Wolfdog Specialist

  • Home
  • Wolfdog Specialist

Wolfdog Specialist 🐺 Educazione e addestramento per lupacchiotti
🥰 Ti aiuto a vivere al meglio con il tuo cane lupo

🐾 "Lo vedo un po' strano..." Quante volte lo abbiamo pensato guardando il nostro cane? Ma come capire se è solo una gior...
08/01/2025

🐾 "Lo vedo un po' strano..."

Quante volte lo abbiamo pensato guardando il nostro cane? Ma come capire se è solo una giornata no o se c'è qualcosa di più serio?
I cani lupo hanno una fortissima resistenza al dolore. Mostrano che c’è qualcosa che non va solo quando sono veramente allo stremo.

👉 Conoscere i parametri normali del tuo cane è la chiave! Sapere qual è il suo comportamento abituale, la sua temperatura corporea, il ritmo respiratorio e il battito cardiaco può aiutarti a individuare rapidamente se c’è qualcosa che non va.

👀 Alcuni segnali da non ignorare:
👉 Cambio improvviso di comportamento: Se il tuo cane è normalmente energico e diventa improvvisamente apatico, o viceversa, potrebbe essere un segnale d’allarme.
👉 Temperatura corporea anomala: La temperatura normale di un cane è tra 38 e 39°C. Se noti che è più alta o più bassa, è tempo di agire.
👉 Respirazione o battito accelerati: Un aumento improvviso senza apparente motivo potrebbe indicare un problema.
👉 Cambio del colore delle mucose: Questo lo puoi controllare sulla parte interna delle labbra del cane. Se sono rosa va tutto bene. Se sono troppo rosse, o troppo chiare/bluastre c’è qualcosa che non va!

🔍 Quando noti qualcosa di strano, confronta con ciò che sai del suo stato normale. Se ci sono discrepanze evidenti, non esitare: contatta il veterinario!

💡 Conoscere il tuo cane è la tua migliore arma per proteggerlo. Essere preparati e attenti può fare la differenza.

🧐 Cane Lupo Cecoslovacco o Cane Lupo di Saarloos? 🐺✨Due razze affascinanti, due caratteri unici, ma una sola domanda: qu...
07/01/2025

🧐 Cane Lupo Cecoslovacco o Cane Lupo di Saarloos? 🐺✨

Due razze affascinanti, due caratteri unici, ma una sola domanda: qual è la tua preferita? 😍

💬 Raccontami nei commenti:
👉 Sei team Cecoslovacco, per il suo spirito dinamico e avventuroso?
👉Oppure team Saarloos, con la sua natura riservata e sensibile?

🎉 Condividi il tuo pensiero e tagga chi vorresti far entrare nel dibattito! 🚀

Ps: Se hai la fortuna di vivere con uno di loro, raccontami com'è la vostra vita insieme! 🐾❤️

Cucciolo o adulto? Il momento cruciale per cambiare la dieta del tuo lupacchiotto!Se stai seguendo una dieta di tipo ind...
06/01/2025

Cucciolo o adulto? Il momento cruciale per cambiare la dieta del tuo lupacchiotto!

Se stai seguendo una dieta di tipo industriale (crocchette o pappa umida in scatola), devi sapere che l'alimentazione per cuccioli è formulata per sostenere una crescita rapida, fornendo un maggiore apporto calorico, proteico e di nutrienti.

Una volta raggiunta la maturità scheletrica e muscolare, l'alimentazione per adulti aiuta a mantenere il peso e la salute generale, evitando un eccesso di calorie.

Tutti i cani maturano però a momenti diversi e i cani lupo hanno uno sviluppo tardivo rispetto alle altre razze. Per un wolfdog, che generalmente appartiene a una razza medio-grande o grande, il cambio avviene solitamente tra i 12 ei 18 mesi, ma è importante valutare la maturità fisica e il consiglio del veterinario.

