Il Regno del Nord Allevamento Akita inu -Riconosciuto Enci/FCI

  • Home
  • Il Regno del Nord Allevamento Akita inu -Riconosciuto Enci/FCI

Il Regno del Nord Allevamento Akita inu -Riconosciuto Enci/FCI Allevamento riconosciuto Enci e FCI

Da un'idea, si è materializzata una bandana, che ha racchiuso in poche righe, ciò che volevamo fare arrivare agli altri ...
22/03/2025

Da un'idea, si è materializzata una bandana, che ha racchiuso in poche righe, ciò che volevamo fare arrivare agli altri 👫👬👭🧑‍🤝‍🧑🧑‍🤝‍🧑

Ad oggi, questa idea, è diventata virale, le bandane solidali sono arrivate a 200! ( Naturalmente non ci fermeremo qui 📍)

Questo significa, che riusciremo ad aiutare molti Akita in difficoltà .

E vorremmo ringraziare di cuore i NS clienti, che nel mondo Akita, sono tra quelli che stanno donando tantissimo ❤️

Alcuni di loro, ci hanno aiutato nel formulare al meglio la frase, che vedete impressa nella bandana, perché doveva rendere l'idea di cosa volevamo trasmettere.

E ad oggi, ci hanno davvero stupito, le donazioni arrivate da coloro i quali, ancora non hanno un NS cucciolo, e che sono in attesa di averlo, e che già in qualche modo fanno parte di questa Big Family 💞

Siamo davvero commossi, e infinitamente grati, per ciò che siete, per la bontà di cuore che avete .
Grazie
Il Regno del Nord

Un anno fa abbiamo conosciuto CoralineAveva partecipato ad un evento che avevamo organizzato, e così ha avuto  modo , di...
21/03/2025

Un anno fa abbiamo conosciuto Coraline

Aveva partecipato ad un evento che avevamo organizzato, e così ha avuto modo , di conoscerci, di conoscere i NS esemplari...

E di conoscere alcuni dei NS clienti, parte della family del Regno del Nord

Ci siamo salutati con :" ritornerò, per fare parte della family"

Ed è così, che diamo il benvenuto in questa grande Family anche a Coraline e Matteo 🥰 con la piccola Fujiko una cucciolotta tutta sprint e dalle millemila coccole come la Sua mamma ❤️

Il Regno del Nord

Il momento tanto desiderato,  finalmente è arrivato!Elena ed Emanuele attendevano un maschietto da un po' 😍Innamorati si...
21/03/2025

Il momento tanto desiderato, finalmente è arrivato!

Elena ed Emanuele attendevano un maschietto da un po' 😍

Innamorati sin dal primo momento di Yuko, la genetica ha permesso loro di avere in questo piccolo Akita un mini " nonno Yuko" , comprensivo del mononeurone e dei momenti catartici 🫣😂😂 che già si sono sviluppati ai 40 giorni di vita 🤣🤣

Sapete già cosa vi riserverà il futuro

Buona vita insieme al Vs Aiko 🩵

Il Regno del Nord

Giulia & Luca Prendono appuntamento per conoscerci di persona, ci seguivano da qualche anno, da quando hanno iniziato ad...
20/03/2025

Giulia & Luca

Prendono appuntamento per conoscerci di persona, ci seguivano da qualche anno, da quando hanno iniziato ad interessarsi sulla razza.

E così, il giorno che ci hanno fatto visita, la prima cosa che ci dissero fu:" dai Vs video, avevamo intuito fosse così, ma dal vivo è tutto ancora più bello 🥰💞"

Hanno percorso un po' di strada e più volte per imparare, capire e soprattutto per iniziare a conoscere la loro piccola Yuna 💗

Yuna andrà a vivere al mare 😍 preparatevi per millemila buche nelle spiagge di Genova 🤣

Buona vita

Il Regno del Nord

Iniziamo con i primi saluti Quando ad una famiglia, viene a mancare un cane, è sempre un grave lutto Quando poi quel can...
20/03/2025

Iniziamo con i primi saluti

Quando ad una famiglia, viene a mancare un cane, è sempre un grave lutto

Quando poi quel cane è un Akita, il dolore è così forte, che non riesci a smettere di pensarci.

