Il cane semplice - Sara Bonvicini

  • Home
  • Il cane semplice - Sara Bonvicini

Il cane semplice - Sara Bonvicini Educatore Cinofilo. Ti insegno quello che ho imparato sul cane (fino ad ora)

✨ Il Potere della Routine… o meglio, dell’Organizzazione ✨(Sia mai che il 2025 inizi senza le nostre piccole manie di co...
14/01/2025

✨ Il Potere della Routine… o meglio, dell’Organizzazione ✨

(Sia mai che il 2025 inizi senza le nostre piccole manie di controllo 😉)

1️⃣ Riduce la "decision fatigue": Meno stress, più energia.

2️⃣ Aumenta il benessere: Una routine prevedibile (ma non troppo) fa bene al tuo cane e anche a te

3️⃣ Rende i tuoi obiettivi raggiungibili per davvero!

🌱 Per approfondire, leggi l’articolo della settimana (link in bio > blog).

E già che ci sei, dai un’occhiata anche a quello della settimana scorsa!

Siamo nel mese della ripartenza e ogni tassello è collegato. 🐾

🎉 Buoni propositi per te e il tuo cane! 🐾Gennaio è il mese dei buoni propositi... ma quanto durano? Il problema è che la...
07/01/2025

🎉 Buoni propositi per te e il tuo cane! 🐾

Gennaio è il mese dei buoni propositi... ma quanto durano? Il problema è che la vita è già abbastanza incasinata senza bisogno di aggiungere nuove cose da fare...eppure, c'è quella vocina che vorrebbe fare di più. Niente paura qui a Il Cane Semplice abbiamo un motto: Meno è meglio!
(si ok, non è proprio originalissimo)

👉 Concentrati sull'essenziale,

👉 Sfoltisci le cose inutili 

👉 Crea le giuste abitudini

Perchè i casi sono due: 

🎯 o non hai ancora cominciato a lavorare sui tuoi obiettivi

🎯 o è un po che ci provi ma non stai facendo le cose giuste (quindi non è che farle più intensamente cambierà le cose)

Quindi che devi fare:

1️⃣ Scrivi le tue abitudini attuali: passeggiate, giochi, momenti di addestramento. Sapere da dove parti è fondamentale.

2️⃣ Individua una criticità: cosa vorresti migliorare? Scegli una sola cosa, guarda... due se hai del tempo da buttare, ma non di più!!!!

3️⃣ Valuta cosa funziona, cosa non funziona e cosa è in più (quindi può essere eliminato)

4️⃣ Pianifica le tue abitudini strategiche per arrivare a fine anno ad aver raggiunto il tuo obiettivo 💪 

Ricorda: i risultati arrivano con costanza, non con grandi rivoluzioni improvvise. Come il tuo cane, anche tu impari meglio quando ti metti nelle condizioni di vincere facile! 🎉

💡 Leggi l'articolo completo sul blog (link in bio) 

   

Oh Capitano, Mio Capitano ⚓️Hai mai pensato che il tuo cane non ha bisogno solo del tuo amore, ma anche di una guida?Non...
19/12/2024

Oh Capitano, Mio Capitano ⚓️

Hai mai pensato che il tuo cane non ha bisogno solo del tuo amore, ma anche di una guida?

Non basta dargli cibo, coccole e una bella cuccia: per lui, vivere nel nostro mondo è come trovarsi su una nave in mezzo al mare senza sapere dove andare.

E indovina chi dovrebbe essere il capitano di questa nave?

🧭 Chi è una buona guida per il cane?

Non è il "capo", né chi si impone con la forza.

È chi sa dare direzione, stabilità e chiarezza. È chi sa essere una base sicura quando il mondo sembra un caos.

✨ Come diventare una buona guida?

▪️Pazienza: Dagli il tempo di capire, senza fretta.

▪️Pianificazione: Non improvvisare, preparati prima di affrontare le sfide.

▪️Poche parole, molta presenza: I gesti e gli sguardi contano più delle parole.

▪️Fiducia: Perché se tu ci credi, anche lui ci crederà.

Essere la guida del tuo cane non è facile, ma è uno di quei percorsi che trasformano anche te. Come ogni vero eroe, non torni mai indietro senza essere cambiato. 🦸‍♀️🦸‍♂️

📚 Se vuoi saperne di più, ho scritto un articolo completo sul Blog! (Link in bio)

Se l’argomento ti interessa, fammelo sapere nei commenti ⬇️, potrei approfondirlo nelle prossime storie.

