28/02/2024
🌱 UNO SCORCIO DI “REALTÀ” NELL’ALIMENTAZIONE ANIMALE
[vecchio articolo, ma sempre attuale]
Visti i recenti articoli comparsi sull’Italia Ornitologica dove si esaltano le forme ed i colori delle verdure per curare patologie d’organo, nonché le proprietà miracolose dei semi germinati, mi sono sentito stimolato a scrivere il seguente..
Il pericolo è che in un settore ornitologico in declino come il nostro venga data visibilità a metodologie alimentari ormai superate mettendo all’angolo non le innovazioni, bensì le normali tecniche alimentari che da decenni vengono adottate di norma nell’alimentazione animale, studiate “alle” università, insegnate ai colleghi veterinari e nutrizionisti, adottate da tutte (proprio tutte) le aziende zootecniche e che , grazie anche al nostro impegno, sono entrate da un decennio con successo nel nostro piccolo mondo. Mi voglio concentrare sull’articolo della mia collega sui pregi della germinazione delle sementi non potendo proprio commentare da uomo di scienza l’articolo sulla forma delle verdurine per curare patologie d’organo.
Dobbiamo tenere ben presente che in zootecnia allevatori, tecnici e aziende hanno avuto i nostri medesimi problemi nell’alimentare al meglio i propri animali, con medesime problematiche ma con investimenti enormemente più grandi che davano origine a problematiche enormemente più grandi. Su scala mondiale 70/80 anni fa si è cercato di risolverle preparando gli alimenti, trattando gli stessi e soprattutto miscelandoli in mix di composizioni certe perché dosate: si è arrivati alle formule dei mangimi composti integrati. Tali formulazioni vennero “aggiustate” e “cucite addosso” alle singole specie e addirittura alle varie fasi produttive della singola specie grazie ad investimenti e sperimentazioni globali. La cosa che è lampante, evidente, assodata, oggettiva è che in nessun settore zootecnico vengono utilizzate sementi germinate. Perchè? La serie A dell’alimentazione non utilizza granaglie germinate! Se veramente hanno tutto questo valore biologico perché non viene adottata tale pratica? Sarebbe più complicata e costosa come tecnica ma se fosse così benefica la si adotterebbe non credete? Perché negare ai poveri pulcini questa panacea…
Ma entriamo nel merito: i vantaggi elencati dei semi germinati dalla mia collega sono oggettivi come la maggior digeribilità, l’inattivazione dei fattori antinutrizionali e la maggior biodisponibilità di nutrienti, ma questi vantaggi sono da raffrontarsi solo ai semi secchi e crudi. E’ molto meglio utilizzare prodotti trattati termicamente che diventano anche più digeribili (la pasta cotta è più digeribile di quella cruda).
Il principio guida è che le piante non hanno piacere che vengano mangiati “i loro bambini” cioè i semi e generano tossine e antinutrienti che concentrano appunto nel seme per colpire l’eventuale erbivoro “predatore”. Tali sostanze danneggiano non solo i canarini ma anche gli altri animali e l’uomo.. Il problema si è risolto trattando termicamente le granaglie (non certo germinandole perché la germinazione non ne garantisce l’abbattimento). Gran parte di queste tossine ed antinutrienti infatti sono sensibili al calore e vengono facilmente disattivate o ridotte al minimo ad esempio con la tostatura, fioccatura, estrusione, micronizzazione. Ricordiamo infatti che i processi metabolici che rendono i germinati più digeribili e meno ricchi di elementi tossici rispetto ai semi secchi sono proporzionali allo stadio di crescita della radichetta e dello stelo: tali processi sono solo parziali al momento della somministrazione dei germinati perché nessuno li somministra quando hanno già generato la foglia o una lunga radice ma solo quando è spuntata un “dentino” di radichetta.
Le leguminose (soia, pi***lo, fagiolo, azuki, ecc) posseggono saponine, lectine, fattori antitripsici, tutte sostanze termolabili che vanno eliminate (con la cottura e non con la germinazione); tutti hanno sulla bocca la silimarina e nessuno si preoccupa della linamarina, tossico termolabile presente nel lino crudo o germinato (tant’è che il lino viene largamente utilizzato in zootecnia per il suo apporto di omega3 e per la regolazione intestinale ma nessuno si sogna di darlo crudo o germinato). Dopo trattamento termico si disattivano gli antinutrienti ed anche alcune vitamine che si possono però tranquillamente somministrare a parte mentre è vero che non si “uccide l’acido fitico”… ed oplà che madre scienza ha provveduto a mettere a disposizione del mangimista moderno le fitasi (enzimi microbici che demoliscono i fitati).
L’augurio è che tematiche fondamentali come l’alimentazione dei nostri uccelli vengano affrontate in modo scientifico e tecnico e non modo dilettantistico come spesso accade.
Dott. Stefano Figurella
-
L.O.R.
Laboratorio Ornitologico Reggiano
www.loritalia.com