Cetras-Recupero avifauna

Cetras-Recupero avifauna Recupero, cura e libertà per la fauna selvatica. Dal 1993, ogni vita conta.

Il Ce.T.R.A.S. — Centro Toscano Recupero Avifauna Selvatica, fondato nel 1993, è un’associazione interamente gestita da volontari che operano su tutto il territorio dell’Empolese‑Valdelsa. Il nostro obiettivo è salvare, curare e reinserire in libertà la fauna selvatica in difficoltà, con una particolare attenzione ai rapaci. La sede è situata a Empoli, in Viale Buozzi 1, all’interno di un’area tra

nquilla e protetta. Gli animali vengono accolti inizialmente in gabbie e voliere dedicate agli interventi d’emergenza. La fase riabilitativa si svolge in voliere esterne immerse in un bosco privato, garantendo un ambiente idoneo al recupero del volo e dell’autonomia

Come operiamo:

- Rispondiamo alle segnalazioni di avifauna in difficoltà con tempestività.

- Trasferiamo gli esemplari da curare presso ambulatori veterinari convenzionati per le prime cure.

- Il ricovero avviene in box antitrauma, seguito da periodi di osservazione e riabilitazione.

- Superata questa fase, l’animale viene liberato in natura, idealmente nel sito di provenienza
o in aree adeguatamente selezionate

Le nostre attività includono:

Recupero, cura e liberazione di avifauna, con focus sui rapaci. Visite guidate su prenotazione, nel pieno rispetto delle esigenze degli ospiti selvatici. Iniziative di sensibilizzazione, educazione ambientale, eventi pubblici e collaborazioni territoriali (es. oasi di Arnovecchio)

Sostienici:
La nostra attività è finanziata esclusivamente da donazioni, contributi volontari, il 5×1000 e la partecipazione a eventi di raccolta fondi. Puoi contribuire tramite bonifico, PayPal o diventando volontario: anche un’ora a settimana può fare la differenza!!!

09/09/2025

🦉 𝙏𝙖𝙠𝙠𝙖𝙞𝙖 𝙏𝙖𝙣𝙖𝙩𝙤𝙨𝙞, 𝙞𝙡 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙤 𝙖𝙨𝙨𝙞𝙤𝙡𝙤 𝙖𝙩𝙩𝙤𝙧𝙚 𝙥𝙧𝙤𝙫𝙚𝙩𝙩𝙤! 🦉

Quando è arrivato al centro, questo piccolo assiolo ci ha sorpreso con il suo comportamento: ha simulato la tanatosi… Da qui il soprannome che ci è venuto spontaneo dargli!

👉 Ma voi lo sapete che cos’è la tanatosi?
Scrivetelo nei commenti, siamo curiosi di vedere chi indovina!

🌿 𝐀𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐨𝐢 🌿La stagione più intensa è quasi giunta al termine. Al Ce.T.R.A.S. abbiamo vissuto mesi di impe...
03/09/2025

🌿 𝐀𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐨𝐢 🌿

La stagione più intensa è quasi giunta al termine. Al Ce.T.R.A.S. abbiamo vissuto mesi di impegno continuo: centinaia di animali accolti, curati, accuditi, liberati. Ogni giornata è stata una sfida, ogni vita salvata una gioia.

Ora però ci troviamo di fronte a un’altra necessità: la manutenzione del centro. Dopo mesi di lavoro senza sosta, i volontari che ci sono stati accanto hanno dato tutto, e da soli non riusciamo a portare avanti i tanti lavori che servono per garantire al centro di restare accogliente, sicuro e pronto a ripartire.

Per questo cerchiamo persone disponibili a darci una mano in attività pratiche come imbiancare, sistemare muri, curare gli spazi esterni e varie manutenzioni. Non serve esperienza, serve la voglia di esserci e di contribuire concretamente.

👉 Se vuoi unirti a noi, puoi compilare il form a questo link:
Modulo di adesione volontari

Oppure puoi chiamarci direttamente al numero +39 377 240 6976.

𝗜𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝘂𝗻 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗼: 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝘂𝗻 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗰𝗶 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗲𝗹𝘃𝗮𝘁𝗶𝗰𝗶, 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼.

