12/10/2025
La ricerca costante di livelli di nitrati e fosfati vicini allo zero o molto bassi può causare problemi significativi. Oltre a rallentare il processo di maturazione degli acquari durante la fase iniziale, può provocare la comparsa di alghe rosse di vario genere in acquari già stabili. Questi problemi sono spesso causati dalla carenza di nutrienti inorganici. I cianobatteri più diffusi in queste situazioni sono i Phormidium, le quali si presentano come alghe incrostanti con appendici gelatinose di colore rosso scuro , verde o marrone, con inglobate bolle d’aria. Queste alghe proliferano rapidamente in acquari privi di nutrienti, danneggiando i coralli sia per soffocamento che per il contatto diretto.
Ecco cosa si consiglia di fare:
- Aumentare la corrente d’acqua per prevenire l’attaccamento ai coralli.
- Effettuare rimozione manuale dove i coralli sono in difficoltà .
- Incrementare il nutrimento per i coralli al fine di favorirne la crescita e la rigenerazione.
- Mantenere valori adeguati di nitrati e fosfati (fosfato: 0,05-0,08 ppm; nitrato: 5-8 ppm).
- Dopo aver sistemato i parametri aspettate con pazienza che i cianobatteri finiscano le loro scorte energetiche accumulate e se ne andranno.