04/12/2024
CARDIOMIOPATIA ARITMOGENA DEL VENTRICOLO DESTRO
... è una malattia ereditaria che colpisce il cuore, soprattutto nei cani di razza Boxer e Bulldog Inglese, ma anche in altre razze come Labrador o Husky. In questa malattia, il muscolo del cuore viene lentamente sostituito da tessuto fibroso e grasso. Questo provoca problemi come battiti cardiaci irregolari, svenimenti o, nei casi più gravi, morte improvvisa. A volte, anche il lato sinistro del cuore può essere coinvolto, causando insufficienza cardiaca.
La malattia è causata da difetti in alcune strutture cellulari del cuore, che lo rendono più debole e meno resistente allo stress, come durante l’esercizio fisico. Nei Boxer è stata trovata una mutazione genetica che rende alcuni soggetti più predisposti, anche se non tutti i cani con questa mutazione si ammalano.
Di solito, l’ARVC compare quando i cani sono adulti, intorno ai 5-7 anni, anche se nei Bulldog Inglesi può manifestarsi più tardi, intorno ai 9 anni. I cani affetti possono avere sintomi diversi. Alcuni non mostrano segni evidenti ma hanno battiti irregolari che si vedono solo con test specifici. Altri possono avere svenimenti o difficoltà a fare esercizio. Nei casi più seri, il cuore può indebolirsi al punto da causare insufficienza cardiaca.
Per diagnosticare questa malattia, il veterinario usa diversi esami. Una visita clinica può rilevare soffietti cardiaci o segni di insufficienza cardiaca, come gonfiore dell’addome o difficoltà a respirare. L’elettrocardiogramma (ECG) è utile per scoprire battiti anomali, mentre un monitoraggio Holter, che registra il cuore per 24 ore, è fondamentale per identificare la malattia nei cani predisposti. L’ecografia del cuore può mostrare se ci sono cambiamenti nella forma o nella funzione del cuore, anche se a volte può risultare normale.
Il decorso della malattia varia molto. Alcuni cani vivono a lungo con pochi sintomi, mentre altri sviluppano problemi seri più rapidamente. I sintomi come svenimenti e un cuore molto debole di solito indicano una prognosi peggiore. Per i cani predisposti, controlli regolari e cure tempestive sono fondamentali per migliorare la qualità della vita.