C.E.T.R.A.S. Empoli

  • Home
  • C.E.T.R.A.S. Empoli

C.E.T.R.A.S. Empoli Centro di recupero avifauna selvatica che opera nei comuni del Circondario dell' Empolese Valdelsa.

ATTENZIONE per contattarci non utilizzare la chat (non sempre possiamo leggerla) ma unicamente il numero telefonico 377/2406976

Recuperato ieri pomeriggio a Fucecchio in zona vicino polizia municipale questo Lorichetto arcobaleno. Adesso è custodit...
04/11/2024

Recuperato ieri pomeriggio a Fucecchio in zona vicino polizia municipale questo Lorichetto arcobaleno. Adesso è custodito a casa di un nostro operatore.
Il proprietario può contattarci privatamente per riprenderlo esibendo la relativa documentazione cites.

Ritrovato ieri in zona Cascine ad Empoli. Si trova ora presso il nostro centro. Chi lo ha smarrito può contattarci in pr...
25/10/2024

Ritrovato ieri in zona Cascine ad Empoli. Si trova ora presso il nostro centro. Chi lo ha smarrito può contattarci in privato.

09/03/2024
Vi aspettiamo, Domenica 3 marzo,  alla scoperta di ....
24/02/2024

Vi aspettiamo, Domenica 3 marzo, alla scoperta di ....

🐦Il nostro nuovo ospite è un bellissimo fringuello maschio (Fringilla coelebs).🚑 È arrivato da noi a causa di un trauma ...
03/02/2024

🐦Il nostro nuovo ospite è un bellissimo fringuello maschio (Fringilla coelebs).
🚑 È arrivato da noi a causa di un trauma cranico da impatto.
💉 Lo terremo in osservazione per qualche giorno ma sembra stare già meglio!
⁉️ I traumi da impatto negli uccelli sono purtroppo molto frequenti. In certi casi, sono evitabili con dei semplici accorgimenti: -esistono infatti delle vetrofanie che permettono all'animale di vedere la presenza di una vetrata e quindi gli consentono di evitarla! - ma anche una guida prudente permette di evitare impatti e investimenti!

🪶Il nostro nuovo ospite è un gheppio maschio (Falco tinnunculus).🏥 È arrivato da noi con una frattura esposta alla zampa...
28/01/2024

🪶Il nostro nuovo ospite è un gheppio maschio (Falco tinnunculus).
🏥 È arrivato da noi con una frattura esposta alla zampa destra ed è stato prontamente operato.
💉Per le prossime tre settimane dovrà essere medicato quotidianamente e dopo speriamo di poterlo trasferire in voliera di ambientamento pre-liberazione.

🦅 La nostra nuova ospite è una poiana comune (Buteo buteo).🏥 È arrivata da noi presentando una frattura del femore, che ...
20/01/2024

🦅 La nostra nuova ospite è una poiana comune (Buteo buteo).

🏥 È arrivata da noi presentando una frattura del femore, che è stata prontamente operata dal nostro veterinario .

💉 Attualmente è in terapia con antibiotici e antinfiammatori.

🍀Resterà con noi fino a quando la frattura non sarà completamente saldata ma siamo fiduciosi di poterle restituire la libertà!

🦉il nostro nuovo ospite è un assiolo (Otus scops). Uno dei più piccoli rapaci notturni!🪁È uc***lo migratore, infatti, no...
07/01/2024

🦉il nostro nuovo ospite è un assiolo (Otus scops). Uno dei più piccoli rapaci notturni!

🪁È uc***lo migratore, infatti, normalmente non è presente in Toscana durante il periodo invernale. Gli assioli arrivano nelle nostre zone da marzo/maggio per riprodursi e verso settembre/ottobre tornano in Africa sub sahariana per svernare. Ma allora cosa ci fa da noi?

🏥È arrivato al nostro centro dopo essere stato detenuto ILLEGALMENTE in casa da questa estate.

🚑 A causa delle inadeguate condizioni cui è stato sottoposto, presenta pododermatite e altre problematiche legate alla scorretta gestione dell'animale: è stato tenuto in una gabbia sottodimensionata e gli è stata somministrata una alimentazione scorretta per mesi.
💉 Resterà con noi per qualche mese, il tempo di rimettersi in sesto e in attesa delle giuste temperature, poi speriamo di potergli restituire la libertà!

⁉️ Ricordiamo che la cattura e la detenzione di fauna selvatica, in quanto patrimonio indisponibile dello stato, è VIETATA (Legge n. 157 del 1992).
‼️Se trovate un pullo, un cucciolo o un animale ferito contattate il C.R.A.S. più vicino a voi!