Combattuti, perché in fondo ci si " sente sempre un po' in colpa" quando si decide di amare un altro essere vivente, anche se poi subentra quella forza e quel coraggio, che ti fa andare avanti, e pensare che anche se la perdita rimarrà sempre nel cuore, c'è ancora posto per amare ❤️ e mai per sostituire.

E così la piccola Nami, da oggi sarà questo il suo nome, una peperina " attacca polpacci", e mangia margherite 🤣 andrà a dare un po' di scompiglio e di allegria a questa meravigliosa famiglia, che ci ha colpito sin dal primo giorno in cui li abbiamo conosciuti 🥰

Buona nuova vita 🌸
Il Regno del Nord

Viviamo in un momento storico, molto triste, per i cani in generale, e per la NS razza.Ogni giorno assistiamo a cessioni...
20/03/2025

Viviamo in un momento storico, molto triste, per i cani in generale, e per la NS razza.

Ogni giorno assistiamo a cessioni di Akita, di ogni età, e ad abbandoni .
Ogni volta vedere le immagini, di come vengono ritrovati, è straziante, per chi ama questa razza, e per quanto si cerchi di aiutare, purtroppo il numero delle cessioni è sempre superiore alle possibilità di accoglierli tutti nei Rescue.

La consapevolezza, di non aver a che fare con degli oggetti, che quando non servono più sono da cestinare, è ancora nella cultura di molti.

Ed ecco, che da tutto ciò, nasce l'idea di rendere virale l'amore che proviamo per loro ❤️

Le bandane solidali, servono a ricordarci ogni giorno, che : " Non posso più farne a meno di te"

E come sempre, il ricavato delle donazioni andranno in favore, di tutti quegli Akita meno fortunati dei NS, che hanno qualcuno che li ama, li protegge e li accudisce ogni singolo giorno della loro vita.

Il Regno del Nord

"Bisognerebbe essere fieri dei propri pedigree, sopratutto se essi hanno poi prodotto buoni cani, magari anche campioni....
17/03/2025

"Bisognerebbe essere fieri dei propri pedigree, sopratutto se essi hanno poi prodotto buoni cani, magari anche campioni. Un pedigree non è soltanto un elenco di nomi, oppure una semplice reminiscenza di questo o quel cane, ma decide il lavoro che i tanti allevatori hanno pensato, deciso, sperato. Un pedigree è la risultanza di un pensiero collettivo e di tanti tentativi.

Bisognerebbe essere orgogliosi ancor di più se al suo interno ci sono molti campioni, questo non per fregio, ma perchè - spesso - è la vincita di numerose supposizioni, di tanti calcoli di riuscite probabilità. Sulla carta sono scritte tutte le nostre idee e quelle di tutti coloro a cui sono appartenuti i diversi cani. In una sfida alla genetica che molto spesso i difetti li cumula e non li toglie, si inserisce l'ideale, il romanzo delle speranze di tante persone.

Spesso tra le righe ci sono viaggi, ansie, eccitazione per le vittorie o delusioni feroci, litigate o grandi amicizie, lunghe ore di studio e di allenamento, grandi momenti di depressione e brevi momenti di gioia e lunghe attese o risultati sbalorditivi.

Allevare è un insieme di vite e di speranze di persone che allevano e sta tutto lì, scritto lì, righe tra le righe, come un pentagramma fatto anche di silenzi e di aspettative non riuscite; là dentro sono scritti tutti, anche i fratelli e le sorelle di tutti quei cuccioli rimasti nel silenzio che però hanno in loro stessi tutte le potenzialità di quel pensiero collettivo."

(cit Patsol PS)

16/03/2025

Chi alleva solitamente parla sempre di vita, di quante emozioni possono dare i cuccioli.

Ma ultimamente riceviamo in allevamento persone, che hanno perso il loro amico più fedele, e spesso si sentono in colpa verso il cane appena perso, nello scegliere di iniziare un nuovo percorso.

Ecco un articolo interessante, che dimostra anche scientificamente i motivi per cui siamo tutti così legati a loro 🥰

Buona lettura!

📌Articolo trattto da: National Geographic Magazine Poland- 08/03/2025

Ora anche la scienza parla di noi.

🟡 Perdere un cane è particolarmente doloroso. Gli scienziati hanno esplorato il legame unico tra gli esseri umani e i loro animali domestici

Per molti, le reazioni successive alla scomparsa di un animale domestico possono sembrare esagerate. Nel frattempo, la scienza può spiegarlo.

