05/09/2022
"𝘐𝘭 𝘳𝘢𝘯𝘥𝘢𝘨𝘪𝘴𝘮𝘰 𝘯𝘰𝘯 𝘦̀ 𝘶𝘯 𝘧𝘦𝘯𝘰𝘮𝘦𝘯𝘰 𝘪𝘯𝘷𝘪𝘯𝘤𝘪𝘣𝘪𝘭𝘦, 𝘮𝘢 𝘦̀ 𝘪𝘭 𝘧𝘳𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘦𝘳𝘪𝘦 𝘥𝘪 𝘦𝘳𝘳𝘰𝘳𝘪 𝘶𝘮𝘢𝘯𝘪 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘨𝘦𝘴𝘵𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘯𝘪𝘮𝘢𝘭𝘪, 𝘥𝘪 𝘰𝘮𝘪𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘱𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘮𝘮𝘪𝘯𝘪𝘴𝘵𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪, 𝘥𝘪 𝘭𝘦𝘨𝘨𝘪 𝘪𝘯𝘤𝘰𝘮𝘱𝘭𝘦𝘵𝘦 𝘦 𝘪𝘯𝘢𝘥𝘦𝘨𝘶𝘢𝘵𝘦, 𝘥𝘪 𝘤𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘮𝘮𝘪𝘯𝘪𝘴𝘵𝘳𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘦 𝘥𝘪 𝘴𝘤𝘢𝘳𝘴𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦𝘯𝘻𝘢. 𝘐𝘭 𝘳𝘢𝘯𝘥𝘢𝘨𝘪𝘴𝘮𝘰 𝘴𝘪 𝘱𝘶𝘰̀ 𝘳𝘪𝘥𝘶𝘳𝘳𝘦, 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘢𝘴𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘦 𝘣𝘢𝘵𝘵𝘦𝘳𝘦. 𝘐𝘯 𝘮𝘰𝘥𝘰 𝘴𝘤𝘪𝘦𝘯𝘵𝘪𝘧𝘪𝘤𝘰, 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘦𝘮𝘰𝘵𝘪𝘷𝘰"
il MANIFESTO PER LA LOTTA AL RANDAGISMO è stato redatto insieme a tutte le Associazioni e volontari animalisti del territorio AQUILANO.
E' già stato sottoposto alla ns precedente Amministrazione con la (loro) promessa di programmare incontri e tavoli tecnici al fine di recepirlo ed integrarlo, gradualmente, nelle attività ordinarie e pianificate di contenimento del randagismo a carico del Comune, degli Enti coinvolti e dei volontari.
Purtroppo ad oggi, nessuno dei punti del Manifesto è stato concretamente affrontato, perciò sono ancora SOLO I VOLONTARI i ad essere totalmente onerati nella lotta, mentre tutto il territorio piange civiltà. E' logico pensare che con le sole forze dei volontari non è possibile attuare nessuna delle misure di cui il nostro territorio ha urgentemente bisogno per contenere e contrastare il randagismo e il sovraffollamento dei canili.
Noi continuiamo a sollecitare, a chiedere incontri e confronti, a coinvolgere i cittadini per una maggiore sensibilità al problema.
La verità è che, oltre le Associazioni, c'è bisogno del sostegno concreto e interessato delle ISTITUZIONI nello stanziamento di fondi, nell'adeguamento dei regolamenti, delle attività e nel coinvolgimento degli enti normalmente interessati oltre che della popolazione.
👌ok? aspettiamo con ansia che il Comune ci convochi
Comune dell'Aquila Regione Abruzzo
OIPA L'Aquila - Protezione Animali Guardie Zoofile Oipa L’Aquila 99 Gatti Aq ENPA Delegazione di OFENA AQ Associazione Il Senso della Vita animali e ambiente