24/03/2025
FLORENCE, “Le persone entrano nella tua vita per un periodo, per motivi diversi e per insegnarti una lezione.”
CENTRO SOCCORSO ANIMALI DI MODENA
https://www.facebook.com/csamodena/
Per descrivere un soggetto, aiutare il lettore a far comprendere un profilo o una personalità, tante volte ci aiutiamo cercando di associarlo ad un personaggio celebre, di letteratura o film, così che quell’immagine nota possa aiutare, chi il cane non lo conosce, a comprenderne più facilmente le caratteristiche. Mi dilungo in questo preambolo perché la realtà è che, prodigandomi ormai da anni, immeritatamente e senza alcuna evidente capacità, nella scrittura di questi post, sto esaurendo la creatività che di per sé non era molta nemmeno all’inizio di questo progetto. Mi ritrovo, dunque, a dover scrivere di Florence cercando con tutte le forze di valorizzarla senza ripetermi. Come renderle giustizia dunque? Spremo le meningi, ed ecco che mi viene in mente un personaggio, curioso e ben scritto, di una serie, a mio avviso esilarante: Only Murders in The Building. Che se ve la siete persi vi consiglio di recuperare.
Ok ora inizio con la descrizione giuro.
Cari lettori oggi vorremmo presentarvi la Selena Gomez de noantri, la Mabel Mora del condominio del CSA. Florence. Questa ragazzina, a tratti misteriosa, è entrata un po’ in punta di piedi. Silenziosa e pacata, non ha mostrato subito le sue qualità migliori. Sembra diffidente, ma la sua è inesperienza, sicuramente condita anche da una buona dose di emotività, che pur non esplodendo mai in manifestazioni del tutto plateali, un po’ la vincola, un po’ la penalizza. E’ matura Florence nella consapevolezza del sé, forse la sua caratteristica più bella, sembra più grande a volte della sua età. Ama sviscerare ed analizzare ciò che non conosce, come se dovesse risolvere un rompicapo, oppure trovare il bandolo della matassa di un’indagine su un misterioso omicidio (eh? Avete colto??). Per questo a volte ha più bisogno di tempo per ragionare, la fretta e la pressione la fanno accelerare e a quel punto non ha più strumenti, non ha più strategie. Cerca il gruppo, non necessariamente numeroso, bastano anche Charles e Oliver, i dirimpettai, che la stimolano e la danno modo di esprimersi, che rimangono al suo fianco per tutelarla dal mondo ma la costringono al confronto e al rispetto delle regole (ehi pischella!), condividendo però lo stesso obiettivo. A volte sono giochi di sguardi, piccoli tempi morti, Florence non sa essere appariscente, ama la discrezione come anche momenti di autonomia che la aiutano a ritrovare il centro. Giovane, a volte testarda, sicuramente piena di buone di intenzioni e con la voglia di farcela. Florence, cerca un gruppo in cui potersi integrare e non sentirsi inadeguata, in cui poter aver un ruolo, ha bisogno di chi sappia accogliere i suoi entusiasmi ma anche i suoi silenzi, che non la voglia diversa ma che possa essere di ispirazione. Essere squadra significa anche valorizzarsi a vicenda, inseguendo lo stesso obiettivo, senza prevaricare ma cercando di dare un senso ad ogni sfumatura del gruppo. Florence ha trovato il primo indizio, aspetta chi voglia risolvere il caso insieme a lei, così che possa tornare la pace nel condominio. Venite a conoscerla.