
22/05/2025
L’altro giorno, mentre stavo facendo un po’ di pulizia e ordine nel cassetto dei giochi del mio cane, mi sono imbattuta in questo gioco ancora perfetto, praticamente mai usato.
È il classico gioco che (penso) qualsiasi cinofilo abbia acquistato almeno una volta per il proprio cane. L’avevo preso per il mio primo cane, Pista, a cui però non è mai piaciuto—anche perché gliel’avevo proposto quando era ancora un cucciolo.
Spesso, quando vado da clienti che hanno appena preso il loro primo cane, trovo proprio questo gioco. Non so bene perché venga scelto così spesso… sinceramente non l’ho mai chiesto direttamente.
Forse lo compriamo pensando che sia il gioco più adatto? Forse ce lo consiglia il commesso o la commessa del negozio? O magari è semplicemente uno dei giochi più venduti e facili da trovare ovunque—anche nei negozi di agraria o in ferramenta.
Fatto sta che sono passati quasi 18 anni, e quel gioco è ancora lì: intatto e inutilizzato.
Chissà quanti altri giochi, comprati con entusiasmo, finiscono nel fondo di un cassetto… magari perché ci dimentichiamo di osservare davvero cosa piace al nostro cane.
YESSS,
– Margherita Pescollderungg