✨🦅 La meraviglia della crescita 🦅✨Quando il piccolo gheppio è arrivato da noi era fragile, le piume ancora timide, lo sg...
18/08/2025

✨🦅 La meraviglia della crescita 🦅✨

Quando il piccolo gheppio è arrivato da noi era fragile, le piume ancora timide, lo sguardo che chiedeva forza e protezione.
Abbiamo accolto quel battito d’ali acerbo con tutta la cura possibile, giorno dopo giorno, passo dopo passo.

Ed ecco la magia: le prime penne, il corpo che si rinforza, lo sguardo che si accende di coraggio.
La natura ha i suoi tempi, la sua pazienza, la sua poesia… e noi abbiamo avuto il privilegio di esserne testimoni.

Guardarlo crescere, trasformarsi, farsi pronto al cielo è la ricompensa più grande per chi, come noi, ha scelto di restituire libertà.

E presto… quel cielo tornerà ad appartenergli. 💚

🕊️ 𝘈𝘭𝘪 𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘭𝘢 𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘵𝘢̀, 𝘤𝘶𝘰𝘳𝘪 𝘤𝘰𝘭𝘮𝘪 𝘥𝘪 𝘨𝘳𝘢𝘵𝘪𝘵𝘶𝘥𝘪𝘯𝘦 🕊️𝘓𝘢 𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘨𝘩𝘦𝘱𝘱𝘪 𝘥𝘪 𝘪𝘦𝘳𝘪 𝘮𝘢𝘵𝘵𝘪𝘯𝘢, 𝘢𝘭𝘭’𝘖𝘢𝘴𝘪 𝘥𝘪 𝘈𝘳𝘯𝘰𝘷𝘦𝘤𝘤𝘩𝘪...
04/08/2025

🕊️ 𝘈𝘭𝘪 𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘭𝘢 𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘵𝘢̀, 𝘤𝘶𝘰𝘳𝘪 𝘤𝘰𝘭𝘮𝘪 𝘥𝘪 𝘨𝘳𝘢𝘵𝘪𝘵𝘶𝘥𝘪𝘯𝘦 🕊️

𝘓𝘢 𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘨𝘩𝘦𝘱𝘱𝘪 𝘥𝘪 𝘪𝘦𝘳𝘪 𝘮𝘢𝘵𝘵𝘪𝘯𝘢, 𝘢𝘭𝘭’𝘖𝘢𝘴𝘪 𝘥𝘪 𝘈𝘳𝘯𝘰𝘷𝘦𝘤𝘤𝘩𝘪𝘰, 𝘦̀ 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘢 𝘶𝘯 𝘮𝘰𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘯𝘴𝘰 𝘦 𝘱𝘪𝘦𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘴𝘪𝘨𝘯𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰. 𝘖𝘨𝘯𝘪 𝘣𝘢𝘵𝘵𝘪𝘵𝘰 𝘥’𝘢𝘭𝘪 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘷𝘢 𝘶𝘯𝘢 𝘳𝘪𝘯𝘢𝘴𝘤𝘪𝘵𝘢, 𝘶𝘯 𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘯𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢, 𝘶𝘯 𝘱𝘪𝘤𝘤𝘰𝘭𝘰 𝘮𝘪𝘳𝘢𝘤𝘰𝘭𝘰 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘳𝘶𝘪𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘱𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦.

𝘝𝘰𝘨𝘭𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘳𝘪𝘯𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘤𝘶𝘰𝘳𝘦 𝘤𝘩𝘪 𝘦̀ 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘦 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘰:

🌿 𝐿𝑒𝑔𝑎𝑚𝑏𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑠𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐸𝑚𝑝𝑜𝑙𝑖 𝑔𝑒𝑠𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝑎𝑟𝑒𝑎 𝑛𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝐴𝑟𝑛𝑜𝑣𝑒𝑐𝑐ℎ𝑖𝑜, 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘪 𝘩𝘢 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘭𝘵𝘪 𝘢𝘯𝘤𝘰𝘳𝘢 𝘶𝘯𝘢 𝘷𝘰𝘭𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘭𝘶𝘰𝘨𝘰 𝘴𝘪𝘤𝘶𝘳𝘰 𝘦 𝘴𝘱𝘦𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘳𝘦𝘴𝘵𝘪𝘵𝘶𝘪𝘳𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘪 𝘳𝘢𝘱𝘢𝘤𝘪 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘵𝘢̀,
🌿 𝑖𝑙 𝐶𝑜𝑚𝑢𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝐸𝑚𝑝𝑜𝑙𝑖.

