sarà disponibile a rispondere a tutte le domande, curiosità o necessità del binomio intervenuto a cui verrà dedicata una sessione individuale di 30 minuti ciascuno.

Il primo appuntamento è il 10 ottobre 2025 presso l'Informagiovani Nichelino - Via Galimberti Tancredi, 3

L'iniziativa è gratuita e l'ACCESSO LIBERO PREVIA REGISTRAZIONE scansionando il QR CODE in locandina
oppure compilando il modulo al link https://forms.gle/k3nNFuAZivpRsZMZA o ancora in loco il giorno degli eventi.

Vi aspettiamo!

19/09/2025

Intervista all’assessore Fiodor Verzola: «Oltre la sfilata, è un gesto culturale, civico e solidale» Il 21 settembre, in occasione della festa patronale di San Matteo, torna a Nichelino il Dog Pride, l’evento che dà voce ai cittadini insieme ai loro cani, celebrando la relazione quotidiana, ...

❌ La frase “NON premiarlo o NON rincuorare il tuo animale perché altrimenti rinforzi la paura” NON SI PUÒ SENTIRE! ❌Rinf...
27/08/2025

❌ La frase “NON premiarlo o NON rincuorare il tuo animale perché altrimenti rinforzi la paura” NON SI PUÒ SENTIRE! ❌

Rinforzo ≠ emozione

Il rinforzo aumenta la probabilità di un comportamento futuro (condizionamento operante).
Le emozioni (paura, ansia, ecc.) sono stati interni: NON sono direttamente rinforzabili.
Le emozioni coinvolgono circuiti neurofisiologici (es. amigdala, sistema limbico) e attivazione autonomica (vuol dire che riguarda il sistema nervoso autonomo e quelle funzioni corporee automatiche, che non controlliamo volontariamente: battito cardiaco, respirazione, digestione, ecc.)

👉 Se un cane ad esempio ha paura, il bocconcino dato dal proprietario o la carezza non rendono la paura “più forte”, non la "premiano" e non stanno "ALIMENTANDO L'EMOZIONE"...

In un caso del genere il cibo può però agire sul versante associativo, lo stimolo temuto può acquisire valenza meno negativa se più volte ricorre con uno stimolo appetitivo.
Questo non “aumenta la paura”, modifica la valutazione dello stimolo temuto.
(SEMPRE CHE il sistema nervoso del soggetto, come dicevamo più un alto, gli consenta di alimentarsi).

🩺 Annotazione clinica
In quadri di paura marcata/fobie, occorre valutare un percorso con il medico veterinario comportamentalista poiché in alcuni casi può servire supporto medico integrato.

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Gianludogs - Vite a 6 Zampe posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Gianludogs - Vite a 6 Zampe:

  • Want your business to be the top-listed Pet Store/pet Service?

Share