Dog Secrets - centro cinofilo

  • Home
  • Dog Secrets - centro cinofilo

Dog Secrets - centro cinofilo Hai problemi a gestire il tuo amico a 4 zampe? Daniela, educatrice e istruttrice cinofila. Chiamami!

La prima volta di Joy sulla passerella di agility 🐾🤍
12/01/2025

La prima volta di Joy sulla passerella di agility 🐾🤍

Cani educati e composti, in attesa della promessa di arrivo del prosciutto 🤣 Fargo è un boxer adulto adottato ad agosto ...
11/01/2025

Cani educati e composti, in attesa della promessa di arrivo del prosciutto 🤣 Fargo è un boxer adulto adottato ad agosto da una famiglia meravigliosa che lo ha accolto nonostante il suo passato burrascoso, le sue difficoltà comunicative e la totale assenza di una base di educazione. Nonostante tutto è un cane buono, che ha voglia di imparare, affettuoso e simpatico! In pochi mesi ha già fatto grandi passi avanti e sono sicura che continuerà a farne 🐾🤍

Ragù, baciato dal sole 🐾🤍
04/01/2025

Ragù, baciato dal sole 🐾🤍

Ci avviciniamo alla fine dell'anno...Vediamo qualche consiglio per affrontare la notte con i nostri amici a 4 zampe che ...
31/12/2024

Ci avviciniamo alla fine dell'anno...Vediamo qualche consiglio per affrontare la notte con i nostri amici a 4 zampe che hanno paura dei botti:

1. tieni il cane in casa, se devi fargli fare una passeggiata tienilo sempre al guinzaglio. Capita che qualcuno abbia voglia di sparare anche nel pomeriggio.

2. un cane impaurito o nel panico totale non è consapevole delle sue azioni. Nei tentativi di fuga potrebbe farsi molto male, scavalcando cancelli/recinzioni, grattando porte in cerca di un luogo sicuro dove nascondersi, scappando per le strade e rischiando di essere investito.

3. non sgridare il cane se è spaventato e combina qualche guaio o sporca in casa. Aumenteresti solo il suo stato d'ansia.

4. non essere troppo apprensivo. Non coccolare troppo il cane e non costringerlo a stare vicino a te a tutti i costi. Se è lui a cercarti, permettigli di starti accanto, ma senza comportarti in maniera diversa dal solito.

5. se lo hai, chiudi il cane nel kennel/trasportino e coprilo con una coperta, in modo da renderlo simile ad una tana sicura. La coperta inoltre nasconde dalla luce di eventuali fuochi d'artificio.

6. chiudi le tapparelle e tieni accesa la radio o la TV per attutire un po' i suoni dei botti.

7. se il cane non mangia e non beve non forzarlo. Lascia vicino a lui le sue ciotole, ma non insistere.

8. non farti prendere dall'empatia! Cerca quanto possibile di mantenere un atteggiamento sereno, amichevole e gioioso.

9. prova a proporre qualche gioco per distrarlo. Concentrarsi su qualche attività potrebbe aiutarlo a calmarsi.

10. se temi per la sua salute, chiedi consiglio ad un veterinario per un supporto farmacologico. Non affidarti al fai da te.

11. se non l'hai già fatto, metti una medaglietta al cane con il tuo numero di telefono. Anche se sei sicuro che è impossibile che scappi... (una labrador che conosco ha scavalcato una rete di 2 metri ed è sparita per 3 giorni).

12. prova a usare la psicologia inversa: dimostrati felice e gioioso quando senti un botto e osserva se il cane si tranquillizza o ti sembra meno spaventato.

Ogni anno provo a sensibilizzare sull'inutilità e pericolosità dei petardi, ma purtroppo è una tradizione difficile da eradicare... E nonostante in alcune città siano vietati, non manca mai qualcuno che ignora le restrizioni...

I CANI (E NON SOLO LORO) MUOIONO PER IL TUO DIVERTIMENTO!!! CI SONO ALTRI MODI PER FESTEGGIARE! 💔

Eccomi sbucare fuori dal sarcofago (non ancora guarita del tutto purtroppo, ma quanto basta per scrivere finalmente un p...
29/12/2024

Eccomi sbucare fuori dal sarcofago (non ancora guarita del tutto purtroppo, ma quanto basta per scrivere finalmente un post ragionato e anche un po' polemico). Girovagando per la rete mi è saltato agli occhi ciò che vi pubblico qui sotto.

Perché, direte voi, parlare di pesci rossi su una pagina di cinofilia? Ve lo dico subito.

Non è questione di pesci rossi/cani/dinosauri, ma è per stimolare un pensiero su quanto gli "educatori" abbiano responsabilità nella crescita di chi stanno educando, siano essi figli, cani o quello che volete.

