Educatore e addestratore Tecn. Riab. Comportamentale Susan Bianchetti

  • Home
  • Educatore e addestratore Tecn. Riab. Comportamentale Susan Bianchetti

Educatore e addestratore Tecn. Riab. Comportamentale  Susan Bianchetti Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Educatore e addestratore Tecn. Riab. Comportamentale Susan Bianchetti, Dog trainer, .

🎓Tecnico in riabilitazione comportamentale OPES
🎓Addestratore Educatore cinofilo ENCI
🎓Tecnico in Mobility Dog FICSS
🪪Preparazione al PATENTINO ENCI
🐶Educazione
🫶🏻Assistenza pre e post adozione
📍Brescia
🏡Disponibilità domiciliare
📞 328 4045383

📣RICERCA LUDICA19-26 aprile3-10-17 maggioDalle ore 16,30 alle 18,30Iscrizioni aperte (limitate per consentire a tutti i ...
02/04/2025

📣RICERCA LUDICA
19-26 aprile
3-10-17 maggio
Dalle ore 16,30 alle 18,30
Iscrizioni aperte (limitate per consentire a tutti i cani di lavorare🥰)

02/04/2025

Lunedì 31 marzo, presso la prestigiosa Sala Giunta del CONI a Roma, OPES aps ed ENCI (Ente Nazionale Cinofilia Italiana) hanno ufficialmente siglato un protocollo d’intesa alla presenza del Senatore Giorgio Salvitti. Un passo fondamentale per la crescita e lo sviluppo dello sport cinotecnico , co...

Primo cae 1 del 2025, 4 binomi portati .Il superamento del test è  per molti il banco di prova anche di una certa prepar...
01/04/2025

Primo cae 1 del 2025, 4 binomi portati .
Il superamento del test è per molti il banco di prova anche di una certa preparazione al superamento di stimoli che non sempre sono percepiti come "neutri" o "amichevoli".
Ringrazio i proprietari e la sas Valdoglio per averci accolto. Elena Corselli per la professionalità e competenza nell'organizzazione del CAE 1.

Primo cae 1 del 2025 !Koby 🐾Smile🐾Claire🐾Joy🐾❤️
31/03/2025

Primo cae 1 del 2025 !
Koby 🐾
Smile🐾
Claire🐾
Joy🐾
❤️

31/03/2025

𝗢𝗚𝗚𝗜 𝗦𝗘𝗖𝗢𝗡𝗗𝗔 𝗖𝗛𝗜𝗨𝗦𝗨𝗥𝗔!!!!

https://show.enci.it/it-IT/Show/Details/10111

61^ DOPPIA Esposizione Internazionale canina
5 - 6 Aprile 2025
Centro fiera Montichiari (BS)

𝗠𝗼𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗶 (𝗕𝗦) 𝟱 𝗮𝗽𝗿 𝟮𝟬𝟮𝟱
- ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE KENNEL CLUB GIULIO COLOMBO
- RADUNO NAZIONALE BRACCO UNGHERESE
- RADUNO NAZIONALE ALL RETRIEVERS
- RADUNO NAZIONALE WEIMARANER
- RADUNO NAZIONALE CLUB CANI COMPAGNIA

𝗠𝗼𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗶 (𝗕𝗦) 𝟲 𝗮𝗽𝗿 𝟮𝟬𝟮𝟱
- ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE GARDA WINNER
- RADUNO NAZIONALE TERRIER NERO RUSSO
- RADUNO NAZIONALE YORKSHIRE TERRIER
- RADUNO NAZIONALE PASTORE OLANDESE

27/03/2025

Cani "da lavoro" quando in seconda lezione base puoi già impostare esercizi di educazione "avanzata". Che belle soddisfazioni ! ❤️
June !

27/03/2025

🚀 Preparati a rimanere a bocca aperta!
A The Dog Show va in scena la selettiva per la squadra italiana di dog dancing che volerà ai mondiali! 🌍🏆
Vieni a vivere l’emozione della competizione e scopri il legame straordinario tra cani e conduttori. Un evento imperdibile per gli amanti degli animali e della danza! 🐶🎶

📅 SAVE THE DATE!
📍 Centro Fiera di Montichiari (BS)
📆 Sabato 5 e Domenica 6 Aprile Dalle 9 alle 18.00
🔗 Tutte le info su www.thedogshow.it

❤️ Non perderti lo show cinofilo più entusiasmante dell'anno!

PREVENDITA BIGLIETTI:
https://biglietti.centrofiera.it/abbonamenti/61/cinofilo/61-esposizione-internazionale-canina.htm

Biglietto intero € 10,00
Biglietto ridotto € 5,00 (solo per soci enci)
Biglietto per le due giornate € 15,00
Ingresso omaggio per i bambini fino a 12 anni e per i soli soci del Gruppo Cinofilo Bresciano

IL VISITATORE POTRA’ ENTRARE CON IL PROPRIO CANE E PROVARE GRATUITAMENTE LE VARIE ATTIVITA’. Il tuo cane dovrà essere fornito di: LIBRETTO SANITARIO / ISCRIZIONE ALL’ANAGRAFE CANINA / GUINZAGLIO E MUSERUOLA. Vaccinazione Antirabbica NON OBBLIGATORIA.

📌DAL 19 APRILE🔎 RICERCA LUDICA ISCRIZIONE A NUMERO CHIUSO per permettere a tutti i cani di lavorare 🐾
25/03/2025

📌DAL 19 APRILE
🔎 RICERCA LUDICA

ISCRIZIONE A NUMERO CHIUSO per permettere a tutti i cani di lavorare 🐾

📌 DAL 5 APRILE AL 10 MAGGIOIn ripartenza il corso per la preparazione e il conseguimento del PATENTINO ENCI 📜A chi è riv...
20/03/2025

📌 DAL 5 APRILE AL 10 MAGGIO

In ripartenza il corso per la preparazione e il conseguimento del PATENTINO ENCI 📜

A chi è rivolto ?
🎯 A TUTTI I CANI
e a tutti i proprietari (età minima del conduttore 12 anni)

A cosa serve ?
🐕‍🦺 Il patentino Enci (Cae 1) certifica “un cane socialmente affidabile e senza problematiche di comportamento”

Quanto dura ?
🐾 6 INCONTRI
Ogni sabato alle 15, durata 30 minuti.

Dove ?
🚩 uscita Brescia centro

Chiamatemi per qualsiasi domanda !
Info ☎️
⁨328 404 5383⁩

08/03/2025

❤️
Anche oggi ci siamo preparati per conseguire il patentino ENCI - Ente Nazionale Cinofilia Italiana
❤️

08/03/2025

Iscrivetevi al canale !...
Notizie, curiosità ed etologia canina ... !

Esercizi collettivi in preparazione al patentino ENCI 🐾
03/03/2025

Esercizi collettivi in preparazione al patentino ENCI 🐾

I PITTBUL ... CANI PER TUTTI ?Molte persone tendono a confondere l'American Staffordshire Terrier (Amstaff) e il Pitbull...
27/02/2025

I PITTBUL ... CANI PER TUTTI ?

Molte persone tendono a confondere l'American Staffordshire Terrier (Amstaff) e il Pitbull, ma le due razze, pur condividendo alcune somiglianze, presentano differenze sostanziali. Questo accade principalmente perché il Pitbull, a differenza dell’Amstaff, non è riconosciuto ufficialmente dalla Federazione Cinologica Internazionale (FCI) e dall'Ente Nazionale Cinofilia Italiana (ENCI), non essendo considerato una razza a sé stante. La sua variabilità morfologica è quindi molto elevata, e spesso non è chiaro quante siano le sue caratteristiche distintive. Negli Stati Uniti, invece, esistono degli standard di razza riconosciuti da associazioni come l'UKC (United Kennel Club) e l'ADBA (American Dog Breeder Association).

L’American Staffordshire, invece, discende da una selezione di Pitbull di dimensioni ridotte e con un carattere più mite, ed è stato ufficialmente riconosciuto dall'AKC (American Kennel Club) nel 1936. Il nome "Staffordshire Terrier" è stato cambiato nel 1972 in "American Staffordshire Terrier" per evitare confusione con lo Staffordshire Bull Terrier inglese, con il quale condivide solo alcune origini comuni.

CANI COMBATTENTI

Le origini di queste razze risalgono al 1600 nelle isole britanniche, dove i combattimenti tra tori e cani, noti come "bull baiting", erano praticati come intrattenimento. I cani impiegati in queste battaglie erano solitamente mastini, forti ma poco agili. Per migliorare le loro prestazioni, vennero incrociati con terrier da caccia, dando vita ai primi "Half and Half", cani più rapidi e agili. Con il passare del tempo, i combattimenti si spostarono dai tori ai combattimenti tra cani, un'usanza che continuò, seppur clandestinamente, anche dopo il divieto ufficiale imposto dal governo britannico nel 1835. Questa tradizione si estese poi negli Stati Uniti, dove la selezione dei cani continuò per ottenere cani sempre più forti e reattivi.

