Animalia - Clinica Veterinaria - Pronto soccorso

Animalia - Clinica Veterinaria - Pronto soccorso Clinica Veterinaria Animalia
Via Alfonso I D'Aragona, 19 Aversa (CE) 81031
Telefono: +39 0818130809 Si effettuano visite di base e specialistiche.

Clinica Veterinaria aperta dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 20:00 , Pronto Soccorso Veterinario. Sala operatoria attrezzata con anestesia gassosa e monitoraggio anestetico completo. Vengono realizzate Chirurgie di Base e Specialistiche (anche ortopediche e neurochirurgiche). Disponibile all'interno della struttura un laboratorio per la diagnostica ematologica (emocromo, biochimica liqu

ida, emogasanalisi, tempi di coagulazione, progesterone). Attrezzata inoltre con Radiologico Digitale ed Ecografo per la Diagnostica per Immagini avanzata e immediata. Degenza, terapia intensiva con ventilatore e camera ad ossigeno e degenza infettive.

Sofia bentornata a casa!!
20/04/2024

Sofia bentornata a casa!!

Pericolo forasacchi▪️Cosa sono?Si tratta di spighe davvero molto piccole che‚ a causa della loro forma appuntita e della...
03/05/2023

Pericolo forasacchi
▪️Cosa sono?
Si tratta di spighe davvero molto piccole che‚ a causa della loro forma appuntita e della loro superficie rugosa‚ si imbrigliano tra i peli degli animali. Nei casi più gravi si insidiano nella cute‚ provocando infezioni anche abbastanza serie.
▪️Perché i forasacchi sono pericolosi per i cani?
La loro forma, piuttosto particolare, permette di insidiarsi tra la peluria del nostro amico a quattro zampe, e penetrare in diverse aree del corpo quali naso, orecchie, occhi e gola causando un’infezione più o meno grave.
▪️Quali sono i sintomi?
Se il forasacco si introduce in gola‚ naso‚ orecchie‚ occhi e zampe i segnali sono altri.
- Gola: il cane presenterà improvvise crisi di tosse;
- Naso: continui starnuti‚ talvolta anche per 10-15 minuti consecutivi;
- Orecchie: l’animale tenderà a grattarsi continuamente e tenere la testa inclinata verso il lato dolente;
- Occhi: intensa lacrimazione e gli occhi diverranno gonfi e arrossati;
- Zampe: il forasacco penetrato nelle zampe causerà zoppia e forte dolore al nostro amico a quattro zampe.
▪️Come evitare i forasacchi?
Esistono delle piccole accortezze a cui possiamo porre una certa attenzione‚ in modo da evitare sgradevoli soprese.
Evitiamo di portare il nostro peloso in campi con erba molto alta e dopo ogni uscita‚ al ritorno a casa‚ eseguiamo un’ispezione del nostro animale‚ controllando attentamente tutte le parti del suo corpo.

09/04/2023

Buona Pasqua a tutti

Ed anche Sky torna a casa ❤️Sottoposto ad   di   .
06/04/2023

Ed anche Sky torna a casa ❤️
Sottoposto ad di
.

03/10/2021
 Da oggi il negozio Animalia consegnerà la spesa per il tuo pet a domicilio.•☎️ Telefona al numero: 0818130809•📝ordina t...
29/03/2020


Da oggi il negozio Animalia consegnerà la spesa per il tuo pet a domicilio.
•☎️ Telefona al numero: 0818130809
•📝ordina tutto ciò di cui hai bisogno per riceverlo comodamente a casa tua
•🏠 servizio attivo per il comune di Aversa e limitrofi
• 🚗il costo della spedizione è di 2,99€
•⚠️ con una spesa minima di 40€ la spedizione è gratuita

29/10/2019
Vi informiamo che la Clinica Animalia resterà aperta per “quasi” tutto il mese di  !!!Dal 14 al 18 vigeranno i seguenti ...
13/08/2019

Vi informiamo che la Clinica Animalia resterà aperta per “quasi” tutto il mese di !!!

