DogSitter Verona

  • Home
  • DogSitter Verona

DogSitter Verona 🐾 Dog Sitter
🚕 "Dog Taxi"
🛁 Toelettatura
Servizi a cura di professionisti con anni di esperienza.

Siamo Jacqueline, amante degli animali sin da piccola, appassionata di alimentazione naturale e Michele, educatore cinofilo iscritto all'Albo Nazionale ACSI. Offriamo la nostra dedizione al vostro amico a quattro zampe con anni di esperienza, conoscenze cinofile generali, alimentari e di primo soccorso. Capire e rispettare il cane significa instaurare un rapporto meraviglioso e soddisfacente per entrambi, aiutandolo a vivere la vostra assenza come un'esperienza serena e per nulla traumatica.

🍽️ Utilissimo spunto di riflessione 🐕
20/12/2024

🍽️ Utilissimo spunto di riflessione 🐕

La disperazione del cane che salta un pasto.

I cani, come noi, non sono sempre uguali.
Ci sono dei momenti in cui possono non aver fame, ed è anche un modo molto utile che la natura ha previsto per disintossicare l’organismo. Il cane,a differenza del gatto, così come noi, è un animale che sopporta molto bene il digiuno. Considerate che i suoi avi mangiavano e continuano a mangiare ancora adesso forse una volta a settimana eppure questo non implica nessun danno né fisico né tantomeno mentale e’ così e basta. Anzi, con il digiuno, la concentrazione e l’essere sul pezzo, aumentano, proprio perché si passa alla chetosi, che bruciando i grassi libera tantissima energia sia a livello fisico che mentale.
Anche i nostri cani nonostante non siano più selvatici e quindi non debbano andare a procacciarsi il cibo a volte desiderano fare dei digiuni. Questi digiuni possono protrarsi anche per giorni e giorni non è detto che durino solo un pasto o due e se il cane non manifesta una sintomatologia clinica da malattia, è attivo, è pieno di energia, è sano clinicamente, non c’è da preoccuparsi. Magari ha dei piccoli movimenti ormonali che lo portano a desiderare di non mangiare. Oppure può avere dei piccoli movimenti a livello mentale o emozionale che lo portano a non mangiare. Oppure può avere una qualunque Delle molte cose che possono portare a un cane a non desiderare il cibo. Se non siamo davanti a una problematica medica, ma se il dubbio vi attanaglia vi consiglio di portare il vostro cane a fare una visita e delle analisi più approfondite che possono fugare tutti i dubbi, non c’è da preoccuparsi.
Nei periodi di calore delle sue femmine il mio maschio ha passato 7 giorni quasi a digiuno totale, era così innamorato che mangiare non era nelle sue priorità. Il cane stava benissimo però non mangiava, ha perso peso certamente ma non ha perso un peso eccessivo da preoccuparsi. Appena il calore è finito ha ricominciato a mangiare ed è tornato tutto come prima. Questo è un esempio estremo di un cane che per una settimana abbondante tocca pochissimo cibo, proprio il giusto per sopravvivere, ma ci sono degli esempi molto più classici, come la c***a a due mesi dal calore che pur non essendo in patologia, ha dei movimenti ormonali che la portano a non desiderare il cibo. Oppure la c***a che in calore non mangia, perché anche lei ha altri pensieri per la testa. Oppure la c***a che ha un mese di gravidanza entra in quella che viene definita anoressia gravidica e smette di mangiare. Oppure il cane molto stanco che quindi decide di saltare un pasto. Oppure il cane molto stressato che quindi non mangia. Oppure il cane che ha vissuto delle emozioni molto forti e quindi non mangia.
Se i vostri cani sono sani, forti, vitali, energetici e non mostrano segni di nessuna patologia, se saltano un pasto o due non c’è da preoccuparsi, può succedere. Anche noi non abbiamo sempre lo stesso livello di appetito e di fame eppure stiamo bene. Se un giorno non ci va di cenare, saltiamo la cena andiamo a letto, non vuol dire che siamo malati vuol dire semplicemente che non avevamo desiderio di cenare.
Quindi, avendo sempre le dovute accortezze, se c’è qualcosa che non torna è sempre bene fare una visita al proprio veterinario e far controllare il nostro cane, non allarmiamoci oltremodo se saltano un pasto due.
Lo sapete che nelle diete Barf è previsto per chi desidera un giorno di digiuno per i nostri cani?
Io non lo applico da tempo, ma può esser integrato nella dieta per certe tipologie di cani.
Il giorno di digiuno servirebbe per far sì che l’intestino e tutto il sistema gastrointestinale si ripulisca per poi ripartire. In umana hanno visto che fare un giorno di digiuno fa bene alla salute del Microbiota. 
insomma sembra che ad eccezione del gatto, e degli erbivori ovviamente, il digiuno non sia questo grande male. Anzi, a volte può essere terapeutico.
Cosa fa un animale che sta male? Non mangia e dorme. Non mangiare e dormire sono le due cose che permettono l’auto guarigione.
Il dormire serve per far concentrare le energie su la guarigione.
Il non mangiare serve per tenere leggero l’organismo e non impiegare energie in cose che al momento non servono, ma usarle tutte per guarire.
Pensiamoci prima di allarmarci perché i nostri cani saltano qualche pasto … magari hanno ragione.
Stando sempre attenti e osservando bene la situazione cerchiamo di ragionare e non farci prendere dal panico!
Una visita in più potrà rassicurarvi se avete fiducia nel vostro medico di famiglia Aniamle !

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when DogSitter Verona posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to DogSitter Verona:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Pet Store/pet Service?

Share