Gruppo Cinofilo Aretino

Gruppo Cinofilo Aretino Il GCA è un’associazione senza scopo di lucro che mira a migliorare, incrementare e valorizzare le ra

Il Gruppo Cinofilo Aretino è un'associazione senza scopo di lucro che mira a svolgere ogni azione per migliorare, incrementare e valorizzare le razze canine pure e potenziare l'allevamento ai fini zootecnici e sportivi. E' associata all'Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI) del quale osserva lo statuto, i regolamenti e le delibere, assolvendo gli incarichi da esso delegati, sotto vigilanz

a, controllo e potere di sanzione. L'associazione inoltre, per il raggiungimento del suo scopo, organizza manifestazioni, convegni ed altre iniziative.

       A far data dal 15 febbraio 2025 obbligatorietà del deposito campione biologico per soggetti ceduti a proprietari ...
04/02/2025


A far data dal 15 febbraio 2025 obbligatorietà del deposito campione biologico per soggetti ceduti a proprietari esteri e per i soggetti da iscrivere come capostipiti nel RSR

📌Ci vediamo da lunedì! Nessuna variazione per i giorni di apertura e orari!!! 🗓️🕒
18/01/2025

📌Ci vediamo da lunedì! Nessuna variazione per i giorni di apertura e orari!!! 🗓️🕒

Si comunica che la chiusura dei nostri uffici sarà prorogata fino a Giovedì 16 Gennaio 2025 p.v. compreso.N.B. Le pratic...
11/01/2025

Si comunica che la chiusura dei nostri uffici sarà prorogata fino a Giovedì 16 Gennaio 2025 p.v. compreso.

N.B. Le pratiche in scadenza nel periodo di chiusura, opportunamente compilate in ogni loro parte nonché corredate di copia del documento di chi presenta la pratica e dalla copi del relativo pagamento da effettuarsi -o tramite Vaglia Postale Ordinario intestato a Gruppo Cinofilo Aretino o tramite Assegno Circolare o Bancario intestato a Gruppo Cinofilo Aretino, o tramite bonifico intestasrato al Gruppo Cinofilo Aretino IBAN IT63Y0538714102000044296610- saranno da inviarsi al nostro ufficio- Gruppo Cinofilo Aretino di via del trionfo 25- 52100 Arezzo- solo ed esclusivamente tramite Lettera Raccomandata o via P.E.C. all'indirizzo [email protected] e per la data di inoltro farà fede il timbro postale per le R/R o la data di invio della P E.C. Per il calcolo degli importi delle pratiche consultare il Tariffario Istituzionale ENCI- presente anche sul ns sito www.gruppocinofiloaretino.it - ai cui importi si ricorda vanno sommati gli oneri dei Diritti di Segreteria specificati in calce al Tariffario stesso. Sarà inoltre possibile depositare le pratiche i cui termini scadevano nei giorni di chiusura, entro 10 giorni della riapertura della Delegazione. In questo caso la Delegazione apporrà sulle pratiche una nota riportante i motivi della presentazione ritardata, senza alcun onere a carico dell’allevatore (verifica cucciolata tramite esame parentale, maggiorazione) riferito al ritardo della presentazione.Per informazioni che necessitino in questo periodo di chiusura alla Spett.le Utenza contattare via email all'indirizzo [email protected] o [email protected], comprendendo però la ragione di una ns eventualmente non tempestiva risposta e per urgenze a carattere istituzionale sarà possibile contattare- PREVIO SMS che anticipi l'oggetto della chiamata- il 3332957858.