Qualcuno ha sotterrato qualcosa?È carino come i cani cerchino sempre di essere discreti quando devono trafugare un qualc...
18/12/2024

Qualcuno ha sotterrato qualcosa?

È carino come i cani cerchino sempre di essere discreti quando devono trafugare un qualche bottino ma alla fine non ci riescano mai 😁😁

🌀 Cosa conta davvero per il benessere del cane? "Voi educatori costate troppo, per il resto spendo senza esitazioni ma p...
12/12/2024

🌀 Cosa conta davvero per il benessere del cane?

"Voi educatori costate troppo, per il resto spendo senza esitazioni ma per queste cose cerco di arrangiarmi."

Questa frase mi ha fatto riflettere. Per molti ci sono esigenze di serie A ed esigenze di serie B, e purtroppo è spesso il benessere psico-emotivo del cane a finire in "seconda fila". Eppure, la salute della mente conta eccome! Lo sappiamo su di noi e vale anche per i cani: uno stato emotivo alterato può influire sul sistema immunitario, sul sonno e sulla serenità di tutta la famiglia.

💡 Cosa puoi fare per il benessere del tuo cane?

1️⃣ Dedica 10 minuti al giorno per esercizi o attività mirate

2️⃣ Impara a leggere il linguaggio del cane, anche solo osservando per pochi minuti al giorno. (link in bio > Corsi Online, trovi il mio mini corso gratuito)

3️⃣ Non servono 10 incontri con l’educatore: a volte basta una sola consulenza per avere gli strumenti giusti.

4️⃣ Se il budget è limitato, investi in te stesso: libri, corsi o percorsi (dal vivo o online) possono fare la differenza.

👉 Vuoi saperne di più?
Nell'articolo di oggi (link in bio > Blog) parliamo di tutto questo e di come il vero “costo” non è mai il portafoglio, ma la volontà di mettersi in gioco. Se ti va, fammi sapere nei commenti cosa ne pensi.

09/12/2024
🐾 Come scegliere il cane giusto per te? 🐶Ci sono tante cose da considerare: il tuo stile di vita, il budget, il tempo ch...
05/12/2024

🐾 Come scegliere il cane giusto per te? 🐶

Ci sono tante cose da considerare: il tuo stile di vita, il budget, il tempo che vuoi dedicare al cane, e persino dove e con chi vivrà.

Spesso si pensa che "un cane vale l'altro," ma non è così. Ogni cane è unico, e scegliere il compagno giusto significa trovare una compatibilità reale con quello che siamo o siamo disposti a fare per lui.

Ne parlo nell'articolo di oggi sul blog (link in bio > Blog), ma sono sicura che questo argomento meriti di essere approfondito ancora. La giusta scelta è spesso sottovalutata, eppure può fare la differenza tra una vita insieme felice e una relazione difficile.

👉 Tu come hai scelto il tuo cane? 💬✨

L amore è tale solo quando non è condizionato. Ti voglio bene però....Ci dimentichiamo così spesso che quello che vorrem...
30/11/2024

L amore è tale solo quando non è condizionato. Ti voglio bene però....

Ci dimentichiamo così spesso che quello che vorremmo è un punto di arrivo, mentre noi siamo in viaggio e se facciamo di quel punto d'arrivo la condizione.. allora saremo felici solo gli ultimi giorni, prima di piangere di nuovo.

Si lo so, non è proprio un post pieno di gioia è solo per ricordarci che ciò che importa è ora e che infondo pure noi siamo ben lontani dall essere perfetti.

😅 Si vede che stavo ascoltando un podcast di psicologia 😁😁?




Il cane sogna? 🐾💤Ebbene sì, anche i cani sognano! Ma questo forse già lo sapevi, vero? Lascia allora che ti racconti qua...
27/11/2024

Il cane sogna? 🐾💤
Ebbene sì, anche i cani sognano! Ma questo forse già lo sapevi, vero? Lascia allora che ti racconti qualcosa di nuovo.

Il sonno si divide in 3 fasi:
🌀 NREM: La fase che prepara al sonno.
💭 REM: La fase in cui si sogna.
😴 SWS: La riconosci dal respiro pesante e un po' rumoroso.

Sebbene il ciclo del sonno del cane sia simile al nostro, ci sono due importanti differenze:
1️⃣ I cani hanno bisogno di circa il doppio delle ore di sonno rispetto a noi.
2️⃣ Non dormono tutto d’un fiato: fanno tanti pisolini sparsi nelle 24 ore, anche se, vivendo con noi, si adattano a dormire di più di notte.

