Clinica veterinaria Arenzano

Clinica veterinaria Arenzano Clinica Veterinaria servizi di base e specialistici. Il team Caprioli a disposizione dei tuoi animali
(1)

Sai che la Leishmaniosi non riguarda solo i nostri amici a quattro zampe? Questa malattia parassitaria può colpire anche...
01/07/2025

Sai che la Leishmaniosi non riguarda solo i nostri amici a quattro zampe? Questa malattia parassitaria può colpire anche le persone, e la prevenzione è l’unica arma vincente.

Cosa puoi fare?
✔️ Vaccinare il tuo cane
✔️ Usare antiparassitari specifici contro i pappataci, responsabili della trasmissione della malattia
✔️ Evitare le passeggiate serali

📞 Prenota ora il vaccino nella nostra clinica.

Lettiera e caldo: un'accoppiata che può creare problemi (anche nascosti).In estate, è più facile sottovalutare odori str...
26/06/2025

Lettiera e caldo: un'accoppiata che può creare problemi (anche nascosti).
In estate, è più facile sottovalutare odori strani o piccoli cambiamenti nelle abitudini del tuo gatto.
Eppure, il suo modo di usare la lettiera può dire molto sul suo stato di salute.

In questo post ti raccontiamo:
😺Cosa osservare
😺Quando è solo una questione di igiene
😺Quando, invece, è il momento di sentire il veterinario

📌 Ricorda: i gatti non ci parlano, ma comunicano anche così.
Se qualcosa non ti torna… fidati del tuo istinto.
Noi siamo qui per aiutarti a capirlo meglio.

Salva il post per tenerlo a mente e condividilo con chi vive con un felino!

Clinica Veterinaria Arenzano
[email protected]
0109124520
3457593288 (urgenze)
Via Carlin 61 16011 Arenzano (GE)

Essere veterinari significa anche questo:✔️ Prendersi cura con il sorriso✔️ Essere presenti, prima ancora che “curare”✔️...
17/06/2025

Essere veterinari significa anche questo:
✔️ Prendersi cura con il sorriso
✔️ Essere presenti, prima ancora che “curare”
✔️ Portare leggerezza anche quando la giornata è piena

A volte basta uno sguardo per rassicurare.

🧡 E a volte una passeggiata sul balcone per ricaricarsi.

Nei cani (e nei gatti), il colpo di calore è una condizione grave e potenzialmente letale, causata da un innalzamento ec...
10/06/2025

Nei cani (e nei gatti), il colpo di calore è una condizione grave e potenzialmente letale, causata da un innalzamento eccessivo della temperatura corporea.
Può verificarsi anche con temperature moderate, soprattutto se l’animale è esposto al sole, in auto o fa attività intensa senza pause.

I segnali da non ignorare:
❗ Respiro affannoso
❗ Salivazione eccessiva
❗ Letargia o svenimenti
❗ Gengive rosso scuro
❗ Vomito o diarrea

Cosa fare subito:
👉Porta il cane all’ombra o in un ambiente fresco
👉Rinfrescalo con asciugamani bagnati (non ghiacciati!)
👉Fai circolare aria intorno al corpo
👉Chiama immediatamente il veterinario

Cosa evitare assolutamente:
⛔Non usare acqua fredda o ghiaccio
⛔Non costringerlo a bere
⛔Non aspettare che “passi da solo”

🐶 Alcune razze sono più a rischio: brachicefali (come bulldog e carlini), cuccioli, cani anziani o in sovrappeso.
☀️ Con il caldo, meglio evitare passeggiate nelle ore centrali della giornata e garantire sempre ombra e acqua fresca.

👉 Salva questo post: può fare la differenza quando conta davvero.

Essere veterinari non è solo un mestiere. È un modo di vivere, di sentire, di connettersi con il mondo animale e con le ...
02/06/2025

Essere veterinari non è solo un mestiere. È un modo di vivere, di sentire, di connettersi con il mondo animale e con le persone che li amano. Non significa solo curare, ma prendersi cura.

💡 Essere veterinari significa…
🐾 Ascoltare senza parole. I nostri pazienti non possono dirci cosa provano, ma impariamo a leggere ogni sguardo, ogni postura, ogni respiro.
🐾 Avere mani delicate e cuore forte. Perché ogni giorno affrontiamo situazioni difficili, momenti delicati e decisioni complesse, ma senza mai perdere l’umanità che ci guida.
🐾 Essere un punto di riferimento. Per gli animali, che imparano a fidarsi, e per i loro proprietari, che ci affidano ciò che hanno di più prezioso.
🐾 Non smettere mai di imparare. Ogni paziente è diverso, ogni caso è una sfida, ogni progresso nella medicina veterinaria è un’opportunità per offrire cure migliori.
🐾 Fare la differenza, sempre. Anche quando un semplice consiglio può migliorare la vita di un animale.

