Guardie Zoofile Oipa L’Aquila

  • Home
  • Guardie Zoofile Oipa L’Aquila

Guardie Zoofile Oipa L’Aquila Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Guardie Zoofile Oipa L’Aquila, Animal Rescue Service, .

L’esistenza delle guardie Eco-Zoofile dell’OIPA è prevista dall’ordinamento nella materia inerente la vigilanza zoofila (Legge n° 611 del 12 giugno 1913, Legge 20 luglio 2004 n. 189 ed altre leggi statali e regionali in materia di tutela degli animali d’affezione) e dipende dalla nomina a Guardia Particolare Giurata che viene fatta dal Prefetto della Provincia in cui si opera, nel nostro caso di L

'Aquila. L’importante ruolo delle guardie Eco-Zoofile permette una vigilanza costante che favorisce il rispetto delle Leggi, dei Regolamenti locali, nazionali ed internazionali in difesa degli animali. Oltre a intervenire in caso di maltrattamento di animali, le guardie Eco-Zoofile OIPA svolgono anche un importante ruolo preventivo, informando i cittadini riguardo alle norme vigenti in termini di benessere animale e sensibilizzando su tematiche protezioniste.

Oggi terzo ed ultimo test dei nostri corsisti per diventare guardie zoofile volontarie.Buona fortuna a tutti e tutte 🍀
16/07/2023

Oggi terzo ed ultimo test dei nostri corsisti per diventare guardie zoofile volontarie.

Buona fortuna a tutti e tutte 🍀

Oggi si svolge il primo test del nostro corso per diventare guardie zoofile.Un in bocca al lupo a tutti e tutte sperando...
06/05/2023

Oggi si svolge il primo test del nostro corso per diventare guardie zoofile.

Un in bocca al lupo a tutti e tutte sperando di avere sempre più persone all’interno del nostro gruppo, in modo da avere un nucleo più massiccio ed aiutare sempre più animali in difficoltà.

19/04/2023
Stamattina abbiamo fatto una presentazione presso la scuola media Patini, insieme agli altri volontari di Animali alla r...
28/02/2023

Stamattina abbiamo fatto una presentazione presso la scuola media Patini, insieme agli altri volontari di Animali alla riscossa L'Aquila e OIPA L'Aquila - Protezione Animali, per affrontare insieme agli alunni sensibilizzazione sul tema animale: randagismo, benessere e normative vigenti.

Crediamo molto in questo progetto perché siamo convinte che sin dalla tenere età occorre far sviluppare consapevolezza e sensibilizzazione su tematiche così importanti.

Chiunque sia interessato a questo progetto e vorrà darci la possibilità di svolgere una presentazione presso il proprio istituto può contattare su SOLO SU WHATSAPP:

- Lucia (delegata oipa l’aquila)
- Gabriella (delegata animali alla riscossa l’aquila) al 3209220227.

APERTE ISCRIZIONI PER DIVENTARE GUARDIE ZOOFILE VOLONTARIE OIPA SU TUTTA LA PROVINCIA DELL'AQUILA! Se ami gli animali e ...
27/02/2023

APERTE ISCRIZIONI PER DIVENTARE GUARDIE ZOOFILE VOLONTARIE OIPA SU TUTTA LA PROVINCIA DELL'AQUILA!

Se ami gli animali e vuoi unirti a noi per prevenire e reprimere maltrattamenti, infrazioni e difendere gli animali

puoi iscriverti e chiedere info inviando un messaggio whatsapp al 3476888774 ed indicando:
•NOME
•COGNOME
•DATA DI NASCITA
•INDIRIZZO DI RESIDENZA
•NUMERO DI TELEFONO

Sarà premura del nostro nucleo di Guardie quella di contattarti per invitarti alla PRESENTAZIONE DEL CORSO dove verranno fornite tutte le informazioni più dettagliate al riguardo.

17/02/2023

Ci arrivano, ogni giorno, molte segnalazioni di cani che vivono sul balcone, a catena, in box fatiscenti e in qualsiasi altro modo abominevole e illegale di detenere un animale.

