18/09/2025
🔍 PERCENTUALI NELLA COMPOSIZIONE DEGLI ALIMENTI
Se sei un proprietario attento alla nutrizione del tuo cane o del tuo gatto, probabilmente avrai notato sulle confezioni delle crocchette delle percentuali scritte tra parentesi accanto ad alcuni ingredienti. Ad esempio: “pollo (20%)”, “manzo (15%)”. Ma cosa vogliono dire veramente queste cifre?
💡 La normativa
La normativa sugli alimenti per animali domestici permette ai produttori di indicare tra parentesi la percentuale di un ingrediente solo se è presente in quantità significativa nella ricetta al momento della formulazione. Tuttavia, questa percentuale non tiene conto della perdita di peso durante la lavorazione (cottura, essiccazione, estrusione, ecc.), né del resto della composizione della crocchetta.
In altre parole, quel “20% di pollo” può essere molto diverso da quello che il cane o il gatto trova realmente nella ciotola. Dopo la lavorazione, il pollo può rappresentare molto meno del previsto, mentre altri ingredienti (cereali, farine, sottoprodotti) diventano predominanti.
⚠️ Attenzione al messaggio ingannevole
Molte confezioni mostrano percentuali alte tra parentesi proprio per dare l’impressione che il prodotto contenga una quantità generosa di carne. In realtà, nella maggior parte dei casi, la quantità effettiva di carne o di carne fresca è molto più bassa di quanto suggerito dalle parentesi.
🧐 Come leggere correttamente le etichette
Controlla la lista degli ingredienti in ordine decrescente di peso: il primo ingrediente è quello presente in quantità maggiore.
Ricorda che le percentuali tra parentesi si riferiscono al momento della formulazione, non a quanto finisce realmente nella crocchetta.
Diffida dei prodotti che puntano troppo sulle percentuali tra parentesi senza spiegazioni chiare: spesso è una strategia di marketing, non un’informazione nutrizionale affidabile.
✅ Il nostro consiglio
Per nutrire al meglio i tuoi amici a quattro zampe, guarda ingredienti di qualità e quantità reali, e non lasciarti ingannare da numeri tra parentesi che possono sembrare più alti di quanto siano.
Siamo a disposizione per studiare insieme un’alimentazione appropriata alle esigenze del tuo amico a 4 zampe.
📧 Email: [email protected]