
13/06/2025
https://www.facebook.com/share/1AfDVC4Jy3/?
I CANI CHE PRENDONO LA METRO DA SOLI PER “CACCIARE”: UN FENOMENO STUDIATO DAGLI SCIENZIATI
I cani randagi di Mosca rappresentano un esempio straordinario di adattamento all’ambiente urbano.
Dalla caduta del comunismo, questi animali hanno saputo evolvere capacità che in alcuni casi superano quelle degli esseri umani — come dimostrato da diversi studi condotti da scienziati russi.
Una delle abilità più sorprendenti è la loro abitudine di utilizzare la metropolitana per spostarsi in città: ogni mattina salgono sui treni per raggiungere il centro di Mosca, dove il cibo è più abbondante, e la sera fanno ritorno alle periferie, dove trovano rifugio e tranquillità.
Sanno esattamente dove e quando salire, preferendo i vagoni meno affollati (generalmente il primo e l’ultimo). Secondo Eugene Linden, questa capacità richiede un notevole livello di ragionamento e pensiero consapevole.
Riescono anche a non perdere la fermata, grazie a un mix di senso del tempo, riconoscimento visivo e olfattivo delle stazioni.
Non è raro vederli accoccolarsi su un sedile e schiacciare un pisolino, calcolando con incredibile precisione il momento in cui scendere.
Una volta in centro, dimostrano altre capacità sorprendenti: attraversano la strada rispettando il semaforo verde. Pur non distinguendo i colori come noi, riescono a riconoscere il cambiamento del segnale visivo.
Ma la loro “strategia di sopravvivenza” più famosa è quella che in Russia è stata soprannominata “la