Ci sono infatti dei segnali importanti che ti aiutano a capire quando è il momento di cambiare:
🦴 Il cucciolo ha raggiunto circa il 90% del peso adulto previsto .
🦴 Il veterinario conferma che lo sviluppo osseo è completo.
🦴 Il cucciolo non è più affamato come prima e tende a mantenere il peso stabile.

Il cambio del cibo si fa sempre e comunque in modo GRADUALE, mescolando il cibo per cuccioli con quello per adulti per un periodo di almeno 10 giorni, aumentando progressivamente la quantità di cibo per adulti e togliendo man mano quello "puppy".

⚠️ Attenzione: Alcuni cani con specifiche esigenze di salute potrebbero richiedere una dieta diversa o un passaggio ritardato. Consulta sempre il veterinario per personalizzare il piano alimentare del tuo cane. ⚠️

Desideri vivere con un wolfdog ma hai paura che non possa gestire i momenti di solitudine? 💭I cani lupo sono animali est...
19/11/2024

Desideri vivere con un wolfdog ma hai paura che non possa gestire i momenti di solitudine? 💭

I cani lupo sono animali estremamente legati al loro “branco” è vero, e, se non preparati, possono soffrire la tua assenza. Questo può portarli a cercare di scappare o distruggere ciò che li circonda.

La chiave è prevenzione e preparazione:
🏡 Abitua gradualmente il tuo lupacchiotto a restare solo in tua assenza;
🦴 Crea una routine efficace (eventualmente includendo un masticativo)
🌳 Predisponi degli spazi ad hoc per le sue esigenze

Ricorda, il tuo wolfdog deve sentirsi al sicuro anche quando non sei presente e deve avere la certezza che tornerai. Non si tratta solo di dove lo lasci, ma di come lo prepari ad aspettarti ❤️

"Ma che belli...potrebbero vivere in appartamento?" 🐺🏡Questa è una domanda che mi sento rivolgere spesso mentre passeggi...
18/11/2024

"Ma che belli...potrebbero vivere in appartamento?" 🐺🏡

Questa è una domanda che mi sento rivolgere spesso mentre passeggio con le mie lupacchiotte. Il loro fascino colpisce, e molti si chiedono se potrebbero convivere con un cane lupo…anche in un appartamento.

La verità è che i cani stanno dove possono stare con noi, perché sono animali sociali e poi...si adattano facilmente al comfort di un divano!

Ma attenzione: non basta offrirgli uno spazio accogliente. Tutti i cani, ma i cani lupo in particolar modo, hanno motivazioni di razza che richiedono tempo, spazio, energia e impegno.

Oltre alla casa, dobbiamo considerare appunto quanto di tutto questo possiamo dedicargli: attività fisica, esplorazioni, momenti di lavoro mentale e condivisione sono la chiave per il loro benessere.

👉 Prima di calcolare i metri quadri, calcoliamo quanto impegno ed energie possiamo regalare loro. ❤️

Tu cosa ne pensi? Raccontami la tua esperienza nei commenti! ⬇️

✨ Scopri il mondo del Mantrailing! ✨Il mantrailing è una disciplina affascinante che valorizza l'olfatto straordinario d...
14/11/2024

✨ Scopri il mondo del Mantrailing! ✨

Il mantrailing è una disciplina affascinante che valorizza l'olfatto straordinario del nostro lupacchiotto, permettendogli di seguire tracce odorose in modo naturale e istintivo. Che tu abbia un cucciolo o un adulto, il mantrailing è adatto a tutti i cani e in particolare per i cani lupo, che trovano in questa attività una stimolazione mentale e fisica incredibilmente appagante. 🐺💨

In Italia, l'Associazione Mantrailing Italia Sport & Fun promuove il mantrailing come attività sportiva e di svago, rendendola accessibile a tutti i binomi che desiderano vivere un’avventura speciale con il proprio cane. 🐾 La missione di questa associazione è di divulgare la pratica del mantrailing come un'opportunità per migliorare il legame tra cane e conduttore, offrendo corsi e sessioni formative per ogni livello di esperienza. 🎓