    Grazie al Presidente Dino Muto, a tutto il Consiglio Direttivo, al Direttore Fabrizio Crivellari, a tutti i ragazzi ...
06/01/2025


Grazie al Presidente Dino Muto, a tutto il Consiglio Direttivo, al Direttore Fabrizio Crivellari, a tutti i ragazzi dell'E.N.C.I. 🔝

    https://www.facebook.com/share/p/19ofwheSud/
06/01/2025


https://www.facebook.com/share/p/19ofwheSud/

𝐀 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐧𝐨𝐟𝐢𝐥𝐢𝐚 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚



In questi primi giorni dell’anno dobbiamo purtroppo rilevare un tentativo grossolano di attacco da parte di alcuni organi di informazione alla cinofilia e all’ENCI. Questo maldestro tentativo è rivolto contro l’encomiabile lavoro degli allevatori, le verifiche zootecniche dell’ENCI, l’operato degli esperti giudici, la corretta tenuta del Libro genealogico, la cultura stessa delle razze canine che tanto hanno dato all’uomo nel passato e che moltissimo hanno ancora oggi da offrire alla società contemporanea. Ricordiamoci sempre che è proprio grazie alla selezione dell’ENCI, che viene svolta attraverso il corretto allevamento del cane di razza e per mezzo delle verifiche zootecniche, che emergono le attitudini straordinarie dei nostri cani, oggi operativi in contesti importanti quali il contrasto alla Xylella e alla PSA, in numerosi progetti per la salvaguardia della fauna selvatica e della biodiversità, in ambiti sociali di eccezionale importanza quali terapie assistite e sostegno alle disabilità. Attività di cui tali organi di informazione non hanno minimamente dato contezza.

Un disegno fuorviante che mira alla criminalizzazione degli allevatori italiani del cane di razza, degli appassionati che portano i soggetti alle prove e alle esposizioni, con grandi sacrifici economici e infinito amore verso i propri cani. Che ha come obbiettivo la disgregazione del Libro genealogico italiano e dei suoi registri, tenuti dall’ENCI fin dal lontano 1882 e che, con buona pace dei nemici della cinofilia, ENCI continuerà a tenere per molti lustri ancora. Un attacco che coinvolge anche la politica e che ENCI, da qualunque parte provengano le spinte tese alla disgregazione del sistema cinofilo, contrasta e contrasterà, come ha sempre fatto anche in passato.

Si cerca di screditare le attività dell’ENCI riferite ai controlli, anche se gli stessi sono stati più volte assoggettati al vaglio del Ministero vigilante, che ha sempre confermato il nostro corretto operato. Quanto alle verifiche antidoping poi, giova sottolineare che ENCI, unica cinofilia al mondo, segue con scrupolo da oltre dieci anni le norme contenute nel disciplinare di riferimento. Non si sono mai verificati episodi riferiti per esempio ad anabolizzanti ma, negli ultimi tre anni, sono stati riscontrati solo quattro casi in cui i cani avevano assunto antinfiammatori. Anche i sopra citati casi sono stati considerati doping, pertanto le qualifiche ottenute dai cani sono state revocate e i responsabili deferiti alle Commissioni di Disciplina. Il monitoraggio, nell’annualità 2024 ha compreso verifiche in numerose manifestazioni che hanno riguardato i vari settori della cinofilia. Quanto al cane segnalato in trasmissione, l’ENCI ha chiesto preliminarmente di avere indicazioni più dettagliate sulla sua identità e sulla manifestazione alla quale era stato condotto. Notizie base per ogni dovuta istruttoria.

Quanto alla struttura adibita al racing, disciplina FCI per le razze levriere realizzata a Maserada, ricordiamo che ENCI Servizi ha vinto il ricorso al TAR promosso da alcune associazioni, che dunque hanno deciso di ricorrere al Consiglio di Stato. La pista è stata realizzata con materiali di alta qualità e alcun infortunio si è verificato sui cani nonostante i numerosissimi passaggi effettuati.

Per quanto attiene alle ibridazioni di soggetti di razza Cane Lupo Cecoslovacco con lupi selvatici, basta sottolineare che ENCI per due volte ha ricevuto, attraverso comunicati stampa ufficiali, i complimenti dei Carabinieri per la collaborazione tecnica fornita nel corso delle indagini, a testimonianza di una sinergia con gli organi inquirenti che ha portato a brillanti risultati. Ribadiamo che ENCI ha finanziato interamente un progetto realizzato in collaborazione con ISPRA che consente di verificare eventuali ibridazioni attraverso l’analisi genomica. Unico Kennel Club al mondo ad aver realizzato una simile attività.

Si ricorda anche che ENCI non ha il compito di effettuare ispezioni presso gli allevamenti, attività deputata ad altri organismi. Sulla annosa vicenda di Nolo Del Zagnis gli organi di informazione, nonostante ENCI l’abbia più volte ribadito, non hanno riportato la fondamentale informazione che sono state effettuate due diverse verifiche parentali sul soggetto in questione, presso due diversi laboratori accreditati, ed entrambe hanno confermato la paternità e la maternità dichiarate dall’allevatore.

ENCI applica con rigore le norme del Disciplinare del Libro (D.M. 21095 del 5.2.1996) e relative Norme Tecniche (D.M. 116130 del 22.2.2023). Queste ultime nel corso degli anni hanno subito modifiche e aggiornamenti nell’interesse prioritario della salute dei cani registrati al Libro. Gli organi dell’ENCI funzionano infatti con efficienza e coerenza, portando avanti un lavoro meticoloso teso al continuo miglioramento del sistema. Il sistema informatico su cui l’Ente ha coerentemente investito, è garante dell’applicazione automatica delle norme per ogni pratica relativa al Libro. Il nostro sistema, certificato UNI EN ISO 9001:2015, garantisce trasparenza assoluta attraverso il Libro genealogico online, anche per favorire, se del caso, segnalazioni che, se poste nel dovuto modo, vengono sempre recepite e analizzate dagli uffici competenti.

A nome del Consiglio Direttivo posso tranquillamente garantire che l’Ente continuerà, con la consueta serenità e trasparenza, a svolgere il proprio lavoro. Il Consiglio Direttivo continuerà ad assumere, in piena autonomia, ogni decisione che riterrà opportuna per la modernizzazione dell’Ente, per la giusta comunicazione della cultura cinotecnica e per favorire la corretta selezione basata sul valore assoluto rappresentato dal benessere dei nostri cani. Il Consiglio Direttivo continuerà ad ascoltare i Gruppi Cinofili, le Associazioni Specializzate e tutti gli allevatori che, a fronte di importanti sacrifici, contribuiscono a fare dell’ENCI un piccolo gioiello della zootecnia italiana e che oggi stanno esprimendo in mille modi la loro solidarietà, anche a fronte dell’evidenza di interviste concesse e rocambolescamente tagliate. Il Consiglio Direttivo continuerà a difendere la cinofilia in ogni sede ritenuta opportuna, tutelerà il lavoro dei dipendenti dell’Ente, a partire dal suo Direttore Generale, si confronterà come d’abitudine con il Ministero vigilante, si sottoporrà come sempre al giudizio dell’Assemblea dei Soci, unico organo che può legittimamente approvare o meno il lavoro fin qui svolto.

ENCI non si fa intimorire e continuerà, grazie al consenso generalizzato, alla fiducia e all’apprezzamento dei propri Soci a lavorare per una cinofilia che ci possa regalare sempre maggiori soddisfazioni.

Il Presidente
Dino Muto

Si comunica che i nostri uffici rimarranno chiusi da Martedì 31 Dicembre 2024 a Giovedì 9 Gennaio 2025 p.v compresi. N.B...
30/12/2024

Si comunica che i nostri uffici rimarranno chiusi da Martedì 31 Dicembre 2024 a Giovedì 9 Gennaio 2025 p.v compresi.

