
15/09/2025
Anche gli animali portano nelle loro memorie cellulari esperienze non comprese ed emozioni bloccate che possono condizionare il loro comportamento, la capacità di adattarsi, di relazionarsi con i loro simili e con gli umani ed anche indebolirli fisicamente in quanto i blocchi emotivi ostacolano il corretto fluire dell’energia vitale nel corpo.
La causa di questi blocchi proviene spesso dalla genealogia.
Nell’inconscio dell’animale risiedono infatti anche le memorie di esperienze difficili vissute dai genitori e dei relativi comportamenti adottati per la sopravvivenza.
Un animale i cui genitori hanno avuto esperienze negative con gli umani riceve, attraverso le memorie cellulari, il ricordo di tali esperienze e delle emozioni provate: paura, ansia, panico ecc.
Questi ricordi si comportano come programmi di sopravvivenza che indicano all’animale di temere gli umani, di non fidarsi ostacolando così le sue capacità di adattarsi a vivere con gli umani e/o in una famiglia, di relazionarsi e di creare legami.,
Questi conflitti interiori causano dei blocchi emotivi che possono alterare l’equilibrio energetico dell’animale ed influire sul suo comportamento, causare insicurezza, aggressività, irrequietezza, ansia, paure.
La Biokinesiologia® consente all’animale di liberarsi dalle memorie genealogiche non più funzionali al suo benessere e di cambiare visione.
Cristiana Crevani
Biokinesiologia®
Comunicazione animale
Percorsi di consapevolezza con i cavalli