Nutravet

Nutravet Nutrizione Veterinaria

🧬 Nutrigenomica: quando l’alimentazione incontra i geni! 🐶🐱Sai che la dieta può influenzare i geni del tuo cane e gatto?...
04/08/2025

🧬 Nutrigenomica: quando l’alimentazione incontra i geni! 🐶🐱

Sai che la dieta può influenzare i geni del tuo cane e gatto? Non è fantascienza, è nutrigenomica!
Questa scienza studia come i nutrienti possano modulare l’espressione genica, migliorando salute e benessere.

💡 In pratica: il cibo non “cambia” il DNA, ma può accendere o spegnere geni legati a infiammazione, invecchiamento e metabolismo.

✨ Alcuni esempi di nutraceutici che fanno squadra con i geni:
🔸 Curcumina (curcuma) – antinfiammatoria, antiossidante, modula geni legati allo stress ossidativo
🔸 Resveratrolo (uva, frutti di bosco) – attiva le sirtuine, coinvolte in longevità e protezione cerebrale
🔸 Uncaria tomentosa – supporta la riparazione del DNA e il sistema immunitario
🔸 Acido ellagico (melagrana, lamponi, noci) – riduce infiammazione e angiogenesi
🔸 Acido alfa-lipoico – regola il glucosio e protegge cellule e neuroni

📌 Tradotto: una nutrizione mirata e personalizzata può diventare un vero strumento di prevenzione e supporto!

🌭 “Un wurstel può causare pancreatite al cane?”La risposta breve? NO... ma c’è un però! 👇🎯 Il wurstel non causa di per s...
02/08/2025

🌭 “Un wurstel può causare pancreatite al cane?”
La risposta breve? NO... ma c’è un però! 👇

🎯 Il wurstel non causa di per sé una pancreatite, MA può essere la goccia che fa traboccare il vaso se il tuo cane ha già un intestino infiammato, anche senza che tu te ne accorga.

💥 Cos'è la pancreatite?
Un’infiammazione grave in cui il pancreas… inizia a digerire sé stesso! 😱
Succede quando gli enzimi digestivi si attivano nel punto sbagliato, al momento sbagliato.

💡 E no, non è colpa del wurstel in sé, ma di un’improvvisa "indiscrezione alimentare":
🍝 un piatto di pasta trovato per terra,
🥓 un pezzo di pancetta offerto con amore,
🥐 un morso al cornetto del bar...

👉 In questi casi, se il cane ha già problemi intestinali nascosti, può scatenarsi il caos!

⚠️ Cosa c’è di vero sui wurstel?
– Sono pieni di grassi, sale e conservanti
– Sono spesso fatti con scarti
– Crudi possono contenere Listeria, un batterio pericoloso anche per noi umani!

📌 Quindi:
🚫 Meglio evitarli del tutto
🔥 Se proprio vuoi offrirne un pezzetto, cuocilo sempre!

💬 Hai mai avuto dubbi su cosa può mangiare il tuo cane? Raccontacelo nei commenti!

🍎🍌 Frutta sì o frutta no per il cane?Spoiler: dipende… e va data con il contagocce! 🐶Quando prepari uno spuntino o arriv...
31/07/2025

🍎🍌 Frutta sì o frutta no per il cane?
Spoiler: dipende… e va data con il contagocce! 🐶

Quando prepari uno spuntino o arriva l’estate, è normale voler condividere un po’ di frutta anche col tuo cane.
Ma… è davvero una buona idea?

La 👩‍⚕️dr.ssa Mayer nel nuovo articolo del nostro blog ci spiega come e quale dare, ma soprattutto che gioca un ruolo fondamentale la quantità!
Leggi l'articolo! ⤵



Quale frutta può mangiare il cane. Mele, banane, melone, fragole, anguria... tutto con moderazione e buon senso

🌿 Ribes Nigrum: lo conosci davvero?Un piccolo alleato naturale, dalle grandi potenzialità per la salute di cani e gatti!...
28/07/2025

🌿 Ribes Nigrum: lo conosci davvero?
Un piccolo alleato naturale, dalle grandi potenzialità per la salute di cani e gatti! 🐾

✨ Da pianta storicamente usata contro febbre e malinconia, oggi il Ribes nero è protagonista anche in veterinaria per le sue proprietà antinfiammatorie e antiallergiche.