Non c'è bisogno di spiegarlo a chi ha vissuto con un cane, ma da un punto di vista scientifico la questione è interessante e merita di essere approfondita. Molti rami della scienza si occupano delle relazioni tra esseri umani e animali. L'Università di Varsavia ha creato un campo di studi chiamato antropozoologia, che esamina le relazioni tra specie da una prospettiva ampia: culturale, psicologica, veterinaria e sociologica.

È difficile sopravvalutare l'importanza della relazione tra esseri umani e animali. Perché il legame con i cani domestici è così forte? Cominciamo dalla nostra storia comune, che risale a circa 10.000 anni fa. Da allora, l'umanità è riuscita ad addomesticare i suoi antenati lupi, con effetti benefici per entrambe le specie. L'antropologo Brian Hare ha sviluppato l'"ipotesi della domesticazione" per spiegare come i cani si siano evoluti dalle loro origini selvatiche agli animali odierni, altamente capaci di interagire con gli esseri umani.

Nel caso degli esseri umani, il segreto della forza di un simile rapporto potrebbe risiedere nel grado di soddisfazione che fornisce la carica incondizionata di emozioni positive da parte dell'animale. Non a caso il vecchio proverbio dice: "Voglio essere il tipo di persona che il mio cane pensa che io sia".

Incrociando individui specifici e creando così razze con caratteristiche desiderate dalle persone, i cani più popolari sono quelli che rispondono al contatto con il loro padrone con lo stesso entusiasmo con cui reagiscono a un pasto. Lo hanno confermato studi basati sulla risonanza magnetica del cervello dei cani. Alcuni hanno addirittura reagito in modo più deciso al loro assistente che alla prospettiva di ricevere un premio.

I cani possono riconoscere persone specifiche. La ricerca conferma anche che sono in grado di identificare le nostre emozioni e intenzioni. Inoltre, questa specie riesce persino a evitare le persone i cui proprietari si sentono distanti o le trattano male. Semplicemente, ci dimostrano la loro solidarietà, in modo del tutto consapevole.

Non sorprende quindi che la nostra specie, in un certo senso, si sia legata a tali compagni a livello evolutivo. Per molte persone, la sola vista di un cane è sufficiente a strappare un sorriso. Nei test, i proprietari di cani hanno molte più probabilità di essere soddisfatti della propria vita rispetto ai proprietari di gatti o a coloro che non hanno animali domestici.

"Non riesco a superare la perdita del mio cane": qual è il motivo?
Questi argomenti dovrebbero già permetterti di capire perché la perdita di un cane sia particolarmente dolorosa. Ma c'è dell'altro. La psicologa Julie Axelrod sottolinea che i proprietari che si trovano in una situazione del genere non stanno solo lottando contro la perdita del loro animale domestico. Potrebbe anche significare che l'unica fonte di amore incondizionato e di accettazione nella vita di una persona si è esaurita. Spesso il cane assume il ruolo di compagno principale e di sostegno. A volte una persona trasferisce su di sé sentimenti che sono naturalmente destinati ai bambini.

La presenza di un animale domestico in casa è associata a numerosi rituali che compongono il programma giornaliero delle attività: le passeggiate, la pappa, i momenti di gioco e relax, gli spostamenti da e per il lavoro. Nel frattempo, quando manca l'elemento centrale di questi rituali, cioè il cane, restano solo attività che sembrano insensate e meccaniche. Questo meccanismo è molto simile alla perdita di una persona cara con cui abbiamo condiviso la nostra vita quotidiana (ad esempio il partner, i figli, i genitori).

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Evolution and Human Behavior nel 2016, molte persone che hanno perso un familiare a quattro zampe segnalano varie illusioni ottiche o interpretano determinati suoni come quelli emessi dall'animale defunto. Per dirla in parole povere, potremmo dire che... vedono o sentono la presenza dei loro spiriti. Si tratta di un meccanismo che conosciamo molto bene in caso di morte di una persona cara.

🎌Il Regno del Nord Kuro go 🎌Photo by: M.Costa
14/03/2025

🎌Il Regno del Nord Kuro go 🎌

Photo by: M.Costa

Non essere stipati in posti angusti, avere la possibilità di scegliere dove stare, è il NS obiettivo principale 🌸
13/03/2025

Non essere stipati in posti angusti, avere la possibilità di scegliere dove stare, è il NS obiettivo principale 🌸

12/03/2025

💟L'importanza del branco 💟

Spesso, erroneamente si pensa che solo la mamma, faccia da educatrice ai cuccioli.

