![Auguri da noi del Team La PlataIl nuovo anno che sta arrivando, per noi del Team La Plata, è ricco di particolare import...](https://img5.voofla.com/897/742/1098278098977423.jpg)
23/12/2024
Auguri da noi del Team La Plata
Il nuovo anno che sta arrivando, per noi del Team La Plata, è ricco di particolare importanza.
Nel mese di Gennaio 2025 potremo finalmente festeggiare i nostri primi 40 anni di esperienze nel mondo del cincillà. Citiamo non a caso il termine esperienze e non attività, poiché ci siamo rivolti al pubblico solo qualche anno dopo aver conosciuto più a fondo il cincillà.
Era il mese di gennaio del 1985 quando, il sottoscritto, Umberto ha voluto approfondire la conoscenza dell’allora ancora quasi sconosciuto roditore dal pelo così soffice come mai accarezzato prima. Scoprì l’eccezionale memoria che possiede il cincillà, animale bizzarro e ricco di fantasie, giocherellone come un eterno bimbo folletto e poi tanto altro ancora che il cincillà sa riservarci.
Passati alcuni anni, dopo aver conosciuto un po’ più a fondo la vita e il comportamento del cincillà, io decisi di farlo conoscere a tutti attraverso le varie possibilità che il periodo permetteva.
Il cincillà viene presentato non più nelle sue veste di pelliccia, ma come un nuovo componente delle famiglie. L’iniziativa fu all’inizia ricca di sforzi e sacrifici, ma l’ostinazione alla fine premiò il progetto.
Oggi il cincillà è entrato a far parte di svariate centinaia di famiglie italiane.
Umberto è riconoscente a tutta la sua famiglia che lo ha aiutato in tutto il programma: la mamma che da anni non c’è più, la moglie Giuseppina, tutt’ora attiva in allevamento e il figlio, che quando necessario è stato sempre pronto, malgrado i suoi vari impegni oltre soprattutto di studio.
E’ riconoscente a un conosciutissimo veterinario, il dottor Celiberti Simone, che lo ha accompagnato sin durante gli studi da laureando in veterinaria e poi anche dopo e ancora oggi ci appoggiamo ai suoi preziosissimi consigli per la perfetta conduzione dell’allevamento.
Umberto ringrazia altri veterinari del Nord, in Liguria e del Sud Italia in Campania, anche loro conosciuti da studenti e con cui è stato percorso tanta strada fino alla tesi e anche oltre.
E ancora, qualche anno prima saltuariamente veniva a farci visite in allevamento, ma dal 2010 in poi, Kyle prese l’importante decisione di trasferirsi, lasciando casa e la sua amata regione natale, per lavorare attivamente nel mondo La Plata.
Umberto e la sua famiglia trasmisero a Kyle velocemente anni di esperienza sul cincillà. Tutti insieme si riuscì a raggiungere tantissimi nuovi traguardi. Nel 2017 il figlio Daniel si trasferì per motivi di lavoro, ma non senza aver lasciato importante orma nel cammino di tutto il progetto La Plata.
L’allevamento La Plata nel mondo pet del cincillà si è sempre più distinto rispetto a tutti gli altri allevamenti d’Europa per la grande quantità riprodotta di cincillà mutati di colore tutti in un unico allevamento e soprattutto per aver saputo preservare i caratteri somatici e caratteriali del vero cincillà La Plata che rispetto alle razze Costina e Real vive nella Cordigliera delle Ande a altezze molto superiori.
Oggi l’allevamento La Plata è l’unico in Italia e tra i primissimi in Europa che riproduce tutte le colorazioni di mantello esistenti al mondo concatenati alle varie lunghezze del pelo del cincillà. Tutto questo in un solo sito di allevamento.
Noi tutti de La Plata vorremmo iniziare il 2025 festeggiando con tutte le persone che ci conoscono e che ci conosceranno e vogliamo farlo proponendo delle importanti sorprese nel prossimo anno, proveremo a stupirvi nel 2025.
La Plata Cincillà allevamento e La Plata Service già dal prossimo gennaio vi riserveranno delle sorprese che sicuramente attireranno il vostro interesse e sicuramente anche quello dei vostri cincillà.
Aspettando il 2025 il Brand La Plata e La Plata Service Vi augura Buon Natale e uno Splendido 2025!