Nutravet

Nutravet Nutrizione Veterinaria

🐶🐱 “La dieta fresca? Solo dopo l’anno di età!”L’avete sentita anche voi questa leggenda metropolitana? 😅Ma da dove salta...
21/06/2025

🐶🐱 “La dieta fresca? Solo dopo l’anno di età!”
L’avete sentita anche voi questa leggenda metropolitana? 😅
Ma da dove saltano fuori certe cose?! 🤯

Facciamo chiarezza 👇

✅ Sì, cuccioli e gattini hanno bisogni nutrizionali diversi dagli adulti.
Ma questo non significa che non possano mangiare fresco!
Vuol dire solo che serve una dieta ben formulata, bilanciata per la crescita — proprio come faresti con un bambino 👶

📌 Ogni boccone in questa fase non serve solo a “nutrire”…..ma a costruire da zero organi, tessuti, ossa, cervello!

🍽️ Anzi, iniziare presto con alimenti freschi e naturali:
🌿 Aiuta lo sviluppo del microbiota intestinale
🧠 Supporta il sistema nervoso e immunitario
🐾 Nei gatti, previene la “rigidità alimentare” da adulti (sì, i gatti adulti spesso rifiutano consistenze mai provate prima!)

💡Quindi sì: puoi iniziare anche da cucciolo, basta farlo con l’aiuto di un veterinario esperto in nutrizione 💚

✨ E sarà bellissimo vederlo crescere... con il buono e il sano! 🍲

🦠 Toxoplasma gondii e gatti: facciamo chiarezza! 🐱💥Quante volte hai sentito dire: “Aspetti un bimbo? Allora via il gatto...
19/06/2025

🦠 Toxoplasma gondii e gatti: facciamo chiarezza! 🐱💥

Quante volte hai sentito dire: “Aspetti un bimbo? Allora via il gatto!” 😨
Spoiler: non è così semplice, né così vero.
Facciamo un po’ di chiarezza scientifica 🧠👇

🔬 Il Toxoplasma gondii è un parassita molto comune (infetta fino a 1 persona su 3 nel mondo!) e sì, il gatto è l’unico animale che lo può eliminare con le feci.
❗Ma attenzione: lo fa solo per pochi giorni nella vita, e solo se si infetta mangiando carne cruda o prede vive (come topi o uccelli).

📌 Quindi se:
✅ Il tuo gatto vive in casa
✅ Mangia solo cibo cotto o industriale
✅ Usi guanti per pulire la lettiera (meglio se ogni giorno).. non rappresenta un rischio per te o il tuo bimbo.

Ci sono altre cose da sapere? Certo, ce le racconta la dr.ssa Serenari nel nuovo articolo del nostro Blog!

Leggi l'articolo al link:

Toxoplasma GONDII. Di che si tratta, come si prende e cosa fare per prevenire. Tutto quello che c'è da sapere

🌿 Malva: la coccola naturale per l’intestino del tuo pet! 🐶🐱La malva è una pianta dalle incredibili proprietà lenitive e...
16/06/2025

🌿 Malva: la coccola naturale per l’intestino del tuo pet! 🐶🐱

La malva è una pianta dalle incredibili proprietà lenitive e antinfiammatorie… ma ATTENZIONE: solo se preparata nel modo giusto! 👇🏼

✨ Come scegliere la malva:
✔️ Parti aeree (foglie e fiori) da farmacia o erboristeria
❌ NO a quelle del supermercato: poco profumo, nessuna efficacia!
🌾 Puoi anche raccoglierla tu… ma solo in campi puliti e NON inquinati!

☕ Come si prepara l’infuso:

Scalda l’acqua fino a 70-80° (non deve bollire!) 💧

Aggiungi 1g ogni 100ml di acqua

Lascia in infusione 3-5 minuti

Versa in ciotola 🐾 o… direttamente sulla pappa se fai BARF! 🍖

💡 Sì, può mangiare anche fiori e foglie!

📏 Quanto dargliene?
* Gatti e cani mini: 20-30 ml
* Taglia media: 50-100 ml
* Cani grandi: fino a 150 ml

🩺 Nessuna controindicazione!
Ma se il tuo pet ha nausea, vomito o sintomi di gastrite ricorrenti, non aspettare: parlane col tuo vet di fiducia.

🌸 Conoscevi già questa pianta dolcissima e benefica?
Scrivici nei commenti se la proverai e come la usi tu!