I genitori in questione, pur di evitare un "trauma" al figlioletto, stanno modificando la realtà a sua immagine, in modo tale da non fare provare al ragazzino il sentimento del senso di colpa per aver ucciso un animale e la frustrazione per aver capito che lo zucchero, il pepe e altro non fanno bene al pesce rosso (mi piace pensare che i bambini siano anime pure ignare delle conseguenze delle proprie azioni, quindi che l'esperimento non sia stato fatto con cattiveria. Ragionandoci, se i genitori si sono sempre comportati così, probabilmente il bambino DAVVERO non ha POTUTO IMPARARE che alcune attività sono dannose per sé e per il prossimo).

Credo che non possa esistere niente di più dannoso che alterare la realtà attraverso l'inganno e l'occultamento, per la "protezione" del pargolo.

Educare significa RENDERE ABILE un essere vivente a gestire le proprie emozioni (anche quelle spiacevoli), a capire le conseguenze delle proprie azioni e a stabilire cosa sia meglio e cosa sia peggio fare attraverso la propria esperienza, per meglio adattarsi alla realtà della vita.

Hai messo lo zucchero nel pesce perché volevi vedere cosa succede (curiosità lecita e astratta, nessun concetto di bene/male) -> hai sbagliato, il pesce è morto -> provi un senso di dispiacere, di colpa -> immagazzinalo, elaboralo, comprendi a fondo la morte, prendi la responsabilità del tuo operato -> impara a non ripetere l'errore: lo zucchero uccide il pesce; probabilmente anche le spezie/sale lo uccideranno.

I genitori hanno negato al figlio sensazioni spiacevoli MA gli hanno IMPEDITO DI IMPARARE UNA LEZIONE IMPORTANTE DI VITA. Quando sarà più grande non avrà immagazzinato il dispiacere, la sofferenza e il senso di colpa del far male agli altri e NON POTRÀ ACCORGERSENE QUANDO LO RIFARÀ, magari questa volta nei confronti di un cane, un gatto o perché no, un essere umano.

Questa ossessione continua dei genitori nel PROTEGGERE i propri figli dai mali del mondo è preoccupante e deleteria. Sta creando persone frustrate, incapaci di gestire le proprie emozioni, prepotenti, distruttive e inette.

Vi ricorda qualcosa? Cani distruttivi, mordaci, frustrati, ansiosi... Ma con i cappottini.. con tutto sempre pronto, giochi, cibo, attenzioni tutte gratis, senza pensare mai a cosa DAVVERO SERVE A UN CANE PER IL PROPRIO BENESSERE PSICOFISICO.

E tu, che "genitore" sei, per il tuo cane? 🐾🤍

Quando provi a fotografare un border collie 🤣 Jikky, 8 mesi di pura energia 🐾🤍
22/12/2024

Quando provi a fotografare un border collie 🤣 Jikky, 8 mesi di pura energia 🐾🤍

Tiago e Breccia! I piccolini iniziano il loro percorso di educazione con le proprie famiglie. Partire con il piede giust...
20/12/2024

Tiago e Breccia! I piccolini iniziano il loro percorso di educazione con le proprie famiglie. Partire con il piede giusto è fondamentale 🐾🤍

Jambo, 2 mesi 😍
26/11/2024

Jambo, 2 mesi 😍

17/11/2024

Incontro di gruppo del pomeriggio con Oskar, Joy, Adam, Charlie, Kira, Pitagora, Greta e Annabelle! Oggi, tra i vari esercizi, abbiamo simulato una situazione di vita quotidiana: a molti fa piacere portare il proprio cane al ristorante o anche a prendere solo un caffè, ma cosa succede quando passano cani o altre distrazioni vicine? Insegnare al cane a rimanere composto è molto utile per evitare spiacevoli incidenti e lo scopo è stato proprio questo. Non è sempre facile, ma con pazienza e costanza i risultati arrivano 🐾🤍

Natale si avvicina inesorabilmente e non sai cosa regalare? Sii originale! Ci pensa Dog Secrets 😉Regala ai tuoi amici am...
13/11/2024

Natale si avvicina inesorabilmente e non sai cosa regalare? Sii originale! Ci pensa Dog Secrets 😉

Regala ai tuoi amici amanti dei cani una nuova esperienza al centro cinofilo "Dog Secrets" di Fresonara (AL). Potrai scegliere tra le diverse attività proposte (senza l'obbligo di proseguire con altre lezioni) a prezzi scontatissimi! 🎄

