Maria Mayer - Vet Esperta in Alimentazione e Medicina Integrata

  • Home
  • Maria Mayer - Vet Esperta in Alimentazione e Medicina Integrata

Maria Mayer - Vet Esperta in Alimentazione e Medicina Integrata 🐶 Nutrizione funzionale per IBD, psiche, epilessia e patologie di cane e gatto😸 Specializzata in Microbiota
Qui trovi uno spazio di amore e cura 💖

Non poteva mancare un appuntamento autunnale con l'Asse Intestino Cervello! ❤️Per chi vuole capire come mai il suo cane ...
02/10/2025

Non poteva mancare un appuntamento autunnale con l'Asse Intestino Cervello! ❤️

Per chi vuole capire come mai il suo cane è più ansioso quando ha la diarrea.
Per chi vuole capire come mai alla diarrea quando è più ansioso.
Per chi vuole capire come mai stress e infiammazione intestinale collabora non è rendere la vita ai poveri batteri presenti nel suo intestino impossibile.
E per capire come mai un cane che è stato trattato con antibiotici da piccolo ha maggiori possibilità un soggetto ansioso.

Ma anche per sfatare tanti falsi miti.
Come la dieta barf che rende aggressivi, per dirne uno su tutti.

Per chi non vuole solo aiutare il suo cane ma capire come mai alcuni passi sono davvero necessari.

Ci vediamo e vi spiego a tutti perché ❤️🫶

L'ASSE INTESTINO-CERVELLO NEL CANE

📆 LIVE WEBINAR Martedì 14 Ottobre e Martedì 21 Ottobre 2025 - Due serate per capire meglio il legame tra pancia e mente... e portarsi a casa strumenti concreti per prendersi cura davvero del benessere del nostro cane.

Un progetto a cura di Eliana Martorano con la preziosa partecipazione di:
➡️ Dott.ssa Maria Mayer: DVM, PhD, Omeopata. Master di II livello in Nutrizione, Alimentazione e Dietetica Clinica del Cane e del Gatto. Master di II livello in Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia. Coordinatrice Gruppo Nutravet.

🐾 Perchè questo webinar
In un mondo dove la salute mentale e quella fisica sono sempre più al centro dell’attenzione, anche in ambito veterinario inizia a farsi strada un concetto rivoluzionario: il cane non è fatto a compartimenti stagni, ma è un sistema complesso e interconnesso. Il titolo di questo webinar nasce proprio dal desiderio di restituire unità alla visione del paziente, evidenziando come l’intestino e il cervello comunichino costantemente tra loro, influenzandosi a vicenda.

🐾 Cosa imparerai
La Dott.ssa Maria Mayer ci condurrà in un viaggio affascinante attraverso l’evoluzione alimentare del cane, la scoperta del microbiota e l’analisi dell’asse intestino-cervello, con uno sguardo attento alle implicazioni pratiche di questa relazione bidirezionale. Verranno esplorate le strategie nutrizionali, l’uso consapevole di nutraceutici e psicobiotici, fino ad arrivare a un approccio integrato che includa alimentazione, ambiente, attività fisica ed emozioni. Un incontro per capire meglio il legame tra pancia e mente... e portarsi a casa strumenti concreti per prendersi cura davvero del benessere del nostro cane.

➡️ Pacchetto di due serate in modalità Live Webinar
➡️ Con attestato di partecipazione finale
📌 Info ed iscrizioni: https://www.ilcanedisabile.it/prodotto/lasse-intestino-cervello-nel-cane/

Guida pratica per le integrazioni funzionali di cane e gatto 👇Il loro organismo ha dei ritmi biologici. Conoscerli e ris...
28/09/2025

Guida pratica per le integrazioni funzionali di cane e gatto 👇

Il loro organismo ha dei ritmi biologici. Conoscerli e rispettarli è il primo passo per capire QUANDO e COME è meglio dare un'integrazione.

👉 Disclaimer: ovviamente sempre con buon senso, come spiego ai miei clienti.
Che voglio dire: ferro e calcio nella pratica è mooolto difficile darli separati. Perché sono entrambi nella pappa.

Oppure il gatto a cui dare le integrazioni o magari anche il cagnolino è particolarmente difficile? Beh gli diamo le integrazioni COME è FATTIBILE, non nel migliore dei modi.

❓E per i casi specifici senti sempre il TUO nutrizionista vet per sapere cosa è meglio fare. Ovvio!