Anche se pochi, e tutti con un lavoro che ci porta via la maggior parte della giornata, ci dedichiamo a titolo gratuito nel tempo libero alle vostre segnalazioni che, credeteci sono moltissime per una territorio come quello aquilano.

Silenziosamente e piano piano cercheremo di affrontare tutto, risanando la situazione, multando e, dove necessario, togliendo l’animale in questione.

Raccogliamo prove, ci confrontiamo con le istituzioni per far sì che la legge sia messa in atto (e non solo da noi) cerchiamo e proviamo a creare collaborazioni con le forze dell’ordine.

La strada è lunga, ma stiamo lavorando per ottenere risultati.

Abbiamo tante sfide e progetti di cui vi parleremo a breve.

Sempre dalla loro parte💪🏼

L’aquila- Campagna di sterilizzazione L’avviso è aperto a tutti i cittadini residenti proprietari di cani da lavoro e/o ...
04/01/2023

L’aquila- Campagna di sterilizzazione

L’avviso è aperto a tutti i cittadini residenti proprietari di cani da lavoro e/o cani padronali iscritti regolarmente all’anagrafe canina. Le istanze dovranno essere presentate, in carta libera, entro 30 giorni dalla pubblicazione, pena l’esclusione, al Settore Transizione Ecologica e Protezione Civile – Ufficio Tutela Sanitaria e Benessere Animale del Comune dell’Aquila in Via XXV Aprile, al protocollo o all’indirizzo email [email protected] riportando espressamente all’oggetto “adesione al Progetto -L’Aquila a 4 zampe-; per la sterilizzazione dei cani padronali da lavoro e d’affezione”.

Il Comune dell'Aquila ha pubblicato due avvisi pubblici, uno rivolto agli studi e alle cliniche veterinarie locali per manifestare il loro interesse a partecipare al progetto "L'Aquila a 4 zampe" e alla campagna di sterilizzazione prevista, l'altro rivolto ai cittadini, con priorità per i cani da l...

“Il sentimento che accompagna il senso di giustizia e di rispetto dovuto agli animali non è altro che una sfaccettatura ...
24/11/2022

“Il sentimento che accompagna il senso di giustizia e di rispetto dovuto agli animali non è altro che una sfaccettatura del più ampio sentimento di empatia nei confronti dei soggetti più deboli”

Nate nel 2002 con il primo nucleo attivo a Milano e provincia, le guardie Eco-Zoofile OIPA sono ad oggi presenti in 17 regioni con 62 nuclei provinciali atti...

20/11/2022

Ci risiamo...a pochi giorni dalla tragedia dei gatti uccisi a Santa Barbara questa volta ci si è armati di balestra o pi***la. È ora di dire basta e chiedere al comune di L'Aquila di darci il permesso di installare le telecamere dove stanziano le colonie. Pierluigi Biondi Sindaco dell'Aquila Animali alla riscossa L'Aquila Amici Animali - L’Aquila OIPA L'Aquila - Protezione Animali Guardie Zoofile Oipa L’Aquila

Strage di gatti avvelenati nel quartiere di Santa Barbara, L’Aquila.Speriamo che la giustizia faccia il suo corso in mod...
18/11/2022

Strage di gatti avvelenati nel quartiere di Santa Barbara, L’Aquila.
Speriamo che la giustizia faccia il suo corso in modo da risalire al criminale che ha commesso tale malvagità.

16/11/2022

Ricordiamo che chiunque commetta un crimine del genere è soggetto a denuncia penale di maltrattamento e uccisione di animali (domestici o selvatici) secondo la legge 189 del 2004 ed è punito con la reclusione da tre mesi a un anno con la multa da 3.000 a 15.000 euro.

Stiamo provvedendo ad effettuare controlli sul territorio e a sanzionare i proprietari di cani detenuti a catena. Ricord...
16/11/2022

Stiamo provvedendo ad effettuare controlli sul territorio e a sanzionare i proprietari di cani detenuti a catena.
Ricordiamo a tutti che la Legge della Regione Abruzzo n. 47/2013 prevede che “al detentore di animali d'affezione e' vietato l'utilizzo della catena o di qualunque altro strumento di contenzione similare, salvo per ragioni sanitarie, documentabili e certificate dal veterinario curante, o per misure urgenti e solo temporanee di sicurezza”. In caso di violazione si applica la sanzione amministrativa: da € 75,00 a € 450,00.

