Daimon Dog - Educazione Cinofila Casentino

Daimon Dog - Educazione Cinofila Casentino Attività, cultura, educazione, sport per la cura, la tutela, il rispetto ed il benessere del cane!

Daimon Dog è nata dalla passione ed attenzione che proviamo verso i nostri amici a 4 zampe ed ha come obiettivo quello di creare uno centro culturale, sportivo e formativo cinofilo nel territorio rivolto a tutti coloro interessati ad allargare le proprie conoscenze sul cane ed approfondire tutti gli aspetti che ci legano a partire da quelli sociali, educativi e sportivi fino ad arrivare a quelli d

i utilità, di terapia e di sostegno. Conoscere tutti gli aspetti fondamentali ed impartire insegnamenti aventi come finalità l’inserimento del cane in famiglia e la tutela del suo benessere acquisendo gli strumenti per un corretto sviluppo del suo equilibrio psicofisico. Agevolare la nostra relazione ampliando le conoscenze in merito alle sue reali necessità e soddisfare così i suoi bisogni sempre rispettando la sua natura, la sua identità, le sue caratteristiche. Incrementare il rapporto e la gestione quotidiana sviluppando in lui quelle che sono le sue capacità e competenze all’ interno della nostra vita sociale in maniera positiva. Comprendere i suoi segnali, il suo linguaggio, la sua comunicazione in modo da interpretare e capire correttamente quelle che sono le sue esigenze ed assecondarle in maniera corretta e senza conflitti. Divulgare e approfondire la cultura cinofila, promuovendo lo sviluppo e la conduzione di varie attività propedeutiche, ludiche e sportive idonee a sostenere e favorire il benessere, il rispetto e la salute del cane. Migliorare la responsabilizzazione e la conoscenza dell’animale favorendo la sinergia uomo-cane per il miglioramento della qualità della vita attraverso la convivenza consapevole e della coscienza del ruolo che ha il cane da compagnia oggi più che mai essendo parte integrante del contesto familiare. Valorizzare le grandi qualità e capacità del cane favorendo e stimolando le sue doti più innate come l’olfatto (il senso principale del cane) oppure la sua naturale propensione alla socievolezza e alla cooperazione, creando un potenziale enorme che possiamo riscontrare su più fronti: da quelle altamente professionali come la ricerca olfattiva a quelle sociali di compagnia e terapia. Sostenere tutte quelle che sono le iniziative di tipo culturale, sociale e di pubblica utilità nel quale esercitando determinate attività e percorsi mirati di addestramento con il cane, possano servire a prevenire, migliorare o aiutare il singolo individuo o una comunità di persone. Promuovere la pratica sportiva, traendone così un comune beneficio e favorendo quel legame profondo che ci rende dei veri e propri partner, l ‘uno per l’altro diventando un vero binomio. Il miglior modo per legare e conoscere maggiormente il proprio cane, canalizzando i suoi istinti e le sue potenzialità in un gioco di squadra divertente e costruttivo sempre nel rispetto delle caratteristiche dell’animale stesso. Incentivare uno stile di vita adeguato alle sue caratteristiche, conducendo determinate attività insieme, unite ad una sana alimentazione sono le basi fondamentali per uno sviluppo corretto ed equilibrato a livello comportamentale, fisico e relazionale. Organizzazione di seminari, eventi e percorsi formativi dove cerchiamo di affrontare molte importanti tematiche che ruotano intorno al mondo del cane; a livello educativo e formativo, sportivo; di salute e benessere generale; di prevenzione; professionale, sociale e culturale in genere. Ricordare l'importanza delle nostre azioni, in modo sensibile ed altruista imparando reciprocamente, crescendo insieme al nostro miglior amico... diventando curiosi ed aperti a nuove forme di gioco, d'interazione e quindi di collaborazione e gratificazione reciproca divertendosi!