N.B. Le pratiche in scadenza nel periodo di chiusura, opportunamente compilate in ogni loro parte nonché corredate di copia del documento di chi presenta la pratica e dalla copi del relativo pagamento da effettuarsi -o tramite Vaglia Postale Ordinario intestato a Gruppo Cinofilo Aretino o tramite Assegno Circolare o Bancario intestato a Gruppo Cinofilo Aretino, o tramite bonifico intestasrato al Gruppo Cinofilo Aretino IBAN IT63Y0538714102000044296610- saranno da inviarsi al nostro ufficio- Gruppo Cinofilo Aretino di via del trionfo 25- 52100 Arezzo- solo ed esclusivamente tramite Lettera Raccomandata o via P.E.C. all'indirizzo [email protected] e per la data di inoltro farà fede il timbro postale per le R/R o la data di invio della P E.C. Per il calcolo degli importi delle pratiche consultare il Tariffario Istituzionale ENCI- presente anche sul ns sito www.gruppocinofiloaretino.it - ai cui importi si ricorda vanno sommati gli oneri dei Diritti di Segreteria specificati in calce al Tariffario stesso. Sarà inoltre possibile depositare le pratiche i cui termini scadevano nei giorni di chiusura, entro 10 giorni della riapertura della Delegazione. In questo caso la Delegazione apporrà sulle pratiche una nota riportante i motivi della presentazione ritardata, senza alcun onere a carico dell’allevatore (verifica cucciolata tramite esame parentale, maggiorazione) riferito al ritardo della presentazione.Per informazioni che necessitino in questo periodo di chiusura alla Spett.le Utenza contattare via email all'indirizzo [email protected] o [email protected], comprendendo però la ragione di una ns eventualmente non tempestiva risposta e per urgenze a carattere istituzionale sarà possibile contattare- PREVIO SMS che anticipi l'oggetto della chiamata- il 3332957858.

https://www.facebook.com/share/p/N9CNCJ26pykbWXD1/
23/12/2024

https://www.facebook.com/share/p/N9CNCJ26pykbWXD1/

𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐄𝐍𝐂𝐈 𝐞 𝐀𝐮𝐭𝐨𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐂𝐥𝐮𝐛 𝐝’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 (𝐀𝐂𝐈)

L’ENCI e l’automobile Club d’Italia hanno siglato una nuova convenzione, valevole dal 1 gennaio 2025 al 31 dicembre 2026, per offrire agli associati dell’Ente agevolazioni sui prezzi di listino delle tessere ACI Gold Premium e ACI Sistema. Tra i servizi che vengono compresi vi sono il soccorso alla persona su qualsiasi mezzo, i servizi di assistenza per proseguire il viaggio, l’auto sostitutiva per guasto o furto, l’assistenza sanitaria e legale, un programma di sconti presso numerosi esercizi.
«Con il rinnovo di questa convenzione – afferma il Presidente Dino Muto – offriamo ai Soci Allevatori e agli Associati ai Gruppi Cinofili e alle Associazioni Specializzate l’opportunità di tesserarsi all’ACI con tariffe agevolate per usufruire dei servizi offerti. Un piccolo sostegno promosso dal Consiglio Direttivo di ENCI che ben conosce l’impegno e le lunghe trasferte che affrontano i cinofili per partecipare con i propri soggetti alle manifestazioni organizzate e ratificate dall’Ente».
Il Presidente Dino Muto

Per saperne di più: https://www.aci.it/promozioni/enci.html

📌   Cena di Premiazione
04/10/2024

📌 Cena di Premiazione

⚠️Disposizioni in merito alla chiusura Libro Riconosciuti per la razza Spitz Tedesco Nano di Tutti i Colori
30/09/2024

⚠️Disposizioni in merito alla chiusura Libro Riconosciuti per la razza Spitz Tedesco Nano di Tutti i Colori

Si informa che la Commissione Tecnica Centrale (CTC) nella riunione del 18 luglio 2024 ha preso in esame la documentazione prodotta dall’Associazione Specializzata Club Italiano Spitz con la quale veniva richiesta la chiusura definitiva del Registro Supplementare Riconosciuti (RSR) per la razza tu...

“𝘾𝙤𝙣𝙫𝙞𝙫𝙞𝙖𝙡𝙚 𝙨𝙚𝙧𝙖𝙩𝙖 𝙍𝙤𝙮𝙖𝙡 𝘾𝙖𝙣𝙞𝙣 𝙧𝙞𝙨𝙚𝙧𝙫𝙖𝙩𝙖 𝙖𝙞 𝙨𝙤𝙡𝙞 𝘼𝙡𝙡𝙚𝙫𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞”𝙐𝙣’𝙤𝙘𝙘𝙖𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝙞𝙣𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙤, 𝙙𝙞 𝙨𝙘𝙖𝙢𝙗𝙞𝙤 𝙚 𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙘𝙝𝙚, 𝙘𝙤𝙢𝙚 ...
05/09/2024