📌 Curiosità:
1️⃣ Cuccioli e cani anziani sognano di più rispetto agli adulti.
2️⃣ I cani che dormono distesi raggiungono un sonno più profondo rispetto a quelli che dormono raggomitolati.

E tu, quali di queste curiosità conoscevi già? 😊

Salvami.Questa parola racchiude un mondo intero. Ma cosa significa davvero "salvare" un cane?Maria, una signora che ho c...
25/11/2024

Salvami.
Questa parola racchiude un mondo intero. Ma cosa significa davvero "salvare" un cane?

Maria, una signora che ho conosciuto una settimana fa, si è trovata di fronte a questa domanda. Una giovane maremmana e i suoi cuccioli erano apparsi vicino casa sua. Maria, con il cuore grande, si è presa cura di loro, portandoli nel suo cortile con l'idea di adottarli, ma Bianca aveva già una famiglia, composta da pecore e altri cani.

Maria voleva salvarla. Ma Bianca, non appena i cuccioli sono diventati abbastanza grandi, ha ricominciato a tornare al suo gregge e a quel punto la scelta più difficile: e ora che fare?

Quante volte pensiamo di sapere cosa è meglio per un cane senza chiederci chi è davvero? La salvezza non sempre coincide con il possesso, e talvolta il regalo più grande che possiamo fare è lasciarli liberi, pronti a intervenire quando ne hanno bisogno.

💭 E' un tema molto difficile, ma merita di essere indagato:
Cosa significa per te "salvare" un cane?

📖L’articolo completo è sul blog (link in bio) per scoprire la storia di Bianca e Maria e se hai voglia, raccontami cosa avresti fatto al suo posto.

Abitudini: le nostre e quelle del cane 🐾Ieri, durante una passeggiata con Simba, mi sono trovata in una situazione che m...
18/11/2024

Abitudini: le nostre e quelle del cane 🐾

Ieri, durante una passeggiata con Simba, mi sono trovata in una situazione che mi ha fatto riflettere su due aspetti fondamentali: le emozioni e i "meccanismi" che ci creiamo, spesso senza accorgercene.

I nostri comportamenti sono fatti di abitudini. Alcune sono funzionali, altre... un po' meno. La buona notizia? Anche quelle disfunzionali possono essere sostituite con un po’ di pianificazione e allenamento. 💡

Ma attenzione: questo discorso non vale solo per il tuo cane, riguarda anche te. E più il tuo cane è "complicato," più diventa importante lavorare anche su te stesso. Creare i giusti condizionamenti, quei meccanismi automatici che ci aiutano a gestire situazioni difficili, può fare la differenza.

📖 Vuoi sapere come? Nell’articolo di oggi ti racconto cosa è successo e come abbiamo affrontato la situazione. Link in bio > Blog.

Tu che fai quando ti trovi in difficoltà col tuo cane? Hai mai pensato a come le tue abitudini influenzano il vostro rapporto? Fammi sapere nei commenti! 🐕✨

Hai mai pensato di volere un letto a 3 piazze?Io ci penso da anni e mi chiedo come mai le aziende di materassi non abbia...
15/11/2024

Hai mai pensato di volere un letto a 3 piazze?

Io ci penso da anni e mi chiedo come mai le aziende di materassi non abbiano ancora avuto l’illuminazione… eppure so che non sono l’unica a vivere questa situazione! È ora di andare a dormire, ma gli animali di casa hanno già occupato ogni spazio vuoto. 🐾

Onestamente? Dormire coi cani è scomodissimo. Ricordo che qualche anno fa, quando andavo in giro per giudicare gare, una delle cose che mi entusiasmava di più era sapere che avrei dormito in albergo, in un letto tutto per me! Niente contorsionismi, niente spazio rubato… una notte libera di muovermi come volevo.

Però, ti dico la verità: per quanto rendano il sonno più scomodo, né io né Dani potremmo mai farne a meno. ❤️

Chi altro passa delle notti da contorsionista? 😊

🐾 Sicurezza prima di tutto! 🐾Un cucciolo non dovrebbe stare da solo per più di un paio d'ore, ma nella vita di tutti i g...
13/11/2024

🐾 Sicurezza prima di tutto! 🐾

Un cucciolo non dovrebbe stare da solo per più di un paio d'ore, ma nella vita di tutti i giorni capita spesso che rimanga in casa senza compagnia per un po’ più tempo. Questo lo espone a rischi, perché da bravo esploratore cercherà sicuramente qualcosa da fare per combattere noia e solitudine.