💥 Cosa fa il Ribes Nigrum?
👉 Ha un’azione “cortison-like”, ma senza effetti collaterali gravi:
– Aiuta in caso di infiammazioni croniche
– È un antistaminico naturale contro pruriti e allergie
– Sostiene le ghiandole surrenali senza deprimere il sistema immunitario

🍃 Come si usa?
Si può trovare sotto forma di gemmoderivato, macerato glicerico o estratto idroenzimatico, ognuno ha un'azione ben diversa, quindi ATTENZIONE… non è per il fai-da-te!

⚠️ Cautela sempre!
❌ No in caso di pressione alta, problemi cardiaci, Cushing, ipertiroidismo o ansia
❌ No in combinazione con farmaci anticoagulanti
❌ Va sospeso prima di un intervento chirurgico

📌 Chiedi sempre al veterinario esperto in fitoterapia prima di usarlo!
La natura è potente, ma va conosciuta e dosata nel modo giusto 🌱

💚 Tu lo hai mai usato per il tuo cane o gatto? Raccontacelo nei commenti!

🐶 Quando cambiare il cibo al cane?La risposta non è "quando si annoia del solito gusto"! 😅Cambiare alimentazione è una t...
26/07/2025

🐶 Quando cambiare il cibo al cane?
La risposta non è "quando si annoia del solito gusto"! 😅
Cambiare alimentazione è una tappa importante che deve seguire età, taglia e salute del cane.
La 👩‍⚕️dr.ssa Mayer ci spiega come fare e quali accortezze seguire nel nuovo articolo del nostro Blog.
Se hai dubbi, chiedi al tuo veterinario nutrizionista di fiducia

Leggi l'articolo! ➡

Quando cambiare il cibo al cane. Ogni fase della vita richiede un’attenzione particolare: non basta guardare l’età.

🥄 Gelatine funzionali per cane e gatto: snack sano, fresco e utile! 🐶🐱✨Hai mai pensato di preparare a casa una gelatina ...
24/07/2025

🥄 Gelatine funzionali per cane e gatto: snack sano, fresco e utile! 🐶🐱✨

Hai mai pensato di preparare a casa una gelatina a base di brodo e collagene per il tuo cane o gatto?

È semplicissima da fare, super gradita… e fa anche bene!
💪 Il collagene sostiene articolazioni, pelle, intestino.
💧 La gelatina migliora l’idratazione e la consistenza delle feci.
🐟 Con l’aggiunta di olio di lino, apporti anche Omega-3 utili per migliorare la funzione cutanea!

Ecco cosa ti serve:
🧂 500 ml di brodo (senza cipolla, aglio o spezie)
💊 10-12 g di collagene idrolizzato puro
🥄 5 g di gelatina in polvere (o 3 fogli)

✨ Mescoli tutto, versi negli stampi in silicone, lasci raffreddare… e il gioco è fatto!

🧊 Si conservano 3-4 giorni in frigo oppure fino a 2 mesi in freezer (meglio in monoporzioni!).

📌 Idea perfetta per:
– Arricchire la dieta
– Aiutare i cani e gatti anziani o con disturbi articolari
– Offrire uno snack fresco e naturale

💬 Ti piacerebbe provare a prepararle? Vuoi la ricetta completa passo passo? Scrivilo nei commenti! 👇

‼️ Prendersi cura del proprio cucciolo è un compito importante. 🐾Lo so, può sembrare una responsabilità impegnativa… ma ...
21/07/2025

‼️ Prendersi cura del proprio cucciolo è un compito importante. 🐾

Lo so, può sembrare una responsabilità impegnativa… ma è anche un atto d’amore e consapevolezza.

😭 Negli ultimi anni troppo spesso incontriamo casi di cani con una forma grave di IBD (malattia infiammatoria intestinale).
Zero massa muscolare, analisi disastrose, malassorbimento evidente.
👉 La causa è spesso legata ai TROPPI ANTIBIOTICI usati nei primi mesi di vita.

