Anto Vecchi - Educazione Cinofila

Anto Vecchi - Educazione Cinofila Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Anto Vecchi - Educazione Cinofila, Addestratore cinofilo, Turin.

Dato che report ha parlato di COI , vi lascio qui un piccolo articolo su ciò che dico da ANNI, così magari vi può essere...
05/01/2025

Dato che report ha parlato di COI , vi lascio qui un piccolo articolo su ciò che dico da ANNI, così magari vi può essere utile per capire meglio cos'è e come funziona il coefficiente di consanguineità!

Il COI, coefficiente di inbreeding o coefficiente di consanguineità, è il parametro che stima, come da nome, i livelli di consanguineità di un individuo, cioè di identicità genetica (omozigosi) per…

05/01/2025

Ciao a tutti! Mi scuso per la domamda la quale e un po un tasto dolente, lo so bene, ma vorrei chiedervi quanti akita con pedigree si sono purtroppo ammalati o tristemente deceduti, per questa tipologia di tumori: osteosarcoma, linfoma, sarcoma, melanoma e carcinomi mammari. Ringrazio molto in anticipo
chiunque voglia rispondermi

17/12/2024

EDUCAZIONE CINOFILA SOLIDALE!
Cane educato & cuor leggero ❤️

Avete presente il Natale? Quella festa in cui vi riempite di cibo come tacchini ripieni e spendete soldoni in regali inutili tipo calzini con le renne o tazze con su scritto “Buongiorno” (davvero, chi ha inventato ‘sta roba?). Ecco, quest’anno vi propongo di fare qualcosa di meglio: aiutare dei cani in difficoltà e, nel mentre, imparare a non farvi ti**re al guinzaglio come uno slittino trainato da un husky!

⚠️ COSA STA SUCCEDENDO?
Lezioni di educazione cinofila ad offerta libera (minimo 20 euro l’ora, dai, non fate i tirchi che tanto quei soldi li avreste spesi in panettoni industriali secchi).
Tutto il ricavato andrà come regalo di Natale per i cani bisognosi! Ecco la novità: potrete scegliere a quale cane destinare la vostra donazione tra quelli seguiti dai volontari. Ma non solo! Entrerete in una chat dedicata, in cui sarete aggiornati su come sta il cane, le sue esigenze e su come vengono spesi i fondi, tutto nella massima trasparenza.

🐾 PERCHÉ FARLO?
Perché un cane educato è un cane felice e un umano che sa come comportarsi con lui... è meno umano ma più decente! E poi, volete mettere il karma positivo? Vi sentirete eroi senza dovervi buttare nelle fiamme o lottare contro i cattivi.

📅 QUANDO E DOVE?
Le lezioni possono essere dal vivo (sul torinese) o online, quindi niente scuse tipo “Eh ma abito lontano” o “Eh ma ho il wifi che va a criceti”. Scrivetemi per i dettagli su giorni, orari e modalità! (Iniziativa che durerà fino alla fine di Gennaio, ma non aspettate all'ultimo, cosi vi posso spalmare nel tempo come spalmo la nutella sul pane)

💳 COME FUNZIONA?
Donate l’offerta direttamente a chi si prende cura dei cani ( Daniela Pirri ste) . Niente intermediari, solo puro amore cinofilo trasformato in crocchette, cure veterinarie e una seconda possibilità.

FATELO PER I CANI. FATELO PER VOI. FATELO PER NON DOVER SPENDERE 20 EURO IN UN MAGLIONE BRUTTO CHE NON METTERETE MAI.

Signore e signori, ecco a voi Stella, una creatura che sembra essere uscita direttamente da un manuale di etologia con t...
14/12/2024

Signore e signori, ecco a voi Stella, una creatura che sembra essere uscita direttamente da un manuale di etologia con tanto di didascalie a margine. Durante la mia interazione con lei, ho avuto il piacere di scoprire un cane che sembra nato per infrangere gli stereotipi (e forse anche qualche cancello, se gliene dessimo l’occasione).

Partiamo dall’inizio: Stella ha un’altissima attitudine affiliativa, ovvero *adora gli esseri umani*. Non solo con Antonella, che conosce già e venera quasi quanto un akita venera la ciotola piena, ma anche con il sottoscritto, che oggi ha avuto l’onore di essere incluso nel suo cerchio magico di fiducia. Durante una fase di “rete” (non Wi-Fi, ahimè, ma quella metallica che separava lei dalla sua nemesi giurata), Stella ha lasciato perdere il litigio per ve**re da me. Ripeto: da me. Un estraneo. E lo ha fatto con la grazia di chi sceglie il dialogo anziché la rissa da bar.

E qui arriva il punto clou: la sua aggressività intraspecifica (cioè tra simili) è sotto la media della razza. Sì, avete capito bene. Stella non solo è una diplomatica nata, ma ha anche un’ottima comunicazione, roba che certi politici se la sognano. E questo sarà oggetto di approfondimento nei prossimi incontri.

Ma aspettate, c’è di più! Durante la fase predatoria su un'ignara gallina (ovvero “ho visto il pollo, voglio il pollo”), Stella, pur essendo focalizzata sulla preda come uno Jedi sul suo obiettivo, è tornata al mio richiamo. Sottolineo: io, estraneo qualunque. Questo indica che non ha processi mentali stereotipati, nonostante una vita di privazioni. Insomma, Stella non si limita a vivere di istinti: pensa, riflette e, udite udite, si fida.

