Clinica albese per animali da compagnia

Clinica albese per animali da compagnia Siamo un team di veterinari con diverse specializzazioni e competenze. Un gruppo che collabora per l

La Clinica Albese per Animali da Compagnia è un team di veterinari con diverse specializzazioni e competenze. Un gruppo che collabora per la prevenzione e la cura delle malattie dei vostri animali, combinando esperienza e innovazione. Tutto il nostro staff segue un percorso di educazione continua e permanente, al fine di aggiornarsi e mantenere un elevato livello di conoscenze teoriche e pratiche

su patologie, tecniche diagnostiche e terapeutiche. Operiamo con preparazione, esperienza e soprattutto con passione, elemento che guida tutto il nostro lavoro. Assicuriamo il benessere degli animali applicando le innovazioni medico-scientifiche in campo sanitario, clinico, chirurgico e terapeutico, sempre salvaguardando gli aspetti etologici, comportamentali e affettivi. L’attuale nuova sede, in Via Vivario ad Alba, offre strutture all’ avanguardia in termini di attrezzature, ambienti e metodologie. Proponiamo sia servizi ambulatoriali di base sia servizi specialistici (medicina interna, chirurgia, ortopedia, cardiologia, dermatologia, pediatria, neurologia, medicina comportamentale, endoscopia, ecografia, oncologia, animali esotici). In aggiunta a questo forniamo anche un servizio di pronto soccorso 24 ore su 24, 7 giorni su 7, festivi compresi, con possibilità di ricovero e monitoraggio degli animali per terapie intensive.

Auguri di buon Natale e felice anno nuovo da parte di tutto lo staff della Clinica Albese
24/12/2024

Auguri di buon Natale e felice anno nuovo da parte di tutto lo staff della Clinica Albese

31/10/2024

Gattino cerca casa, per informazioni contattare gattile
Barbara: 3356915647
Paolo: 3475924197

È possibile prenotare online visite vaccinali o visite senior (sopra i 7 anni di età).Per le altre visite chiamare in cl...
29/10/2024

È possibile prenotare online visite vaccinali o visite senior (sopra i 7 anni di età).

Per le altre visite chiamare in clinica nell’orario di segreteria: lun-ven 09:00-20:00 sab 09:00-14:00

Per le urgenze il pronto soccorso è attivo H24 7/7
Si consiglia di avvisare telefonicamente prima di recarsi in struttura.

Se in famiglia hai un gatto o un cane anziano ti informiamo che da oggi inizia in Clinica una campagna di prevenzione pe...
17/10/2024

Se in famiglia hai un gatto o un cane anziano ti informiamo che da oggi inizia in Clinica una campagna di prevenzione per gli animali Senior. Contattaci per informazioni.
017335122

Lo scorso fine settimana è arrivata da noi una cocorita trovata libera. Purtroppo non riusciamo a risalire al proprietar...
09/07/2024

Lo scorso fine settimana è arrivata da noi una cocorita trovata libera. Purtroppo non riusciamo a risalire al proprietario, ma siamo riusciti a risalire all’allevatore che l’ha ceduta, e sappiamo essere un allevatore di Calosso.
La cocorita sta bene e attende presso la nostra clinica il suo proprietario!

30/03/2024

🐰Si avvicina la : ma non dimentichiamoci di prenderci cura dei nostri pet ✨

Facciamo attenzione a dolci, decorazioni e fiori che possono essere molto pericolosi per loro, non devono mai essere ingeriti!

Per qualsiasi dubbio, contatta il tuo vet di fiducia!

Buona Pasqua da tutto il team AniCura! 🐣🌸

27/03/2024
Trovata ieri sera giovane gatta nei pressi di Piazza Garibaldi ad Alba. Femmina, adulta, non ha microchip ma un collarin...
15/12/2023

Trovata ieri sera giovane gatta nei pressi di Piazza Garibaldi ad Alba. Femmina, adulta, non ha microchip ma un collarino in tessuto nero. Sicuramente di proprietà, la micia sta bene, per il momento attende presso la Clinica Albese la sua famiglia.
Chi avesse informazioni può telefonare al numero 017335122.

