
04/08/2025
🧬 Nutrigenomica: quando l’alimentazione incontra i geni! 🐶🐱
Sai che la dieta può influenzare i geni del tuo cane e gatto? Non è fantascienza, è nutrigenomica!
Questa scienza studia come i nutrienti possano modulare l’espressione genica, migliorando salute e benessere.
💡 In pratica: il cibo non “cambia” il DNA, ma può accendere o spegnere geni legati a infiammazione, invecchiamento e metabolismo.
✨ Alcuni esempi di nutraceutici che fanno squadra con i geni:
🔸 Curcumina (curcuma) – antinfiammatoria, antiossidante, modula geni legati allo stress ossidativo
🔸 Resveratrolo (uva, frutti di bosco) – attiva le sirtuine, coinvolte in longevità e protezione cerebrale
🔸 Uncaria tomentosa – supporta la riparazione del DNA e il sistema immunitario
🔸 Acido ellagico (melagrana, lamponi, noci) – riduce infiammazione e angiogenesi
🔸 Acido alfa-lipoico – regola il glucosio e protegge cellule e neuroni
📌 Tradotto: una nutrizione mirata e personalizzata può diventare un vero strumento di prevenzione e supporto!