🧠 “Si può curare l’IBD?”La risposta non è semplice… ma ti spiego perché 👇🏼Quando parliamo di cura, intendiamo un ritorno...
14/06/2025

🧠 “Si può curare l’IBD?”
La risposta non è semplice… ma ti spiego perché 👇🏼

Quando parliamo di cura, intendiamo un ritorno totale alla normalità: organo sano, funzione perfetta, zero problemi.
Purtroppo, con l’IBD di cane e gatto non è così facile.

💡 In medicina esiste un altro concetto: la remissione.
Significa vivere con una malattia, ma tenerla a bada.
Significa qualità di vita, anche se l’intestino resterà il loro “tallone d’Achille”.

💬 Magari ci sarà un episodio di diarrea dopo uno stress, o un po’ di stitichezza nei periodi critici…
Ma se impari ad ascoltarlo, a proteggerlo con la giusta alimentazione e gli integratori giusti, il tuo pet potrà stare bene davvero.

✨Non guarito, ma in equilibrio.
✨Non perfetto, ma sereno.

E sai qual è il “regalo” nascosto? 🎁
Questa sfida potrebbe avvicinarvi di più, insegnarti a comprenderlo come mai prima.

💊 Forse quegli Omega-3, quella curcuma, quel PEA che gli dai con amore ogni giorno, saranno proprio ciò che lo terrà lontano da altre malattie croniche…

Perché ammettiamolo: quanti animali “sani” ricevono tutto questo supporto, solo per prevenzione?

🚶🏼‍♀️La strada è lunga, ma ogni passo insieme vale.
Anche se la vetta non sarà perfetta…
Camminare insieme è già abbastanza. 💖👣🐾

🛑 FUNGHI: GOLOSITÀ UMANA, PERICOLO CANINO! 🐾🍄I funghi che trovi nel tuo piatto potrebbero essere pericolosi per il tuo c...
12/06/2025

🛑 FUNGHI: GOLOSITÀ UMANA, PERICOLO CANINO! 🐾🍄

I funghi che trovi nel tuo piatto potrebbero essere pericolosi per il tuo cane. 😱
Sapevi che alcune specie tossiche attraggono i cani per il loro odore simile al pesce?

👉 Anche quelli commestibili per noi potrebbero non essere sicuri per loro. La fisiologia 🐶canina reagisce in modo diverso e i rischi non sono da sottovalutare.

Scopriamo tutto quello che c'è da sapere nell'articolo della dr.ssa Monica Serenari all'interno del nostro Blog.

Leggi l'articolo!⤵️

Funghi per i cani. Anche quelli che per noi sono commestibili e buonissimi, per loro possono essere pericolosi.

Oggi vi presento la storia di 🐶 Pedro, un bellissimo esemplare di Bould. francese che seguo da 2 anni. Quando ci conosci...
09/06/2025

Oggi vi presento la storia di 🐶 Pedro, un bellissimo esemplare di Bould. francese che seguo da 2 anni. Quando ci conosciamo Pedro ha un anno e pur essendo così giovane, già da diversi mesi presenta vomito ricorrente, per lo più crocchette indigerite e feci mai formate miste a diarrea.

Su consiglio del 👩‍⚕️vet curante sono state cambiate diverse tipologie di crocchette specifiche per questa problematica senza miglioramento. Preparo per lui un piano 🍛 nutrizionale fresco utilizzando una fonte proteica nuova e mi prendo cura del suo microbiota intestinale associando sia prebiotici che probiotici.
Al primo controllo la situazione si presenta notevolmente migliorata, gli episodi di vomito si sono notevolmente ridotti e le 💩 feci sono tornate ad essere belle formate.

A questo punto, reputo molto importante affrontare anche il discorso sulla diagnosi precoce della BAOS per me fondamentale per prevenire complicazioni più gravi e migliorare la qualità della vita di questa stupenda razza (ma anche di molte altre).

Francesca, la mamma umana di Pedro, non perde tempo, segue il mio consiglio e si rivolge ad un professionista specializzato in gastroenterologia che le spiega in cosa consiste la stadiazione della BAOS e la tranquillizza.

Pochi giorni fa ci rivediamo per il controllo periodico e Francesca mi racconta che la situazione Pedro, anche se clinicamente sembrava non grave, da un punto di vista endoscopico è risultata complessa per cui sono state necessarie diverse correzioni chirurgiche.

Pedro ha avuto un decorso post operatorio senza alcun problema, ora respira normalmente, corre, gioca, viaggia in auto e quando dorme è silenziosissimo, sembra quasi “morto” ! 😃
Avete visto che nasino che ha il giovanotto?
Francesca e la sua famiglia sono felici e soddisfatti ed io gioisco con loro!

