Amici della Gattoteca

Amici della Gattoteca C’era una volta… il Progetto Amici Animali. Lettera aperta ai nostri Amici. Con queste premesse vorremmo ringraziare le componenti della P.A. Grazie.

Amici della Gattoteca è un’organizzazione di volontariato nata nel 2021 che si occupa principalmente di randagismo felino, non di rado però, ci siamo occupati di cani e collaborato con Amministrazioni locali e altre Associazioni del nostro territorio. Ci sembra doveroso nei confronti di chi ci ha sempre sostenuto, sia economicamente che moralmente spiegare quanto è accaduto al Progetto Amici Anima

li; ma partiamo dall’inizio e ripercorriamo insieme le tappe che ci hanno portato ad oggi. Nell’agosto del 2014, dall’incontro di alcuni amanti degli animali e dell’allora Consiglio Direttivo della Croce Bianca Alassina, nacque il “Progetto Amici Animali”; i ragazzi, Volontari dell’Associazione, hanno iniziato a lavorare a testa bassa senza un centesimo in tasca, ma con tanta buona volontà; hanno cominciato a farsi conoscere, a raccogliere consensi e guadagnandosi la fiducia di cittadini, istituzioni, media e followers in mezza Italia. Da loro nacque l’idea delle adozioni a distanza con le ADOTTAcard; il PappaPoint, punto di raccolta delle pappe per gli animali in difficoltà; da loro partirono quintali di cibo destinati, oltre le realtà locali: nel 2016 per i cani di Camporosso che il programma TV di Antonio Ricci ribattezzò “la carica dei 108”; nel 2016 grazie alla collaborazione con un’altra Associazione vennero inviati in centro italia, colpito dal terremoto, oltre 300 kg cibo ed altri generi di conforto; da loro partirono generi di conforto destinati ai canili in provincia di Bari e Taranto colpiti da eventi meteo disastrosi nell’inverno del 2017; nell’ottobre scorso è stato fornito un contributo economico ai Volontari del gattile di Ventimiglia colpito da un’alluvione; potremmo continuare, parlando di interventi per accumulatori seriali di gatti, sostegno a canili della zona o denunce all’Autorità Giudiziaria per abbandoni, ma rischieremmo di diventare prolissi. Le adozioni portate a conclusioni in questi anni sono circa trecento, molte sono le colonie feline alle quali rivolgiamo le nostre attenzioni, le collaborazioni con altre Associazioni animaliste ed Enti sono innumerevoli; non sono mancati i momenti commoventi, come quando il piccolo Riccardo di Toirano, nel maggio del 2017 ha deciso di destinare il suo regalo per la prima comunione ai randagini in difficotà, segno che qualcosa di buono stavamo facendo. L’anno passato è stato duro per tutti e per i Volontari del Progetto Amici Animali non è stato da meno, le fatiche affrontate e gli ostacoli superati ci hanno dato anche modo di pensare al futuro che ci avrebbe aspettato. Nel mese di Gennaio una serie di eventi hanno fatto maturare la consapevolezza che era giunto il momento di andare oltre e recidere il cordone ombelicale da quella Associazione che ci ha dato la vita e ci ha fatto crescere. Da queste consapevolezze e con l’esperienza maturata il 22 febbraio è stato sottoscritto l’Atto Costitutivo dell’Associazione “Amici della Gattoteca Alassio”; gli stessi Volontari, gli stessi valori, lo stesso impegno e la medesima volontà di tendere una zampa a chi ha necessità. Croce Bianca di Alassio, i Consigli Direttivi succedutisi negli anni comprensivi dei due Presidenti con cui abbiamo operato ed ai Militi con cui abbiamo collaborato; ma soprattutto cogliamo questa occasione per ringraziare tutti coloro che ci hanno sostenuto, non solo economicamente, ma anche moralmente nei momenti difficili. Vi aspettiamo al nostro fianco per proseguire questo percorso insieme, perché senza di Voi tutto quello fatto non sarebbe stato possibile. I Volontari dell’Associazione “Amici della Gattoteca Alassio”

Esistono milioni di storie vere da raccontare sull'amore tra uomo e gatto. Appena passato San Valentino, vogliamo celebr...
17/02/2025

Esistono milioni di storie vere da raccontare sull'amore tra uomo e gatto.
Appena passato San Valentino, vogliamo celebrare la Giornata Nazionale del Gatto con questa foto: Bobo, serenamente accoccolato al sole, nel giardino di Danila.
Vi avremo forse già parlato di una donna magica che adotta da anni solamente animali inadottabili.
E che li cura, sfama, protegge, segue con una serenità ed una tenacia che fanno invidia, ma soprattutto ci rendono orgogliosi di poterla conoscere.
Le vicissitudini di Bobo, da gatto di colonia accudito, finito accidentato dentro ad un'intercapedine, salvato da un vigile del fuoco che abitava lì vicino, arrivato a noi tramite il veterinario.
Anziano, ipovedente, assolutamente forastico (leggi: non si fa toccare).
Passa qualche mese da noi anche per curare una strana anemia e rimettersi in sesto... ma... "Cosa ne sarà di te" - ci chiedevamo...
Certamente non si sarebbe potuto rimettere in libertà, anche se era proprio questa che andava cercando.
Uno dei gatti più anziani di Danila, l'anno scorso, si addormenta per sempre.
Sembra che si mandino dei messaggi, in certi casi, i gatti: "Vai avanti tu, ti lascio il mio posto"
E così avviene: Bobo viene adottato da Danila e dalla sua magnifica famiglia pelosa, ma, pure lì, come introdurlo ad un nuovo ambiente esterno senza rischiare di perderlo?
Viene ordinata una grande "gabbia", come una stanza, dentro alla quale vengono sistemate casette, toilette, punto pappa, giochini. Parte sollevata con pallet, parte direttamente a contatto con l'erba, la terra, le vecchie sensazioni ritrovate.
Ovviamente, direte, il più era fatto.
In parte è vero, perché, a parte l'accudimento quotidiano di pulizie e cibo, e le famose paroline dolci di Danila, il gatto non chiedeva altro tipo di attenzioni.
Anzi, da buon gatto ligure, a volte pareva proprio scansarle...
Nel mentre siamo sempre in contatto con l'adottante e ci confrontiamo (nessuno è maestro: abbiamo bisogno di orientarci anche noi, con i nostri tempi) su quanto tempo avremmo dovuto tenerlo "delimitato" e quando finalmente poter togliere reti e gabbia e permettergli di gestirsi da solo nello spazio circostante senza smarrirsi, spaventarsi o addirittura scappare.
Beh, la vita a volte è pure buffa: è bastata una nottata di forte vento giusto un mese fa a dissolvere i nostri dubbi.
La mattina dopo, povera Danila, era tutto per aria: brandina, cucce, ciotole, teli, ma Bobone era lì, poco distante.
E come ha sentito la voce che riconosce come "mamma" si è subito fatto trovare.
Guardatelo, ora, questo vecchietto glorioso, padrone del territorio, che visita tutto con curiosità, prende il meglio della libertà senza perdere le cure (quando ne avrà bisogno).
Siete pazienti a leggere le nostre storie, vero?
Allora, ci permettiamo di fare un appello: adottate gatti adulti. Diversamente giovani come Bobo, ma anche molto più giovani.
Ce ne sono a centinaia. Non stiamo scherzando, no. Rinunce di proprietà, gatti recuperati da accumulatori, gatti provenienti da tristi storie umane che, per il solo fatto di non essere più cuccioli (fuori, ma dentro sempre) passano inosservati.

Se avete voglia di guardare sul profilo di una Collega Volontaria, ce n'è sicuramente uno che sta aspettando proprio voi:
Giada Savio (e i 45 gatti di Carpe, paesino sopra Boissano).

Buona Giornata del Gatto!

Tre colleghe, tre amiche, tre adottanti!Oggi, per San Valentino, hanno regalato l'amore e il cibo a tre gatti randagini ...
14/02/2025

Tre colleghe, tre amiche, tre adottanti!
Oggi, per San Valentino, hanno regalato l'amore e il cibo a tre gatti randagini di colonia.
Un'Adottacard costa 10 euro e diventa cibo per un gatto randagio delle colonie che seguiamo sul territorio alassino, vicino ad Alassio e primo Imperiese.
Grazie di cuore, Ragazze!!!
❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️

Cos'è la vitaaaaaaSenza l'amoreeeeeeeGià che siamo quasi in dirittura di Festival....Grazie infinite a queste due sorell...
10/02/2025

Cos'è la vitaaaaaa
Senza l'amoreeeeeee

Già che siamo quasi in dirittura di Festival....

