Fitoterapia e aromaterapia veterinaria, Dott.ssa Morena Cena

  • Home
  • Fitoterapia e aromaterapia veterinaria, Dott.ssa Morena Cena

Fitoterapia e aromaterapia veterinaria, Dott.ssa Morena Cena Dott.ssa Morena Cena, DVM, MSc
Medico Veterinario
Medicina Veterinaria Olistica

Dott.ssa Morena Cena DVM, MSc
Medico Veterinario, TO 2537
Master Universitario di II livello in Fitoterapia applicata
Diploma di Perfezionamento universitario in Proprietà salutistiche dei prodotti naturali
Disponibile per consulenze di Medicina Veterinaria Olistica in Torino e provincia o da remoto (online).

✨ Cosa dicono di noi?Quando il rispetto per l'animale incontra la professionalità e la visione olistica di una Veterinar...
07/07/2025

✨ Cosa dicono di noi?
Quando il rispetto per l'animale incontra la professionalità e la visione olistica di una Veterinaria attenta e preparata, nascono percorsi di cura davvero personalizzati 🌿🐾

💬 Elisa ci racconta la sua esperienza con la 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗠𝗼𝗿𝗲𝗻𝗮 𝗖𝗲𝗻𝗮, 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗩𝗲𝘁𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗢𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 del team 𝗶𝗱𝗲𝗮𝗩𝗲𝘁: un’anamnesi accurata, un trattamento su misura, e un follow up continuo per aiutare la sua Maya in modo etico e consapevole.

🌱 Anche tu vuoi un approccio naturale e integrato per la salute del tuo pet?
Scopri il nostro servizio di consulenza veterinaria online di Medicina Olistica su www.ideavet.it

🌍 27 giugno – Giornata Mondiale del MicrobiotaOggi vorrei ricordare quanto il microbiota intestinale sia centrale per la...
27/06/2025

🌍 27 giugno – Giornata Mondiale del Microbiota

Oggi vorrei ricordare quanto il microbiota intestinale sia centrale per la salute, non solo dell’essere umano, ma anche dei nostri animali 🐶🐱

Parliamo di un ecosistema complesso e dinamico, che svolge funzioni fondamentali: dalla digestione alla regolazione del sistema immunitario, fino al benessere emotivo.

Quando il microbiota è in equilibrio, l’organismo è più resistente, vitale e in grado di rispondere meglio alle sfide quotidiane 💪🏻

Nel mio approccio di tipo olistico, il sostegno al microbiota – attraverso alimentazione consapevole, fitoterapia, probiotici e prebiotici – è sempre una parte essenziale del percorso di cura.

📌 Prendersi cura del microbiota significa investire nella salute, a lungo termine.

📖✨ È uscito da pochi giorni il nuovo numero (n.32) della rivista TerrAnimalia, e ho l’onore di condividere con voi una b...
15/05/2025

📖✨ È uscito da pochi giorni il nuovo numero (n.32) della rivista TerrAnimalia, e ho l’onore di condividere con voi una bella notizia: all’interno troverete il mio articolo “Dolore neuropatico negli animali domestici. Nuove frontiere tra terapie integrate e oli essenziali”.

In questo approfondimento racconto come, in affiancamento alle terapie mediche convenzionali, un utilizzo consapevole e professionale degli oli essenziali possa diventare un prezioso alleato nella gestione del dolore neuropatico nei nostri compagni a quattro zampe.

È un tema che mi sta molto a cuore, perché riguarda la qualità di vita degli animali che seguiamo ogni giorno, e credo profondamente nel valore di un approccio integrato, rispettoso e personalizzato.

Ringrazio di cuore la redazione di .magazine per questa opportunità di divulgazione scientifica, che mi permette di portare avanti la mia missione di cura, conoscenza e consapevolezza.

👉 Corri a leggere l’articolo su https://terranimalia.it/

Se ti va, fammi sapere cosa ne pensi nei commenti o scrivimi in privato: il confronto è sempre una grande ricchezza! 💬🐾

🐶🐱 Omega-3 per il benessere di cani e gatti: un piccolo gesto, una grande differenza!Gli acidi grassi Omega-3, in partic...
09/05/2025

🐶🐱 Omega-3 per il benessere di cani e gatti: un piccolo gesto, una grande differenza!