📝Post della dr.ssa Laura Mancinelli, info e contatti su ➡️www.nutravet.it

🌿 Curcuma per cane e gatto: sì, ma solo se la usi bene!Ti spieghiamo come NON sbagliare 👇🐶🐱La curcuma è una delle piante...
07/06/2025

🌿 Curcuma per cane e gatto: sì, ma solo se la usi bene!
Ti spieghiamo come NON sbagliare 👇🐶🐱

La curcuma è una delle piante più famose in fitoterapia… e anche una delle più sovrautilizzate.

🔥 È un potentissimo antiossidante e ha effetti benefici su tante patologie, soprattutto intestinali (come le IBD), grazie alla sua capacità di stimolare la produzione di muco gastrico protettivo.

Ma attenzione: non basta metterla a caso nella ciotola! ❌

👉 Come usare la curcuma:

✅ Golden Milk: scaldala in poco latte (vegetale non zuccherato), ottimo per migliorarne l’assorbimento. Sicura sia per il cane che per il gatto!
✅ Integratori fitoterapici: ideali in caso di patologie, meglio se formulati per aumentare la biodisponibilità.

⚠️ Sconsigliato:
❌ Niente pepe nero! Anche se migliora l’assorbimento della curcuma, nei cani e nei gatti può danneggiare l’intestino aumentando la permeabilità.

❗ Attenzione a:
🔸 Patologie biliari (fango o ostruzione)
🔸 Dosi troppo alte = irritazione intestinale
🔸 Possibili interazioni con farmaci: anticoagulanti, FANS, ciclosporina e altri metabolizzati dal fegato.

💡 Usala con criterio, mai a caso, meglio se *sotto controllo medico*
💾 Salva il post per rileggerlo al bisogno
👩‍⚕️ Seguici se vuoi saperne di più su nutrizione e medicina integrata per cane e gatto

Il tuo gatto anziano non mangia? Non sottovalutarlo!Ecco perché è importante agire subito 👇Quando un gatto in là con gli...
05/06/2025

Il tuo gatto anziano non mangia? Non sottovalutarlo!
Ecco perché è importante agire subito 👇

Quando un gatto in là con gli anni smette di mangiare, NON è un capriccio.
❌ NON sta facendo lo schizzinoso.
✅ È un segnale che il suo corpo sta cercando di dirti qualcosa.

Sai che bastano pochi giorni di digiuno per causare seri danni al fegato del gatto, come la steatosi epatica?
E se oltre al cibo smette anche di bere, la situazione può diventare urgente.

💡 Cosa puoi controllare SUBITO a casa? La dr.ssa Mayer ci spiega come comportarci nel nuovo articolo del ostro Blog!

Leggi l'articolo!⤵️

://nutravet.it/il-gatto-anziano-non-mangia/

Il gatto anziano non mangia. Quali possono essere i motivi e come possiamo intervenire? Ecco alcuni consigli utili

🧟‍♂️ Il tuo cane NON è uno zombie!E no, la carne cruda non lo trasformerà in una bestia assetata di sangue 😅👇Da anni gir...
03/06/2025

🧟‍♂️ Il tuo cane NON è uno zombie!
E no, la carne cruda non lo trasformerà in una bestia assetata di sangue 😅👇

Da anni gira la leggenda metropolitana secondo cui la carne, soprattutto cruda e con un po’ di sangue, renderebbe i cani più aggressivi.
Ma... indovina un po’? 👉 È solo una diceria! E pure poco fondata.

📚 Gli studi scientifici in merito sono pochi e molto datati:

🔹 1986 – 3 cani su 7 migliorano l’aggressività con una dieta povera di proteine… ma la dieta non è nemmeno descritta.
🔹 1996 – 12 cani in totale: si parla solo di “aggressività territoriale” e sempre con proteine basse.
🔹 2000 – Qualche correlazione con “dominanza”, ma lo studio fa acqua da tutte le parti.

❌ Nessuno di questi parla di carne cruda.

💡 Morale:
✅ Non ci sono evidenze scientifiche che collegano la carne (cruda o no) all’aggressività.
✅ Una dieta povera di proteine può rendere il cibo meno interessante, ma non risolve i veri problemi comportamentali.