📌 Ecco un mini ripasso per tutte le famiglie (di cane e gatto):

🚫 Antibiotici (soprattutto metronidazolo): NON si usano “preventivamente” per la diarrea del cucciolo. Solo in casi gravi e con diagnosi chiara.
✅ Per la giardia? Il febendazolo è una valida alternativa, ben tollerata.

🚫 Antiacidi: possono alterare il microbiota e nella maggior parte dei casi non sono necessari, poiché cane e gatto non soffrono di iperacidità.

🚫 Anestesie precoci: se non urgenti, è preferibile attendere il compimento dell’anno di età, anche per interventi programmati come la sterilizzazione.

⚠️ Il microbiota nei primi mesi è delicato e fondamentale per la salute futura. Prendersene cura significa prevenire problemi cronici più avanti.

💭 Una scelta ponderata oggi può fare la differenza domani.
Se non conoscevi queste informazioni, non preoccuparti: sapere è il primo passo per fare meglio.
E se ti va, condividile: la conoscenza si moltiplica solo se si diffonde.

🌿 “Naturale = Sicuro”? Non sempre! ❌Molti integratori “naturali” contro la diarrea, come quelli a base di argille o carr...
19/07/2025

🌿 “Naturale = Sicuro”? Non sempre! ❌

Molti integratori “naturali” contro la diarrea, come quelli a base di argille o carrube, sembrano innocui… ma non lo sono del tutto.

Sai perché? 👉 Funzionano da chelanti: legano ciò che non è stato digerito e ridanno forma alle feci, MA...
⚠️ Legano anche vitamine, minerali e nutrienti importanti, impedendone l’assorbimento!

📌 Ecco perché vanno usati solo per pochi giorni, lo dice anche l’etichetta.
E no, non sono “più sicuri” solo perché naturali.

💊 Alcuni farmaci veri, con prescrizione, sono più mirati e sicuri a lungo termine, ma servono competenze e indicazioni precise.

🎯 In nutrizione veterinaria il punto non è naturale o chimico…
ma: è utile? è sicuro? è adatto proprio a quel cane o gatto?

🐾 Vuoi fare scelte più consapevoli per il tuo cane o gatto?
Segui la pagina — è fatta anche per te.🩺

🐶 Il tuo cane non vuole mangiare? Ecco cosa sapere! 🍽️Capita a tante famiglie: il cane guarda la ciotola… e se ne va. Ma...
17/07/2025

🐶 Il tuo cane non vuole mangiare? Ecco cosa sapere! 🍽️

Capita a tante famiglie: il cane guarda la ciotola… e se ne va. Ma quando è solo un capriccio e quando invece bisogna preoccuparsi?
Quali sono i segnali da tenere sotto controllo? Quando va chiamato il veterinario?

Leggi l'articolo!➡️

💬 Anche il tuo cane ogni tanto rifiuta la ciotola? Raccontacelo nei commenti 👇


Il cane non vuole mangiare. Quando dobbiamo preoccuparci e correre ai ripari?

🐟 Il tuo cane può mangiare pesce? Sì, e fa anche benissimo! 🐶✨Spesso sottovalutato, il pesce è un super alimento anche p...
14/07/2025

🐟 Il tuo cane può mangiare pesce? Sì, e fa anche benissimo! 🐶✨

Spesso sottovalutato, il pesce è un super alimento anche per i cani: leggero, nutriente e ricco di grassi buoni. Ma attenzione: non tutti i pesci sono uguali!

🔍 Quali pesci scegliere?

✅ Pesci magri e digeribili: merluzzo, platessa, nasello, sogliola
👉 Perfetti per cani con stomaci delicati

✅ Pesce azzurro (sarde, alici, sgombro)
👉 Ricchissimo di Omega-3 (EPA e DHA), fantastici per il cuore, il cervello e contro le infiammazioni

⚠️ Da evitare o limitare:
🚫 Pesci d’allevamento (es. salmone) per possibili contaminanti e scarso valore ambientale
🚫 Pesci grandi come tonno e pesce spada per rischio metalli pesanti

🍽️ Come cucinarlo?
– Al vapore (per trattenere i nutrienti)
– In padella con un filo d’acqua
– Al forno con un po’ di rosmarino 🌿 (che è anche un antiossidante!)