E ora il pezzo forte: quando Stella ha capito che la rete le impediva di arrivare ai polli, ha iniziato a studiare il perimetro come farebbe un ingegnere che cerca di risolvere un’equazione impossibile. Questo non solo dimostra che è una stratega, ma che sarà anche un osso duro per il suo futuro adottante. Perché sì, signori miei, Stella non si arrende: se vuole qualcosa, troverà un modo per ottenerlo.

Tra i suoi superpoteri, aggiungiamo curiosità e desiderio di fare. Non è solo un cane intelligente, ma anche uno che parla chiaro: la sua mimica facciale e il linguaggio corporeo non lasciano spazio a dubbi. Quando ha capito che stavamo andando verso il cancello delle passeggiate, ha fatto di tutto per dirci: *“Portatemi con voi, umani!”*.

Sul fronte “contatti ravvicinati del terzo tipo”, Stella accetta carezze e grattini con grande entusiasmo. Non ha problemi di manipolazione di tronco, testa, dorso, pancia o coda (e con le zampe ci aggiorniamo presto). Ha una leggera risposta alla pressione spaziale, ma nulla di preoccupante: è comunicativa, non aggressiva.

Per concludere, Stella è un’anima aperta, capace di bilanciare una lieve diffidenza iniziale con una disponibilità a fidarsi che potrebbe sciogliere anche i cuori più glaciali. È curiosa, intelligente e pronta a scoprire il mondo, ma occhio: con lei non si scherza, perché sa ragionare e, fidatevi, vi frega prima che ve ne accorgiate.

E ora, chi ha il coraggio di adottare questa meraviglia stellare?

Per Info contattate Tania al numero: +393405819849

Stella si trova in provincia di Torino

Alla prossima settima per aggiornamenti!

03/12/2024

Ennesimo akita deceduto per problemi renali. Continuate a far finta di nulla, che le nefropatie non siano un problema nella razza, mi raccomando. 🥲

Da non perdere!
16/11/2024

Da non perdere!

"Gli Akita a 360°"
Webinar con Lucia Zanarotti, Educatore Cinofilo SIUA riconosciuto FICSS, Istruttore Cinofilo in Riabilitazione Comportamentale EsCAC

📆 21 Novembre & 10 Dicembre 2024, ore 20:30

L’akita: una razza antichissima, selezionata per secoli per degli scopi che ora sono caduti in disuso.
Ad oggi, quali attività possiamo fare insieme a lui? E quali sono quindi le principali motivazioni che lo portano nel mondo?
Lucia Zanorotti, Educatore Cinofilo SIUA riconosciuto FICSS, Istruttore Cinofilo in Riabilitazione comportamentale EsCAC, ci guiderà nella conoscenza a 360° di questa splendida razza, illustrandoci, anche attraverso dei video, la comunicazione, la socialità intraspecifica e interspecifica, ma anche le attività che l’akita predilige.
Nello specifico, nella prima serata:
👉 brevi cenni sulle origini
👉 il carattere
👉 la comunicazione
👉 focus su sistemi motivazionali ed emozionali
👉 quali attività predilige
👉 criticità e potenzialità

Nella seconda serata verrà trattata nello specifico la socialità dell’akita: intraspecifica e interspecifica, anche attraverso l’analisi di video per osservarne le dinamiche comunicative e relazionali.

Per info e iscrizioni clicca sul seguente link 👉 https://www.benesserecinofilia.it/webinar/gli-akita-a-360-con-lucia-zanarotti/

💻 Piattaforma utilizzata: Zoom
⌚ Ore 20.30, durata 2 ore circa
📜 Verrà rilasciato l'attestato a chi parteciperà entrambe le serate formative

Buongiorno!!! Visto che sul web pare sia una catena di Sant'Antonio quando si parla di questo argomento, rimbalzando in ...
08/11/2024

Buongiorno!!! Visto che sul web pare sia una catena di Sant'Antonio quando si parla di questo argomento, rimbalzando in ogni dove, ripetendo a pappagallo le solite 4 cose, totalmente inventate a caso, concepite su nessuna base reale, con questo articolo ci tengo a iniziare a fare un po di chiarezza. Oggi l'argomento che vi propongo è... IL CARATTERE dell'AKITA.

In questo momento storico credo sia doveroso parlare del carattere dell’akita che, troppo spesso, viene descritto sulla base dei miti e delle leggende metropolitane di cui il web pullula, o s…

07/11/2024

⚠️⚠️AVVISO PER TUTTA LA CLIENTELA! ⚠️⚠️
A seguito dell'inasprimento delle sanzioni e di maggiori controlli da parte delle autorità competenti, si avvisa che non si effettueranno più ricette senza precedentemente aver effettuato una visita (per i pazienti cronici il discorso è diverso).
Inoltre si ricorda che le farmacie non sono autorizzate a vendere antibiotici veterinari senza ricetta elettronica, per tanto tassativamente non verrà emessa ricetta su richiesta della farmacia post vendita del prodotto.
Ricordiamo che l'antibiotico resistenza sarà una vera e propria problematica fra qualche anno a causa dell'abuso di queste medicine in maniera non corretta, per cui se facciamo tutti un passo avanti potremmo risparmiare tante vite in futuro (umane e animali)
Grazie per l'attenzione!

Indirizzo

Turin

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Anto Vecchi - Educazione Cinofila pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Anto Vecchi - Educazione Cinofila:

Video

Condividi