Se sei curioso di vedere come funziona o pensi che potrebbe essere l'attività giusta per te e il tuo cane, dai un’occhiata al nostro carosello e scopri tutto ciò che c’è da sapere per iniziare! 🚀

✨ L’ideale del Supercane: mito o realtà? ✨Quando sono stati creati i primi cani lupo, si sperava di ottenere un "superca...
11/11/2024

✨ L’ideale del Supercane: mito o realtà? ✨

Quando sono stati creati i primi cani lupo, si sperava di ottenere un "supercane": resistente, intelligente e capace di adattarsi a compiti complessi. L'incrocio tra lupo e cane puntava a combinare il meglio di entrambi i mondi, ma si è presto scoperto che la realtà era diversa.

🐺 La forza della genetica selvatica
Nonostante gli sforzi, il DNA del lupo selvatico continua a predominare in queste razze. La loro eredità porta con sé millenni di istinti naturali e una paura atavica nei confronti dell'uomo, una diffidenza difficile da sradicare e che si manifesta in tratti come l’indipendenza e la scarsa docilità.

🧠 Addestramento impegnativo
Questi cani richiedono un approccio di addestramento specifico, che tenga conto del loro lato "selvatico". Non sono cani da comando immediato e possono essere poco collaborativi rispetto alle razze più addestrabili. Ogni passo verso la loro fiducia richiede pazienza, consapevolezza e rispetto per la loro natura.

👉 Conoscere e rispettare queste caratteristiche è essenziale per chi sceglie di vivere con un wolfdog: non si tratta di avere un supercane ai nostri comandi, ma di instaurare una relazione basata sulla comprensione della loro unicità.

Ti sei mai sentito dire che i cani lupo non sono per tutti? 🐺✨E, in effetti, è proprio così: avere un cane lupo richiede...
04/11/2024

Ti sei mai sentito dire che i cani lupo non sono per tutti? 🐺✨
E, in effetti, è proprio così: avere un cane lupo richiede impegno, conoscenza e dedizione, e non è una scelta che può essere presa alla leggera. Ma in realtà, questo vale per qualsiasi razza! Ogni cane porta con sé un insieme di motivazioni e bisogni unici, che dipendono dalla sua natura e richiedono un ambiente adatto per una convivenza serena.

Prima di scegliere un cane (lupo o di altra razza), è importante riflettere su come la nostra daily routine possa adattarsi ai suoi bisogni. Se un cane lupo ha bisogno di stimoli continui, movimento e una guida paziente e consapevole, altre razze possono avere esigenze diverse ma altrettanto specifiche.

Il segreto per una convivenza felice è costruire una vita che rispetti la sua essenza, trovando un equilibrio tra le sue necessità e il nostro stile di vita.

💡 Scorri il carosello per capire meglio cosa significa avere un cane lupo e scoprire se può essere la scelta giusta per te.

🎃👻 10 Frasi da brividi per Halloween… direttamente dal mondo dei cani lupo! 👻🎃Ogni giorno, quando esco con le mie lupacc...
31/10/2024

🎃👻 10 Frasi da brividi per Halloween… direttamente dal mondo dei cani lupo! 👻🎃

Ogni giorno, quando esco con le mie lupacchiotte, mi sento dire frasi incredibili che vanno dall’assurdo al raccapricciante!

Tra idee bizzarre e convinzioni curiose, oggi, per entrare nello spirito di Halloween, ho pensato di condividere con voi le “perle” più memorabili 🐺😱

📲 Sfoglia il carosello per scoprire queste frasi che ti faranno accapponare la pelle!

👉 Qual è la tua “preferita”?
👉 Hai mai sentito qualcosa di simile?
👉 O ti è capitata un’esperienza particolare con il tuo cane?

