ALma LIbre Educazione Cinofila

  • Home
  • ALma LIbre Educazione Cinofila

ALma LIbre Educazione Cinofila Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from ALma LIbre Educazione Cinofila, Dog trainer, .

Conduttore: ce l'abbiamo ✔️Guardiania: ce l'abbiamo ✔️Gregge: ci siamo ✔️😁
29/12/2024

Conduttore: ce l'abbiamo ✔️
Guardiania: ce l'abbiamo ✔️
Gregge: ci siamo ✔️

😁

"PRIMA NON LA SOPPORTAVO, E ADESSO STO APPREZZANDO IL TEMPO CON LEI"♥️Questa è una delle frasi più belle che mi sono sen...
27/11/2024

"PRIMA NON LA SOPPORTAVO, E ADESSO STO APPREZZANDO IL TEMPO CON LEI"

♥️Questa è una delle frasi più belle che mi sono sentita dire. Un feedback di cui sono infinitamente grata.

🧨A volte, spesso in realtà, i conflitti nella relazione nascono per banali incomprensioni e mancanza di conoscenza dei cani e, ancor più precisamente, del cane con cui si vive.

Capita di paragonare il cane presente, con quelli con cui si ha vissuto in passato, precludendosi la possibilità di vederne l'infinita bellezza.

Sono bastati un paio di incontri, per stravolgere la situazione, dando nuovi punti di vista, creando relazione e interazioni di qualità.

➡️ Acquisire gli strumenti che danno la possibilità di risolvere i disagi, permette di lasciare spazio alle cose belle. 🌟
Basta avere la volontà di mettersi in gioco. 💪

Insegnare sia ai cani che ai bambini a rispettare reciprocamente gli spazi personali, ed a comunicare col corpo, è fonda...
11/10/2024

Insegnare sia ai cani che ai bambini a rispettare reciprocamente gli spazi personali, ed a comunicare col corpo, è fondamentale.




Quando un cane ha una famiglia che è disposta ed entusiasta di entrare davvero nel suo mondo, per aiutarlo ad affrontare...
03/08/2024

Quando un cane ha una famiglia che è disposta ed entusiasta di entrare davvero nel suo mondo, per aiutarlo ad affrontare le difficoltà, tutto è più facile.

Quando ho conosciuto questo ragazzo, viveva i contesti quotidiani con preoccupazione costante. Ogni piccola cosa "nuova" sul percorso, poteva creare turbamenti emotivi che richiedevano parecchio tempo, prima di essere (per così dire) superati. Salivazione importante, diarrea, guinzaglio in continua trazione, assenza di centratura per troppa paura.

Ma la sua fortuna è il fatto di avere una famiglia meravigliosa. Giorno dopo giorno, con comprensione delle sue necessità, di come interve**re per aiutarlo in vari contesti, di come superare insieme un ostacolo dopo l'altro, si sono dati da fare sul serio.
Adesso Tobia vive estremamente meglio la quotidianità, le passeggiate sono più serene, le "cose spaventose" vengono superate facilmente senza eccesso di preoccupazione. Diarrea e salivazione sono quasi del tutto scomparse, e non ha più bisogno di ti**re costantemente al guinzaglio.
Non finirò mai di dire che è fondamentale mettersi in gioco: si possono davvero fare grandi cose.
Non esistono bacchette magiche e trucchi da 2 esercizi.
Esiste la relazione e la fiducia che si crea, insieme a conoscenza e rispetto.
Gratitudine infinita a questa bellissima famiglia.


ADOZIONE CONSAPEVOLE - INSERIMENTO GRADUALE(Non sarò breve) In questi giorni ci siamo occupati dell'adozione di un cane:...
03/05/2024

ADOZIONE CONSAPEVOLE - INSERIMENTO GRADUALE

(Non sarò breve)

In questi giorni ci siamo occupati dell'adozione di un cane: una di quelle che viene definita RINUNCIA DI PROPRIETÀ.
E già queste parole la dicono lunga.

Proprietà: perché la legge vede ancora gli animali come meri oggetti.

E non solo la legge. Stando così le cose, ritenendo normale che un essere vivente sia definito proprietà di qualcuno, si ritengono normali termini come "proprietario del gatto", "padrone del cane".

Parole di questo genere mi fanno ve**re l'orticaria ogni volta che le sento pronunciare.

Cooomunque, andiamo avanti col discorso.