👉 Se il tuo cane è reattivo o mostra aggressività, la soluzione non è togliere proteine…
💞 È lavorare sulla relazione, con empatia, comprensione e – perché no – anche con una dieta sana, carne cruda inclusa! 🥩✨

📣 E tu che ne pensi?
Hai mai sentito questa leggenda?
Scrivici nei commenti, parliamone! ⬇️🐾

💧 Mantenere Idratati Cane e Gatto può essere un'impresa! 🐶🐱L’idratazione è fondamentale per la salute di cane e gatto!❌ ...
31/05/2025

💧 Mantenere Idratati Cane e Gatto può essere un'impresa! 🐶🐱

L’idratazione è fondamentale per la salute di cane e gatto!
❌ Disidratazione = rischio per reni, digestione e benessere generale.

Ecco alcune idee per aiutarli a bere di più 👇

1️⃣ Un goccio d’olio nell’acqua
Una goccia di olio EVO nella ciotola stimola curiosità e gusto! Per cani grandi, va bene anche un cucchiaino. Cambia l’acqua almeno 2 volte al giorno 💦

2️⃣ Brodo fatto in casa
Facile e gradito:
🥕 2L acqua + 1 carota + ½ gambo sedano + 50g carne/pesce + pizzico di sale.
Cuoci 45 min e congela in cubetti. Ne basta 1 ogni 200 ml d’acqua!

3️⃣ Acqua buona, sempre!
Se quella del rubinetto è calcarea, preferisci acqua in bottiglia a basso residuo fisso.

4️⃣ Più umido, meno secco
Il cibo fresco o umido contiene fino all’80% di acqua (vs. 8% delle crocchette). Anche questo è un modo per idratarli!

5️⃣ Fontanelle d’acqua
Cani e gatti amano l’acqua corrente. Una fontanella può fare miracoli per aumentare l’assunzione quotidiana!

💡 Osserva i segnali di disidratazione: pelle che resta “a tendina”, letargia, perdita d’appetito… se noti qualcosa, agisci subito!

❤️ Piccoli gesti quotidiani fanno una grande differenza per la loro salute!

👇 Scrivici nei commenti se il tuo cane o gatto beve poco, ne parliamo insieme!

📲 Seguici per saperne di più su nutrizione, microbiota, fitoterapia e salute naturale di cane e gatto!

🍽️ Dieta casalinga per cani: moda o vera rivoluzione?Sempre più proprietari stanno dicendo addio a crocchette e scatolet...
29/05/2025

🍽️ Dieta casalinga per cani: moda o vera rivoluzione?

Sempre più proprietari stanno dicendo addio a crocchette e scatolette per scegliere un’alimentazione casalinga, fatta con cibi veri. Ma perché? Quali sono i veri vantaggi?

🐶 Il cane può mangiare cibo fresco!
💥 Più appetito, meno problemi
💪🏼 Forma fisica? Più muscoli, meno grassi
🧠 Controlli tu cosa mangia

Ce li spiega nel dettaglio la nostra dr.ssa Mayer nel nuovo articolo del Blog!
Leggi l'articolo! ⤵️

://nutravet.it/dieta-casalinga-per-cani-e-gatti/

Dieta casalinga per cani e gatti: i vantaggi. Scopriamo insieme come effettuare il passaggio e a chi rivolgersi

E no, non serve trattarle come oro!🍽 Quando prepariamo le diete, molti di voi ci dicono:"Le verdure le cuocio a vapore, ...
26/05/2025

E no, non serve trattarle come oro!

🍽 Quando prepariamo le diete, molti di voi ci dicono:
"Le verdure le cuocio a vapore, le congelo con cura... posso farlo?"
La risposta? Potete rilassarvi 😌

🐶🐱 I nostri amici pelosi, da carnivori veri, assorbono poco delle vitamine e dei micronutrienti delle verdure.
➡️ Non che siano inutili eh! I vegetali freschi apportano fibre, idratazione e antiossidanti utilissimi (soprattutto per il microbiota!).

Ma attenzione:
🔑 La vera priorità nutrizionale per loro è la fonte PROTEICA!
Carne, pesce, uova... quelle sì che vanno trattate con ogni riguardo.

Per le verdure invece:
✔️ Cuoci in acqua (e usa anche l'acqua di cottura!)
✔️ Frullale crude o cotte
✔️ Congelale come ti viene meglio
✔️ Conservale in frigo già pronte per qualche giorno
✔️ Anche quelle surgelate dal supermercato vanno benissimo!

🚫 Unica cosa che devi evitare: verdure intere o solo schiacciate che possono causare colite, soprattutto nei gatti e nei cani più sensibili.

🎯 In sintesi: le verdure per loro sono funzionali, non devono essere perfette!

Hai dubbi su cosa dare o come prepararle?
Scrivici nei commenti! ⤵️

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Nutravet posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Nutravet:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Pet Store/pet Service?

Share