Scuderia delle Mimose

Scuderia delle Mimose Centro Affiliato F.I.S.E., lezioni, allevamento, pensione e preparazione giovani cavalli.

E per il Santo Natale, anche la ‘sorpresa’ degli aumenti delle spettanze della Federazione.L’aumento che da allevatori c...
17/12/2024

E per il Santo Natale, anche la ‘sorpresa’ degli aumenti delle spettanze della Federazione.

L’aumento che da allevatori ci ha colpito di più sono le quote di prima iscrizione del sella italiano. Cioè io allevo, pago l’iscrizione allo studbook, poi anche l’iscrizione in fise… aumentata. Incentivo chiaro alla produzione del cavallo sportivo.

A parte questo aspetto molto personale…

Ci può stare, aumenta tutto. Aumenta il costo della vita, aumenta la scuola, la benzina, il cibo, fieno, paglia, mangimi, ferrature. Aumenta tutto.

Ma c’è qualcosa che resta invariato: il valore non riconosciuto di chi fa girare veramente la baracca, in maniera etica, professionale, e che lo fa senza garanzie, senza tutela e diciamocelo, senza riconoscimento alcuno.
E comunque la pensione ‘è sempre troppo cara’.
(Vi rimando a quel post viral dove emerge che una scuderia ha un ‘ricavo’ su un cavallo circa 2 euro al giorno)

D’altra parte è scontato che il detentore del cavallo si faccia in 4 per garantire il meglio a questo amico prezioso, è scontato che metta tutto in secondo piano in favore del quadrupede, che pulisca, governi, medichi, cambi coperte, scarichi piedi, osservi, ascolti, si accorga. E se non fosse scontato per qualcuno, comunque la legge parla chiaro. Il detentore è il responsabile.

I cavalli vanno messi fuori, mossi, curati e nutriti sempre 365 gg all’anno. E diciamocelo anche un po’ coccolati.

Poi arriva l’obbligo di fatturazione, benissimo. Vedo e prevedo che verrà richiesto lo sconto, in modo che ciò che viene richiesto comprenda l’IVA, non vogliamo mica caricare i poveri ospiti dell’IVA, no?

Non voglio fare polemica, voglio solo sapere: come si fa?
Dove si va?

Un anno di lavoro. Lavoro in piano, ginnastica, lavoro in pista per un fisico che a 5 anni era molto acerbo e delicato. ...
11/11/2024

Un anno di lavoro. Lavoro in piano, ginnastica, lavoro in pista per un fisico che a 5 anni era molto acerbo e delicato. Ho aspettato, mi sono fermata, sono andata avanti e sono tornata sui miei passi. Ma non ho mai smesso di osservarla ed ascoltarla. (Senza chiudi bocca, senza martingala, senza barba trucchi)

La scorsa primavera ho iniziato in collaborazione con La Northlands International un progetto in cui credo, crediamo mol...
05/11/2024

La scorsa primavera ho iniziato in collaborazione con La Northlands International un progetto in cui credo, crediamo molto.
Porto i pony nel loro meraviglioso parco e insegno ai bambini a relazionarsi col cavallo.
Non sono a mio avviso ‘banali’ nozioni di etologia. Ma provo a spiegare loro l’EMPATIA.
Oggi ad esempio, davanti ad una classe di bimbi di 3/4 anni ho parlato di come il cavallo senta il battito del nostro cuore, come sappia sentire le nostre emozioni.
A fine lezione ho fatto delle domande, tra le quali, oltre a quelle abbastanza semplici, tipo che animale è il pony, ho chiesto cosa rendesse speciale questo animale.
Una bambina ha sgranato gli occhi e mi ha risposto ‘che sa riconoscere le emozioni’.
Ecco, per me oggi, il mio progetto, ha fatto centro!!!
Evviva i bambini che sanno sentire e soprattutto ascoltare .c 🦄

La scorsa primavera ho iniziato in collaborazione con La Northlands International un progetto in cui credo, crediamo mol...
05/11/2024