Siamo felici di condividere con voi la nostra prima amica donatrice a quattro zampe🩸💉🩸💉🩸Se anche tu vuoi fare la differe...
22/11/2023

Siamo felici di condividere con voi la nostra prima amica donatrice a quattro zampe🩸💉🩸💉🩸
Se anche tu vuoi fare la differenza contattaci in clinica e iscriviti alla nostra lista donatori‼️🐕

I nostri amici a quattro zampe possono aver bisogno di una trasfusione di sangue, ma purtroppo non è facile  trovare don...
17/11/2023

I nostri amici a quattro zampe possono aver bisogno di una trasfusione di sangue, ma purtroppo non è facile trovare donatori…🐾 🩸
Puoi fare la differenza iscrivendoti alla nostra lista donatori 🐕
Contattaci in clinica per avere maggiori informazioni a riguardo 📞

⚠️ LA PARVOVIROSI È UNA MALATTIA SPESSO MORTALE ⚠️ ‼️‼️Per prevenirla basta un vaccino 💉💉🟠 CHE COS'È LA PARVOVIROSI?La P...
14/11/2023

⚠️ LA PARVOVIROSI È UNA MALATTIA SPESSO MORTALE ⚠️ ‼️‼️
Per prevenirla basta un vaccino 💉💉

🟠 CHE COS'È LA PARVOVIROSI?

La Parvovirosi, detta anche gastroenterite infettiva del cucciolo, è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce più frequentemente i cani al di sotto dell’anno di età causando forte abbattimento, inappetenza, vomito, diarrea e disidratazione.
Questo virus è responsabile della distruzione delle cellule intestinali e del sistema immunitario causando così uno stato di immunodepressione e predisposizione allo sviluppo di infezioni secondarie.

➡️ La malattia può essere mortale. ⬅️

🔴 COME SI CONTRAE?
Il parvovirus è un virus molto resistente nell’ambiente.
L’infezione si contrae per via nasale e orale, non è necessario il contatto diretto ma anche solo il contatto con escrementi e liquidi organici di pazienti infetti.
Le notevoli capacità di sopravvivenza nell’ambiente e di resistenza a molti disinfettanti, rendono questo virus un pericolo costante e che può durare per molto tempo.

🟡 COME SI PUÒ PREVENIRE?

L’unica profilassi esistente al momento è la corretta vaccinazione oltre al rispetto delle norme igieniche. Soggetti giovani non ancora vaccinati o che hanno un piano vaccinale incompleto devono essere tenuti isolati da altri cani e non devono essere portati in ambienti che potrebbero rappresentare fonti di contagio come parchi o aree utilizzare per i bisogni degli animali.

‼️ CONTROLLATE LA COPERTURA VACCINALE DEL VOSTRO CANE 🩺💉 ‼️

Trovato gatto Maschio intero in data 29/08/2023 presso Castagnole delle Lanze zona Mercatò, probabilmente investito.Gatt...
31/08/2023

Trovato gatto Maschio intero in data 29/08/2023 presso Castagnole delle Lanze zona Mercatò, probabilmente investito.
Gatto maschio intero, europeo, socievole e probabilmente appartiene a qualcuno.
Al momento il gatto si trova ricoverato presso la Clinica Albese per Animali da compagnia, se qualcuno lo riconoscesse può contattarci al seguente numero: 0173/ 35122.

15/08/2023

Buongiorno e buon Ferragosto! Stiamo cercando con urgenza una gatta che possa fare da balia a un gattino di pochi giorni ricoverato presso la nostra struttura.

Se pensate di poter aiutare il nostro paziente, chiamare il numero 0173-35122. Grazie🐱

26/03/2023

⚠️ AVVISO IMPORTANTE ⚠️

Abbiamo momentaneamente il telefono fisso della clinica fuori servizio.
Per urgenze chiamare direttamente il numero: 336/ 234051 📞‼️

Come visto precedentemente le zecche sono ospiti molto poco graditi sui nostri amici a quattro zampe. ❌️Per evitare la l...
15/03/2023

Come visto precedentemente le zecche sono ospiti molto poco graditi sui nostri amici a quattro zampe. ❌️
Per evitare la loro visita e permanenza in casa nostra ci sono cose che possiamo fare con regolarità. 🏡

🔵 Controllare il pelo:
Per ridurre il rischio di morso da zecca è meglio controllare il pelo dopo ogni passeggiata. Passare accuratamente il pettine per raccogliere le zecche, solitamente non mordono subito ma si spostano sul corpo per qualche tempo prima di decidere dove stabilirsi.

🔴 Provare a rimuovere la zecca:
Se si trova una zecca bisogna rimuoverla al più presto.
Più a lungo la zecca permane sull’animale, maggiore è il rischio di trasmissione di una malattia.
▪️Non bisogna applicare sostanze sulla zecca prima di rimuoverla.
Per toglierla è necessario una pinzetta o un attrezzo apposito, bisogna afferrarla il più possibile vicino alla pelle e tirarla fuori verso l’alto.