Ormai va di moda vedere un cane su internet, sceglierlo sulla base dei gusti estetici, scrivere alla volontaria di turno, e farselo mandare con staffette deleterie, tipo pacco Amazon.

Non viene minimamente considerato il benessere del cane, che viene spedito ad una famiglia di perfetti sconosciuti.
Si ritroverà catapultato in un posto completamente nuovo, con odori diversi, con persone mai viste, che magari non avranno nemmeno la pazienza di aspettare che il povero cristo esca dal nascondiglio che si è scelto, per rifugiarsi da tutta questa bomba di novità.

Un'adozione consapevole dà la possibilità al cane e alla famiglia adottiva di conoscersi con un inserimento graduale in famiglia.

Non viene considerata solo la scelta della famiglia, ma viene presa in considerazione anche la scelta del cane, il piacere che prova nel condividere il tempo con quelle persone nuove, la compatibilità caratteriale tra tutti i membri del potenziale sistema famiglia, le attitudini di ciascuno.

Ovviamente vengono presi in considerazione lo stile di vita degli umani e le necessità che ha quell'individuo-cane, per far sì che vengano soddisfatti i suoi bisogni.

Un inserimento graduale fa sì che il cane e tutti i membri della potenziale nuova famiglia, possano passare del tempo assieme per conoscersi e per gettare le basi di una buona relazione.

Questo tipo di percorso richiede sicuramente un minimo di tempo, ma è sinonimo di senso di responsabilità e di rispetto.

Se si prendessero più in considerazione le consulenze pre adottive e se venisse data, a queste argomentazioni, l'importanza che hanno, anziché sottovalutarle, molto probabilmente ci sarebbero moltissime meno RINUNCE DI PROPRIETÀ.

Ad esempio:
eviteremmo di vedere persone sedentarie che adottano un border collie;
persone super social che vorrebbero portare il cane con sé ovunque, che adottano cani semi ferali;
persone che vivono in un monolocale in centro città senza la possibilità di spostarsi in natura, che adottano un jack russell perché "tanto è piccolo, in un monolocale ci sta senza problemi".

Che poi, quando insorgono problematiche di vario genere, anziché mettersi in gioco per portare in equilibrio il tutto, si fa prima a rinunciare.

Perché diventare persone migliori richiede impegno, tanto impegno.

Perché dare il massimo per creare relazioni sane, reciprocamente arricchenti e importanti, richiede disponibilità, ascolto, rispetto, tanto di tutto ciò.

Perché riuscire a vedere che grazie a Quel Cane potremmo addirittura rischiare di risolvere conflitti interiori che lui ha semplicemente "messo a n**o", richiede coraggio, tanto coraggio.

Ma, andiamo ulteriormente avanti, perché poi mi perdo in chiacchiere.

Per l'ultima adozione di cui siamo occupati, era stato accordato fin da subito un percorso di conoscenza graduale.
Oggi era il giorno del primo incontro. Doveva essere una passeggiata tutti insieme.
Doveva essere il primo step.
Doveva essere il "ciao, piacere, io sono.... " "piacere mio, il mio nome è.... "

E invece, oggi è stato il primo incontro, si... Ma anche il giorno in cui l'ennesimo cane, piomberà a casa di sconosciuti, con odori sconosciuti, con rumori sconosciuti, completamente destabilizzato, totalmente privo di punti di riferimento, con tutte le sue domande.

Perché mi trovo qui.
Chi sono queste persone.
Dov'è la mia famiglia.
Voglio la mia cuccia.
Quando tornano a prendermi.

Bello iniziare una relazione così.
Veramente bello.

E questo succede perché nella nostra società, un cane è ancora considerato come un oggetto, come QUALCOSA che si può prendere e spostare a proprio piacimento, e non come QUALCUNO con delle emozioni e dei sentimenti.

E, attenzione, non sto dicendo che le persone poi non diano il massimo (o per lo meno che ci provino) per far stare bene l'individuo che hanno accolto in casa.

Sto dicendo che pare completamente sottovalutato il fatto di iniziare un rapporto col piede giusto.

Nonostante si cerchi di spiegare l'importanza di tutto ciò, questo sembra restare uno di quegli argomenti presi sottogamba, che in pochi hanno la sensibilità di "accettare".

Che dire, nonostante sia iniziata così, ti auguro una bellissima vita.

(foto di una profumatissima Daphne Mezereum, per dare un po' di colore al post 🌸)

VESTIRE I CANI: SI O NO? Ieri ho postato questa foto ed una cliente che è diventata una cara amica, mi ha scritto chiede...
03/03/2024

VESTIRE I CANI: SI O NO?