La scorsa primavera ho iniziato in collaborazione con La Northlands International un progetto in cui credo, crediamo molto.
Porto i pony nel loro meraviglioso parco e insegno ai bambini a relazionarsi col cavallo.
Non sono a mio avviso ‘banali’ nozioni di etologia. Ma provo a spiegare loro l’EMPATIA.
Oggi ad esempio, davanti ad una classe di bimbi di 3/4 anni ho parlato di come il cavallo senta il battito del nostro cuore, come sappia sentire le nostre emozioni.
A fine lezione ho fatto delle domande, tra le quali, oltre a quelle abbastanza semplici, tipo che animale è il pony, ho chiesto cosa rendesse speciale questo animale.
Una bambina ha sgranato gli occhi e mi ha risposto ‘che sa riconoscere le emozioni’.
Ecco, per me oggi, il mio progetto, ha fatto centro!!!
Evviva i bambini che sanno sentire e soprattutto ascoltare.
Chiara Cesarini Ar Campello Martina Merli

Campionato delle Scuole 2024I nostri ragazzi portano a casa uno stratosferico III posto 🥉        Grazie ai ragazzi per l...
04/11/2024

Campionato delle Scuole 2024
I nostri ragazzi portano a casa uno stratosferico III posto 🥉 Grazie ai ragazzi per la loro dedizione e passione, agli istruttori per tutte le energie e le competenze, ai nostri cavalli e pony meravigliosi compagni di avventure e ultimi ma non meno importanti i genitori…
Grazie ragazzi!
🥉🐎🥉🐎🥉

Sempre per sempre nel mio cuore
27/10/2024

Sempre per sempre nel mio cuore

27/10/2024

25/10/2024

Ululì Ululà delle Mimose, 3yo, sotto l’arcobaleno e sotto direttive tecniche di
06/10/2024

Ululì Ululà delle Mimose, 3yo, sotto l’arcobaleno e sotto direttive tecniche di

03/10/2024

E così il premio, per essere recepito come tale, deve essere tempestivo.

L’amore è alla base di tutto… il rispetto e la lealtà verso questi meravigliosi animali, sinceri e generosi.Se qualcosa ...
02/10/2024

L’amore è alla base di tutto… il rispetto e la lealtà verso questi meravigliosi animali, sinceri e generosi.
Se qualcosa non funziona, è sempre colpa del bipede.

Oracomeallora 🌸 premio regionale allevatoriale-“ a morfologia femmine 1 anno. Da Old Chap Tame x Don Frederico x Wolkent...
28/09/2024

Oracomeallora 🌸 premio regionale allevatoriale-“ a morfologia femmine 1 anno. Da Old Chap Tame x Don Frederico x Wolkentanz. Ogni scarrafone è bello a mamma sua.

Pronti
18/09/2024

Pronti

 è Nation Cup, vincono il Criterium Pony Assoluto di completo!!! 🥇
08/09/2024

è Nation Cup, vincono il Criterium Pony Assoluto di completo!!! 🥇

Non ho mai prestato attenzione alla politica, soprattutto quella sportiva, equestre nello specifico.Ho sempre focalizzat...
07/09/2024

Non ho mai prestato attenzione alla politica, soprattutto quella sportiva, equestre nello specifico.

Ho sempre focalizzato tutta la mia attenzione sui miei cavalli, al loro benessere, alla loro crescita e progressione (e ovviamente alla mia famiglia 😅).

C’è sempre un però, e c’è sempre una prima volta.

È arrivato un momento, il momento, in cui aprire gli occhi e rendersi conto di dove stiamo andando. Domandarsi se la strada che stiamo percorrendo è quella giusta, è quella che ci porta al vero obiettivo, quello etico, quello sano.

Nel nostro sport, unico nel suo genere, l’obiettivo non può e non deve essere lontano dal nostro compagno: il cavallo. L’obiettivo finale non può discostarsi dal suo benessere psichico e fisico, non può non tenere conto che facciamo questo sport solo grazie ad un altro essere vivente, che vive, respira, pensa, ama e soffre. In silenzio, se non lo si sa ascoltare.

Nello sport in genere poi, come nella vita, non si può non tener conto del rispetto, dell’onestà, della serietà e della coerenza.
Non si può non tener conto dei valori umani fondamentali e del senso civico.

Ecco perché io ho aperto gli occhi, e confido in un cambio di rotta.

Confido che il nostro sport possa tornare ad essere quella scuola di vita, di empatia e di valori reali. Solo di conseguenza si potrà lavorare per ottenere migliori risultati.

Io il 9 vado a votare. Ogni voto è fondamentale.

29/06/2024

Indirizzo

Via Braccianese Km 14, 300
Anguillara Sabazia
00061

Telefono

+393470121730

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Scuderia delle Mimose pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi