Agricola Poggio Pereta

Agricola Poggio Pereta L’Azienda “Agricola Poggio Pereta di G. Conticini” sita in Loc. Partina (AR) ha come attività princip

L'Azienda "Agricola Poggio Pereta" nasce nel 2011 dall'idea imprenditoriale del giovane Gabriele Conticini animato tra l'altro dalla passione per la terra e per la vita all'aria aperta. Le attività agricole aziendali si svolgono a Partina, frazione del Comune di Bibbiena, alta valle del Casentino, paesaggio rurale caratterizzato da un ambiente pre-montano e montano nel quale è possibile ancora ogg

i ammirare una copertura vegetale tipica. Dai terreni è possibile ammirare la flora e la fauna tipiche di questa vallata, uno spettacolo unico che mette in pace lo spirito e il corpo, anche dopo una faticosissima giornata di lavoro. L'intento primario dell'azienda, considerando i prodotti tipici locali anche come un bene culturale per il territorio, è quello di fare della propria produzione un monito per promuovere prodotti sani e nel rispetto della natura e aumentare la soddisfazione dei clienti grazie alla continua ricerca dell'alta qualità. Le attività principali fino ad oggi avviate sono:
• l'apicoltura con particolare interesse dedicato alla produzione di miele di varietà mono-flora autoctone come castagno e acacia oltre al più variegato millefiori. Le circa 50 arnie sono movimentate e posizionate per seguire le fioriture in tutto il territorio casentinese praticando nomadismo. Particolare interesse e oggetto di sperimentazione è l'aromatizzazione del miele con lo zafferano.
• l'allevamento di una ristretta e selezionata quantità di suini, di una particolare varietà ottenuta dall'incrocio di esemplari large white con cinta senese o duroc. Gli animali sono tenuti allo stato brado, integrando l'alimentazione con mangimi selezionati composti solo da farine di granturco, fave, orzo. Negli ultimi mesi di vita vengono somministrate anche ghiande e castagne.
• la produzione di zafferano, si estende per circa 1000 mq interamente recintati e al momento della fioritura è possibile ammirare uno spettacolo unico. La raccolta e la lavorazione dei fiori avviene esclusivamente a mano secondo la tradizione. L'essiccatura dei pistilli ottenuti avviene tramite aria calda e a temperatura bassa e costante in appositi forni dedicati.
• Vendita diretta ai mercati di Campagna Amica, semplice ma efficace forma di vendita a km zero che fornisce al consumatore prodotti agricoli di stagione, selezionati con cura, sempre freschi e di origine italiana controllata e garantita. L'attività ad oggi in fase di avviamento è l'elicicoltura, 1 ettaro interamente dedicato a questo settore ancora poco conosciuto ma altamente innovativo. L'allevamento è organizzato secondo il metodo italiano e si avvale di collaborazioni esterne per una migliore commercializzazione del prodotto. L'allevamento attualmente è specializzato nella produzione della lumaca da carne, principalmente di razza helix aspersa, ma volge uno sguardo a tutte le nuove pratiche che la ricerca è in grado di sviluppare. Progetti per il futuro:
• punto vendita aziendale con vendita diretta al consumatore;
• Sala di degustazione con serate a tema, proponendo piatti tipici della tradizione, ma soprattutto volti alla ri-scoperta dei sapori legati alle produzioni aziendali;
• fattoria didattica e agricoltura sociale, perni della multifunzionalità delle aziende agricole odierne e mezzi per la diffusione del sapere e dei valori morali legati alla vita contadina sana e all'aria aperta.

13/12/2024

Per Santa Lucia e per Natale,
il contadino ammazza il maiale!

Si, ieri in piazza davanti alla Regione Toscana c'eravamo anche noi tra i soci di Coldiretti Arezzo a "manifestare" con ...
05/07/2024

Si, ieri in piazza davanti alla Regione Toscana c'eravamo anche noi tra i soci di Coldiretti Arezzo a "manifestare" con Coldiretti Toscana

Gabriele , Sharon e Luca

Cedesi, scambiasi o qualsiasi altra possibilità per esubero nel pollaio!!
25/06/2024

Cedesi, scambiasi o qualsiasi altra possibilità per esubero nel pollaio!!

La maestra ISI anche se in pensione non perde le sue qualità e le sue abilità di interagire con i bambini
24/03/2024

La maestra ISI anche se in pensione non perde le sue qualità e le sue abilità di interagire con i bambini

25/12/2023

A tutti i nostri clienti, amici e "follower"

BUONE FESTE!!!

30/10/2023
21/08/2023

Sono arrivate!!! Patate biologiche!!

Prenotale e ritirale presso il punto vendita aziendale in via Tosco Romagnola, 96 a Partina dove troverete Sharon e Gabriele ogni giovedì mattina.

Esplorazione...
16/05/2023

Esplorazione...

Chicchirichì!!!!Uova pronte!!!
09/05/2023

Chicchirichì!!!!

Uova pronte!!!

Ciao!! Anche noi abitiamo qui...
02/05/2023

Ciao!! Anche noi abitiamo qui...

È arrivata la primavera...
24/04/2023

È arrivata la primavera...

Esperimenti di Gabriele... Vediamo se abbiamo il pollice verde... Sharon pensaci te...
18/04/2023

Esperimenti di Gabriele... Vediamo se abbiamo il pollice verde... Sharon pensaci te...

La   è sempre affascinante... Vediamo se riusciamo a proporre  ...
13/04/2023

La è sempre affascinante... Vediamo se riusciamo a proporre ...

Auguri di Buona Pasqua!!!Vi aspettiamo ogni giovedì dalle 9.30 alle 12 presso il nostro punto vendita in via Tosca Romag...
09/04/2023

Auguri di Buona Pasqua!!!

Vi aspettiamo ogni giovedì dalle 9.30 alle 12 presso il nostro punto vendita in via Tosca Romagnola a Partina.

Attivato canale TELEGRAM! Tutte le news da non perdere!!!
29/03/2023

Attivato canale TELEGRAM! Tutte le news da non perdere!!!

17 gennaio - S. Antonio
17/01/2023

17 gennaio - S. Antonio

Indirizzo

C. S. Pereta Di Partina, 3
Bibbiena
52011

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Agricola Poggio Pereta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Agricola Poggio Pereta:

Video

Condividi