Ieri ho postato questa foto ed una cliente che è diventata una cara amica, mi ha scritto chiedendomi come mai avessi messo un vestito ad Ally, sapendo che non sono favorevole all'umanizzazione/antropomorfizzazione degli animali.
Questo mi ha dato uno spunto per fare un post in cui vi spiego come la penso.

Quindi:
VESTIRE I CANI: SI O NO?
La risposta come sempre è: dipende 😁

I cani ci dicono se hanno freddo, e il freddo crea stress, che crea disagio e quindi è importante imparare, come sempre, ad ascoltare i cani.
Cani soprattutto di taglia piccola, a pelo raso, facilmente sentiranno freddo, perché disperdono calore più facilmente ed hanno bisogno di più energia per rialzare la temperatura.
È normale vedere un chihuahua o un bassotto che tremano nelle giornate più fredde ed è normale aiutarli proteggendoli con un cappottino caldo e avvolgente.

Oltre alla taglia, il freddo viene più o meno percepito in base alla razza, all'età, al tipo di pelo.
I cuccioli e gli anziani è bene che vengano protetti quando vengono esposti a temperature troppo basse, tanto quanto i cani convalescenti.

Le taglie medie e grandi, per di più se a pelo folto e lungo, molto probabilmente non avranno bisogno di questo tipo di protezione.

Cani come pitbull e amstaff, soprattutto se durante la passeggiata il movimento è lento, tremeranno facilmente come fossero dei pinscher 😁

Veniamo alla foto:
Ally è un simil border, ama il freddo: quando le temperature vanno a -17/ -20 lui se la gode da matti.
Quello che indossa è un impermeabile, esattamente come i gusci per umani, che semplicemente mantiene il pelo asciutto. Ha un pelo folto e lungo e, visto che pioveva, considerando che le nostre passeggiate non sono mai brevi, questo avrebbe voluto dire che sarebbe rimasto zuppo di acqua per troppo tempo, e che anche una volta rientrati a casa avrebbe mantenuto un certo livello di umidità nel sottopelo.
➡️ L'umidità non fa male solo alle nostre ossa, ma anche alle loro❗❗
E quindi preferisco fargli indossare un leggerissimo impermeabile Hurtta (prodotti di massima qualità sotto tutti i punti di vista, non invasivi, comodi, traspiranti, morbidi), in modo da proteggerlo dall'umidità prolungata.

Cristian invece, direte, è una taglia simil cavallo, dunque perché indossa un cappotto di quelli più trapuntati?
Cristian ha superato una grave malattia un po' di tempo fa, e il freddo (oltre all'umidità) gli crea dolore per giorni. Quindi è buona norma cercare di tenere la temperatura corporea non troppo bassa.

In sintesi, come sempre ogni soggetto, contesto, situazione, merita una valutazione personale.
Agite sempre per il loro bene e sarà la cosa giusta.

A mio avviso meglio scegliere aziende serie che producono vestiti studiati per il benessere del cane.

Ovviamente: bando ai vestiti inutili, che ridicolizzano il cane, fatti indossare solo per il piacere umano (quale sarà il gran piacere poi 🤷‍♀️)

Ormai l'inverno è quasi finito, ma se volete farvi un'idea di cosa potrebbe essere la scelta migliore per il vostro amico, per essere pronti durante la prossima stagione fredda, chiamate senza problemi e vi aiuterò nella scelta ❤️

🚀Abbiamo pensato ad un altro bellissimo percorso per un'escursione tutti insieme!🏞️Si tratta di una passeggiata davvero ...
23/05/2023

🚀Abbiamo pensato ad un altro bellissimo percorso per un'escursione tutti insieme!

🏞️Si tratta di una passeggiata davvero alla portata di tutti, semplice, con un dislivello non impegnativo, comunque bellissima e rigenerante: tornerete a casa non troppo stanchi e pienamente appagati!

❗Inoltre ➡️ Nel piccolo borgo di Damòs si trova un'azienda agricola, produttrice di erbe officinali 🌱, fiori 🌼 e
cosmetici naturali, dove sarà possibile fermarsi per uno spuntino, degustando prodotti tipici locali.