🩺 Essere veterinari significa scegliere ogni giorno di esserci, di lottare per la salute e il benessere dei nostri pazienti, di accompagnare famiglie nei momenti più belli e in quelli più difficili.

❤️ E per te? Cos’è per te un veterinario? Raccontacelo nei commenti!

Quando un animale entra in clinica, non è mai solo un paziente. Dietro di lui c’è una storia, un legame, una famiglia ch...
29/05/2025

Quando un animale entra in clinica, non è mai solo un paziente. Dietro di lui c’è una storia, un legame, una famiglia che lo ama. E il nostro compito non è solo curarlo, ma anche sostenere chi gli sta accanto, offrendo risposte, chiarezza e, a volte, anche un po’ di conforto.

💡 Perché il nostro lavoro va oltre la medicina?
🐾 Perché ogni diagnosi porta con sé emozioni e scelte difficili, e noi siamo qui per accompagnarti in ogni fase.
🐾 Perché la salute non è solo fisica, ma anche emotiva: ridurre lo stress e creare un ambiente sereno è fondamentale per il benessere di ogni paziente.
🐾 Perché dietro a ogni animale c’è una persona che si affida a noi, con fiducia e speranza.

🌟 Il valore del nostro lavoro non si misura solo nelle terapie che somministriamo o negli interventi che eseguiamo. Si misura nel tempo che dedichiamo a spiegare, nel modo in cui accarezziamo un paziente prima di un intervento, nel sorriso di un proprietario quando gli diciamo che andrà tutto bene.

❤️ Perché curare significa prendersi cura. E noi siamo qui per farlo, ogni giorno, con passione e dedizione.

🐾 Hai mai vissuto un momento speciale con il tuo veterinario? Raccontacelo nei commenti!

Approfondiamo: perché i bocconi avvelenati sono così pericolosi per i nostri animali?Molti dei veleni usati nei bocconi ...
27/05/2025

Approfondiamo: perché i bocconi avvelenati sono così pericolosi per i nostri animali?
Molti dei veleni usati nei bocconi avvelenati agiscono rapidamente sul sistema nervoso o su quello ematico dell’animale.

Le sostanze più comuni sono:
🔹Metalaldeide (lumachicida): provoca tremori, convulsioni, ipersalivazione.
🔹Stricnina: altamente tossica, interferisce con i muscoli e il sistema nervoso.
🔹Topicidi anticoagulanti: causano emorragie interne, spesso senza sintomi immediati.

📌Il problema più grande? I sintomi possono comparire anche diverse ore dopo l’ingestione. Questo rende il riconoscimento ancora più difficile, e la tempestività d’azione fondamentale.

🚨 Non esistono antidoti universali: ogni caso richiede una diagnosi precisa e una terapia mirata.

Se sospetti l’ingestione di un boccone avvelenato, non perdere tempo:
👉chiama subito il veterinario
👉 non tentare rimedi fai-da-te
👉 se possibile, conserva un campione del boccone o descrivilo in modo dettagliato
La primavera porta il sole, ma anche nuovi rischi.

Proteggi il tuo animale… e informa anche gli altri: la consapevolezza può fare la differenza.

Quando arriva una diagnosi oncologica, la domanda che ci fanno più spesso è:“E adesso, cosa succede?”È una domanda piena...
26/05/2025

Quando arriva una diagnosi oncologica, la domanda che ci fanno più spesso è:
“E adesso, cosa succede?”

È una domanda piena di emozione, ma anche di responsabilità.
Perché ogni tumore è diverso, ogni paziente è diverso, ogni famiglia ha bisogno di un percorso che sia chiaro, condiviso e personalizzato.

💡 La scelta della terapia non è mai automatica.
Parte da una valutazione approfondita:
🔬 Il tipo di tumore
📍 La localizzazione
📈 Lo stadio
🧬 Le condizioni generali del paziente

Solo dopo aver raccolto tutte queste informazioni, costruiamo un piano che può includere:
• Chirurgia
• Chemioterapia
• Terapie di supporto
• Monitoraggio attivo

🌿 Ogni scelta viene spiegata e condivisa.
Perché per affrontare un tumore serve un team preparato, un paziente ascoltato e dei proprietari accompagnati passo dopo passo.

🐾 Hai domande o vuoi approfondire? Siamo qui per rispondere, con trasparenza, rispetto e tutta la cura possibile.

Indirizzo

Via Carlin 61
Arenzano
16011

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 20:00
Martedì 09:30 - 20:00
Mercoledì 09:30 - 20:00
Giovedì 09:30 - 20:00
Venerdì 09:30 - 20:00
Sabato 09:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clinica veterinaria Arenzano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Clinica veterinaria Arenzano:

Condividi

Digitare