Per questo ho deciso di condividere alcune precauzioni fondamentali per assicurarsi che il cucciolo rimanga in sicurezza mentre sei via:

1️⃣ Delimita una zona sicura con un gate, così potrà muoversi liberamente ma in uno spazio controllato.

2️⃣ Scegli giochi in gomma masticabile: più sicuri e duraturi, riducono il rischio di ingestione di pezzetti di stoffa.

3️⃣ Niente collare o pettorina: evita che si incastri da qualche parte mentre esplora!

4️⃣ Metti in sicurezza la stanza: togli tutto ciò che potrebbe masticare, rompere o con cui potrebbe farsi male.

📌 Altri consigli utili:

Lascia un po' di musica rilassante o un video per cani: aiuta a ridurre l’ansia da separazione e gli offre una piccola compagnia sonora.

Prepara un gioco interattivo con cibo nascosto: tenerlo occupato a scovare qualche bocconcino gli permetterà di passare il tempo in modo positivo e sicuro.

Ricorda, un cucciolo non ha ancora il senso del pericolo, quindi meglio anticipare i suoi movimenti e aiutarlo a rimanere al sicuro anche quando è solo.

La tua voce è uno degli strumenti più potenti che hai per comunicare con il tuo cane. ✨Ci avevi mai pensato? Volumi alti...
11/11/2024

La tua voce è uno degli strumenti più potenti che hai per comunicare con il tuo cane. ✨

Ci avevi mai pensato? Volumi alti per il controllo, toni acuti che eccitano, toni bassi che calmano... e il silenzio?

Il silenzio crea uno spazio prezioso di osservazione e ascolto. Quando lasciamo che siano i movimenti e gli sguardi a parlare, entriamo in sintonia con il livello comunicativo del cane, fatto di gesti sottili e di un’intesa che va oltre le parole.

🌿 Imparare ad alternare voce e silenzio può trasformare la nostra comunicazione e renderci più consapevoli di tutto ciò che accade attorno.

Nell'articolo di oggi vi racconto qualcosa di più su questo e condivido anche alcune piccole sfide personali.

📲 Link in bio > Blog

Ho la sensazione che le mie giornate di "ufficio all'aperto" siano ormai terminate. Le temperature sono diventate poco a...
07/11/2024

Ho la sensazione che le mie giornate di "ufficio all'aperto" siano ormai terminate.
Le temperature sono diventate poco accoglienti, e tutto intorno è sempre bagnato. Ma la cosa che meno amo dell'arrivo dell'inverno è la questione della luce… o meglio, della sua mancanza.
Appena finisci quello che devi fare, è già buio!
Questo, oltre a essere un po' triste di per sé, è anche piuttosto problematico: dove porto i cani a passeggiare? Molti parchi non sono illuminati. E per chi ha cani reattivi, il buio diventa una sfida doppia: il cane è più sospettoso, e noi perdiamo la visuale a lungo raggio… ogni giro è una sorpresa!

Per me, con tanti cani, incastrare il lavoro e le loro esigenze diventa un po' complesso. Per fortuna, i miei sono cani rustici, e quando proprio non riesco a dedicare a tutti il tempo che vorrei, si adattano di buon grado a sonnecchiare mentre io mi occupo di altre cose… dentro casa.

Quest'anno è arrivato il momento di salutare il pergolato estivo e il lungo tavolo su cui Indi e Simba tanto spesso si sdraiano per farmi compagnia.

P.S. Lo so, lo so: le regole dei social direbbero di scrivere sempre contenuti utili, ma questo è solo un post di chiacchiere… suvvia, siamo esseri umani! 😊

Sai cosa ti serve per avere un rapporto equilibrato? Spingerti verso il cane. 🌱 Può sembrare controintuitivo, 🤫 ma siamo...
05/11/2024

Sai cosa ti serve per avere un rapporto equilibrato? Spingerti verso il cane. 🌱

Può sembrare controintuitivo, 🤫 ma siamo tutti mossi da una sorta di “gravità” che attira l’attenzione su noi stessi e sulle nostre esigenze.
Quindi, paradossalmente, se vuoi un rapporto alla pari devi andare oltre il tuo 50% e chiederti cosa serve all’altro, prima di cosa serve a te.