Info e prenotazioni:
Silvia 329 1126251
Dana 377 2316098

Vi aspettiamo ❣️

" TIRA AL GUINZAGLIO "➡️Questo è uno dei motivi più frequenti per cui le persone chiamano un professionista cinofilo, pe...
10/05/2023

" TIRA AL GUINZAGLIO "

➡️Questo è uno dei motivi più frequenti per cui le persone chiamano un professionista cinofilo, pensando che basti un magico esercizio per risolvere il problema.

❗In realtà il fatto che il cane tiri al guinzaglio, è solo la punta dell'iceberg.
È fondamentale capire cosa sta alla base di questo comportamento.

Ci sono svariati motivi che possono esserne la causa, ad esempio:

🔹vuole raggiungere un posto, un odore che gli interessa
🔹 non ha uno stile di vita adeguato
🔹 ha paura o è in ansia
🔹 la comunicazione con chi sta all'altro capo del guinzaglio è deficitaria o la relazione ha bisogno di essere portata in equilibrio
🔹 prova stress
🔹 si aspetta di arrivare in un posto che gli piace
🔹 ha un livello di arousal (attivazione emozionale) alto, che fatica ad abbassare
🔹 le sue motivazioni sono frustrate
🔹 vengono utilizzati strumenti di conduzione non idonei, fastidiosi, o che provocano sofferenza fisica o emotiva
🔹 osmosi emozionale col suo umano.

🙈Spesso si pensa che basti un "metodo standard", un trucchetto o un esercizio al volo, per lavorare sul problema.

Non è così: il fatto che il cane tiri al guinzaglio è solo un "sintomo" di una causa che va indagata. Il comportamento è la parte superficiale di qualcosa di più profondo: le emozioni.
‼️Le emozioni sono alla base del mio lavoro.
Solo dopo aver capito qual è la causa di un comportamento, l'emozione o le emozioni sottostanti, si può andare a lavorare su tutti gli aspetti che vanno a migliorare il benessere del cane e del sistema famiglia, grazie a nuove competenze e conoscenze.

🐕‍🦺 Sicuramente una parte fondamentale di questo percorso sarà l'utilizzo di determinati strumenti e la capacità di gestire il guinzaglio in maniera ottimale, lavorando sulla comunicazione non verbale.

🤯🔄🤯
😊🔄😊Un altro punto assolutamente rilevante su cui soffermarsi sono le emozioni degli umani: il cane risente degli stati d'animo di chi vive con lui. Se usciamo in passeggiata agitati, arrabbiati, nervosi, preoccupati, in ansia costante, possiamo facilmente aspettarci che il cane sia portato a ti**re al guinzaglio.

😰Sicuramente, strattonare, urlare, picchiare un cane perché tira, può solo peggiorare il problema. Allo stesso modo, utilizzare un guinzaglio da un metro, pretendendo che il cane stia al piede durante la passeggiata, andrà a ripercuotersi sulla relazione e ad aggravare eventuali problemi di paure, ansia e stress.

🐾🌼Se vuoi conoscere e ri-conoscere cos'è che porta il tuo cane a ti**re, imparando ad ascoltarlo, scoprendo nuova consapevolezza, con l'obiettivo di vivere le vostre passeggiate con maggior serenità, possiamo fissare un appuntamento conoscitivo e parlarne.

"Uno crede di portare fuori il cane a fare p**ì mezzogiorno e sera. Grave errore: sono i cani che ci invitano due volte al giorno alla meditazione."
(Daniel Pennac)

È sempre bellissimo osservare i cuccioli mentre apprendono dagli adulti ❤️
03/05/2023

È sempre bellissimo osservare i cuccioli mentre apprendono dagli adulti ❤️

Eccoci ragazzi!Diamo il via a quest'avventura, proponendo una bellissima passeggiata immersi nei boschi del paradiso in ...
20/04/2023

Eccoci ragazzi!

Diamo il via a quest'avventura, proponendo una bellissima passeggiata immersi nei boschi del paradiso in cui abbiamo la fortuna di vivere, tra le Dolomiti.

Un'escursione di gruppo in cui poter arricchire le proprie conoscenze sia sulla natura che ci circonda, sia su ciò che riguarda il mondo dei cani e la nostra relazione con loro.

Tutto questo, camminando insieme in un luogo meraviglioso, ascoltando i suoni del bosco e respirandone profumo, in compagnia dei nostri super amici.

Per qualsiasi informazione, non esitate a contattarci ❣️

Address


Telephone

+393772316098

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when ALma LIbre Educazione Cinofila posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Pet Store/pet Service?

Share