Nel 1845, alcuni allevatori statunitensi incrociarono i "Half and Half" con i Bull Terrier irlandesi, dando vita a nuovi cani, chiamati inizialmente Pit Bull Terrier, che erano più adatti a vivere con l'uomo. Questi cani furono riconosciuti nel 1898 dal UKC e successivamente dall'ADBA. L'AKC, invece, selezionò solo gli esemplari più docili, dando vita all'American Staffordshire Terrier. La differenza tra le due razze si riflette nei loro standard: il Pitbull è più snodato e snello, mentre l’Amstaff è più muscoloso e tozzo.

DIFFERENZE MORFOLOGICHE E CARATTERIALI

La principale differenza tra le due razze risiede nelle proporzioni. L'Amstaff è generalmente più robusto e tozzo, mentre il Pitbull è più slanciato e asciutto. Inoltre, l'Amstaff ha una testa più grande e un muso squadrato, mentre il Pitbull è più lungo e muscoloso. Le differenze nel comportamento sono altrettanto significative. Sebbene entrambe le razze abbiano una grande energia e una forte determinazione, l’Amstaff è generalmente più collaborativo e paziente, mentre il Pitbull può essere più competitivo e possessivo. Entrambi i cani sono molto affettuosi con le persone e hanno bisogno di un impegno costante in termini di attività fisica e mentale.

LE CUCCIOLATE

Un altro problema legato a queste razze è la mancanza di pedigree e le riproduzioni incontrollate, che spesso avvengono in modo non professionale. Ciò rende difficile determinare la purezza della razza e causa una grande confusione tra i cuccioli di Pitbull e Amstaff. In Europa, questa situazione ha portato a un aumento del numero di cani di queste razze che finiscono nei canili, dove spesso la condizione psicologica dei cani peggiora a causa della privazione e dell'ambiente stressante.

Nonostante la loro reputazione, sia il Pitbull che l’Amstaff non sono cani aggressivi per natura, ma la loro storia di selezione per combattimenti li ha resi particolarmente sensibili alla gestione. Hanno bisogno di un'educazione e di una socializzazione adeguata sin da cuccioli, e dovrebbero essere affidati a persone che siano disposte a dedicare tempo ed energie per soddisfare le loro esigenze fisiche e mentali. La loro bassa motivazione sociale, che li rende poco inclini a interagire con altri cani, può essere interpretata come aggressività, ma in realtà è una caratteristica che deve essere gestita correttamente. Se non gestiti con consapevolezza e rispetto, questi cani possono sviluppare comportamenti problematici.

UNA GESTIONE IRRESPONSABILE

Quando si sentono storie di Pitbull e Amstaff che attaccano le persone, la causa principale è spesso l'ignoranza dei proprietari nel gestire la razza. L'assenza di supervisione, la scarsa socializzazione e la sottovalutazione dei segnali di stress sono fattori che contribuiscono a far sviluppare comportamenti pericolosi. La verità è che queste razze non sono pericolose di per sé, ma diventano problematiche quando vengono sottoposte a stress, isolamento o ad una cattiva gestione.

Pitbull e Amstaff non sono cani per tutti. Chi decide di adottarli deve essere consapevole delle loro esigenze e pronto ad investire tempo ed energie per una corretta educazione e socializzazione. Queste razze sono perfette per famiglie che sono in grado di offrire loro una vita equilibrata, fatta di attività fisica e affetto. Tuttavia, se non si ha la possibilità di garantire loro il giusto ambiente, è meglio evitare di adottarli. Ogni cane, indipendentemente dalla razza, merita un trattamento rispettoso e consapevole.

Foto da infobae.com

26/02/2025
Ne consiglio la lettura
23/02/2025

Ne consiglio la lettura


Gli ultimi, drammatici fatti di cronaca hanno acceso i riflettori su due temi di importanza crescente: la gestione privata talvolta incauta e l'assenza di regole per chi possiede alcune razze di cani, tra cui i Pitbull. È a rischio la sicurezza, perché? Un istruttore cinofilo, docente di terapia c...

Address


Opening Hours

Tuesday 10:00 - 14:00
Wednesday 09:00 - 17:00
Thursday 09:00 - 14:00
Saturday 10:00 - 17:00
Sunday 10:00 - 14:00

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Educatore e addestratore Tecn. Riab. Comportamentale Susan Bianchetti posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Educatore e addestratore Tecn. Riab. Comportamentale Susan Bianchetti:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Pet Store/pet Service?

Share