Il gioco è fondamentale per il cane, sia nel suo sviluppo sia nella parte adulta. Nella sequenza un cane adulto ed un ca...
30/01/2025

Il gioco è fondamentale per il cane, sia nel suo sviluppo sia nella parte adulta. Nella sequenza un cane adulto ed un cane di circa 8 mesi in piena adolescenza che giocano a far la lotta. Si proprio così.. per loro la competizione è un ottimo allenamento 🥊
Si misurano, sperimentano, ampliano le loro capacità e competenze fisiche, sociali ed emotive..

Lui è il “piccolo” Germano 🐶 Sta affrontando un periodo importante di crescita tra cui il passaggio di dentizione. Un mo...
25/01/2025

Lui è il “piccolo” Germano 🐶
Sta affrontando un periodo importante di crescita tra cui il passaggio di dentizione.
Un momento delicato in cui i cuccioli tendono ad usare la bocca in modo rilevante.. quindi è normale ma va gestito ed indirizzato, non inibito.. Usare la bocca per loro significa scoprire il mondo, conoscere e conoscersi.
Una piacevole attività dove troverà sollievo puó essere quella di divertirsi a distruggere in piccoli pezzetti una scatola di cartone 📦 (supervisionatelo e assicuratevi che non ci siano pericoli come grappette). Poi con calma quando avrà finito puliremo tutto 😜

Zara 🤍
20/01/2025

Zara 🤍


Vi sarete resi conto che il cane non vede l’ora di stare con noi!Non desidera altro che passare del tempo insieme a noi!...
15/01/2025

Vi sarete resi conto che il cane non vede l’ora di stare con noi!
Non desidera altro che passare del tempo insieme a noi!
Ci aspetta ogni momento in cui siamo lontani.
Ha bisogno di noi, apprende da noi.. si relaziona e si misura con noi.
Vuole giocare, divertirsi e crescere insieme a noi!
Necessita di tempo da condividere come le tante esperienze da coltivare insieme a noi!
Vieni a trovarci per scoprire più da vicino il viaggio più bello del mondo 💙🐾👣


K Y R A ♠️🐾🖤
08/01/2025

K Y R A ♠️🐾🖤

Per te è spettacolo, per loro è morteper te è divertimento, per loro è pauraper te è tradizione, per loro è un incubo.Fe...
31/12/2024

Per te è spettacolo, per loro è morte
per te è divertimento, per loro è paura
per te è tradizione, per loro è un incubo.

Festeggiare significa anche rispetto

Terapie di gruppo 🔥                                             #
13/12/2024

Terapie di gruppo 🔥
#

Attività, compiti, comunicazione, collaborazione, gioco, relazione, gratifica, rispetto, passeggiate, amici, natura e te...
09/12/2024

Attività, compiti, comunicazione, collaborazione, gioco, relazione, gratifica, rispetto, passeggiate, amici, natura e tempo insieme 🚀🔥
Cosa desidera di più il cuore di un cane? 💙
Venite a scoprire insieme a noi che talento e che sorprese possiede il vostro fedele compagno.. 🎁😈


Oggi siamo felici di omaggiare un compleanno speciale per un compagno speciale, quello di Max!  Oggi in molte parti del ...
03/12/2024

Oggi siamo felici di omaggiare un compleanno speciale per un compagno speciale, quello di Max!
Oggi in molte parti del globo (anche in Italia) si celebra la giornata del dono, della generoasità, dei valori e dell’altruismo...
Oggi come sempre i cani ci ricordano di quanto siano speciali e portatori sani di tali valori.

Auguri a te Max, al vero Daimon Dog, al nostro custode, al nostro maestro..
Grazie per come sei e di tutti i tuoi insegnamenti.
Cristiano & Alessandra

Bisogna essere sempre in due.. in una relazione come nel gioco!                                                         ...
26/11/2024

Bisogna essere sempre in due.. in una relazione come nel gioco!


