La storia della mia passione
Fin da bambino sono sempre stato appassionato di animali esotici, e piccoli insetti, pesci, anfibi e rettili non sono mai mancati in casa. Col tempo ho cominciato ad interessarmi della biologia e dell’ecologia della Testuggine di Hermann (Testudo hermanni), un animale bellissimo dal comportamento e dalla storia evolutiva affascinanti, purtroppo sempre più minacciato in natura dalle attività umane, non ultimo il bracconaggio.
Nel 2007-08 sono riuscito ad ottenere il primo giovanissimo esemplare (che si è poi rivelato essere un maschio), con il quale incominciare questa avventura. Nel 2016 ho formato un piccolo gruppo riproduttivo (1 M + 3 F) con l’intenzione di riprodurre la sottospecie autoctona italiana, Testudo hermanni hermanni, e contribuire a far comprendere le reali necessità di questi animali, che tanti ancora oggi ignorano.
Dal 2017 ottengo regolarmente alcuni piccoli, che vengono dichiarati, microchippati e certificati per poter poi essere eventualmente ceduti.
A.V.