𝐸 𝑟𝑖𝑛𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑎𝑚𝑜 𝘪𝘭 𝘙𝘪𝘧𝘶𝘨𝘪𝘰 𝘡𝘢𝘳𝘢 𝘥𝘪 𝘔𝘰𝘯𝘵𝘦𝘤𝘢𝘵𝘪𝘯𝘪 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑛𝑢𝑡𝑟𝑖𝑡𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑐𝑖𝑝𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒

𝘓𝘢 𝘷𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘴𝘪𝘭𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘴𝘢 𝘦 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘤𝘪𝘱𝘦 𝘩𝘢 𝘳𝘦𝘴𝘰 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘢𝘯𝘤𝘰𝘳𝘢 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘱𝘳𝘦𝘻𝘪𝘰𝘴𝘰.
𝘗𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦́ 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦̀ 𝘴𝘪̀ 𝘶𝘯 𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘤𝘶𝘳𝘢… 𝘮𝘢 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘶𝘯 𝘨𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘷𝘪𝘴𝘰 𝘥𝘪 𝘢𝘮𝘰𝘳𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘴𝘦𝘭𝘷𝘢𝘨𝘨𝘪𝘢.

𝘎𝘳𝘢𝘻𝘪𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘤𝘪 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘪.
𝘌 𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘦 𝘢𝘪 𝘨𝘩𝘦𝘱𝘱𝘪, 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘪 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘳𝘥𝘢𝘯𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘵𝘢̀ 𝘦̀ 𝘪𝘭 𝘥𝘰𝘯𝘰 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘣𝘦𝘭𝘭𝘰.




04/08/2025

🕊️ 𝐔𝐧𝐚 𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐜𝐢𝐞𝐥𝐨 𝐝’𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞...
Ieri mattina, tra i silenzi e i profumi dell’Oasi Arnovecchio, abbiamo assistito a un momento di pura bellezza: la liberazione dei gheppi curati dal Ce.T.R.A.S.

Sono tornati a volare liberi, seguendo il vento. Ogni battito d’ala ha raccontato la storia di una vita salvata, della speranza ritrovata, del nostro impegno che prende forma in un istante di luce condivisa.

Grazie a chi è venuto a vivere con noi questa emozione. E a chi accoglie la natura come testimonianza viva di cura, rispetto e rinascita.
📌
📌
📌
📌

🌿🕊️ Una maglietta, una scelta d’amore. 🕊️🌿Ogni giorno al Ce.T.R.A.S. ci prendiamo cura di chi non ha voce: ali ferite, s...
04/08/2025

🌿🕊️ Una maglietta, una scelta d’amore. 🕊️🌿

Ogni giorno al Ce.T.R.A.S. ci prendiamo cura di chi non ha voce: ali ferite, sguardi impauriti, piccoli cuori selvatici che meritano una seconda possibilità.

Se anche tu vuoi dare una mano concreta al nostro lavoro, con un contributo volontario di 10€ puoi ricevere la maglietta del Ce.T.R.A.S.
Un simbolo di ciò che siamo. Un messaggio di rispetto e speranza per la natura.

👕 È il nostro modo per dirti grazie.
Perché dietro ogni salvataggio, ogni liberazione, ci siete anche voi.

💚 Per tutte le info mandateci un messaggio wapp al nostro nr

Ogni gesto conta. Ogni ali battito è anche tuo.

02/08/2025

🎉 𝐎𝐥𝐭𝐫𝐞 𝟒𝟎𝟎 𝐯𝐢𝐭𝐞 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐞 𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞! 🕊️
Un traguardo che ci riempie il cuore di gioia: il Ce.T.R.A.S. ha superato le 400 liberazioni di animali selvatici!
Oltre 400 storie, 400 battiti d’ali, 400 speranze diventate realtà.

