
04/09/2024
Informazioni Legali: collare antiabbaio
Sentenza della Cassazione n. 35847/2023
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 35847 depositata il 28 agosto 2023, ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da un imputato (identificato come AA) contro la condanna emessa dal Tribunale di Treviso nel settembre 2022. L'imputato era stato condannato a una multa di 3.000 euro per aver utilizzato un collare antiabbaio su un cane, un dispositivo che provoca scosse elettriche ogni volta che l'animale abbaia.
L'imputato ha fatto ricorso sostenendo che il collare non fosse un dispositivo "no bark" automatico, ma piuttosto un collare da addestramento che poteva essere attivato solo manualmente con un telecomando. Tuttavia, la Corte ha respinto queste argomentazioni, ritenendo che le prove, comprese le testimonianze e i manuali d'uso del collare, dimostrassero chiaramente che il dispositivo era di tipo automatico e provocava dolore all'animale ad ogni abbaiata.
La Corte ha inoltre evidenziato che il ricorrente non ha presentato sufficienti prove per dimostrare che il collare fosse stato travisato durante il processo. Di conseguenza, il ricorso è stato ritenuto infondato e inammissibile. La sentenza ha confermato la condanna dell'imputato al pagamento delle spese processuali e ha disposto un ulteriore versamento di 3.000 euro alla Cassa delle Ammende.
Quindi la Corte di Cassazione ha ribadito l'importanza di proteggere gli animali da pratiche che possano provocare loro sofferenza, confermando la condanna dell'uso di collari che infliggono dolore automaticamente agli animali.