In realtà la mamma è spesso molto permissiva con loro, e se non ha i giusti spazi e tempi da dedicare a sé stessa, spesso potrebbe stressarsi.

Pensate, ad una mamma un'intera giornata da sola con i cuccioli, che mordono, allattano, graffiano e sono super attivi.
Ad una certa, chiunque si stresserebbe 😅

Ed ecco l'importanza del branco , ogni singolo componente trascorre del tempo con loro, dando così una grande mano alla mamma, che tranquilla si riposa, e i cuccioli nel frattempo imparano da ognuno di loro le competenze adeguate, per diventare degli adulti, pronti alla vita al di fuori di qui 🌸

Gli obiettivi per un allevamento etico sono molteplici :In primis la salute e il benessere dei propri riproduttori.🐶🐶Ave...
10/03/2025

Gli obiettivi per un allevamento etico sono molteplici :

In primis la salute e il benessere dei propri riproduttori.🐶🐶

Avere degli esemplari sani, non solo fisicamente ma anche psicologicamente, riduce statisticamente il numero di malattie virali o infezioni batteriche che si possono prendere, in ogni periodo dell'anno, perché un sistema immunitario efficiente 🧬risponde bene a tutti i patogeni e alle minacce esterne 😷☣️

Le cucciolate, oltre ad avere una base di selezione e no, non si parla solo di bellezza 🪞 ma anche di test da eseguire : displasia anche e gomiti, spondilosi, A/I, test eco cardio, oculopatie etc etc.🏥🩺⚕️

Devono avere anche delle buoni basi, che sono dettate dalla genetica, come ad esempio il carattere della mamma e del papà e dall'epigenetica che modella il carattere del futuro cucciolo.

Farli crescere in un branco, con tutti gli esemplari, che diano loro regole, sicurezza, gioco, è fondamentale.

Questi sono solo alcuni ingredienti per permettere l'esistenza di un allevamento etico .

08/03/2025

Buon Akita Day

Mantenere un rapporto con i proprietari delle cucciolate, è importante per noiMantenerci in contatto, fa si, che rimanga...
05/03/2025

Mantenere un rapporto con i proprietari delle cucciolate, è importante per noi

Mantenerci in contatto, fa si, che rimanga sempre quel filo che ci collega a loro 🥰

Ogni giorno riceviamo foto, video di ciascuno di loro, ed è sempre un gran piacere vederli felici e amati, ed essere contenti, delle scelte che abbiamo fatto.

Di aver detto di no, a chi non ci convinceva, e di essere fieri, dei tanti Si, che ci hanno permesso di condividere insieme a loro e di gioire, per aver dato un esemplare, e anche un po' di noi ☺️

Grazie a Voi, che li amate sempre, proprio come il primo istante in cui li avete tenuti tra le vs braccia ❤️

In Foto

Il Regno del Nord Nobu

“Vi capita mai di non poterne più di certe persone, di certe situazioni? I giapponesi hanno una parola per gestire gli i...
04/03/2025

“Vi capita mai di non poterne più di certe persone, di certe situazioni?

I giapponesi hanno una parola per gestire gli idioti e tutti quelli che anziché felicità portano malessere nella tua vita. «Shikata ga nai,» dicono, «impara a lasciar andare».

Shikata ga nai non è soltanto una parola ma una filosofia di vita: perché ci sono persone ma soprattutto cose che ti avvelenano ma alle volte non è necessario lottare ma lasciar andare.

«La conoscenza è imparare qualcosa ogni giorno. Ma la saggezza è lasciar andare qualcosa ogni giorno.» Shikata ga nai, dicono, sii come l’acqua che davanti a una diga non s'infuria ma la aggira, che spegne il fuoco, dilava la terra, scava la pietra non con la forza ma con la dolcezza. Sii come il mare.”!

03/03/2025

Permettere loro di crescere in ambienti sani, sicuri, fare esperienza sulla nuda terra, e abituarli al mondo che li circonda.

Address

Piemonte

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Il Regno del Nord Allevamento Akita inu -Riconosciuto Enci/FCI posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Il Regno del Nord Allevamento Akita inu -Riconosciuto Enci/FCI:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Pet Store/pet Service?

Share