πΎ I gatti, ai nostri occhi, appaiono sempre come campioni di autosufficienza. Γ il motivo per cui spesso trascuriamo i regolari controlli, ma Γ¨ proprio perchΓ© non ci comunicano facilmente i loro disagi che Γ¨ fondamentale sottoporli a visite periodiche.
Solo così possiamo individuare tempestivamente eventuali problemi.
Non aspettare che sia troppo tardi, prenota una visita di controllo nella nostra struttura.
Hai mai sentito parlare di parassiti come la Giardia, l'Echinococco e gli Ascaridi? Questi parassiti possono colpire anche l'uomo oltre ai nostri amati animali domestici! π¦
La soluzione? Proteggere i tuoi cani con sverminazioni regolari sin dalle prime settimane di vita.
Non lasciare nulla al caso quando si tratta della salute del tuo amico a 4 zampe πΆ
Prenota una visita nella nostra struttura oggi stesso e insieme garantiremo al tuo cane una vita piΓΉ sana e felice! π
ANTIPARASSITARIO INIETTABILE PER CANI
Nella nostra Clinica Γ¨ disponibile la protezione completa contro pulci e zecche per 1 anno con una sola iniezione!
π Somministrabile a partire dai 6 mesi di vita, questa innovativa soluzione ti permette di dire addio a dosi ripetute e di garantire al tuo amico a quattro zampe una difesa costante contro pulci e zecche per tutto l'anno.
β
Comoda, sicura ed efficace!
"π°π ππππ ππππππππ. π¬ ππ πππ ππππ?"
Contattaci ora per maggiori informazioni o per prenotare un appuntamento al numero: +39 (071) 21 81 890
Storia a lieto fine
βAggiornamento sulla storia del gattino con frattura a livello della cartilagine di accrescimento del calcaneo.
Qualche settimana fa vi abbiamo raccontato del gattino randagio di soli 2 mesi e mezzo che Γ¨ stato portato nella nostra Clinica con una frattura alla cartilagine di accrescimento del calcaneo. Grazie all'intervento tempestivo del nostro team e alle cure amorevoli dell'Associazione "Amici del gatto randagio", il piccolo paziente ha fatto passi da gigante!
ππΌ Siamo felici di annunciarvi che, durante il recente controllo, il gattino Γ¨ risultato completamente guarito!
π‘β€οΈ Ma c'Γ¨ di piΓΉ: grazie al post che abbiamo condiviso con voi, il gattino ha trovato la casa che merita!
Previeni il rischio di Leishmaniosi tutto l'anno e avrai giΓ in tasca il biglietto per le vacanze.
La Leishmaniosi Γ¨ una malattia parassitaria che puΓ² avere gravi conseguenze sulla salute del cane e, con l'aumento delle temperature, Γ¨ un rischio ancora piΓΉ tangibile.
Prima di partire, prenota una visita nel nostro ambulatorio, sapremo consigliarti la soluzione piΓΉ adatta alle tue esigenze
ππππππππ π πππππππ π
ππππ πππππππππππ π
π πππππππππππππ π
ππ ππππππππ.
πΆπππ ππππ
ππππ
ππππ ππ ππππππ π
π questo gattino randagio di soli 2 mesi e mezzo. Ci Γ¨ stato portato con una ππππππππ π πππππππ π
ππππ πππππππππππ π
π πππππππππππππ π
ππ ππππππππ.
Ci siamo subito messi al lavoro per fissare la frattura e garantire al piccolo randagio la possibilitΓ di tornare a correre e giocare.
Il gattino Γ¨ ora con l'Associazione "Amici del gatto randagio", di cui la nostra Dott.ssa Barbara Sernani Γ¨ il Direttore Sanitario pro-bono. Grazie alle loro cure, come potete vedere dal video, il post-operatorio sta andando bene e il piccolo paziente si sta riprendendo con successo.
π β€οΈπΎ Ora che il peggio Γ¨ passato, questo dolcissimo gattino Γ¨ in cerca di una casa che possa offrirgli le cure e l'affetto che merita. Se sei interessato ad adottarlo, contatta l'Associazione "Amici del gatto randagio!
La cura dei denti del cane
π¦·πΆ π³π ππππ π
ππ π
ππππ π
ππ πππ ππππ Γ¨ essenziale per prevenire l'accumulo di placca e tartaro. π¬πππ ππππππ ππππππππππππ π ππππππππ πππππππ!
ⰠSpazzolare i denti del cane dovrebbe diventare una parte della routine quotidiana, così come lo è per noi umani. à compito dei proprietari assicurarsi che questo avvenga regolarmente per evitare eventuali complicazioni dentali che potrebbero richiedere procedure invasive come la detartrasi, eseguita sotto anestesia totale.
πͺ₯ Prima di iniziare la pulizia dei denti del tuo animale domestico, Γ¨ importante avere a disposizione gli strumenti giusti, come uno spazzolino e un dentifricio specifico per cani. Puoi scegliere tra spazzolini progettati appositamente per i denti dei cani, come quelli da dito o quelli con il manico, e dentifrici disponibili in vari formati come pasta, gel e spray.
ππΌ Si puΓ² scegliere uno spazzolino elettrico come quello utilizzato per Blue, uno spazzolino tradizionale o persino l'uso di un dito avvolto in garza puΓ² essere altrettanto efficace.