⚠️ E' importante che tutta la testa della zecca fuoriesca. ⚠️

Successivamente il morso deve essere pulito con un disinfettante. Dopo alcuni giorni può sorgere una piccola infiammazione sul punto del morso, che può prudere e rimanere arrossata per un paio di giorni.
Se non si riuscisse a rimuovere la zecca in autonomia potete sempre rivolgervi dal vostro veterinario. 👩‍⚕️
Nel caso in cui ci siano state infestazioni da zecca è importante che ogni sintomo successivo di malessere non venga sottovalutato. Consultate il veterinario‼️

Le zecche non hanno nessun pregio: succhiano il sangue e possono essere portatrici di batteri e virus patogeni da animal...
08/03/2023

Le zecche non hanno nessun pregio: succhiano il sangue e possono essere portatrici di batteri e virus patogeni da animali infetti (come i topi) sia ad altri animali che all’uomo. Pericolose e sgradevoli, sono esseri da cui proteggersi.
Per proteggere l’animale da zecche e prevenire quindi malattie trasmesse da esse è possibile utilizzare diversi preparati.
Quelli che hanno un effetto scientificamente provato contro le zecche sono i preparati topici, le compresse masticabili e i collari in vendita in farmacia.
Alcuni hanno effetto repellente, altri uccidono le zecche che entrano a contatto con la pelle.
Alcuni preparati durano l’intera stagione, altri devono essere applicati periodicamente, a distanza di alcune settimane.
Per sapere quale prodotto sia migliore per il vostro cane è bene rivolgersi al proprio veterinario, il quale saprà consigliarvi. 🐶🐾‼️

A Marzo con l’arrivo della primavera e delle prime temperature alte bisogna tenere bene a mente le prevenzioni per il pr...
06/03/2023

A Marzo con l’arrivo della primavera e delle prime temperature alte bisogna tenere bene a mente le prevenzioni per il proprio cane.
La leishmaniosi è una malattia che si trasmette attraverso un minuscolo insetto, simile ad una zanzara.
Spesso, fino a che la malattia non è avanzata, il cane non mostra sintomi e si rende quindi complicato capire se c’è o meno il parassita nel sangue: per non sbagliare la cosa migliore è eseguire un esame del sangue.
Attraverso il prelievo verrà poi effettuato un test rapido che in 5 minuti darà il primo risultato di screening in caso di dubbi si effettua un Test di laboratorio più complesso.
Per curare la Leishmaniosi esistono molti protocolli terapeutici e insieme al veterinario si definisce il percorso corretto per ciascun cane affetto.
La cosa migliore da fare è prevenire fin da subito la malattia con una adeguata profilassi e proteggere il cane con un vaccino.
Valutate insieme al veterinario lo stile di vita del cane, le aree in cui si sposta così da decidere l’effettivo rischio. 🐕🩺🌞

Indirizzo

Via Vivaro 25 D/E/F
Alba
12051

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clinica albese per animali da compagnia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Clinica albese per animali da compagnia:

Video

Condividi

Digitare

Our Story

TANTI PROFESSIONISTI, UNA SOLA EQUIPE.

La Clinica Albese per Animali da Compagnia è un team di veterinari con diverse specializzazioni e competenze. Un gruppo che collabora per la prevenzione e la cura delle malattie dei vostri animali, combinando esperienza e innovazione. Tutto il nostro staff segue un percorso di educazione continua e permanente, al fine di aggiornarsi e mantenere un elevato livello di conoscenze teoriche e pratiche su patologie, tecniche diagnostiche e terapeutiche. Operiamo con preparazione, esperienza e soprattutto con passione, elemento che guida tutto il nostro lavoro. Assicuriamo il benessere degli animali applicando le innovazioni medico-scientifiche in campo sanitario, clinico, chirurgico e terapeutico, sempre salvaguardando gli aspetti etologici, comportamentali e affettivi. L’attuale nuova sede, in Via Vivario ad Alba, offre strutture all’ avanguardia in termini di attrezzature, ambienti e metodologie. Proponiamo sia servizi ambulatoriali di base sia servizi specialistici (medicina interna, chirurgia, ortopedia, cardiologia, dermatologia, pediatria, neurologia, medicina comportamentale, endoscopia, ecografia, oncologia, animali esotici). In aggiunta a questo forniamo anche un servizio di pronto soccorso 24 ore su 24, 7 giorni su 7, festivi compresi, con possibilità di ricovero e monitoraggio degli animali per terapie intensive.