❗ Ricorda: niente lische! Prima di offrire il pesce, puliscilo sempre bene per evitare problemi.

📏 Quanto pesce dare al cane?
Se vuoi inserirlo nella dieta regolare, parlane con un veterinario nutrizionista.
Se lo usi come premio:
🐾 Una noce di pesce bianco per cani piccoli
🐾 2-3 pezzetti per cani grandi (magari anche di pesce più grasso, se digerito bene)

💡 Il pesce può essere un'ottima alternativa o complemento alla carne nella dieta del tuo cane, ma va scelto e preparato con criterio.

Hai mai provato a dare il pesce al tuo cane? Qual è il suo preferito? Scrivilo nei commenti! 👇🐾

💩 Colite nel cane: sai riconoscerla? E sai cosa mettere nella ciotola? 🐶Hai mai notato muco nelle feci del tuo cane?Potr...
12/07/2025

💩 Colite nel cane: sai riconoscerla? E sai cosa mettere nella ciotola? 🐶

Hai mai notato muco nelle feci del tuo cane?
Potrebbe trattarsi di colite, un’infiammazione del colon da non sottovalutare.

📍 Cos’è la colite?
Il colon è l’ultima parte dell’intestino, responsabile dell’assorbimento di acqua e sali minerali. Quando si infiamma, produce più muco, che spesso vediamo nelle feci.

🚨 Attenzione a questi segnali:
– Feci con muco o sangue
– Urgenza di defecare più volte
– Dolori addominali
– Episodi di diarrea alternati a stitichezza

🔎 Le cause? Tantissime!
– Dieta scorretta
– Infezioni batteriche o virali
– Allergie o intolleranze
– Stress, traumi, cambiamenti ambientali
– Disbiosi

👉 Diagnosi e terapia sono fondamentali, ma non dimenticare il ruolo essenziale della nutrizione.

🍽️ Ecco cosa può aiutare il tuo cane in caso di colite:
✔️ Fermenti lattici mirati (sempre su consiglio del veterinario)
✔️ Dieta altamente digeribile
✔️ Riduzione temporanea delle fibre, se necessario, e poi loro modulazione corretta
✔️ Acido butirrico, nutriente prezioso per il colon (lo trovi, ad esempio, nel ghee)

⚠️ Un episodio isolato può capitare dopo uno spavento, un viaggio o un momento stressante. Ma se la situazione si ripete o diventa cronica, non aspettare: è il momento di indagare.

👨‍⚕️ Parla con il tuo veterinario e, se possibile, consulta anche un veterinario nutrizionista. La dieta giusta può fare la differenza per supportare l’intestino del tuo cane e ridurre infiammazioni, sintomi e recidive.

💬 Ti è mai capitato di notare muco nelle feci del tuo cane? Raccontacelo nei commenti 👇

🐱 Qual è il cibo preferito del gatto? Spoiler: non è solo il tonno! 🍗🐟Chi vive con un gatto lo sa: sono veri intenditori...
11/07/2025

🐱 Qual è il cibo preferito del gatto? Spoiler: non è solo il tonno! 🍗🐟
Chi vive con un gatto lo sa: sono veri intenditori. Un giorno adorano il pollo, il giorno dopo lo ignorano come se non fosse mai esistito.
Eppure ci sono alcuni alimenti che fanno felici moltissimi gatti, scopriamoli insieme nel nuovo articolo della dr.ssa Mayer nel nostro blog.

📬 Leggi l’articolo completo con tutti i dettagli e consigli pratici?



Il cibo preferito del gatto - Quali sono gli alimenti che il gatto apprezza maggiormente? C lo svela la nostra dr.ssa Mayer

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Nutravet posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Nutravet:

  • Want your business to be the top-listed Pet Store/pet Service?

Share