Gli acidi grassi Omega-3, in particolare EPA e DHA, sono alleati preziosi per la salute dei nostri animali. Ma perché integrarli nella loro dieta?

✨ Nei cuccioli e nei gattini, EPA e DHA supportano lo sviluppo del cervello, della vista e del sistema immunitario

🌿 Negli adulti, aiutano a mantenere pelle e pelo sani, a contrastare l'infiammazione e a sostenere il cuore, i reni e le articolazioni

🧡 Negli animali anziani, contribuiscono a migliorare la funzione cognitiva, la mobilità e la qualità della vita

Che il tuo cane o gatto sia sano o affetto da patologie (dermatiti, artrosi, malattie renali, allergie, patologie cardiache…), l'integrazione con Omega-3 può essere un valido supporto naturale per migliorare il benessere complessivo e favorire una risposta dell’organismo più equilibrata

🌱 Quando si sceglie un integratore di Omega-3 è fondamentale puntare su un prodotto di alta qualità, puro e certificato, privo di metalli pesanti e contaminanti.

🔍 Non esiste un dosaggio “standard” valido per tutti: ogni animale ha bisogni unici, che variano in base all’età, alla condizione fisica e allo stato di salute.

💡 Per questo è importante adottare un approccio personalizzato, guidato da un professionista esperto in integrazione naturale.

📩 Vuoi sapere come riconoscere un buon integratore di Omega-3 per il tuo pet? Scrivimi in DM: ti aiuto con piacere!

🌸 Detox di primavera: anche i nostri animali ne hanno bisognoFinalmente è arrivata la primavera! 🌿 Le giornate si allung...
28/03/2025

🌸 Detox di primavera: anche i nostri animali ne hanno bisogno

Finalmente è arrivata la primavera! 🌿
Le giornate si allungano, il sole scalda di più e la voglia di trascorrere tempo all’aria aperta cresce… ma il cambio di stagione può essere impegnativo anche per i nostri animali!

L’escursione termica, l’aumento dei pollini e l’adattamento alle nuove temperature possono mettere alla prova il loro organismo, abbassando le difese immunitarie e causando squilibri metabolici.

Proprio per questo, un ciclo detox primaverile può essere un prezioso alleato per la loro salute!

💧 Perché il detox è importante?
Durante i mesi freddi, anche gli animali accumulano tossine:
🐾 Attraverso l’alimentazione, soprattutto se non del tutto adeguata, e l’esposizione a sostanze chimiche (farmaci, antiparassitari, inquinanti)
🐾 A causa della minore attività fisica e del rallentamento metabolico invernale
🐾 Per via dello stress psicofisico legato a cambiamenti climatici e ambientali

Tutto questo può tradursi in:
⚠️ Pelo opaco e spento, dermatiti e irritazioni cutanee
⚠️ Problemi digestivi come gonfiore, diarrea o stipsi
⚠️ Infiammazioni articolari, stanchezza e sistema immunitario più debole
⚠️ Reazioni allergiche più intense a pollini e allergeni ambientali

🌿 Come aiutare il tuo pet con un detox naturale?
✔️ Favorisci un’alimentazione più equilibrata e ricca di nutrienti
✔️ Assicurati che beva abbastanza acqua per eliminare le tossine
✔️ Sfrutta il potere depurativo di piante officinali e nutraceutici
✔️ Aumenta le passeggiate e il movimento per stimolare il metabolismo

🚨 Attenzione: il detox deve essere SICURO e su misura per ogni animale 🚨
Non esiste un protocollo standard che va bene per tutti: ogni animale ha esigenze specifiche e ciò che funziona per uno potrebbe non essere adatto (o addirittura dannoso) per un altro. Sebbene molte piante ed estratti naturali abbiano proprietà depurative, alcune possono essere controindicate in determinati soggetti.

👉 Per questo motivo, evita il fai-da-te e affidati sempre a un Professionista esperto, che possa valutare la strategia più SICURA ed efficace per il tuo pet 💙

23/03/2025

🌿 La c4nn4bis medica sta guadagnando molto terreno in campo veterinario, offrendo nuove possibilità per migliorare la qualità della vita dei nostri pet. Condizioni croniche come dolori articolari, epilessia, infiammazioni e ansia possono essere trattate con formulazioni specifiche.

Ma come si accede a queste terapie?
👉 Ecco i passi da seguire!

1️⃣ Consulta un veterinario qualificato: La prima cosa da fare è parlare con un veterinario che abbia esperienza nell’uso della c4nn4bis terapeutica. Sarà lui a guidarti nella scelta della terapia giusta per il tuo pet.
2️⃣ Valutazione completa: Il veterinario effettuerà una visita per capire le necessità specifiche del tuo animale. In base alla sua salute e alla condizione da trattare, deciderà se la c4nn4bis è il trattamento giusto e in che dosaggio.
3️⃣ Se il veterinario ritiene che la c4nn4bis sia indicata, ti fornirà una prescrizione. Il prodotto, che deve essere formulato da una farmacia autorizzata, sarà specifico per il trattamento del tuo animale.
4️⃣ Dopo l’inizio della terapia, il veterinario seguirà i progressi del tuo pet, monitorerà la risposta al trattamento e farà eventuali aggiustamenti.

Hai delle domande? Scrivici un messaggio! 💬

23/03/2025
🌿 Detox di primavera: l'importanza dell'idratazione nei nostri animali 🌿  Con l’arrivo della primavera, il corpo dei nos...
21/03/2025

🌿 Detox di primavera: l'importanza dell'idratazione nei nostri animali 🌿

Con l’arrivo della primavera, il corpo dei nostri animali – proprio come il nostro – affronta un cambio di stagione che richiede un’attenzione speciale.

Il detox in questo periodo aiuta a eliminare le tossine accumulate e a supportare il benessere generale, ma c’è un elemento fondamentale che spesso sottovalutiamo: l’idratazione 💧

L’acqua è il motore di tutte le funzioni vitali dell’organismo perché svolge un ruolo molto più complesso di quanto immaginiamo.
È un vero e proprio sistema di trasporto che permette la mobilizzazione e l’eliminazione di sostanze e prodotti del metabolismo. Questo processo garantisce il corretto funzionamento del corpo, permettendo alle cellule di ricevere i nutrienti necessari ed eliminare gli scarti.

💦 Un corretto stato di idratazione è sempre indispensabile, ma lo è ancora di più durante un detox. Nessuna tossina può essere eliminata se non c’è una quantità sufficiente di acqua: serve un costante ricambio, in entrata e in uscita, di un volume d’acqua adeguato. Senza questo processo, il corpo non può liberarsi efficacemente delle sostanze di scarto, compromettendo la depurazione e il benessere generale.

🚨 La disidratazione è uno stress per il corpo e può portare a problemi di salute! Per questo è importante incentivare i nostri animali a bere di più. Ecco alcuni consigli utili:
🐾 Cambia spesso l’acqua nella ciotola per mantenerla fresca e pulita.
🐾 Usa fontanelle d’acqua per stimolare i gatti e i cani a bere di più.
🐾 Aggiungi brodo di ossa o acqua aromatizzata con erbe sicure per renderla più invitante.
🐾 Integra alimenti ricchi di acqua, come frutta e verdura adatte alla loro dieta.
🐾 Se necessario, somministra mangimi complementari specifici per il supporto dell'idratazione.

💙 Prendersi cura dell’idratazione del proprio animale è il primo passo per un detox efficace e una vita più sana!

Hai notato se il tuo pet beve abbastanza? Scrivilo nei commenti! 👇

I dati lo confermano: le terapie veterinarie a base di C@nn@bis 🌿 sono efficaci per molte problematiche dei nostri anima...
12/03/2025

I dati lo confermano: le terapie veterinarie a base di C@nn@bis 🌿 sono efficaci per molte problematiche dei nostri animali domestici..
.a patto che siano gestite da un Medico Veterinario esperto e competente in materia.

👇🏻👇🏻👇🏻

🌱 Abbiamo realizzato un’indagine osservazionale* sull’efficacia delle nostre terapie veterinarie a base di c@nn@binoidi e i risultati sono stati davvero sorprendenti!

