AvianDoc
🇬🇧All photographs, clinical cases and videos published in this Page are original and produced by AvianDoc (unless stated otherwise). The published material is available to all followers and enthusiasts for informative and educational use.
🇬🇧️is born from the passion for avian medicine;
this page was created to enhance and share the wide activity of bird’s medicine and surgery carried out within our clinic.
The class Aves boasts about 10 thousand living species. Pet birds in Italy are about 13 millions. The variety of species, forms, behaviors and colors makes birds one of the most fascinating living beings in the world. In addition to the unique features (feathers, light weight, efficient cardiovascular system that allows flight) some birds are characterized by acute intelligence. The ability to interact with humans and the complex sociality of some species (e.g. parrots) makes the relationship with the owner unique.
Avian patients can vary significantly by size and characteristics: we need only think of canaries, large parrots, hawks, toucans, chickens, gees cranes or penguins. Bird medicine is one of the main branches of exotic animal medicine, and is constantly growing. Our focus is not only to provide excellence, but also to contribute to development of avian medicine by sharing clinical and scientific experiences.
🇮🇹️ nasce dalla passione per la medicina aviare; questa pagina è nata per valorizzare e condividere l’ampia attività di medicina e chirurgia degli uccelli svolta all’interno della nostra clinica. La classe Aves vanta circa 10 mila specie viventi e nelle case degli italiani si stimano circa 13 milioni di uccelli. La varietà di specie, forme, comportamenti e colori rende gli uccelli tra i più affascinanti esseri viventi al mondo. Oltre alle loro caratteristiche uniche come le piume, la leggerezza e l’apparato cardio circolatorio efficiente per consentirne il volo, molti uccelli sono dotati di spiccata intelligenza. La capacità di interazione con l’uomo e la complessa socialità di alcune specie (es. pappagalli) rende in alcuni casi unico il rapporto con il proprietario. I pazienti aviari possono variare sensibilmente per taglia e caratteristiche: pensiamo ad un canarino, ad un grande pappagallo, ad un falco, ad un tucano, una gallina, un oca una gru o un pinguino. La medicina degli uccelli è una delle branche più sviluppate della medicina degli animali esotici, in continua crescita ed evoluzione. Il nostro obiettivo non è solo quello di offrire l’eccellenza, ma anche quello di contribuire alla crescita della medicina aviare attraverso la condivisione delle esperienze cliniche e scientifiche.
🇮🇹 Tutte le fotografie, i casi clinici ed i video pubblicati in questa Pagina sono originali e prodotti da AvianDoc (tranne se indicato diversamente). Il materiale pubblicato è a disposizione di tutti i follower ed appassionati per utilizzo divulgativo, informativo e didattico.