“𝘾𝙤𝙣𝙫𝙞𝙫𝙞𝙖𝙡𝙚 𝙨𝙚𝙧𝙖𝙩𝙖 𝙍𝙤𝙮𝙖𝙡 𝘾𝙖𝙣𝙞𝙣 𝙧𝙞𝙨𝙚𝙧𝙫𝙖𝙩𝙖 𝙖𝙞 𝙨𝙤𝙡𝙞 𝘼𝙡𝙡𝙚𝙫𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞”

𝙐𝙣’𝙤𝙘𝙘𝙖𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝙞𝙣𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙤, 𝙙𝙞 𝙨𝙘𝙖𝙢𝙗𝙞𝙤 𝙚 𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙘𝙝𝙚, 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙙𝙞 𝙘𝙤𝙣𝙨𝙪𝙚𝙩𝙤, 𝙍𝙤𝙮𝙖𝙡 𝘾𝙖𝙣𝙞𝙣 , 𝙖𝙯𝙞𝙚𝙣𝙙𝙖 𝙡𝙚𝙖𝙙𝙚𝙧 𝙙𝙖 𝙨𝙚𝙢𝙥𝙧𝙚 𝙫𝙞𝙘𝙞𝙣𝙖 𝙖𝙡𝙡𝙚 𝙣𝙚𝙘𝙚𝙨𝙨𝙞𝙩𝙖̀ 𝙙𝙚𝙡 𝙢𝙤𝙣𝙙𝙤 𝙖𝙡𝙡𝙚𝙫𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖𝙡𝙚 𝙚 𝙘𝙝𝙚 𝙙𝙖 𝙨𝙚𝙢𝙥𝙧𝙚 𝙡𝙖𝙫𝙤𝙧𝙖 𝙞𝙣 𝙨𝙩𝙧𝙚𝙩𝙩𝙖 𝙨𝙞𝙣𝙚𝙧𝙜𝙞𝙖 𝙘𝙤𝙣 𝙞 𝙂𝙧𝙪𝙥𝙥𝙞 𝘾𝙞𝙣𝙤𝙛𝙞𝙡𝙞 𝙚 𝙡𝙚 𝙎𝙤𝙘𝙞𝙚𝙩𝙖̀ 𝙎𝙥𝙚𝙘𝙞𝙖𝙡𝙞𝙯𝙯𝙖𝙩𝙚, 𝙤𝙛𝙛𝙧𝙚 𝙨𝙪𝙡 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙤 𝙩𝙚𝙧𝙧𝙞𝙩𝙤𝙧𝙞𝙤.
𝘾𝙤𝙢𝙚 𝙙𝙖 𝙡𝙤𝙘𝙖𝙣𝙙𝙞𝙣𝙖, 𝙜𝙡𝙞 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙚𝙨𝙨𝙖𝙩𝙞 𝙥𝙤𝙨𝙨𝙤𝙣𝙤 𝙞𝙨𝙘𝙧𝙞𝙫𝙚𝙧𝙨𝙞 𝙖𝙞 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙖𝙩𝙩𝙞 𝙞𝙫𝙞 𝙞𝙣𝙙𝙞𝙘𝙖𝙩𝙞 - 𝙛𝙞𝙣𝙤 𝙚𝙨𝙖𝙪𝙧𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙥𝙤𝙨𝙩𝙞.

𝙑𝙞 𝙖𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙣𝙪𝙢𝙚𝙧𝙤𝙨𝙞 !

13/14 Agosto '24 Prova su Selvaggina Naturale valida per *Trofeo Ammannati*
14/08/2024

13/14 Agosto '24 Prova su Selvaggina Naturale valida per *Trofeo Ammannati*

Il Gruppo Cinofilo Aretino organizza per le giornate del 13 e 14 Agosto p.v una prova su selvaggina naturale valida per ...
04/08/2024

Il Gruppo Cinofilo Aretino organizza per le giornate del 13 e 14 Agosto p.v
una prova su selvaggina naturale valida per il Trofeo Ammannati.
Iscrizioni solo online già aperte sul portale ENCI PROVE.
Termine ultimo di chiusura iscrizioni 11 agosto. Per qualsiasi necessità di informazioni contattare il 3404980515- Carlotta.