La ç@nn@bis in veterinaria si può utilizzare per trattare numerose condizioni, come epilessia farmacoresistente, dolore cronico e acuto, problemi articolari o come trattamento integrativo nel caso in cui l’animale stia affrontando un percorso di tipo oncologico.

👉 Il 96% dei proprietari ha trovato la terapia con c@nn@bis medica veterinaria molto efficace, riscontrando un miglioramento significativo della qualità della vita del loro pet.

👉 Il 98% dei proprietari che ha utilizzato terapie a base di c@nn@bis medica per il proprio pet non ha riscontrato alcun tipo di effetto collaterale.

👉 Il 97% dei proprietari ha trovato molto semplice la somministrazione della terapia al proprio pet!

Vuoi saperne di più? Scrivici un messaggio! 💬

*Dati raccolti tramite un’indagine osservazionale su un campione di 1500 pazienti che hanno ordinato terapie galeniche personalizzate.

📰 Nuova pubblicazione!Sono felice di annunciare che il nuovo numero di TerrAnimalia (nº31) è finalmente uscito! 🎉 In que...
07/03/2025

📰 Nuova pubblicazione!

Sono felice di annunciare che il nuovo numero di TerrAnimalia (nº31) è finalmente uscito! 🎉

In questa edizione trovate il mio articolo “Micoterapia in oncologia veterinaria”, in cui approfondisco il ruolo dei funghi medicinali 🍄 nel supporto ai pazienti oncologici.

Il supporto integrato agli animali con tumore è un tema che mi sta particolarmente a cuore. Credo profondamente nell’importanza di un approccio che unisca la medicina convenzionale e i trattamenti naturali per migliorare la qualità di vita dei nostri pazienti. La micoterapia, in particolare, offre un prezioso contributo nel modulare il sistema immunitario, sostenere l’organismo durante le terapie e non solo.

Se vi interessa l’argomento, potete leggere l’articolo e l’intera rivista su ➡️ https://terranimalia.it/

Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti! 😊

05/03/2025

Il trattamento di diverse patologie nei gatti utilizzando la cannabis terapeutica, nel racconto e con diversi consigli della dottoressa Elena Battaglia

Il 4 febbraio in tutto il mondo si celebra il World Cancer Day ovvero la Giornata Mondiale contro il Cancro.Questa celeb...
04/02/2025

Il 4 febbraio in tutto il mondo si celebra il World Cancer Day ovvero la Giornata Mondiale contro il Cancro.

Questa celebrazione nasce con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza e la conoscenza su questa malattia, su come prevenirla, individuarla e curarla.

Anche in ambito veterinario la prevenzione oncologica è molto importante, soprattutto per quanto riguarda gli animali da compagnia la cui aspettativa di vita è molto aumentata negli ultimi anni grazie alle migliori cure che ricevono.

Secondo l’American Veterinary Medical Association, circa 1 gatto su 5 e 1 cane su 4 svilupperanno, ad un certo punto della loro vita, un tumore.

Un rapporto stabile e stretto tra il proprietario e il Veterinario di fiducia è importante per la salute generale di un animale e diventa fondamentale per la prevenzione precoce del cancro, che può essere così affrontato in modo più radicale.

Da qui nasce l’importanza delle visite di routine per consentire di rilevare eventuali neoplasie che possono sfuggire all’attenzione dei proprietari a stadi precoci, che sono più facili da trattare.

Dunque, per una diagnosi precoce di cancro e quindi per una terapia più mirata ed efficace:
👉🏻 mai abbassare la guardia
🐾 restare informati sui principali tumori degli animali domestici
👩🏼‍⚕️sviluppare e mantenere un forte rapporto con il Vet


Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 18:00
Tuesday 09:00 - 18:00
Wednesday 09:00 - 18:00
Thursday 09:00 - 18:00
Friday 09:00 - 18:00

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Fitoterapia e aromaterapia veterinaria, Dott.ssa Morena Cena posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Fitoterapia e aromaterapia veterinaria, Dott.ssa Morena Cena:

Shortcuts

  • Address
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Pet Store/pet Service?

Share