Ti piace l'idea della mini guida? Sto preparando anche quella per la conservazione delle integrazioni dato che molti clienti hanno dubbi! 🫶

La tua Doc 🐾

Ostruzione urinaria del gatto? 🙀 👇Chi mi conosce lo sa: questo post ha un tono un po' diverso dal mio solito.😅 Porta paz...
14/09/2025

Ostruzione urinaria del gatto? 🙀 👇

Chi mi conosce lo sa: questo post ha un tono un po' diverso dal mio solito.😅 Porta pazienza però! è frustrante vedere come i miei consigli vengono presi sotto gamba.

Mi capita molto spesso proprio con questa patologia: "aiuto aiuto dottoressa l'esame delle urine" arrivate proccupati/e.
Spiego le soluzioni SEMPLICI (perchè queste sono, quelle del post, più la dieta ovviamente) ed è un continuo di "scuse" e giustificazioni.

Io lo so che prendersi cura di un gatto non è semplice. Vogliono fare quello che vogliono fare loro.

Ma nel momento in cui li teniamo in casa con noi, privandoli sostanzialmente di alcuni meccanismi di coping che avrebbero in natura, abbiamo la loro responsabilità.

E riconoscere lo stress è una responsabilità.

Riconoscere che lo stress ha ricadute organiche (soprattutto nel gatto) è una responsabilità.

Riconoscere che anche se ama tanto le crocchette, GLI FANNO MALE e quindi NON può mangiare solo quello, è una responsabilità.
.. è facile convincere un gatto? No. Ok, lo so.
Ma non per questo devi smettere di tentare!
(ed eventualmente deciderti a farti aiutare da un professionista quando ti viene consigliato, ad esempio, dalla tua Vet Nutrizionista! 😅)

La tua Doc 🐾
(con meno pazienza del solito)

ps. ah volevi le dosi della vitamina C? 🤣 ok ma fanne buon uso, perchè da sola NON potrà fare nulla: 25mg/kg al giorno, diviso in più pasti, la trovi in farmacia come acido ascorbico puro.

Una guida pensata per te e il tuo cucciolo o gattino 🐈Era impossibile farci un post: troppo importante l'argomento e tro...
02/09/2025

Una guida pensata per te e il tuo cucciolo o gattino 🐈

Era impossibile farci un post: troppo importante l'argomento e troppo lungo se si vuole spiegare degnamente.

Per fortuna Facebook è più semplice di Instagram e posso semplicemente inserirvi il link in fondo, ma .. seguitemi anche sull'altro social che tante volte non riesco a stare dietro a tutto! 😅

👉 Puoi condividerlo con chi vuoi! Non ci sono problemi per me, è un regalo, una risorsa gratuita che è per te, il tuo cucciolo o il tuo gattino o per chiunque possa trarne utilità.

❓ Puoi scaricare la guida anche se il tuo cane o gatto è già adulto? Ma sì, perchè no, potresti comunque trovare delle info utili.

Nella guida trovi:
🔹informazioni riguardo la nutrizione in crescita (calorie e nutrienti, calcio e fosforo, Omega-3)
🔹 microbiota: cosa è, come si forma e come lo preserviamo in crescita
🔹 vaccinazioni: il giusto, non troppo!
🔹 sterilizzazione: come affrontare la scelta più importante!
🔹 snack: come sceglierli o magari come prepararli

e...

❤️ un progetto ambizioso: il Progetto Cucciolo Nutravet ‼️.

In breve: l'idea è seguirti, se hai un cucciolo o un gattino che fanno una dieta fresca con noi, per il periodo della crescita, con webinar e Masterclass GRATUITI.

Gli incontri sono per tutti i cuccioli o gattini che sono seguiti da me o da colleghi/e Nutravet - anche se avete iniziato durante gli scorsi mesi. Chiedete al collega che vi segue come partecipare.

Che dici? Sarà utile?
Con affetto
La tua Doc 🐾

🔹🔹🔹🔹🔹 TROVI LA GUIDA QUI 🔹🔹🔹🔹🔹

https://nutravet.it/wp-content/uploads/2025/09/Guida-per-una-crescita-sana-Nutravet.pdf

(è un link al nostro sito, è sicuro, ci puoi cliccare!)

