Dara Guccione Biofarm

Dara Guccione Biofarm Agriturismo/Farm holiday, Agricoltura biologica/organic agricolture, Olio extra vergine di oliva/extr

Accogliervi sarà…
12/12/2024

Accogliervi sarà…

13/08/2024

Un’infanzia vissuta in cucina tra tagghiarini siciliani ca’ sassa insieme a nonna Paola in estate e pane cunzato e astrattu con nonna Anna in campagna.

Mia nonna mare era poi una contadina che andava a coltivare la terra insieme alle sue sorelle con gonnellone e cappello di paglia, facendo un lavoro che un tempo era considerato più propriamente forza lavoro maschile.

Ma il suo papà di figli “maschi” non ne aveva neanche uno.

Sicuramente dalle mie nonne di buono ho ereditato la tenacia e quella perseveranza che non si pone limiti di tempo nè di spazio.

Queste sono le origini che ancora oggi mi spingono a ricercare e a dare voce a tutte quelle realtà siciliane che valorizzano con cura e rispetto la materia prima siciliana.

E tutte quelle realtà che ho selezionato per il mio progetto “Ti racconto una ricetta” sono presenti nei menu che ho pensato per il Domia Ristorante🙂

📲Tra questi voglio citare alcuni presenti qui in questi schermi:









Trebbiatura evolutivo Furat 2024
05/07/2024

Trebbiatura evolutivo Furat 2024

25/04/2024

IN FILA PER GLI STRACCI
Nella foto è riportata la fila che si è formata qualche mese fa a Napoli per l'apertura di un negozio temporaneo 'Shein', lo stesso fenomeno si è verificato ieri a Catania paralizzando una città.
"Il sito di Shein vende a prezzi bassissimi, migliaia di nuovi capi e accessori ogni giorno grazie a una potente strategia di influencer marketing, un fenomeno denominato "ultra fast fashion", una estremizzazione della moda usa e getta."
Inoltre "i capi in vendita sono sintetici e il tessuto brillante è spesso il risultato di sostanze chimiche tossiche come nonilfenoli e ftalati e, quando finiscono nell’ambiente, danneggiano interi ecosistemi. Un rapporto di Bloomberg ha evidenziato che i prodotti Shein contengono il 95,2% di microplastiche."
Impressionanti i dati riguardanti i volumi quotidiani trasportati nel mondo: "secondo i dati aggregati forniti da Cargo Facts Consulting, Temu spedisce circa 4mila tonnellate di prodotti al giorno, Shein 5mila, Alibaba mille e TikTok 800. Ciò equivale a circa 108 Boeing 777 cargo al giorno."
Per non parlare delle condizioni di sfruttamento della manodopera: "Diciotto ore di lavoro al giorno, nessuna festività, paghe da fame".
Tutto questo per avere un guardaroba pieno di cose inutili dalla durata istantanea.
Poi dicono che l'agricoltura inquina....
È proprio vero che siamo destinati all'estinzione.

̀

Fonte: https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/shein-lato-oscuro-re-fast-fashion-lavoratori-schiavi-tessuti-tossici-inquinamento/55bd7870-56f4-11ee-a17f-69493a54d671-va.shtml

https://www.ilsole24ore.com/art/da-shein-temu-fast-fashion-cinese-basso-costo-sconvolge-cargo-aereo-AFWV1GuC

My place ❤️💚
23/04/2024

My place ❤️💚

28/03/2024
Noi 2 ❤️sempre e di più
23/01/2024

Noi 2 ❤️sempre e di più

06/01/2024

📣Convegno di apertura progetto SIC.A.RI.B

Il progetto SIC.A.RI.B (finanziato dal PSR Sicilia 2014-2022) ha l'obiettivo di migliorare la qualità biologica e fisica dei suoli agricoli attraverso l’implementazione e l’adattamento di tecniche e tecnologie agricole biologiche rigenerative.

👉Il 10 gennaio alle ore 9.30 si terrà il convegno di apertura presso Dara Guccione Biofarm ad Alia (PA) e per l'occasione Il Gruppo Operativo condividerà con gli operatori siciliani scelte tecniche e criteri di gestione dei suoli per ampliare l’adesione agli approcci agroecologici e rigenerativi.

Per partecipare, potete cliccare qui: https://forms.gle/BFFCZeYu8Pw1bTyS7

Vi aspettiamo!

02/01/2024

Il 10 gennaio si terrà il Convegno di apertura del progetto SIC.A.RI.B. (Modelli agroecologici di pratiche biologiche conservative rigenerative in Sicilia: un paradigma per un’agricoltura sostenibile e di valore), finanziato dal PSR della regione Sicilia, avente l’obiettivo di migliorare la qua...

   with .repost・・・"Nonna, cosa si fa se si è disperati?""Si cuce bambina mia. A mano, lentamente. Gustandosi ogni onda c...
21/11/2023

with .repost
・・・
"Nonna, cosa si fa se si è disperati?"

"Si cuce bambina mia. A mano, lentamente. Gustandosi ogni onda creata con le proprie dita."

"Cucire fa allontanare la disperazione?"