π§π»ββοΈ La chiave per una pulizia efficace dei denti del tuo cane Γ¨ la pazienza, specialmente all'inizio quando il tuo animale potrebbe mostrare resistenza a questa nuova routine. Per far sΓ¬ che il tuo cane si abitui a questi strumenti, lascialo annusare il dentifricio e lo spazzolino e fai in modo che ci giochi. Puoi anche applicare una piccola quantitΓ di dentifricio sul dito e lasciarlo annusare e leccare il prodotto, prima di cercare di spalmarlo delicatamente sui denti e sulle gengive.
π€ Seguendo questi consigli e creando una routine regolare di pulizia dei denti, potrai mantenere la salute dentale del tuo cane e prevenire eventuali problemi futuri.
ππ¨π§πππππππ’ π¨π«π π©ππ« π¦ππ π
Le pulci non sono solo ospiti fastidiosi, possono anche trasmettere delle malattie al tuo fedele amico e a te. πΎ
Come se non bastasse, eliminarle da casa puΓ² essere davvero difficile.
Parla con il tuo Vet per proteggerlo tutto lβanno contro pulci e zecche.
π
Prenota subito una visita presso la nostra struttura, per proteggere il tuo AMICO tutto l'anno.
Rottura del legamento crociato craniale bilaterale
Oggi condividiamo con voi il ππππ π
π π¨ππππ, una cagnolina meticcia di 3 anni affetta da rottura del legamento crociato craniale bilaterale.
πΈ Ariel Γ¨ arrivata nella nostra Clinica veterinaria per una zoppia posteriore per la quale Γ¨ stata sottoposta a visita specialistica, con positivitΓ del segno del cassetto e del test di compressione tibiale sia a destra che a sinistra, e a radiografie in sedazione che hanno evidenziato lβorigine del problema: si trattava di ROTTURA DEL LEGAMENTO CROCIATO CRANIALE di entrambe le ginocchia.
πΈ Il trattamento di questa patologia Γ¨ chirurgico e prevede lβesecuzione osteotomia livellante il piatto tibiale (TPLO). Ariel Γ¨ stata quindi sottoposta a chirurgia prima del ginocchio destro, piΓΉ sintomatico al momento della visita, ed una volta guarito, del ginocchio sinistro.
πΈ Siamo cosΓ¬ riusciti a stabilizzare le sue ginocchia e a garantirgli una corretta deambulazione. Durante i primi due giorni post operatori, Γ¨ stato applicato un bendaggio per alleviare l'edema. Successivamente, fino al controllo radiografico indispensabile a 45 giorni per confermare la corretta guarigione dell'osteotomia, Ariel Γ¨ stata sottoposta a temporanea restrizione dell'attivitΓ fisica.
πΈπΈπΈUna volta che entrambi gli arti hanno completato il processo di guarigione ossea, la nostra paziente Γ¨ ritornata gradualmente alla sua piena attivitΓ , libera da dolore e piena di gioia nel correre e giocare con i suoi proprietari. [video βΆοΈ]
Giardia
Si sviluppa soprattutto nei cuccioli di cani πΆ e gatti π±...A volte anche senza sintomi particolari. Stiamo parlando della #Giardia, un parassita intestinale estremamente diffuso. La trasmissione avviene per via oro-fecale; tramite l'ingestione di cibo, acqua, terra o feci contaminate. Ambienti affollati, il giardino di casa, ma anche la lettiera del gatto, possono diventare luoghi di contaminazione!
π I SINTOMI della Giardia possono essere aspecifici, soprattutto nei cuccioli sotto l'anno di etΓ .
βοΈ Tuttavia, se si nota diarrea intermittente con muco, vomito, dimagrimento, letargia o inappetenza, Γ¨ il momento giusto per consultare il veterinario.
Contattaci per saperne di piΓΉ:
+39 (071) 21 81 890
La storia di Frida
πΆ Oggi vi facciamo conoscere Frida e la sua storia, a lieto fine.
Frida, cagnolina meticcio di cane da caccia di quasi 16 anni, Γ¨ stata investita da una vettura riportando una frattura alla zampa anteriore. La situazione era delicata sia per lβetΓ dellβanimale sia per la situazione complessa in cui si presentava lβarto anteriore dopo lβincidente.
Ma Frida ora sta bene: per lei abbiamo scelto di intervenire chirurgicamente e di adottare il metodo Ilizarov, ovvero lβapplicazione di un fissatore esterno allβarto.
πΎ E cosΓ¬ dopo tre mesi dallβintervento Frida Γ¨ tornata a camminare nuovamente!
leishmaniosi
π Oggi vi raccontiamo la storia di Pino, un cucciolo di meticcio di soli 8 mesi.
Al momento della sua prima visita veterinaria ha catturato la nostra attenzione a causa di un'andatura difettosa. Una successiva visita specialistica ortopedica, ed alcune radiografie, hanno sollevato il sospetto di una malattia sistemica che stava causando problemi articolari.
Infatti, in seguito agli esami del sangue abbiamo diagnostica la #leishmaniosi. Con incredibile sorpresa dato che Pino Γ¨ nato a novembre, quando i pappataci ormai non dovrebbero piΓΉ essere un problema, e vissuto sempre in zona.
Abbiamo agito prontamente mettendo Pino sotto terapia.
π Visite veterinarie regolari possono aiutare a diagnosticare malattie con sintomi molto variabili e a conoscere meglio come prevenirle.