14/12/2024
Signore e signori, ecco a voi Stella, una creatura che sembra essere uscita direttamente da un manuale di etologia con tanto di didascalie a margine. Durante la mia interazione con lei, ho avuto il piacere di scoprire un cane che sembra nato per infrangere gli stereotipi (e forse anche qualche cancello, se gliene dessimo l’occasione).
Partiamo dall’inizio: Stella ha un’altissima attitudine affiliativa, ovvero *adora gli esseri umani*. Non solo con Antonella, che conosce già e venera quasi quanto un akita venera la ciotola piena, ma anche con il sottoscritto, che oggi ha avuto l’onore di essere incluso nel suo cerchio magico di fiducia. Durante una fase di “rete” (non Wi-Fi, ahimè, ma quella metallica che separava lei dalla sua nemesi giurata), Stella ha lasciato perdere il litigio per ve**re da me. Ripeto: da me. Un estraneo. E lo ha fatto con la grazia di chi sceglie il dialogo anziché la rissa da bar.
E qui arriva il punto clou: la sua aggressività intraspecifica (cioè tra simili) è sotto la media della razza. Sì, avete capito bene. Stella non solo è una diplomatica nata, ma ha anche un’ottima comunicazione, roba che certi politici se la sognano. E questo sarà oggetto di approfondimento nei prossimi incontri.
Ma aspettate, c’è di più! Durante la fase predatoria su un'ignara gallina (ovvero “ho visto il pollo, voglio il pollo”), Stella, pur essendo focalizzata sulla preda come uno Jedi sul suo obiettivo, è tornata al mio richiamo. Sottolineo: io, estraneo qualunque. Questo indica che non ha processi mentali stereotipati, nonostante una vita di privazioni. Insomma, Stella non si limita a vivere di istinti: pensa, riflette e, udite udite, si fida.
E ora il pezzo forte: quando Stella ha capito che la rete le impediva di arrivare ai polli, ha iniziato a studiare il perimetro come farebbe un ingegnere che cerca di risolvere un’equazione impossibile. Questo non solo dimostra che è una stratega, ma che sarà anche un osso duro per il suo futuro adottante. Perché sì, signori miei, Stella non si arrende: se vuole qualcosa, troverà un modo per ottenerlo.
Tra i suoi superpoteri, aggiungiamo curiosità e desiderio di fare. Non è solo un cane intelligente, ma anche uno che parla chiaro: la sua mimica facciale e il linguaggio corporeo non lasciano spazio a dubbi. Quando ha capito che stavamo andando verso il cancello delle passeggiate, ha fatto di tutto per dirci: *“Portatemi con voi, umani!”*.
Sul fronte “contatti ravvicinati del terzo tipo”, Stella accetta carezze e grattini con grande entusiasmo. Non ha problemi di manipolazione di tronco, testa, dorso, pancia o coda (e con le zampe ci aggiorniamo presto). Ha una leggera risposta alla pressione spaziale, ma nulla di preoccupante: è comunicativa, non aggressiva.
Per concludere, Stella è un’anima aperta, capace di bilanciare una lieve diffidenza iniziale con una disponibilità a fidarsi che potrebbe sciogliere anche i cuori più glaciali. È curiosa, intelligente e pronta a scoprire il mondo, ma occhio: con lei non si scherza, perché sa ragionare e, fidatevi, vi frega prima che ve ne accorgiate.
E ora, chi ha il coraggio di adottare questa meraviglia stellare?
Per Info contattate Tania al numero: +393405819849
Stella si trova in provincia di Torino
Alla prossima settima per aggiornamenti!