"No. Cucendo tu la decori. La guardi in faccia. L'affronti. Le dai forma. L'attraversi. E vai oltre."

"Davvero è così potente cucire a mano?"

"Certo cara. La gente non cuce più e per questo è disperata. Le sarte sanno che con ago e filo puoi affrontare qualsiasi situazione buia riuscendo anche a creare dei meravigliosi capolavori. Mentre muovi le tue mani è come se muovessi la tua anima in modo creativo. Se ti lasci trasportare dal ritmo ripetitivo del rammendo e del ricamo entri in un vero e proprio stato meditativo. Riesci a raggiungere altri mondi. Ed il groviglio di fili emotivi dentro di te si ammorbidisce. Senza fare null'altro."

"Cosa s'impara cucendo?"

"Ad affrontare ogni punto. E basta. Senza pensare al punto successivo. Ci si focalizza sul punto presente, ad ogni cucitura. Che poi è quello che ci sfugge nella vita quotidiana. Siamo disperati perché pensiamo sempre al futuro. E così facendo il ricamo diviene disarmonico, confuso, poco curato."

"Sì ma nonna... le preoccupazioni e le paure come si fanno a vincere con il cucito?"

"Bambina mia. Non le devi vincere. Le devi solo accogliere. E comprenderle. Cucendo tessi la trama della vita con le tue mani, sei tu a creare l'abito adatto a te stessa. Cucendo ti colleghi a quel filo sottilissimo che appartiene a tutta l'umanità e ai suoi misteri. Cucendo ti trasformi in un ragno che tesse la sua ragnatela raccontando silenziosamente al mondo tutti i segreti della vita. Intrecciando i fili, intrecci i tuoi pensieri, le tue emozioni. E ti colleghi al divino che è in te e che tiene in mano l'inizio del filo."

Elena Bernabè

It’s time to taste it!It’s time for extra virgin olive oil 🙏🏻🙏🏻
26/10/2023

It’s time to taste it!
It’s time for extra virgin olive oil 🙏🏻🙏🏻

I love you ❤️
23/10/2023

I love you ❤️

29/09/2023


🔴Conferenza IFSA 2024: Il termine per presentare gli abstract è stata prorogata al 15 ottobre 2023.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale👉 https://ifsa2024.crea.gov.it/
Invia la tua proposta👉 https://bit.ly/3Z3NVwY

Il comitato scientifico IFSA è lieto di invitarvi a sottoporre il vostro abstract affinché venga preso in considerazione per la 15 Conferenza europea sui sistemi agricoli - (IFSA – Gruppo Europeo). Il tema della conferenza 2024 è "Cambiamento sistemico per un futuro sostenibile". La conferenza avrà luogo a Trapani, presso l'Università di Palermo, Italia, ospitata dal CREA, dal 30 giugno al 4 luglio 2024.
Il termine per presentare gli abstract è stata prorogata al 15 ottobre 2023.

CREA - Ricerca
Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste

Il risveglio preferito             Quante cose dicono questi occhi… ma più di tutti: SVEGLIA ho fame, nutrimi di cibo, d...
01/09/2023

Il risveglio preferito Quante cose dicono questi occhi… ma più di tutti: SVEGLIA ho fame, nutrimi di cibo, di te,della tua ombra e allora via, andiamo si comincia insieme una nuova bella giornata in mezzo al verde del nostro posto magico 🧙‍♀️

Auguri papà che quest’anno ci porti ancora tante avventure da affrontare, poche difficoltà da superare e tantissime cose...
25/08/2023

Auguri papà che quest’anno ci porti ancora tante avventure da affrontare, poche difficoltà da superare e tantissime cose belle per brindare. Sei la nostra roccia, il nostro ieri e il nostro domani.

Bellissimo pezzo scritto da Luca Iaccarino per il Corriere della Sera. Meraviglioso pensare che ancora qualcuno possa es...
25/08/2023

Bellissimo pezzo scritto da Luca Iaccarino per il Corriere della Sera. Meraviglioso pensare che ancora qualcuno possa essere interessato a storie del genere, meraviglioso far parte di un territorio dove ci sono persone che ancora insistono, credono e investono nelle idee e nelle risorse del territorio come la famiglia Perrone.
Ad Alia siamo parte di un progetto meraviglioso composto da persone coraggiose, allegre, solari, accoglienti e accomodanti tutte qualità che fanno la differenza nel turismo esperienziale che si chiama , inoltre viene citato il nostro progetto amato da tutti i bambini . È un piccolo spazio ma ricevere conferme è sempre molto importante per noi che crediamo ancora che dalle piccole cose possono nascere grandi sinergie e sviluppare i più grandi valori, quelli legati alla terra, alla bellezza e alla dignità delle persone che vi gravitano attorno. https://www.corriere.it/cronache/il-racconto/23_agosto_25/bar-piu-economico-italia-9254abb6-42b6-11ee-8abd-2f7c5775f60e.shtml?&appunica=true&app_v1=true

Bellezze in relax
30/07/2023

Bellezze in relax

Indirizzo

Contrada Bordone
Alia
90021

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dara Guccione Biofarm pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Dara Guccione Biofarm:

Video

Condividi