Dietro ogni liberazione c’è un viaggio fatto di fragilità, cura, attesa e tanto impegno. C’è una rete di volontari, cittadini, veterinari, famiglie e bambini che credono nel valore di ogni singola vita.

Non tutte ce la fanno, lo sappiamo. Ma quando una zampa si rialza, quando un’ala si apre di nuovo al cielo, sappiamo che ne è valsa la pena. Sempre.

Grazie a chi ci sostiene, a chi ci chiama, a chi si prende cura anche solo di un piccolo uccellino in difficoltà.
Oltre 400 volte grazie!

💚 𝐕𝐮𝐨𝐢 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐚𝐫𝐜𝐢 𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐯𝐚𝐫𝐧𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐢𝐮̀?
👉 𝐏𝐮𝐨𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐨𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: 𝐭𝐫𝐨𝐯𝐢 𝐢𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐤 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐚𝐠𝐢𝐧𝐚. 𝐀𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐮𝐧 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚.




💔 𝑵𝒐𝒏 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆 𝒍𝒆 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆 𝒇𝒊𝒏𝒊𝒔𝒄𝒐𝒏𝒐 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒗𝒐𝒓𝒓𝒆𝒎𝒎𝒐...Purtroppo, oggi devo condividere con voi una notizia che fa male: il pi...
02/08/2025

💔 𝑵𝒐𝒏 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆 𝒍𝒆 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆 𝒇𝒊𝒏𝒊𝒔𝒄𝒐𝒏𝒐 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒗𝒐𝒓𝒓𝒆𝒎𝒎𝒐...

Purtroppo, oggi devo condividere con voi una notizia che fa male: il piccolo assiolo che avevamo accolto non ce l’ha fatta.

Mi ero presa cura di lui personalmente, giorno e notte, con la speranza che ce la facesse. Era arrivato molto debilitato, stremato, ma come sempre abbiamo fatto tutto il possibile. Lo abbiamo protetto, scaldato, nutrito… e sperato. Fino alla fine.

Ma a volte, nonostante l’amore e gli sforzi, la natura decide diversamente.

Questi sono i momenti più dolorosi, quelli che ci lasciano addosso un senso di impotenza. Ma anche questi fanno parte del nostro percorso, e ci ricordano quanto ogni vita sia fragile e preziosa.

Buon volo, piccolo.
Porta con te tutto l’affetto che ti abbiamo dato.
Non smetteremo mai di esserci, per tutti gli altri che verranno. Sempre. 🕊️





🔴 Cosa fare se trovi un uc***lo selvatico in difficoltà 🆘
01/08/2025

🔴 Cosa fare se trovi un uc***lo selvatico in difficoltà 🆘

📣 Nuovo arrivo al Centro! 🐦✨Oggi diamo il benvenuto a un piccolo cardellino, arrivato tra le nostre mani grazie al cuore...
31/07/2025

📣 Nuovo arrivo al Centro! 🐦✨

Oggi diamo il benvenuto a un piccolo cardellino, arrivato tra le nostre mani grazie al cuore grande di Elena e dei suoi meravigliosi bimbi ❤️

Sono venuti apposta da Lastra a Signa per portarcelo, dopo averlo trovato e salvato con tanta cura e attenzione. Un gesto di amore e rispetto per la natura che ci riempie di speranza.

Grazie di cuore, Elena, per averci affidato questa piccola vita. Ora è al sicuro e faremo del nostro meglio per aiutarlo a crescere forte e libero 🌿🕊️

🦉 Un dono che profuma di memoria, di cura e di libertà.Questa splendida voliera che vedete è arrivata al Ce.T.R.A.S. com...
29/07/2025

🦉 Un dono che profuma di memoria, di cura e di libertà.

Questa splendida voliera che vedete è arrivata al Ce.T.R.A.S. come gesto d’amore.
Ce l’ha donata dall'associazione ANPANA Siena, in ricordo di una loro volontaria speciale.
Un’anima generosa che ha scelto, anche oltre il tempo, di continuare a proteggere la natura.