Racconta nei commenti! Sono curiosa di leggere anche le vostre storie… 🎃

🎃👻 10 Frasi da brividi per Halloween… direttamente dal mondo dei cani lupo! 👻🎃Ogni giorno, quando esco con le mie lupacc...
31/10/2024

🎃👻 10 Frasi da brividi per Halloween… direttamente dal mondo dei cani lupo! 👻🎃

Ogni giorno, quando esco con le mie lupacchiotte, mi sento dire frasi incredibili che vanno dall'assurdo al raccapricciante!

Tra idee bizzarre e convinzioni curiose, oggi, per entrare nello spirito di Halloween, ho pensato di condividere con voi le “perle” più memorabili 🐺😱

📲 Sfoglia il carosello per scoprire queste frasi che ti faranno accapponare la pelle!

👉 Qual è la tua “preferita”?
👉 Hai mai sentito qualcosa di simile?
👉 O ti è capitata un'esperienza particolare con il tuo cane?

Racconta nei commenti! Sono curiosa di leggere anche le vostre storie… 🎃

L’amore non si compra, si adotta…ma non tutti i proprietari sono idonei all’adozione!Con i cani lupo, spesso il ragionam...
28/10/2024

L’amore non si compra, si adotta…ma non tutti i proprietari sono idonei all’adozione!
Con i cani lupo, spesso il ragionamento si inverte: questa persona è idonea ad adottare un lupacchiotto?

I wolfdogs richiedono un proprietario con esperienza, pazienza e la capacità di comprendere il loro spirito. Non è solo una questione di amore, ma di responsabilità.
Una delle tante motivazioni è l’aspetto comportamentale.

Ci sono delle differenze caratteriali tra un cane comprato e un cane adottato. Queste differenze sono legate a vari fattori, come l'ambiente in cui il cane è cresciuto, le esperienze che ha vissuto, e il tipo di addestramento o socializzazione ricevuti.

Se il cane è stato comprato da un allevatore responsabile, è probabile che abbia vissuto in un ambiente controllato e sicuro, ricevendo cure, socializzazione e addestramento fin da cucciolo. Questo può portare a un cane con un temperamento stabile e prevedibile, soprattutto se proviene da una linea genetica selezionata per certi tratti comportamentali.

Lo stesso non si può sempre dire di un cane adottato, il quale potrebbe avere un passato complesso: può aver vissuto in ambienti stressanti o traumatici, come canili o situazioni di abbandono; può essere stato privato delle esperienze sensoriali e di crescita; può aver subito abusi e maltrattamenti da proprietari precedenti. Queste esperienze influenzano il loro comportamento, rendendoli più sfidanti in termini di gestione e addestramento e decisamente più bisognosi di cure e attenzioni. Con il giusto approccio e perseveranza, i cani adottati possono superare queste difficoltà e diventare compagni equilibrati.

Ciò che fa la differenza è la determinazione del nuovo proprietario e la sua eventuale disponibilità di impegnarsi eventualmente in un percorso con un professionista. Se sei una persona molto motivata dall’adozione ti consiglio di fare un giro sul sito del CLC Rescue, diversi lupacchiotti aspettano qualcuno come te!

Oggi ho fatto un’esperienza nuova: sono stata al  a promuovere il benessere animale e la relazione uomo-cane con  di  ☺️...
27/10/2024

Oggi ho fatto un’esperienza nuova: sono stata al a promuovere il benessere animale e la relazione uomo-cane con di ☺️
Abbiamo anche partecipato alla sfilata a sei zampe con a conduzione di Farlas e a conduzione di Samhain ❤️

Ps: la faccia della Samhain che mi vede tra il pubblico non ha prezzo hahaha ❤️

Chi ha un soprannome assurdo? 🎯 Vi presento Jagerin, in famiglia conosciuta come la Gigia… ma attenzione, perché tra tut...
25/10/2024

Chi ha un soprannome assurdo?
🎯 Vi presento Jagerin, in famiglia conosciuta come la Gigia… ma attenzione, perché tra tutti i miei amici è famosa come FAINA! 🦊

Era il 2019, nel mezzo di un raduno di Cane Lupo Cecoslovacco Italia. Avevamo fatto una bella passeggiata di 4km sotto i primi raggi di sole di Febbraio. Ci eravamo raccolti al ristorante dove l’aria era piena del profumo irresistibile di carne alla griglia.
Tutti i lupacchiotti erano stanchi e si stavano rilassando distrattamente sotto ai tavoli…tranne lei.

Con un’astuzia da manuale si avvicina al piatto di Luca e… ZAC! In un solo morso, tutta la carne è sparita! 🥩⚡️
Abbiamo riso fino alle lacrime! Così rapida, così furtiva… Michele ha coniato per lei l’unico nome possibile: Faina! 😆

Che soprannome ha il tuo lupacchiotto? Fammelo sapere con un commento!
Se ti va tagga un amico che ha un lupacchiotto dal soprannome particolare!

Urlare a un cane lupo per farlo smettere di abbaiare spesso sortisce l'effetto opposto perché, dal punto di vista del ca...
23/10/2024

Urlare a un cane lupo per farlo smettere di abbaiare spesso sortisce l'effetto opposto perché, dal punto di vista del cane, l'urlo può essere interpretato come una forma di partecipazione o di rinforzo alla sua vocalizzazione.

L'urlo aumenta il livello di eccitazione del cane, facendogli credere che ci sia un pericolo imminente o una situazione importante da affrontare, il che lo spinge a persistere nell'abbaiare. Invece di tranquillizzarsi, il cane potrebbe sentirsi ancor più agitato e motivato a vocalizzare.

❓Ma come si fa a farlo smettere?

Dipende! In alcune situazioni, come la presenza di altri animali o di rumori forti può essere più opportuno spostare il cane dall'elemento che lo turba. In altri, come ad esempio quando il nostro lupacchiotto richiede attenzioni, ignorarlo potrebbe essere una strategia.

👉 La cosa fondamentale è chiedersi: PERCHE' STA ABBAIANDO/ULULANDO?

La risposta a questa domanda ci suggerirà la modalità giusta per far smettere il nostro cane di vocalizzare in situazioni non opportune.

🐺 5 Cose da Sapere Prima di Prendere un Cane Lupo 🐺1. Devi dedicargli molto tempo di qualità: Il cane lupo richiede un i...
21/10/2024

🐺 5 Cose da Sapere Prima di Prendere un Cane Lupo 🐺

1. Devi dedicargli molto tempo di qualità: Il cane lupo richiede un impegno costante va educato e socializzato dal giorno zero e non "basta aspettare che cresca". Ha bisogno di una guida sicura e presente in ogni momento della sua vita.

2. Devi avere gli spazi adeguati: La vita quotidiana ci porta inevitabilmente a lasciare il cane solo per alcune ore. Per questo è fondamentale sia abituarlo alla solitudine, sia assicurarsi che abbia spazi idonei e sicuri, meglio se un ampio recinto - con anti scavo e anti scavalco. I cani lupo sono degli Houdini - in cui muoversi per evitare stress e disagi.

3. Le loro caratteristiche fisiche e comportamentali sono più simili a quelle del lupo che a quelle del cane. Anche se la selezione sta cercando di renderli più gestibili, siamo ancora lontani dalle altre razze consolidate. Preparati a gestire un cane con esigenze e comportamenti unici che probabilmente non hai mai sperimentato prima e che troverai sfidanti.

4. Sono animali fortemente sociali che richiedono un contatto continuo e intenso con il loro branco umano. Sviluppano un rapporto stretto e affiatato che va coltivato con cura e dedizione. Prendere un secondo cane gli farà compagnia…ma non sarà la stessa cosa.

5. I loro istinti innati sono talvolta prevalenti rispetto all'addestramento. Questi includono, ad esempio, la predazione e la fuga. Questi comportamenti possono risultare difficili da gestire, quindi è fondamentale essere pronti a lavorare su questi istinti per una buona integrazione del soggetto nella vita familiare.

Prima di prendere un cane lupo, valuta attentamente questi aspetti. Sono compagni straordinari, ma richiedono un impegno altrettanto straordinario. 🐾

🥩🍖 Alimentazione per lupacchiotti: 4 prerequisiti fondamentali 🍖🥩La dieta del tuo lupacchiotto deve soddisfare 4 prerequ...
16/09/2024

🥩🍖 Alimentazione per lupacchiotti: 4 prerequisiti fondamentali 🍖🥩
La dieta del tuo lupacchiotto deve soddisfare 4 prerequisiti essenziali per garantire la sua salute e vitalità:
✅ Bilanciata
✅ Completa
✅ Ben digeribile
✅ Appetibile
Esistono 4 principali tipologie di dieta per i nostri amici pelosi:
👉 Industriale composta da cibo secco e cibo umido (crocchette e scatolette), i cui valori nutritivi sono consultabili dall’etichetta ove viene riportato anche il quantitativo standard in base al peso e all’età del cane.
👉 Casalinga che non si intende gli avanzi del tavolo (che non fanno per niente bene ad alcun lupetto) ma prende il nome dal fatto che ogni razione viene preparata fresca in casa dal proprietario. è composta da una miscela di alimenti con carne o pesce (prevalentemente cotti) verdura, riso ecc.
👉 Barf è generalmente composta per l’80 % da componenti animali crudi e per il 20 % da componenti vegetali crudi. Queste proporzioni sono del tutto indicative e possono includere trito di ossa o altri integratori alimentari.
👉 Paleo Dog Diet è uno stile alimentare che si caratterizza per il consumo di cibi concettualmente simili a quelli che mangiavano i predatori nel paleolitico: carne cruda con polpa e osso da rosicchiare, pesce con lisca, verdura, frutta ecc.
Ricorda, ogni cane è unico e ha esigenze diverse. Per determinare la miglior dieta per il tuo lupacchiotto, può essere molto utile, almeno una volta nella sua vita, programmare una visita da un veterinario nutrizionista. Sono qui per aiutarti a fare la scelta giusta! 🐾

Allergia al pelo dei cani? Cosa sapere prima di prendere un Cane LupoNell’ultimo periodo, mi è capitato di sentire di pe...
09/09/2024

Allergia al pelo dei cani? Cosa sapere prima di prendere un Cane Lupo

Nell’ultimo periodo, mi è capitato di sentire di persone che hanno cercato una nuova casa per il loro lupacchiotto dopo aver scoperto di essere allergici al suo pelo.

È una situazione davvero difficile, purtroppo però, l'allergia agli animali domestici è più comune di quanto si pensi: colpisce infatti circa il 10-20% della popolazione.

È importante sapere che il problema non è il pelo del cane in sé, ma le proteine che si trovano nella saliva, nelle urine e nella forfora del cane. Queste proteine si attaccano al pelo e alla pelle morta e possono trasmettersi nell'ambiente, causando reazioni allergiche.

Faccio questo post perché i cani lupo, in particolare, hanno una muta molto cospicua. Perdono quotidianamente una VALANGA di pelo. Per questo, la quantità di saliva e forfora rilasciata nell’ambiente in cui il cane vive aumenta significativamente, il che può peggiorare i sintomi allergici.

Ci sono diverse soluzioni adottabili come un tenore di igiene molto più intenso oppure far vivere il lupetto prevalentemente all’esterno o dedicare a lui esclusivamente alcune stanze della casa.

Sulla salute però non si scherza: se hai già manifestato fastidi anche lievi con il pelo di gatti o altri animali e stai pensando di prendere un cane lupo, è essenziale prendere precauzioni. È consigliabile consultare un allergologo. Un test preventivo può aiutarti a scongiurare problemi futuri e assicurarti di poter offrire al tuo nuovo amico peloso una casa per sempre.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Wolfdog Specialist posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Wolfdog Specialist:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Pet Store/pet Service?

Share