Grazie infinite a queste due sorelle laiguegliesi-milanesi-romane che hanno voluto aiutare i "nostri" mici di colonia con due Adottacard!!!!

Grazie infinite, Katia e Ina!!! ❤️❤️❤️

09/02/2025

GRAZIE PER LE PAPPE, SILVIA, PAOLO E CECILIA!!!!!
💚💚💚💚💚

Amatevi, baciatevi, fate esplodere l'amore intorno a voi!E, come Tiziana ed Edoardo, regalate(vi) un'ADOTTACARD DI SAN V...
06/02/2025

Amatevi, baciatevi, fate esplodere l'amore intorno a voi!
E, come Tiziana ed Edoardo, regalate(vi) un'ADOTTACARD DI SAN VALENTINO!!!

Perché a San Valentino.... si adotta a distanza un gattino!!!!
Chi sarà il prossimo?

❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️

ATTENZIONE!ALASSIO, frazione SOLVA, zona scuole.SMARRITO questo gatto, maschio intero, un anno.Per segnalazioni: 3392326...
03/02/2025

ATTENZIONE!
ALASSIO, frazione SOLVA, zona scuole.
SMARRITO questo gatto, maschio intero, un anno.
Per segnalazioni: 3392326127 - Matteo.
Condividere, grazie.

02/02/2025

Vogliamo ringraziare e mandare un sacco di fusa a zia Gabriella che ieri ha voluto passare un pomeriggio con noi, ci ha aiutato a rigovernare la Gattoteca, a dare le pappe, ma soprattutto a viziare i nostri ospiti con dei premietti che non avevamo mai assaggiato!
Grazie, Gabriella! Torna presto a trovarci!
Trillo, Pimpa, Nava, Archie, Olivia, Spillo,Betty, Camomilla, Milky, Panina, Crosticina, Seppia, i due spaventatissimi Leo e Poppy,Milly la gatta fantasma, Scilla la smorfiosa e Amelia la strega. ❤️❤️❤️

Questa bella gatta calico, che sembra posare impettita ma è di una tenerezza unica, è stata salvata da una situazione mo...
30/01/2025

Questa bella gatta calico, che sembra posare impettita ma è di una tenerezza unica, è stata salvata da una situazione molto precaria.
Visitata e curata, risulta FIV-FeLV negativa 😊🥳 e con buoni esami del sangue.
Non è particolarmente anziana, ma per esito di qualche frattura non curata mangia solo umido (mousse ma anche tocchetti o sfilaccetti).
Cerca urgentemente una casa, perché non deve più tornare sulla strada.
Va d'accordo con gli altri gatti.
E cerca coccole.
Volete sapere qualcosa di più su di lei?
Scrivete al 3396477016.
Ah.... a proposito: si chiama Moonlight. 🩷
Condividete, Amici: abbiamo bisogno del vostro aiuto!

Ciao!Mi chiamo Nava. Ho 6 mesi. Sono una gattina bravissima. Sono già sterilizzata e testata FIV-FeLV negativa. Mi hanno...
28/01/2025

Ciao!
Mi chiamo Nava. Ho 6 mesi. Sono una gattina bravissima. Sono già sterilizzata e testata FIV-FeLV negativa.
Mi hanno trovato in un paesino di montagna (no, non è quello del mio nome, ma siamo vicini...) che ero uno scricciolo impaurito: la prima sera in Gattoteca, le zie pensavano che mi sentissi male perché ero dura come un sasso dalla fifa. Ho un carattere dolce, mite, non ho mai imparato a lottare per il cibo: mamme, le zie e i cuginetti arrivavano al cibo sempre un minuto prima di me.
Sono rimasta piccina, ma non mi manca nulla. Oltretutto, ho un mantello moooooorbidissimo (così dicono i ragazzi della Gattoteca).
Ah, è vero: ho gli occhietti da lemure 😅, anche questo mi hanno detto.
Ma è la mia caratteristica.
Vado d'accordo con tutti. Basta darmi i miei tempi. E ora, finalmente, libera dal gabbione, gioco tanto.
Quando vieni a conoscermi?
3396477016 - se potete, lasciate un messaggio, grazie.
Condividete!

