Informa_olio

Informa_olio Trasferire conoscenza , consapevolezza e know-how ai giovani imprenditori agricoli

Dopo sei workshop tematici, il progetto   di Assoproli Bari prosegue con un incontro finalizzato alla conoscenza di espe...
31/01/2021

Dopo sei workshop tematici, il progetto di Assoproli Bari prosegue con un incontro finalizzato alla conoscenza di esperienze extraregionali.
👉Appuntamento lunedì 1️⃣ febbraio ore 17:00 con
Frantoio Marsicani Frantoio Mercurius
▶️ per partecipare basta collegarsi al link ⬇
https://zoom.us/j/94408836611?pwd=a0dPOVVhOXAxRTMzUWFwbzVBa0JWQT09

In diretta dalla sede Assoproli Bari, il prof.  , nell'ultimo webinar del programma  , illustra la disciplina del regime...
29/01/2021

In diretta dalla sede Assoproli Bari, il prof. , nell'ultimo webinar del programma , illustra la disciplina del regime di ̀ ai sensi del regolamento ( ) n. 1306/2013 e le riduzioni ed esclusioni per inadempienze dei beneficiari dei pagamenti diretti e dei programmi di sviluppo rurale.

Proseguono i workshop informativi del progetto Management e tecniche innovative in olivicoltura per gli operatori locali...
28/01/2021

Proseguono i workshop informativi del progetto Management e tecniche innovative in olivicoltura per gli operatori locali di Assoproli Bari .
👉 Appuntamento on line venerdì 2️⃣9️⃣ gennaio ore 17:00 con il prof. sul tema "Obblighi nella gestione delle imprese olivicole a tutela dell'ambiente e del consumatore".
Per collegarsi👇
https://zoom.us/j/98136038649?pwd=a2p5ZmdtdGpJcWFHMzYwZTdtSUdXdz09

Il prof.  ,in diretta dalla sede   per il webinar  , illustra le dinamiche comportamentali del  , gli strumenti e le tec...
25/01/2021

Il prof. ,in diretta dalla sede per il webinar , illustra le dinamiche comportamentali del , gli strumenti e le tecniche per promuovere il attraverso la valorizzazione dell'identità distintiva legata al territorio di origine

‼"Diversificazione e sviluppo di tecniche gestionali e di marketing al fine di aumentare la competitività delle imprese ...
24/01/2021

‼"Diversificazione e sviluppo di tecniche gestionali e di marketing al fine di aumentare la competitività delle imprese primarie", questo il tema del condotto dal prof. . Appuntamento domani 2️⃣5️⃣ gennaio ore 17 on line collegandovi al link👇
https://zoom.us/j/96816851509?pwd=UytRZXNXVjdkYmEvVmlaZys3WWNCUT09

‼Sesto appuntamento con i Webinar del progetto   Assoproli Bari. Venerdì 2️⃣2️⃣ gennaio, con inizio alle ore 17:00, si p...
21/01/2021

‼Sesto appuntamento con i Webinar del progetto Assoproli Bari. Venerdì 2️⃣2️⃣ gennaio, con inizio alle ore 17:00, si parlerà di e a tutela del con la prof.ssa Maria Lisa Amirante Clodoveo.
Per seguire la diretta è necessario collegarsi al link👇
https://zoom.us/j/97717969043?pwd=bWZ3SU9PcTYrbWZHcENFNTR0eGtsQT09

🔵 "Utilizzo sostenibile della risorsa idrica in olivicoltura ai fini della riduzione dell’impatto ambientale" , questo i...
17/01/2021

🔵 "Utilizzo sostenibile della risorsa idrica in olivicoltura ai fini della riduzione dell’impatto ambientale" , questo il tema del prossimo webinar con il dott. dirigente di ricerca del .
Appuntamento lunedì 18 gennaio ore 17:00
Per partecipare basta cliccare sul link ⤵
https://zoom.us/j/98939193434?pwd=NllEWk5YQU9RN2hhdmR2NmhjK2tBZz09

E' in corso il webinar  presso la sede  . Il prof. Salvatore Camposeo sta illustrando il concetto di sistema colturale: ...
15/01/2021

E' in corso il webinar presso la sede . Il prof. Salvatore Camposeo sta illustrando il concetto di sistema colturale: oliveti tradizionali, intensivi e superintensivi; caratteristiche di ciascun sistema colturale, e scelta varietale, sesti di impianto e forme di allevamento per i nuovi impianti intensivi e superintensivi.

Oggi, con inizio alle 17, il webinar   dedicato al tema dell'"Aumento sostenibile della   e riduzione dei costi ai fini ...
15/01/2021

Oggi, con inizio alle 17, il webinar dedicato al tema dell'"Aumento sostenibile della e riduzione dei costi ai fini della aziendale”. Relatore il prof. Salvatore Camposeo
Per partecipare vi invitiamo a collegarvi al link⤵
https://zoom.us/j/91558914298?pwd=RU
M1eWRQZEtzV2NoYnBFNjhBZVFLQT09

E' in corso presso la sede di   il webinar condotto dal prof.  . Tra i temi l'  e come rendere sostenibile  il  . Tra i ...
11/01/2021

E' in corso presso la sede di il webinar condotto dal prof. . Tra i temi l' e come rendere sostenibile il . Tra i suggerimenti, l’uso dei residui della olearia per la produzione di energia termica o elettrica, attraverso la digestione anaerobica o la combustione delle sanse (vergini, esauste o denocciolate) e il nocciolino.

🔴  Vi ricordiamo l'appuntamento di oggi con il webinar organizzato da    ⏩  alle ore 17.Il prof.   tratterà il tema del ...
11/01/2021

🔴 Vi ricordiamo l'appuntamento di oggi con il webinar organizzato da ⏩ alle ore 17.
Il prof. tratterà il tema del riutilizzo delle urbane e le opportunità economiche e di supporto alla riduzione dell'impatto ambientale.
Vi aspettiamo ⤵️
https://zoom.us/j/99336655076?pwd=bkN
TeTVhT20wNFpNNUZHeGlPdnhBUT09

‼️ Proseguono gli incontri In-Formativi organizzati da Assoproli Bari per la diffusione di conoscenza e buone pratiche i...
05/01/2021

‼️ Proseguono gli incontri In-Formativi organizzati da Assoproli Bari per la diffusione di conoscenza e buone pratiche in . Terzo appuntamento lunedì 1️⃣1️⃣ alle ore 17:00, relatore il Prof. del .
Per seguire il webinar potete cliccare sul link👇
https://zoom.us/j/99336655076?pwd=bkN
TeTVhT20wNFpNNUZHeGlPdnhBUT09

Il Prof.   (nella. foto),  relatore del webinar In-formativo che si è svolto oggi nella sede  , , ha affrontato il probl...
21/12/2020

Il Prof. (nella. foto), relatore del webinar In-formativo che si è svolto oggi nella sede , , ha affrontato il problema creato dal batterio da quarantena fastidiosa, segnalato in Puglia nel 2013, con la sottospecie (Xfp), agente causale del disseccamento rapido dell’ , che ha distrutto il comparto olivicolo del Salento e che continua ad avanzare verso Nord, interessando il comprensorio olivicolo della provincia di Bari (avamposto Polignano a Mare e presenza in vivaio di Canosa, Bat).
Il professore, ordinario di Patologia Vegetale preso il DiSSPA dell’UniBA, si è soffermato anche sulle misure fitosanitarie e gli interventi di natura agronomica e fitoiatrica atte a contenere la diffusione dell’epidemia.
Il contenimento della popolazione di spumarius, il vettore più importante del batterio, risulta fondamentale per ridurre la pressione della malattia verso le aree ancora indenni. Affinché tutti gli interventi elencati nella profonda ed esaustiva relazione del professor Nigro, possano esplicare la massima efficacia, è necessario che vengano applicati in modo uniforme a livello di comprensorio.

🔴 Oggi dalle ore 17:00 si svolgerà il secondo  webinar del progetto     sul tema: "Le misure preventive alla diffusione ...
21/12/2020

🔴 Oggi dalle ore 17:00 si svolgerà il secondo webinar del progetto sul tema: "Le misure preventive alla diffusione della fastidiosa e moderne strategie di difesa fitosanitaria". Relatore il prof. dott. dell'Università degli Studi di Bari.
E' possibile seguire i lavori al seguente link👇
https://zoom.us/j/99348853853?pwd=Qkp4WnRpdjcyT0RLTTJmekhLalEzUT09

La Qualità dell’olio extravergine d’oliva inizia sul campo! 🚜👩🏻‍🌾Presentato il progetto “WORKSHOP IN-FORMATIVI ASSOPROLI...
19/12/2020

La Qualità dell’olio extravergine d’oliva inizia sul campo! 🚜👩🏻‍🌾
Presentato il progetto “WORKSHOP IN-FORMATIVI ASSOPROLI BARI: MANAGEMENT E TECNICHE INNOVATIVE IN OLIVICOLTURA PER GLI OPERATORI LOCALI” , di Bari. 💻👨‍🔬🔎
Dalla raccolta delle olive alla produzione, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale; dalle nuove tecniche dell’olivicoltura alla valorizzazione dei sottoprodotti; dall’aumento di competitività delle imprese primarie agli obblighi di gestione aziendale.🫒 🔬🎋
Queste alcune delle tematiche che saranno trattate nel corso dei prossimi Webinar organizzati da Bari nell’ambito del progetto presentato ieri.
Gli incontri si terranno nelle prossime settimane, la partecipazione è gratuita; sarà possibile registrarsi preventivamente ad ogni singolo appuntamento per poter ricevere il codice di accesso.
Prossimo appuntamento Lunedì 21 Dicembre, ore 17,00.
Non Mancate!

Si sta svolgendo presso gli uffici   il webinar di presentazione del progetto Informa_olio a cura del dott. Vito Pellegr...
18/12/2020

Si sta svolgendo presso gli uffici il webinar di presentazione del progetto Informa_olio a cura del dott. Vito Pellegrino e del dott. Giacomo Carreras. Il progetto ha la finalità di trasferire conoscenza attraverso il più ampio coinvolgimento delle imprese olivicole della Puglia.
Assoproli, che da oltre 20 anni si dedica alla diffusione delle buone pratiche in olivicoltura, crede fortemente che la diffusione della conoscenza serva a dare agli imprenditori e, soprattutto ai giovani agricoltori, consapevolezza e know how necessari per garantire la qualità delle produzioni e strumenti per affermare sul mercato marchi di qualità.

Indirizzo

Bari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Informa_olio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Informa_olio:

Condividi