Il caldo sta dando alla testa dei legislatori che dici? 🥵Stamani quando ho letto il comunicato FNOVI ho pensato fossimo ...
11/07/2025

Il caldo sta dando alla testa dei legislatori che dici? 🥵

Stamani quando ho letto il comunicato FNOVI ho pensato fossimo su scherzi a parte 😅

In breve la proposta normativa per come l'ho compresa (ricordate che mi occupo di Nutrizione Veterinaria, qui vanno sentiti gli Esperti in Comportamento):

1. Ritorna per l'ennesima volta nonostante le tante bocciature degli esperti la fantomatica lista di razze pericolose.

Fnovi sottolinea come questa norma sia discriminatoria e anti-scientifica, oltre ad essere stata stilata senza consultare gli esperti della mente del cane.

--> l'aggressività di un cane dipende da molteplici fattori (genetici, ambientali e RELAZIONALI) ed è un fenomeno complesso.

2. Istituisce obbligo di formazione (patentino) ma attenzione attenzione: solo per i cani NON iscritti nel registro dei cani di razza 😆

--> il test finale che propongono secondo gli esperti NON è adeguato alla reale valutazione comportamentale, ma nonostante questo se il tuo cane lo fallisce te lo portano via (dove?? Nei canili sovraffollati?! Non si sa..)

➡️ Il problema di questa norma assurda è che potrebbe diventare anche nazionale 😱

👉 Per chi vuole leggere il comunicato FNOVI: lascio il link nel primo commento.

👉 Per i colleghi MVEC: diteci che ne pensate e se ho riassunto bene. Ci sono anche tante altre amenità, ma questi due punti mi sembrano i più ridicoli in assoluto.

Vuoi sapere la mia opinione?

Io che ho condiviso la vita con due Rott 💞 ho nel cuore questo argomento.

🔹Credo che la vera prevenzione dovrebbe passare attraverso una formazione REALE e non discriminatoria delle famiglie.
🔹Credo che le leggi dovrebbero essere fatte includendo il parere di esperti, per migliorare la società in cui viviamo e non per creare assurdità.
🔹Credo che la valutazione comportamentale individuale sia fondamentale nel definire il rischio che quel soggetto può portare.

Non esistono scorciatoie!

Che ne pensi tu? Sapevi di questo DDL?

La tua Doc 🐾

*Vignette di cui non conosco l'autore, le ho trovate sulla bacheca di una collega esperta in comportamento su FB. Se sapete chi le ha fatte attribuisco volentieri 😘

🚨 DCM e alimentazione: facciamo chiarezza scientifica su un tema che tocca migliaia di cani 🫶La miocardiopatia dilatativ...
09/07/2025

🚨 DCM e alimentazione: facciamo chiarezza scientifica su un tema che tocca migliaia di cani 🫶

La miocardiopatia dilatativa (DCM) è una patologia in cui il cuore si dilata progressivamente perdendo la capacità di pompare sangue. Storicamente colpiva razze predisposte come Dobermann e Alani, ma negli ultimi anni abbiamo visto casi in Golden Retriever, Labrador e meticci senza alcuna predisposizione genetica.

I cani colpiti hanno in comune un aspetto: l'alimentazione con cibi GRAIN FREE.

📊 Qualche dato ➡️ Studio 2022 (J Vet Intern Med): 60 cani con DCM + 16 con anomalie SUBCLINICHE.
Tutti alimentati da >6 mesi con diete non tradizionali (grain-free ricche di legumi)

- Dopo cambio dieta: miglioramento dei parametri ecocardiografici nel gruppo ex-grain-free.
- Riduzione significativa della troponina cardiaca (marker di danno cardiaco).

⚠️ Il problema NON è l'assenza di cereali, ma l'eccesso di legumi che interferiscono col metabolismo degli aminoacidi solforati!

- Ridotta biodisponibilità dei precursori della taurina
- Proteine vegetali che sostituiscono quelle animali (ma con qualità molto inferiore).

💡 Cosa fare SUBITO:
✓ Leggi l'etichetta: se piselli, lenticchie, ceci sono tra i primi ingredienti, valuta un cambio
✓ Non aspettare sintomi: la DCM può essere silente per mesi
✓ Scegli formulazioni bilanciate con proteine animali come fonte primaria
✓ In caso di dubbi: visita con Vet esperto in Nutrizione, dosaggio taurina plasmatica + ecocardiografia.