❄️Scrivimi su WhatsApp al 3248607958❄️

[Mi chiamo Daniela, sono istruttrice ed educatrice cinofila dal 2018, specializzata in educazione di base e rieducazione comportamentale. Il mio metodo di insegnamento si basa sul premio e il rinforzo positivo (no collari a scorrimento e punizioni), ha lo scopo di rendere il proprietario abile nella gestione del cane a 360° e di instaurare un legame forte nel binomio uomo-cane, fatto di fiducia e rispetto reciproci. Lezioni in parte teoriche, ma soprattutto pratiche, dove sono le persone che intervengono direttamente e lavorano con il cane, sotto la mia guida attenta. Al campo e a domicilio, individuali o in gruppo. È possibile anche l'avviamento agli sport cinofili, con le prime nozioni di agility (campo cinofilo attrezzato) e addestramento all'obbedienza 🐾🤍]

Ieri ho conosciuto Athena, pastore tedesco di 4 mesi. La cucciola ha un problema di diffidenza verso gli altri cani, cos...
01/11/2024

Ieri ho conosciuto Athena, pastore tedesco di 4 mesi. La cucciola ha un problema di diffidenza verso gli altri cani, così le ho presentato Ginger e Hope che, con la loro esperienza, hanno saputo smorzare i suoi comportamenti aggressivi attraverso una corretta comunicazione, mettendola piano piano a proprio agio. Cani di questo tipo hanno bisogno di qualcuno che li calmi, che non assecondi le manifestazioni di aggressività (ringhiare, mordere, imporsi, procedere in linea retta contro l'altro, alzare il pelo, guardare fisso negli occhi ecc.), ma che le plachi talvolta anche con una sana indifferenza. 🐾🤍

Ultima parte dell'incontro di gruppo di questa mattina! Non sono stati immortalati tutti.. purtroppo sono sempre la soli...
13/10/2024

Ultima parte dell'incontro di gruppo di questa mattina! Non sono stati immortalati tutti.. purtroppo sono sempre la solita pessima fotografa! Voglio però fare i complimenti a tutti i partecipanti con i loro stupendi cani: Malak, Oskar, Junior, Adam, Pitagora, Joy, Blue, Kira, Musa e Isabel 🐾🤍

30/09/2024

Una nuova amica! Rei 🐾🤍

🦴Questi piccini cercano casa 🦴Incrocio barboncino e Yorkshire terrier, taglia piccola. Maschio e femmina. Adozione singo...
29/09/2024

🦴Questi piccini cercano casa 🦴

Incrocio barboncino e Yorkshire terrier, taglia piccola. Maschio e femmina. Adozione singola o anche di coppia. Purtroppo non ho molte informazioni ma nel caso qualcuno fosse interessato farò in modo di mettervi in contatto con il proprietario. Grazie 🐾🤍

Freia e la sua coda fantasma 🤣🐾🤍
22/09/2024

Freia e la sua coda fantasma 🤣🐾🤍

21/09/2024

Prima interazione di gioco di Guenda, pastore tedesco, con un suo simile (ovvero la "testimonial n°1 femminile del campo": Hope!) 😍 Guenda è una cucciolona che vive con un altro cane maschio adulto che non ama molto l'approccio ludico... Nonostante non abbia mai avuto modo di giocare, oggi si è comportata in maniera rispettosa, corretta e si è divertita molto! Grandi passi avanti in questo percorso educativo, sotto tanti punti di vista 💪🏽 Brava Guenda e ovviamente brava la sua proprietaria che ha reso tutto possibile 🥰🐾🤍

Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Tuesday 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Wednesday 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Thursday 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Friday 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Saturday 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dog Secrets - centro cinofilo posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Dog Secrets - centro cinofilo:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Pet Store/pet Service?

Share

“Il mio cane è ingestibile!”

Se hai pronunciato questa frase almeno una volta... niente panico!

Crescere ed educare un cane non è affatto semplice come sembra... non basta offrirgli buon cibo, un riparo, un grande giardino e tante coccole! Bisogna imparare a comprendere il suo linguaggio, soddisfare le sue necessità, capire il perché dei suoi atteggiamenti ed instaurare un buon rapporto fin dal principio. Ma... come si fa?

Il mio obbiettivo è quello di insegnarti a gestire e correggere i comportamenti scorretti del tuo cane in ogni fase della sua vita e in ogni situazione, senza ricorrere a metodi punitivi o coercitivi. Ti spiegherò come comunicare con lui, come cogliere i suoi segnali e come creare un legame profondo fatto di comprensione e rispetto reciproco. Diventeremo una squadra e affronteremo insieme i problemi nei contesti reali in cui si manifestano, sfruttando il rinforzo positivo e la collaborazione per raggiungere il massimo benessere tuo e del tuo amico a 4 zampe.

Non demoralizzarti se hai difficoltà, in me troverai una guida e un supporto, perché io stessa ho dovuto affrontare situazioni complesse che non sapevo come gestire e so come ci si sente.