Buone feste dal Ce.T.R.A.S. 🦉🥂
24/12/2023

Buone feste dal Ce.T.R.A.S. 🦉🥂

🐦‍⬛Marco Tullio è il nostro nuovo ospite, un Pettirosso ( Erithacus rubecola)😡 Purtroppo è stato trovato incollato a una...
19/12/2023

🐦‍⬛Marco Tullio è il nostro nuovo ospite, un Pettirosso ( Erithacus rubecola)
😡 Purtroppo è stato trovato incollato a una tavoletta con colla topicida. Una colla che se posizionata all’esterno diventa una possibile trappola mortale per molti animali, compresi gli uccelli.
🚑 le condizioni del pettirosso sono critiche, il piumaggio è interamente rovinato ed ha una br**ta ferita sul petto causata dalla rimozione frettolosa dalla colla. Avrà bisogno di almeno due mesi di cure con pulizia del piumaggio quotidiana, che i nostri volontari effettueranno con cautela e molta pazienza.
⁉️ questo tema viene spesso sottovalutato, ma sono svariati gli animali che ogni anno rimangono vittime di queste trappole. La colla topicida è ancora in libera vendita, nonostante ci siano in commercio soluzioni meno crudeli per tenere sotto controllo animali indesiderati.
🍃 Ci batteremo con forza affinché la vendita di questi prodotti venga vietata o quantomeno regolamentata.

Ps. In questi casi l’utilizzo dei guanti è reso impossibile data la viscosità della colla.

🪶La nostra nuova ospite, una femmina di gheppio ( Falco tinnuncus), purtroppo non è davvero "nuova": si tratta infatti d...
16/12/2023

🪶La nostra nuova ospite, una femmina di gheppio ( Falco tinnuncus), purtroppo non è davvero "nuova": si tratta infatti di una nostra vecchia conoscenza.

▶️Era arrivata da noi a luglio con frattura di ulna e radio. Avevamo già condiviso con voi il suo recupero, le operazioni, i successivi controlli veterinari e, finalmente, la sua liberazione!.

😡Dopo soli due mesi di libertà però eccola di nuovo presso il nostro centro ma, questa volta, il motivo del ricovero è molto grave: è stata vittima di BRACCONAGGIO, come si nota chiaramente dai pallini osservabili nella radiografia. Lo sparo ha causato la frattura della spalla.

‼️ Ricordiamo che il gheppio NON è una specie cacciabile!.

😔Il nostro lavoro è spesso frustrante perché non è semplice reintrodurre in natura gli animali che arrivano, talvolta perché arrivano già in condizioni disperate, altre perché le ferite riportate non consentono loro di poter essere liberati ma quando riusciamo a restituire loro la libertà veniamo ripagati di tutti gli sforzi e sacrifici fatti. Quando, però, vediamo tornare un animale da poco liberato, impallinato dai bracconieri allora lo sconforto si fa sentire. Ovviamente faremo denuncia e ovviamente speriamo che chi commette questi illeciti paghi.

🍃Come sempre faremo del nostro meglio per poterle restituire la libertà!.

🎉Il calendario del Ce.T.R.A.S è disponibile!‼️Potete preordinare la vostra copia scrivendoci in privato e la potrete rit...
12/12/2023

🎉Il calendario del Ce.T.R.A.S è disponibile!
‼️Potete preordinare la vostra copia scrivendoci in privato e la potrete ritirare direttamente presso la nostra sede (Empoli)
💰Il costo è di 10 euro e, con il vostro contributo, ci aiuterete a portare avanti tutte le nostre attività!

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when C.E.T.R.A.S. Empoli posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to C.E.T.R.A.S. Empoli:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Pet Store/pet Service?

Share

Un obiettivo: essere liberi.

Il fine dell’associazione è il recupero, la cura e la reintroduzione di avifauna selvatica in difficoltà, con particolare riferimento ai rapaci. La sede del centro si trova a Empoli (Via Buozzi, 1) in un ambiente idoneo e indisturbato dove è stato approntato un insieme di gabbie e di voliere adatte al primo intervento e alle prime cure. La fase riabilitativa avviene in voliere esterne che si trovano in un bosco privato, in ambiente totalmente protetto. Siamo inoltre impegnati nella divulgazione e sensibilizzazione alle tematiche ambientali tramite: - incontri divulgativi sulla fauna italiana e sulle tematiche ambientali più varie. - lezioni nelle scuole e visite guidate. - liberazioni pubbliche.