Si comunica che i nostri uffici rimarranno chiusi per ferie da lunedì 12 agosto a lunedì  26 Agosto p.v compresiN.B. Le ...
04/08/2024

Si comunica che i nostri uffici rimarranno chiusi per ferie da lunedì 12 agosto a lunedì 26 Agosto p.v compresi
N.B. Le pratiche in scadenza nel periodo di chiusura, opportunamente compilate in ogni loro parte nonché corredate di copia del documento di chi presenta la pratica e dalla copi del relativo pagamento da effettuarsi -o tramite Vaglia Postale Ordinario intestato a Gruppo Cinofilo Aretino o tramite Assegno Circolare o Bancario intestato a Gruppo Cinofilo Aretino, o tramite bonifico intestasrato al Gruppo Cinofilo Aretino IBAN IT63Y0538714102000044296610- saranno da inviarsi al nostro ufficio- Gruppo Cinofilo Aretino di via del trionfo 25- 52100 Arezzo- solo ed esclusivamente tramite Lettera Raccomandata o via P.E.C. all'indirizzo [email protected] e per la data di inoltro farà fede il timbro postale per le R/R o la data di invio della P E.C. Per il calcolo degli importi delle pratiche consultare il Tariffario Istituzionale ENCI- presente anche sul ns sito www.gruppocinofiloaretino.it - ai cui importi si ricorda vanno sommati gli oneri dei Diritti di Segreteria specificati in calce al Tariffario stesso. Sarà inoltre possibile depositare le pratiche i cui termini scadevano nei giorni di chiusura, entro 10 giorni della riapertura della Delegazione. In questo caso la Delegazione apporrà sulle pratiche una nota riportante i motivi della presentazione ritardata, senza alcun onere a carico dell’allevatore (verifica cucciolata tramite esame parentale, maggiorazione) riferito al ritardo della presentazione.Per informazioni che necessitino in questo periodo di chiusura alla Spett.le Utenza contattare via email all'indirizzo [email protected] o [email protected], comprendendo però la ragione di una ns eventualmente non tempestiva risposta e per urgenze a carattere istituzionale sarà possibile contattare- PREVIO SMS che anticipi l'oggetto della chiamata- il 3332957858.

⚠️modifica del Regolamento conferma taglia Razza Barbone 📣“Ai fini dell’iscrizione al Libro genealogico, i cani di razza...
07/06/2024

⚠️modifica del Regolamento conferma taglia Razza Barbone 📣

“Ai fini dell’iscrizione al Libro genealogico, i cani di razza barbone alla nascita sono registrati genericamente come “di razza barbone”. Per essere ammessi alla riproduzione e/o essere proclamati campioni, devono essere confermati nella taglia e non presentare difetti eliminatori elencati nello standard di razza.”

https://www.enci.it/enci/news/regolamento-per-la-conferma-di-taglia-del-cane-di-razza-barbone-aggiornamento?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR0ex3VEkct0_4eUuAGSZ5JcKb9htSn7cckoHBhPf2wRdwpY2tO1prgdpnU_aem_AS2bTZ4eNKYxJKtwkGfPjpb8-UpZ-thZep91M6o1vokeJAvZGfZz95I85W0Ez6k0Cq13jU9hdiW_qDPYfk4I_kci

01/06/2024

🔝🔝📌 Il nostro grazie a tutti quelli che, a vario titolo, hanno partecipato ❤️

Indirizzo

Via Del Trionfo, 25
Arezzo
52100

Orario di apertura

Lunedì 12:00 - 16:00
Martedì 09:00 - 12:00
Mercoledì 16:00 - 20:00
Giovedì 15:30 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gruppo Cinofilo Aretino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gruppo Cinofilo Aretino:

Video

Condividi