Un saluto a tutti, nuovi e vecchi compagni che ad ogni occasione ci fanno passare giornate meravigliose immersi nella na...
17/11/2024

Un saluto a tutti, nuovi e vecchi compagni che ad ogni occasione ci fanno passare giornate meravigliose immersi nella natura.
Alcuni scatti con Nube, Paco e Kira, Karma e Jerry! ..e mentre Max si fa un’insalata 🥬 con un’ottima vista sulla valle rinnoviamo la nostra gratitudine 💙🐾

L’interazione con gli animali è fonte di arricchimento interiore, di stimoli sensoriali ed emozionali; in particolare il...
12/11/2024

L’interazione con gli animali è fonte di arricchimento interiore, di stimoli sensoriali ed emozionali; in particolare il rapporto con il cane è fondato sulla fiducia e sul rispetto reciproco.
La relazione magnifica che crea si rinnova ogni giorno con l’amore e la cura nei confronti dell’altro 💙🐾

Il ruggito di Dasy 🐶Benvenuta piccola grande amica. Insieme per piccole grandi esperienze 🖤🤎                            ...
06/11/2024

Il ruggito di Dasy 🐶
Benvenuta piccola grande amica. Insieme per piccole grandi esperienze 🖤🤎

🦖 PEDRO 🐾
04/11/2024

🦖 PEDRO 🐾

☕️ Inizia una nuova settimana in compagnia dei nostri amati e simpatici animali 🐾Nella sequenza RYO prende le misure 👅  ...
28/10/2024

☕️ Inizia una nuova settimana in compagnia dei nostri amati e simpatici animali 🐾
Nella sequenza RYO prende le misure 👅

La cura, il rispetto e la conoscenza del 𝐂𝐀𝐍𝐄 ci motiva e ci stimola a diffondere cultura cinofila affinché maggiori per...
25/10/2024

La cura, il rispetto e la conoscenza del 𝐂𝐀𝐍𝐄 ci motiva e ci stimola a diffondere cultura cinofila affinché maggiori persone e affidatari siano informati di cosa comporti realmente l’accudimento dell’ animale, dall’inserimento all’ educazione e gestione.
Siamo sicuri che con maggiori strumenti e più consapevolezza da parte di tutti a beneficiarne saranno per primi proprio i cani e di conseguenza tutte le loro famiglie migliorando così la nostra convivenza!

🐾 Nelle immagini il piccolo Indi che si diverte ad apprendere il gioco del “fiuto”. Insegniamo al cane un odore target. ...
21/10/2024

🐾 Nelle immagini il piccolo Indi che si diverte ad apprendere il gioco del “fiuto”. Insegniamo al cane un odore target. Successivamente nascondiamo l’odore per poi farlo trovare al cane. Il premio di questo splendido e appagante gioco è l’attività stessa! Il cane si diverte e si sente utile, grato e coinvolto nei confronti del suo compagno umano!
💙 Cosa aspettate per rendere felice il vostro cane!
📲 349.5848728 Cristiano

Benvenuto Argo 🐾🚀
17/10/2024

Benvenuto Argo 🐾🚀

Indirizzo

Via Nazionale, Loc. Pian Di Silli Soci GPS 43°43'53. 2"N 11°48'37. 0"E Bibbiena (AR)
Bibbiena
52011

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 17:00

Telefono

+393495848728

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Daimon Dog - Educazione Cinofila Casentino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Daimon Dog - Educazione Cinofila Casentino:

Video

Condividi

La storia della ghianda: il Daimon

“La ghianda, dal punto di vista della botanica, è un’ angiosperme, una pianta completa in embrione. L’essenza della quercia è già lì, presente nella sua totalità.”

La ghianda rappresenta il Daimon, la vocazione, il talento, l’anima, il destino ovvero l’essenza di ciò che noi siamo destinati ad essere.

La ghianda per poter diventare quercia ha bisogno di un terreno fertile e delle dovute cure. Il terreno fertile è la stima e la fiducia che abbiamo in noi stessi. Sta a noi percepire la nostra importanza nel mondo e prestare attenzione a sensazioni, emozioni, coincidenze e cercare... perché, come dice Paulo Coelho “Quando cerchiamo qualcosa anche quel qualcosa è in cerca di noi”.

"Il Daimon è la manifestazione fisica dell’anima di un individuo, sotto forma di animale che lo accompagna sempre"