Questo non significa annullarsi, ma fare il possibile per aprire lo sguardo e migliorare la comprensione del tuo cane.🐕✨

E tu, qual è il tuo approccio per migliorare la relazione con il tuo cane? Raccontami nei commenti! 👇🐾

❗️ma prima vai sul link in Bio ⏩️ Blog e leggi l'articolo di oggi 😉

Hai mai pensato di riutilizzare quel vecchio maglione ormai infeltrito per fare un maglioncino al cane? Ecco, le "vestag...
28/10/2024

Hai mai pensato di riutilizzare quel vecchio maglione ormai infeltrito per fare un maglioncino al cane? Ecco, le "vestaglie" di Aki sono fatte proprio così! Quando per caso sbaglio il lavaggio di un qualche maglione, prima di dirgli addio, taglio maniche e colletto e gli ridò una seconda vita.

🌱 Il tema di oggi è quello del cane e della sostenibilità: come, con piccoli gesti, possiamo abbassare anche di parecchio l'impronta ecologica del nostro amico a quattro zampe. Dall'alimentazione alla pulizia, ci sono tante piccole cose a cui possiamo fare attenzione.

Ne parlo nell'articolo di oggi su Substack. Se ti interessa approfondire vai a leggere o dimmi qualcosa che ci faccio un video! E se hai idee e suggerimenti per essere ancora più sostenibili da condividere con tutti noi, ben venga! 💚🐾

L'altro giorno abbiamo festeggiato il compleanno di Aki: 15 anni, un traguardo importante per lui e per noi. Nessuno dei...
19/10/2024

L'altro giorno abbiamo festeggiato il compleanno di Aki: 15 anni, un traguardo importante per lui e per noi. Nessuno dei nostri cani aveva mai superato i 14, quindi questo compleanno è stato una piccola vittoria contro il tempo. Aki è sempre stato forte, ma non tutto è facile.

Dopo tre ictus ha la testa inclinata e quando piove peggiora: camminare e mantenere l’equilibrio diventa difficile. Le zampe cedono: ieri non riusciva a raddrizzare quelle posteriori, oggi una delle anteriori è troppo rigida. Odia la pioggia e trattiene i bisogni fino all'ultimo, e questo non fa bene ai suoi organi.

Anche mangiare richiede assistenza: carne sfilacciata, cibo morbido, pezzi piccoli. Non può più difendere la sua ciotola dai giovani e ormai vede poco e sente meno. Proprio il giorno del suo compleanno ho dovuto correre a prenderlo mentre si avvicinava alla strada, mentre arrivava un auto, ma noi non lo poteva sentire. Per fortuna, tutto bene.

Siamo fortunati: è sano, ma è diventato una "c***a". Sa che ha bisogno di noi e noi facciamo il possibile per esserci sempre.

Tutto questo per dire: sei pronto per quando il tuo cane sarà anziano?. Ti stai preparando a ridurre il tempo fuori casa per stargli vicino? Hai messo da parte qualcosa per le spese? Hai pensato a come adattare la tua casa nel caso non potesse più fare le scale?

La vecchiaia è spesso vissuta come un peso, ma è un periodo di grande tenerezza e condivisione. Quando il cane comincia ad avere 8/9 anni, è il momento di iniziare a prepararsi. Solo così potrai goderti il bello di quegli anni: ore passate a sonnecchiare insieme, a raccontargli i tuoi segreti, a camminare lenti, ad affrontare nuove sfide con una determinazione che spererai di avere anche tu (quando arriverà il momento)

Preparati ora e sarà uno splendido pezzo della vostra vita.

Comincia subito!

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Il cane semplice - Sara Bonvicini posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Il cane semplice - Sara Bonvicini:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Pet Store/pet Service?

Share

Cani online?

Quando si pensa all'educare il proprio cane, la prima cosa che viene in mente sono una serie di esercizi da insegnare al nostro amico, perchè nella nostra cultura l’educazione è ancora legata al concetto di addestramento, secondo il quale il benessere del cane si ottiene attraverso il controllo. In realtà il benessere (bene-essere, stare bene) del cane si ottiene rispondendo in modo adeguato alle sue necessità, dandogli la possibilità di essere ciò che è e regalandoci la possibilità di vivere una relazione autentica. Tutto questo non è veicolato da una serie di esercizi, ma dalla conoscenza. Il cane è un animale semplice, ma ormai molto diverso dalle nostre aspettative. A questo punto quindi hai due opzioni: la prima è quella di passare i prossimi 15 anni a studiare questo animale, la seconda è quella di appoggiarti a qualcuno che lo ha giù fatto al posto tuo e prendere da questo solo le informazioni che ti servono. Questa pagina nasce per questo, per diffondere conoscenza e consapevolezza, che sono l’80% del lavoro... mica poco! Il restante 20% è invece affidato alle tue gambe e quando sai dove andare, un percorso diventa una passeggiata ;)