Dal 14 al 18 vigeranno i seguenti :

-Dal 14 al 16 aperti
dalle h9 alle h19 (chiusi di notte)

-Dal 17 al 18 Chiusi

!!!

22/07/2019

«Ma come ho fatto a non pensarci prima!». Dopo aver inventato la Stracanina, a Peppe Andreozzi questa frase sarà frullata in testa innumerevoli volte. Baldo, amico a quattro zampe, è la mascotte de…

Il possesso di esemplari di specie esotiche invasive dovrà essere regolarizzato entro il 31 agosto 2019. Si tratta delle...
09/07/2019

Il possesso di esemplari di specie esotiche invasive dovrà essere regolarizzato entro il 31 agosto 2019. Si tratta delle specie individuate dall'Unione Europea nel 2014 e disciplinate dall'Italia con il decreto 230 del 2017. Sul sito della SIVAE (Società Italiana Veterinari per Animali Esotici) sono da tempo disponibili il modulo predisposto dal Ministero della Ambiente e la lista delle specie interessate dall'adempimento.La norma stabilisce che chi li ha dovra' denunciarne il possesso.
L'elenco diventerà presumibilmente assai più lungo con il varo dell'elenco nazionale delle specie invasive in corso di elaborazione da parte del Ministero dell'Ambiente.

Scadenza- Per la denuncia è sufficiente compilare, eventualmente con l'aiuto del proprio veterinario, il modulo predisposto dal Ministero dell'Ambiente. L'attestazione dell'invio, tramite PEC, fax o raccomandata postale, autorizza automaticamente il proprietario a continuare a detenere il proprio animale da compagnia. I privati cittadini, così come i Comuni, per mettersi in regola possono compilare e spedire il modulo (hanno tempo fino al 31 agosto 2019).

Affido- Nel caso in cui vogliano affidare l'animale in possesso ai centri di detenzione regionali dovranno attenderne la realizzazione. Le Regioni e le Province autonome sono chiamate a realizzare centri di detenzione o a convenzionarsi con strutture private.

Sanzioni- La mancata denuncia di possesso è punita con sanzioni tra 150 e 20.000 euro e per la violazione dei divieti di introduzione, detenzione, trasporto, utilizzo, scambio o cessione e riproduzione si va da 1.000 a 50.000 euro. Il reato più grave, il rilascio in ambiente, è punibile invece con arresto sino a tre anni e sanzioni tra 10.000 e 150.000 euro.

Trachemis scripta- Fra le specie più diffuse in Italia figura la tartaruga Trachemys scripta. Nel 2018, il Ministero dell'Ambiente ha pubblicato le Linee guida per la corretta detenzione degli animali da compagnia appartenenti a specie esotiche invasive (D.Lgs 230/2017, art. 27, comma 4)- Appendice per la testuggine palustre americana, Trachemys scripta

Fonte
https://www.anmvioggi.it/rubriche/attualita/68323-meno-di-due-mesi-per-regolarizzare-gli-alieni-da-compagnia.html

23/06/2019

Auguri a tutte le Mamme ♥️👈
12/05/2019

Auguri a tutte le Mamme ♥️👈

Nell’ augurarvi un    & un   vi ricordiamo che anche durante le feste la   rimarrà aperta per il  .
24/12/2018

Nell’ augurarvi un
& un
vi ricordiamo che anche durante le feste
la rimarrà aperta
per il .

Monsieur, Gattone di 11 anni, Affetto da una importante insufficienza renale, Sottoposto a intervento chirurgico di  .
10/12/2018

Monsieur, Gattone di 11 anni,
Affetto da una importante insufficienza renale,
Sottoposto a intervento chirurgico di .

Indirizzo

Via Alfonso I D'Aragona, 19
Aversa
81031

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Animalia - Clinica Veterinaria - Pronto soccorso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Animalia - Clinica Veterinaria - Pronto soccorso:

Video

Condividi