Tour della Salute a Benevento 05 - 06 Ottobre 2024
Tutti noi possiamo studiare veterinaria, ma non tutti saremo veterinari. Dobbiamo cambiare il mondo, capire che tutti gli esseri viventi sono uno.
Essere un veterinario non significa solo prendersi cura degli animali. È soprattutto amarli, non guardando solo gli schemi etici di una scienza medica.
Essere veterinario significa dare prova dell'immortalità della natura e volerla preservare sempre più bella.
Essere un veterinario significa sentire miagoliti, muggiti, balidi, rilinci, cacarei e abbaiare, e soprattutto interpretarli e capirli. È piacere la terra bagnata, la campagna, il monte, gli spazi aperti, le lune e le piogge.
Essere un veterinario significa non importa se gli animali pensano, ma sì, soffrono. È dedicare parte del suo essere all'arte di salvare le loro vite.
Essere un veterinario significa avvicinarsi all'istinto. È perdere le paure. È guadagnare amici peli e piume, che non ti deluderanno mai.
Essere un veterinario significa odiare chiusure e gabbie. È sprecare tempo enorme ad apprezzare greggi, tropille e voli di uccelli. Significa scoprire permanentemente se stessi attraverso gli animali.
Essere un veterinario è riuscire a capire scodinzoli, graffi affettuosi e morsi d'affetto..
Essere un veterinario significa poter comprendere occhi tristi, orecchie cadute, nasi caldi, preoccupazioni o riposo anormali.
Essere veterinario significa comprendere il linguaggio del corpo degli animali, richieste mute di aiuto, interpretare gesti e atteggiamenti di dolore e conoscere il modo per alleviarli. È sentire odore di peli bagnati, di cuscino con essenza di gatto, di pecora, di cortile, di letame.
Essere un veterinario significa avere il coraggio di penetrare in un mondo diverso ed essere uguali. È avere la capacità di comprendere gratitudine mute, più senza dubbio le uniche vere. È annusare il respiro di un cucciolo che allatta e ricordare la propria infanzia.
Essere un veterinario significa vivere fianco a fianco con insegnamenti prof
Con Ente Parco Regionale Taburno - Camposauro – Mi è appena stato conferito un riconoscimento in quanto uno dei suoi fan più attivi! 🎉
Con ASL Benevento – Mi è appena stato conferito un riconoscimento in quanto uno dei suoi fan più attivi! 🎉
#TopFans #topfanbadge
𝙉𝙊 𝘼𝙄 𝘽𝙊𝙏𝙏𝙄 𝘼 𝘾𝘼𝙋𝙊𝘿𝘼𝙉𝙉𝙊!!!!
𝘚𝘪 𝘴𝘵𝘪𝘮𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘪𝘯 𝘐𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘮𝘦𝘯𝘰 5.000 𝘢𝘯𝘪𝘮𝘢𝘭𝘪 𝘮𝘶𝘰𝘪𝘢𝘯𝘰 𝘢 𝘤𝘢𝘶𝘴𝘢 𝘥𝘦𝘪 𝘧𝘶𝘰𝘤𝘩𝘪 𝘢𝘳𝘵𝘪𝘧𝘪𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪 𝘦 𝘱𝘦𝘵𝘢𝘳𝘥𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘷𝘦𝘯𝘨𝘰𝘯𝘰 𝘶𝘴𝘢𝘵𝘪 𝘦 𝘢𝘣𝘶𝘴𝘢𝘵𝘪 l𝘢 notte di 𝘤𝘢𝘱𝘰𝘥𝘢𝘯𝘯𝘰. 𝘋𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘪 𝘭𝘢 𝘮𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰𝘳𝘢𝘯𝘻𝘢 𝘦̀ 𝘳𝘢𝘱𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘢 𝘢𝘯𝘪𝘮𝘢𝘭𝘪 𝘴𝘦𝘭𝘷𝘢𝘵𝘪𝘤𝘪 (𝘪𝘯 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘤𝘰𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘶𝘤𝘤𝘦𝘭𝘭𝘪 rettili ed insetti).
𝘈𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘵𝘳𝘢 𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘯𝘪𝘮𝘢𝘭𝘪 𝘥𝘰𝘮𝘦𝘴𝘵𝘪𝘤𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘧𝘳𝘦𝘲𝘶𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘨𝘭𝘪 𝘪𝘯𝘤𝘪𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘦 𝘪 𝘥𝘦𝘤𝘦𝘴𝘴𝘪.
𝘗𝘦𝘳 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘪 𝘢𝘯𝘪𝘮𝘢𝘭𝘪 𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘵𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭 31 𝘦̀ 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘤𝘰𝘴𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘳𝘦𝘮𝘦𝘯𝘥𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘴𝘱𝘢𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰𝘴𝘰…..
𝑶𝒈𝒏𝒊 “𝒃𝒐𝒕𝒕𝒐” 𝒆̀ 𝒖𝒏 𝒄𝒐𝒍𝒑𝒐 𝒂𝒍 𝒄𝒖𝒐𝒓𝒆!!💔