💚 E noi l’abbiamo riempita subito di vita:
qui dentro, adesso, vivono i nostri meravigliosi , silenziosi e attenti, pronti ad allenare ali e istinto.
È la loro ultima tappa prima della libertà! ❤️

Non è solo una gabbia: è un passaggio sicuro verso il cielo, un luogo dove la natura si rimette in piedi, dove le storie spezzate trovano un finale diverso.

A chi l’ha donata, a chi l’ha costruita, a chi ci ha pensato…
grazie.
Ci avete aiutato a dare un futuro in volo a chi non può chiedere aiuto da solo.

🟤 𝑻𝙧𝒐𝙥𝒑𝙤 𝙥𝒊𝙘𝒄𝙤𝒍𝙤 𝙥𝒆𝙧 𝙞𝒍 𝒎𝙤𝒏𝙙𝒐, 𝙢𝒂 𝒏𝙤𝒏 𝒑𝙚𝒓 𝒊𝙡 𝙣𝒐𝙨𝒕𝙧𝒐 𝒄𝙪𝒐𝙧𝒆.È arrivata una chiamata dall’Appennino Tosco-Emiliano.Dall’alt...
29/07/2025

🟤 𝑻𝙧𝒐𝙥𝒑𝙤 𝙥𝒊𝙘𝒄𝙤𝒍𝙤 𝙥𝒆𝙧 𝙞𝒍 𝒎𝙤𝒏𝙙𝒐, 𝙢𝒂 𝒏𝙤𝒏 𝒑𝙚𝒓 𝒊𝙡 𝙣𝒐𝙨𝒕𝙧𝒐 𝒄𝙪𝒐𝙧𝒆.
È arrivata una chiamata dall’Appennino Tosco-Emiliano.
Dall’altro capo, voci gentili e preoccupate: avevano trovato questo minuscolo scoiattolo, solo, tremante, inermi davanti alla sua fragilità.
Avevano già contattato altri centri, ma nessuno era disposto ad affrontare il viaggio
📍 𝐍𝐨𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐞.𝐓.𝐑.𝐀.𝐒. 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐬𝐢̀!!!!!
Non importa quante curve separano la vita dal soccorso.
Non importa se è un giorno festivo, se il tempo è poco o se il rischio è alto.
Se c’è una vita che chiede aiuto, noi partiamo.

💔 Purtroppo, quando siamo arrivati, il piccolo era già stanco. Troppo debole, ferito, e — come spesso accade nei cuccioli esposti e soli — attaccato dalle larve di mosca, invisibili ma micidiali.
Una corsa contro il tempo che non siamo riusciti a vincere.

⚠️ Informazione importante:
Le larve di mosca carnaria sono tra i pericoli più gravi per i cuccioli selvatici feriti o lasciati soli.
In poche ore possono provocare infezioni fatali, scavando letteralmente nei tessuti vivi.
Non sono sempre visibili subito. Se vedete un animale in difficoltà:

Non aspettate.

Non lavatelo, non toccatelo troppo.

Contattate il centro recupero più vicino.

A questo piccolo essere, abbiamo dato ciò che ci chiedeva: presenza, calore, rispetto.
E una carezza, perché nessuno dovrebbe andarsene da solo.

Indirizzo

Empoli

Sito Web

https://www.gofundme.com/f/le-ali-della-speranza-the-wings-of-hope?utm_campaign=natman_sha

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cetras-Recupero avifauna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cetras-Recupero avifauna:

Condividi

Un obiettivo: essere liberi.

Il fine dell’associazione è il recupero, la cura e la reintroduzione di avifauna selvatica in difficoltà, con particolare riferimento ai rapaci. La sede del centro si trova a Empoli (Via Buozzi, 1) in un ambiente idoneo e indisturbato dove è stato approntato un insieme di gabbie e di voliere adatte al primo intervento e alle prime cure. La fase riabilitativa avviene in voliere esterne che si trovano in un bosco privato, in ambiente totalmente protetto. Siamo inoltre impegnati nella divulgazione e sensibilizzazione alle tematiche ambientali tramite: - incontri divulgativi sulla fauna italiana e sulle tematiche ambientali più varie. - lezioni nelle scuole e visite guidate. - liberazioni pubbliche.