Se non sai come investire 10 euro in qualcosa che faccia veramente bene, prova con un'Adottacard!!!Cibo alle colonie...❤...
24/01/2025

Se non sai come investire 10 euro in qualcosa che faccia veramente bene, prova con un'Adottacard!!!
Cibo alle colonie...❤️❤️❤️


17/01/2025

Ma chi se lo prende questo gatto rosso, un po "nescio", chiacchierone, assai fusone, impacciato, un po' sgraziato, giocherellone e belinone?
Ok, siamo cattivi.
Lollo è bellissimerrimo: un rosso con la "r" maiuscola.
È giovane: 7 mesi.
È sano: FIV-FeLV negativo e già castrato (a breve lo facciamo vaccinare).
Di partenza fifone, in arrivo.... coccolone!
Si cerca per lui un'adozione solo appartamento, possibilmente con un altro amico perché a lui piace tanto giocare.
E non badate a ciò che abbiamo scritto: ci piace scherzare con lui. E Lollo è un grande perché ci perdona sempre.
Per informazioni: 3396477016 - se possibile lasciare un messaggio. Grazie.

Aiutateci a condividere.

11/01/2025

In Gattoteca è tradizione che ci sia un gatto nonno. Uno di quelli un po' catorci, relitti, in alassino "früsti", vissuti.
Quelli che hanno fatto non la guerra, ma una quotidiana convivenza con la famosa vita libera, che tanti pregi sembra avere, ma che segna irrimediabilmente.
Ecco, ci ha lasciati da poco nonno Brad, che si era ambientato magnificamente, per lasciare il testimone nelle zampette di Milk.
Gatto alassino. Di vecchia colonia alassina (non ve lo diciamo dove sono le colonie, lo sapete: siamo dispettosi).
È arrivato il pomeriggio dell'Epifania che stava soffocando.
Una corsa dal veterinario in emergenza e una radiografia hanno dato un quadro poco simpatico. Non c'è certezza sulla diagnosi: bisognerebbe sedarlo ed effettuare una biopsia e, considerando i suoi anni, non è consigliabile.
Comunque, questo signorino di nobile provenienza, passato un giorno sotto ossigeno dal veterinario, messo sotto cura antibiotica, sembra metterci tutto l'impegno possibile per dimostrare la sua fibra.
Nel frattempo, tutte le coccole, tutte le fusette, le testatine sono per noi.
Quindi, benvenuto nonno Milk: facci compagnia per tutto il tempo che puoi!

Augurandovi una buona Epifania, vogliamo ricordare e ringraziare ancora qualche grande Amico che è passato a trovarci in...
06/01/2025

Augurandovi una buona Epifania, vogliamo ricordare e ringraziare ancora qualche grande Amico che è passato a trovarci in questi giorni.
Un grande grazie a Stefania e Mario, per il bellissimo regalo per le nostre colonie ❤️, a Sara, a Klelia, che hanno pensato ai mici meno fortunati. A chi ci ha chiesto di fare un'Adottacard, per sostenere a distanza un randagino sul territorio.
E pubblichiamo gli scatti di Elisa, nuova Amica della Gattoteca e di Valentina e Fabrizio: grazie per le pappe, Ragazzi!

E Margherita????Ne vogliamo parlare? È venuta apposta per portarci delle scatolette per i randagini perché sa benissimo ...
04/01/2025

E Margherita????
Ne vogliamo parlare?
È venuta apposta per portarci delle scatolette per i randagini perché sa benissimo che a noi piacciono belli grassolotti, i gatti.
Grazie, piccola grande Donna, che sei entrata nella nostra famiglia della Gattoteca.

Da una cara Amica adottante un grande aiuto per le nostre colonie!Grazie infinite, Elena!E salutaci i nostri nipotini ❤️...
04/01/2025

Da una cara Amica adottante un grande aiuto per le nostre colonie!
Grazie infinite, Elena!
E salutaci i nostri nipotini ❤️❤️❤️

Ragazziiiiiii…. Vi aspettiamo ad Albenga da Arcaplanet….
04/01/2025

Ragazziiiiiii….
Vi aspettiamo ad Albenga da Arcaplanet….

Indirizzo

Alassio
17021

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Amici della Gattoteca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi