Cane e Gatto - il benessere nella ciotola

  • Home
  • Cane e Gatto - il benessere nella ciotola

Cane e Gatto - il  benessere nella ciotola L'OBIETTIVO PREFISSATO È
IL BENESSERE ANIMALE ATTRAVERSO L'EQUILIBRIO MINERALE

Con Massimo Visintin_dog trainer - Sto andando forte! Ho ottenuto un posto tra i fan più attivi per 4 mesi consecutivi. ...
31/03/2025

Con Massimo Visintin_dog trainer - Sto andando forte! Ho ottenuto un posto tra i fan più attivi per 4 mesi consecutivi. 🎉

Ringrazio pubblicamente Gianluca Mazzon di Cane e Gatto - il  benessere nella ciotola per questo regalo inaspettato ma s...
13/03/2025

Ringrazio pubblicamente Gianluca Mazzon di Cane e Gatto - il benessere nella ciotola per questo regalo inaspettato ma se posso collaboro volentieri con i professionisti del cane 😊
Grazie 🙏

Tantissimi auguri di buon Natale a tutti voi e alle vostre famiglie...un abbraccio ai vostri amici a 4 zampe.
25/12/2024

Tantissimi auguri di buon Natale a tutti voi e alle vostre famiglie...un abbraccio ai vostri amici a 4 zampe.

CARDIOMIOPATIA ARITMOGENA DEL VENTRICOLO DESTRO... è una malattia ereditaria che colpisce il cuore, soprattutto nei cani...
04/12/2024

CARDIOMIOPATIA ARITMOGENA DEL VENTRICOLO DESTRO
... è una malattia ereditaria che colpisce il cuore, soprattutto nei cani di razza Boxer e Bulldog Inglese, ma anche in altre razze come Labrador o Husky. In questa malattia, il muscolo del cuore viene lentamente sostituito da tessuto fibroso e grasso. Questo provoca problemi come battiti cardiaci irregolari, svenimenti o, nei casi più gravi, morte improvvisa. A volte, anche il lato sinistro del cuore può essere coinvolto, causando insufficienza cardiaca.

La malattia è causata da difetti in alcune strutture cellulari del cuore, che lo rendono più debole e meno resistente allo stress, come durante l’esercizio fisico. Nei Boxer è stata trovata una mutazione genetica che rende alcuni soggetti più predisposti, anche se non tutti i cani con questa mutazione si ammalano.

Di solito, l’ARVC compare quando i cani sono adulti, intorno ai 5-7 anni, anche se nei Bulldog Inglesi può manifestarsi più tardi, intorno ai 9 anni. I cani affetti possono avere sintomi diversi. Alcuni non mostrano segni evidenti ma hanno battiti irregolari che si vedono solo con test specifici. Altri possono avere svenimenti o difficoltà a fare esercizio. Nei casi più seri, il cuore può indebolirsi al punto da causare insufficienza cardiaca.

Per diagnosticare questa malattia, il veterinario usa diversi esami. Una visita clinica può rilevare soffietti cardiaci o segni di insufficienza cardiaca, come gonfiore dell’addome o difficoltà a respirare. L’elettrocardiogramma (ECG) è utile per scoprire battiti anomali, mentre un monitoraggio Holter, che registra il cuore per 24 ore, è fondamentale per identificare la malattia nei cani predisposti. L’ecografia del cuore può mostrare se ci sono cambiamenti nella forma o nella funzione del cuore, anche se a volte può risultare normale.

Il decorso della malattia varia molto. Alcuni cani vivono a lungo con pochi sintomi, mentre altri sviluppano problemi seri più rapidamente. I sintomi come svenimenti e un cuore molto debole di solito indicano una prognosi peggiore. Per i cani predisposti, controlli regolari e cure tempestive sono fondamentali per migliorare la qualità della vita.

In quanti vorrebbero occuparsi di alimentazione e benessere degli animali... Contattaci su WhatsApp ... Collaboriamo con...
25/09/2024

In quanti vorrebbero occuparsi di alimentazione e benessere degli animali... Contattaci su WhatsApp ... Collaboriamo con un veterinario naturopata tedesco.

Quando parliamo di masticativi ... Attenzione !!!Il naturale non è solo per dire ...la filosofia naturopata che seguiamo...
17/09/2024

Quando parliamo di masticativi ... Attenzione !!!
Il naturale non è solo per dire ...la filosofia naturopata che seguiamo noi è alla base del benessere dei nostri amici a 4 zampe... La materia prima non deve derivare da allevamenti intensivi e soprattutto rispettare la natura ...

Nutrire il cane in modo consapevole richiede un'attenta valutazione delle opzioni disponibili per garantire una dieta eq...
05/08/2024

Nutrire il cane in modo consapevole richiede un'attenta valutazione delle opzioni disponibili per garantire una dieta equilibrata e adatta alla specie.
Ogni tipo di dieta ha i suoi vantaggi e svantaggi, e la scelta migliore dipende da diversi fattori, inclusi lo stile di vita del proprietario, le condizioni di salute del cane e le risorse disponibili.
Un approccio consapevole alla nutrizione del cane implica la ricerca di informazioni accurate, la considerazione delle esigenze specifiche dell'animale e la consultazione di professionisti esperti per prendere decisioni informate e salutari.
Ecco perché in VitalBiteNutrition ti accompagniamo un un percorso di consapevolezza gratuito per fare la scelta giusta

18/07/2024

Il miglior compromesso che possiamo dare ai nostri amici a 4 zampe è affidarci ad un cibo che rispetta il ciclo naturale delle cose ... e il miglior compromesso è il cibo umido ... Logico che deve seguire certi cicli produttivi ed essere il più naturale possibile.... Filosofia Naturopata...

ARRIVA IL CALDO !!!Perché Tosare i Cani d'Estate è un Errore.Con l'arrivo dell'estate, molti proprietari di cani pensano...
24/06/2024

ARRIVA IL CALDO !!!

Perché Tosare i Cani d'Estate è un Errore.
Con l'arrivo dell'estate, molti proprietari di cani pensano che tosare il proprio animale domestico sia un modo efficace per aiutarlo a combattere il caldo. Tuttavia, questa pratica, sebbene possa sembrare logica, è spesso dannosa per i nostri amici a quattro zampe. Ecco perché tosare i cani durante l'estate non è la soluzione ideale.
Il pelo dei cani non è solo un ornamento; ha una funzione vitale. Il mantello del cane agisce come un isolante naturale che protegge l'animale dalle temperature estreme, sia fredde che calde. Durante l'estate, il pelo aiuta a mantenere una temperatura corporea stabile, impedendo al calore eccessivo di penetrare direttamente sulla pelle. Inoltre, il mantello protegge la pelle del cane dai dannosi raggi ultravioletti del sole, riducendo il rischio di scottature e di cancro della pelle.
Senza il loro mantello naturale, i cani sono più esposti al rischio di colpi di calore. Il pelo aiuta a regolare la temperatura corporea e, rimuovendolo, si può compromettere questo delicato equilibrio. La pelle dei cani è molto sensibile e, senza la protezione del pelo, è più suscettibile alle scottature solari, che possono causare dolore e aumentare il rischio di sviluppare problemi cutanei gravi.
Tosare i cani può provocare irritazioni cutanee e infezioni, specialmente se il taglio non viene eseguito correttamente o se la pelle è accidentalmente tagliata. Spazzolare il cane regolarmente aiuta a rimuovere il pelo morto e a prevenire la formazione di nodi, migliorando la circolazione dell'aria attraverso il mantello. Assicurarsi che il cane abbia sempre accesso a zone ombreggiate e a una quantità sufficiente di acqua fresca per evitare la disidratazione e il surriscaldamento. Un bagno con acqua tiepida può aiutare a rinfrescare il cane durante le giornate particolarmente calde, ma senza esagerare per evitare problemi alla pelle.
Evitare di portare il cane a passeggiare nelle ore più calde della giornata. Preferire le prime ore del mattino o la sera tardi quando le temperature sono più basse.
Mentre tosare il cane può sembrare una soluzione rapida per aiutarlo a combattere il caldo estivo, è una pratica che può fare più danni che benefici. Comprendere il ruolo del pelo nel mantenimento della salute e del benessere del cane è fondamentale per prendere decisioni informate. Con le giuste precauzioni e cure, è possibile aiutare il proprio amico a quattro zampe a rimanere fresco e confortevole durante tutta l'estate, senza compromettere la sua salute.

🐾 **Attenzione Amanti degli Animali!** 🐾Sei sicuro di sapere cosa mangia il tuo migliore amico a quattro zampe? 🤔 È arri...
05/04/2024

🐾 **Attenzione Amanti degli Animali!** 🐾

Sei sicuro di sapere cosa mangia il tuo migliore amico a quattro zampe? 🤔 È arrivato il momento di fare chiarezza sui mangimi per cani che invadono il mercato, pieni di chimica e additivi nocivi. Con la nostra consulenza esperta, possiamo aiutarti a scegliere ciò che è davvero adatto alla specie del tuo peloso amico!

Molti mangimi, anche quelli consigliati dai veterinari, contengono ingredienti di bassa qualità come gli scarti di macellazione e una lunga lista di additivi chimici che potrebbero essere dannosi per la salute del tuo cane. È ora di alzare la voce e chiedere maggiore trasparenza e responsabilità nell'industria alimentare per animali domestici.

Il tuo cane merita il meglio: un'alimentazione naturale e equilibrata che rispetti le sue esigenze nutrizionali senza compromettere la sua salute a lungo termine. Facciamo scelte consapevoli e optiamo per mangimi di alta qualità che mettano al primo posto il benessere dei nostri amici pelosi. ❤️🐶

Address


Telephone

+393791155486

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Cane e Gatto - il benessere nella ciotola posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Want your business to be the top-listed Pet Store/pet Service?

Share