05/09/2022

"𝘐𝘭 𝘳𝘢𝘯𝘥𝘢𝘨𝘪𝘴𝘮𝘰 𝘯𝘰𝘯 𝘦̀ 𝘶𝘯 𝘧𝘦𝘯𝘰𝘮𝘦𝘯𝘰 𝘪𝘯𝘷𝘪𝘯𝘤𝘪𝘣𝘪𝘭𝘦, 𝘮𝘢 𝘦̀ 𝘪𝘭 𝘧𝘳𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘦𝘳𝘪𝘦 𝘥𝘪 𝘦𝘳𝘳𝘰𝘳𝘪 𝘶𝘮𝘢𝘯𝘪 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘨𝘦𝘴𝘵𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘯𝘪𝘮𝘢𝘭𝘪, 𝘥𝘪 𝘰𝘮𝘪𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘱𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘮𝘮𝘪𝘯𝘪𝘴𝘵𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪, 𝘥𝘪 𝘭𝘦𝘨𝘨𝘪 𝘪𝘯𝘤𝘰𝘮𝘱𝘭𝘦𝘵𝘦 𝘦 𝘪𝘯𝘢𝘥𝘦𝘨𝘶𝘢𝘵𝘦, 𝘥𝘪 𝘤𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘮𝘮𝘪𝘯𝘪𝘴𝘵𝘳𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘦 𝘥𝘪 𝘴𝘤𝘢𝘳𝘴𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦𝘯𝘻𝘢. 𝘐𝘭 𝘳𝘢𝘯𝘥𝘢𝘨𝘪𝘴𝘮𝘰 𝘴𝘪 𝘱𝘶𝘰̀ 𝘳𝘪𝘥𝘶𝘳𝘳𝘦, 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘢𝘴𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘦 𝘣𝘢𝘵𝘵𝘦𝘳𝘦. 𝘐𝘯 𝘮𝘰𝘥𝘰 𝘴𝘤𝘪𝘦𝘯𝘵𝘪𝘧𝘪𝘤𝘰, 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘦𝘮𝘰𝘵𝘪𝘷𝘰"


il MANIFESTO PER LA LOTTA AL RANDAGISMO è stato redatto insieme a tutte le Associazioni e volontari animalisti del territorio AQUILANO.
E' già stato sottoposto alla ns precedente Amministrazione con la (loro) promessa di programmare incontri e tavoli tecnici al fine di recepirlo ed integrarlo, gradualmente, nelle attività ordinarie e pianificate di contenimento del randagismo a carico del Comune, degli Enti coinvolti e dei volontari.
Purtroppo ad oggi, nessuno dei punti del Manifesto è stato concretamente affrontato, perciò sono ancora SOLO I VOLONTARI i ad essere totalmente onerati nella lotta, mentre tutto il territorio piange civiltà. E' logico pensare che con le sole forze dei volontari non è possibile attuare nessuna delle misure di cui il nostro territorio ha urgentemente bisogno per contenere e contrastare il randagismo e il sovraffollamento dei canili.
Noi continuiamo a sollecitare, a chiedere incontri e confronti, a coinvolgere i cittadini per una maggiore sensibilità al problema.
La verità è che, oltre le Associazioni, c'è bisogno del sostegno concreto e interessato delle ISTITUZIONI nello stanziamento di fondi, nell'adeguamento dei regolamenti, delle attività e nel coinvolgimento degli enti normalmente interessati oltre che della popolazione.
👌ok? aspettiamo con ansia che il Comune ci convochi

Comune dell'Aquila Regione Abruzzo
OIPA L'Aquila - Protezione Animali Guardie Zoofile Oipa L’Aquila 99 Gatti Aq ENPA Delegazione di OFENA AQ Associazione Il Senso della Vita animali e ambiente

17/07/2022

⚠️⚠️ Lasciare il cane chiuso in macchina con le calde temperature estive costituisce un reato ed è un grosso rischio per la salute dell'animale: ecco alcuni consigli su come intervenire.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Guardie Zoofile Oipa L’Aquila posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Pet Store/pet Service?

Share