Non demonizziamo ma, come dicevo qualche giorno fa nelle storie: PROMETTIMI che non ti lascerai abbindolare dalle mode! 💪

Ti leggo nei commenti 🫶

La tua Doc 🩺

Casi clinici citati di dr.ssa e 💖

Una mia intervista per Kodami: sai che intolleranze e allergie non sono la stessa cosa? 📝
03/06/2025

Una mia intervista per Kodami: sai che intolleranze e allergie non sono la stessa cosa? 📝

Le allergie alimentari nei cani sono rare e spesso confuse con più comuni intolleranze legate al microbiota

Giovedì prossimo 5 giugno parliamo di Asse Intestino Cervello con questa bella Associazione. Tutto il ricavato andrà ai ...
28/05/2025

Giovedì prossimo 5 giugno parliamo di Asse Intestino Cervello con questa bella Associazione.

Tutto il ricavato andrà ai canini del rifugio, mio compenso incluso ❤️🫶

Partecipate che fa bene a voi 👫🐾 e fa bene a loro 🐾

‼️SAVE THE DATE‼️

Giovedì 5 giugno la Dott.ssa Maria Meyer ci porterà nel mondo dell'asse-intestino cervello, spiegandoci come questo sistema influenzi emozioni e comportamenti nel cane e come anche l'alimentazione possa avere un suo contributo.

Tutto questo nel webinar "Mens sana in corpore sano" ore 20.30

➡️Per iscrizioni
https://forms.gle/BHzmaH3Dq3TpEybb6

➡️Per informazioni e contatti
[email protected]
Elena 3479934614

TUTTO IL RICAVATO ANDRà A SOSTENERE LE NOSTRE ATTIVITà IN CANILE

🐟 4 giugno evento gratuito sugli Omega-3 destinato a Professionisti Sanitari 👇Ps. Voi non lo sapete probabilmente, ma la...
23/05/2025

🐟 4 giugno evento gratuito sugli Omega-3 destinato a Professionisti Sanitari 👇

Ps. Voi non lo sapete probabilmente, ma la formazione Norsan raccoglie alcuni dei migliori professionisti in campo medico umano, biologi, farmacisti. Una formazione di eccellenza perché NON pubblicitaria.
Sono davvero orgogliosa di essere la PRIMA VETERINARIA ad essere stata invitata a parlare nelle loro serate e sul mio argomento preferito poi ❤️

Per esperti del settore

Una valutazione accurata della collega, che faccio mia al 100%Colleghi pronti a difendere a spada tratta un farmaco come...
15/05/2025

Una valutazione accurata della collega, che faccio mia al 100%

Colleghi pronti a difendere a spada tratta un farmaco come se lo studio gli avesse toccato una persona cara.

Probabilmente sono gli stessi colleghi che dopo 15 anni di linee guida vaccinali continuano a vaccinare tutti gli anni.

"Perché io ho sempre fatto così" "perché non ci sono effetti collaterali".

Gli stessi colleghi che poi si lanciano con rabbia contro "l'antiscienza". Dove per antiscenza mettiamo "quel che a loro parere non è scientifico".

Sigh

Noto con estremo (DIS) piacere come, dopo la pubblicazione di uno studio retrospettivo su un farmaco noto, sul quale già erano emersi dubbi
(In umana sospeso in sperimentazione per indurre un aggravamento della patologia, segnalato fda),
Ci siano professionisti che abbiano iniziato a difenderlo a spada tratta, criticando i dati.

Si parla di pubblicazioni di alto livello, non post su internet.
Pubblicazione dove peraltro si invita alla cautela e all' adeguata valutazione e monitoraggio:
"Non è una terapia di prima linea, ci sono effetti avversi da tenere in considerazione, va scelto con attenzione"
Quindi non:
"Gettate tutto alle ortiche, non usatelo".

Il metodo scientifico ha enormi limiti, c'è perlomeno e per fortuna, il dubbio e la rivalutazione.

Il grande problema della medicina invece, analizzato lungamente in antropologia medica culturale:

"Difendere l'oggetto di studio,
più che interrogarsi sugli effetti osservati."

Si dice:
"Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire."

Address


Opening Hours

Monday 17:30 - 19:30
Tuesday 17:30 - 19:30
Wednesday 17:30 - 19:30
Thursday 17:30 - 19:30
Friday 17:30 - 19:30

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Maria Mayer - Vet Esperta in Alimentazione e Medicina Integrata posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Maria Mayer - Vet Esperta in Alimentazione e Medicina Integrata:

  • Want your business to be the top-listed Pet Store/pet Service?

Share